Filtra per prezzo
Filtra per tecnica
- Xilografia (45)
- Acquaforte (58)
- Bulino (101)
- Cromolitografia (4)
- Litografia (102)
Categorie prodotto
- Allegorie 25
- Anatomia Medicina 187
- Animali Zoologia 163
- Antichi Maestri 1235
- Antichi Maestri Famosi 637
- Berchem Nicolaes 35
- Callot Jacques 31
- Della Bella Stefano 94
- Deuchar David 169
- Dore Gustave 103
- Durer Albrecht 19
- Gabriel Perelle 24
- Hogarth William 87
- Salvator Rosa 21
- Van Ostade Adriaen 83
- Antichi Maestri Italiani 367
- Antichi Maestri Stranieri 823
- Antichi Maestri Famosi 637
- Architettura 41
- Arti e Mestieri 406
- Artisti XX secolo 16
- Astrologia 59
- Astronomia 25
- Bambini 89
- Bartolomeo Pinelli 123
- Botanica Fiori Frutta 118
- Cartografia 412
- Consalvo Carelli 31
- Costumi 547
- Disegni e Acquarelli 130
- Ex libris 232
- Falsi d'Autore 3
- Farfalle 22
- Giochi 16
- Giuseppe Maria Mitelli 40
- Italia Centrale 960
- Italia Insulare 274
- Italia Meridionale 898
- Avellino 9
- Bari 9
- Barletta 5
- Benevento 12
- Brindisi 13
- Campi Flegrei 83
- Campobasso 10
- Capri 18
- Caserta 43
- Catanzaro 4
- Chieti 8
- Cosenza 7
- Crotone 2
- Foggia 15
- Ischia 20
- Isernia 3
- LAquila 25
- Lecce 13
- Matera 3
- Napoli 453
- Napoli Provincia 63
- Pompei 49
- Potenza 9
- Reggio Calabria 16
- Salerno 74
- Sorrento 25
- Taranto 4
- Teramo 7
- Vesuvio 25
- Italia Settentrionale 1028
- Alessandria 67
- Aosta 36
- Asti 9
- Belluno 9
- Bergamo 12
- Biella 3
- Bologna 37
- Bolzano 15
- Brescia 21
- Como 31
- Cremona 16
- Cuneo 43
- Ferrara 24
- ForliCesena 3
- Genova 70
- Imperia 19
- La_Spezia 12
- Lecco 6
- Lodi 3
- Mantova 23
- Milano 53
- Modena 16
- Monza 3
- Novara 9
- Padova 27
- Parma 15
- Pavia 27
- Piacenza 10
- Ravenna 23
- Reggio Emilia 9
- Rimini 4
- Rovigo 4
- San_Marino 2
- Savona 10
- Sondrio 18
- Torino 76
- Trento 25
- Treviso 13
- Trieste 21
- Udine 8
- Varese 8
- Venezia 94
- VerbanoOssola 16
- Vercelli 10
- Verona 48
- Vicenza 27
- Libri Antichi 55
- Mappe Antiche 250
- Maschere 45
- Metamorfosi di Ovidio 65
- Militaria Battaglie 82
- Mitologia 110
- Moda 39
- Monarchia 96
- Monogrammi Cifre 221
- Musica 37
- Personaggi Illustri 588
- Santi 212
- Santini Antichi 250
- Santini XX secolo 57
- Scene di Genere 409
- Scienza e Tecnica 59
- Stampe Acquarellate 63
- Stampe Antiche per Eventi e Matrimoni 17
- Stampe con Navi Marine 12
- Stampe con Nudi 23
- Stampe da Quadri 447
- Stampe Decorative 626
- Stampe di Grande Formato 181
- Stampe di Religione 728
- Stampe Erotiche 110
- Stampe Piccole Dimensioni 160
- Stampe cm7x10 31
- Stampe cm8x11 75
- Stampe cm9x12 54
- Stemmi 116
- Storia e Cultura 983
- Cosmografia Universale 119
- Danza della Morte 97
- Filosofia 9
- Letteratura 142
- Storia e Cultura 371
- Storia Naturale 441
- Teatro 43
- Uccelli 174
- Umorismo Satira 43
- Vedute Città Estere 448
- Africa 3
- Albania 3
- America 1
- Australia 2
- Austria 17
- Belgio 9
- Bulgaria 1
- Canada 1
- Cina 4
- Croazia 2
- Danimarca 2
- Egitto 6
- Francia 70
- Germania 76
- Grecia 47
- India 2
- Inghilterra 20
- Israele 7
- Libano 2
- Malta 11
- Olanda 2
- Parigi 14
- Polonia 2
- Portogallo 8
- Repubblica Ceca 2
- Russia 12
- Siria 2
- Spagna 41
- Stati Uniti 6
- Svizzera 51
- Tunisia 6
- Turchia 15
- Vedute Città Italiane 2919
Lazzaroni e Mendicanti Napoletani, 1796
60,00 €Lazzaroni e Mendicanti Napoletani è un’acquatinta acquarellata realizzata nel 1796, che rappresenta una scena vivace della vita napoletana.
Questa opera è parte dell’opera Encyclopédie des voyages, dove le immagini sono tratte da disegni fatti dal vivo e incise con grande cura.
- Dimensioni del foglio: cm. 18×25 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 11×15 circa
- Supporto: Carta vergata con stemma in filigrana
- Condizione: Ottima
Le donne di Pettorano, Aquila, 1856
30,00 €Le donne di Pettorano, Aquila è una stampa litografica realizzata nel 1856.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
- Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
- Dimensioni della stampa: cm. 21×15 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Buone
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.
Le esequie, P.Mattei, 1853
60,00 €Le esequie è un’incisione realizzata da P. Mattei nel 1853, caratterizzata da un bulino al delineato acquarellato.
Questa opera è tratta dal volume Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.
- Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
- Supporto: Carta media, retro bianco
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Le fioraie a Napoli, 1860
30,00 €Le fioraie a Napoli è un’incisione xilografica realizzata nel 1860, che ritrae il vivace mercato dei fiori di Napoli.
Questa opera è parte dell’Album Evenement, pubblicato a Parigi dall’Imprimerie Auguste Vallée.
- Dimensioni del foglio: mm. 290×400
- Tecnica: Xilografia
- Condizione: Ottime
- Supporto: Carta
Le zingare, F.Palizzi, 1853
60,00 €Le Zingare è un’incisione realizzata da Filippo Palizzi nel 1853, utilizzando la tecnica del Bulino con un delicato acquarello.
Questa opera, firmata in lastra, proviene dal volume Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.
- Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
- Supporto: Carta media, retro bianco
La zingara, figura misteriosa e affascinante, è spesso associata alla tradizione andalusa, dove la presenza dei Mori ha influenzato la cultura locale. Nella rappresentazione di Palizzi, una zingara legge la mano a una giovane donna, simbolizzando il desiderio di conoscere il futuro e le incertezze della vita.
Lo Scrivano, 1827
140,00 €Lo Scrivano, realizzato nel 1827, è una litografia acquerellata di Hjalmar Morner, con litografia di Cuciniello e Bianchi.
Questa opera fa parte de La nuova raccolta di scene e costumi di Napoli, pubblicata dai signori Cuciniello e Bianchi, vico S.Anna di Palazzo n.38.
- Dimensioni del foglio: cm. 27×38 circa
- Condizione: Discrete condizioni generali, con qualche piccolo strappo ai margini che non interessa la stampa
- Supporto: Carta
- Caratteristiche: Soggetto napoletano, raro per collezionisti
Lo spazzaturaro, F.Palizzi, 1853
60,00 €Lo Spazzaturaro è un’incisione realizzata da Filippo Palizzi nel 1853, utilizzando la tecnica del Bulino con un delicato acquarello.
Questa opera è firmata in lastra e incisa da Igino Oruvasfan, ed è tratta dal volume Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.
- Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
- Supporto: Carta media, retro bianco
Lo zoccolaro, Duclere, 1853
60,00 €Lo Zoccolaro è un’incisione realizzata nel 1853 da Duclere, utilizzando la tecnica del Bulino al delineato acquarellato.
Questa opera è firmata in lastra e proviene dal volume Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.
- Dimensioni del foglio: cm. 17×25
- Supporto: Carta media, retro bianco
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
La stampa presenta un leggero alone nella parte bassa, ma questo non compromette la figura, che è ricca di particolari apprezzabili.
Maccheroni, Lazzaroni, Costumi di Napoli, 1835
25,00 €Maccheroni, Lazzaroni, Costumi di Napoli è una piccola acquaforte acquarellata realizzata nel 1835, che rappresenta vividamente le scene dei costumi napoletani.
In particolare, l’opera ritrae un venditore di maccheroni e dei facchini a riposo, offrendo uno spaccato della vita quotidiana dell’epoca.
- Dimensioni del foglio: cm. 7,5×16 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 6,5×12 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottime
Questa stampa è tratta da un testo francese di metà ottocento ed è molto decorativa.
Marinaio Napolitano, XIX secolo
30,00 €Marinaio Napolitano è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata da un artista anonimo nel XIX secolo.
Questa opera rappresenta i costumi tipici del Regno di Napoli e si distingue per la sua acquarellatura esperta e i colori vivi.
- Dimensioni del foglio: cm. 20×15 circa
- Dimensioni della cornice: cm. 15×11
- Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
- Condizione: Buone, con tracce di precedente incollatura ai margini al retro
Marinari sul molo di Napoli, 1840
25,00 €Marinari sul molo di Napoli è un’incisione al bulino realizzata nel 1840, che cattura la vita dei marinai nel suggestivo scenario del molo di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Frommel, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.
- Dimensioni del foglio: mm. 230×140
- Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Stato perfetto
Mendicanti in via Toledo, Napoli, 1884
25,00 €Mendicanti in via Toledo, Napoli è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, che ritrae una famiglia di mendicanti in una delle vie più celebri di Napoli.
Questo lavoro è tratto dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, e presenta scritte al verso che ne attestano l’autenticità.
- Dimensioni del foglio: cm. 16×8 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
Mercante di carne cotta di Napoli, 1796
60,00 €Mercante di carne cotta di Napoli è un’acquatinta acquarellata realizzata nel 1796.
Questa opera, firmata da Labrousse e Laroque, è tratta dall’Encyclopedie des voyages, che presenta un abbozzo storico delle usanze e delle abitudini.
- Dimensioni del foglio: cm. 18×25 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 11×15 circa
- Supporto: Carta vergata con stemma in filigrana
- Condizione: Ottima
Questa opera è rara e rappresenta un’importante testimonianza della cultura napoletana del XVIII secolo.
Mercante di frutta a Napoli, 1796
60,00 €Mercante di frutta a Napoli è un’incisione realizzata nel 1796, che rappresenta un mercante di frutti nella vivace città di Napoli.
Questa opera è una acquatinta acquarellata di grande valore, proveniente dall’opera Encyclopedie des voyages, che illustra le usanze e le abitudini locali.
- Dimensioni del foglio: cm. 18×25 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 11×15 circa
- Supporto: Carta vergata con stemma in filigrana
- Condizione: Ottima
Mercante di Stoffe, 1796
60,00 €Mercante di Stoffe è un’incisione realizzata nel 1796, che rappresenta una mercante napoletana di stoffe.
Questa opera è un’acquatinta acquarellata di grande valore storico, proveniente dall’Encyclopédie des voyages, illustrata con cura da Jacques Grasset Saint Sauveur.
- Dimensioni del foglio: cm. 18×25 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 11×15 circa
- Supporto: Carta vergata con stemma in filigrana
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Napoli, Barbiere ambulante, 1839
20,00 €Napoli, Barbiere ambulante è un’incisione in rame realizzata nel 1839, che rappresenta un antico barbiere del molo.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli.
- Dimensioni del foglio: cm. 12×11 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro. Viene spedita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa per ogni collezionista.
Napoli, Donne al Pendino, 1892
Napoli, Donne al Pendino è un’incisione xilografica realizzata nel 1892 da E. Tito.
Questa opera rappresenta una vivace scena di vita quotidiana a Napoli, catturando l’animazione e l’atmosfera del Pendino.
- Dimensioni del foglio: mm. 120×160
- Tecnica: Xilografia
- Condizione: Ottime condizioni
- Supporto: Carta leggera
- Testo: Presente al verso e intorno
Napoli, Famiglia Sfrattata, 1892
20,00 €Napoli, Famiglia Sfrattata è un’incisione xilografica realizzata da C.I. Buttler, su disegno di Ettore Tito nel 1892.
Questa opera rappresenta una scena vivace con scugnizzi napoletani, catturando l’essenza della vita quotidiana a Napoli.
- Dimensioni del foglio: mm. 200×140
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottime condizioni
- Testo al verso: Presente
Napoli, Festa a Santa Lucia, 1860
Napoli, Festa a Santa Lucia è un’incisione xilografica su legno di tesa realizzata nel 1860.
Questa opera, proveniente da un libro tedesco, presenta una didascalia in tedesco gotico e si distingue per i suoi margini quasi assenti.
- Dimensioni del foglio: mm. 220×140
- Condizione: Ottime
- Supporto: Carta leggera
Napoli, Festa di Montevergine, 1861
Napoli, Festa di Montevergine è un’incisione realizzata nel 1861, che celebra una delle tradizioni più affascinanti della città di Napoli.
Questa xilografia su legno di testa presenta una didascalia in tedesco gotico e misura mm. 320×230.
- Dimensioni del foglio: Piccolo
- Tecnica: Xilografia
- Condizione: Buone
- Supporto: Carta
La stampa è stata ritagliata da un libro tedesco e presenta scritte sul retro, aggiungendo un tocco di autenticità alla sua storia.
Napoli, Grotta di Posillipo, 1887
Napoli, Grotta di Posillipo è un’incisione xilografica acquarellata realizzata nel 1887.
Questa opera è tratta dal volume Italie di J. Gourdault e presenta margini quasi assenti.
- Dimensioni del foglio: mm. 160×220
- Condizione: Ottime condizioni
- Supporto: Carta
- Prezzo: €30,00
Napoli, Il piacere dell’ozio, 1892
20,00 €Napoli, Il piacere dell’ozio è un’incisione xilografica realizzata nel 1892, opera di Ettore Tito e incisa da F.A. Petitt.
Questa affascinante scena rappresenta il tema dell’ozio in modo vivace e coinvolgente.
- Dimensioni del foglio: mm. 200×140
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottime condizioni
- Testo al verso: Presente
Napoli, Mercato a Chiaia, 1877
30,00 €Napoli, Mercato a Chiaia è un’incisione xilografica realizzata nel 1877, che rappresenta l’entrata del boulevard di Chiaia a Napoli.
Questa suggestiva veduta presenta numerosi personaggi e sullo sfondo il Vesuvio fumante, offrendo un’immagine nitida e ben contrastata.
- Dimensioni del foglio: cm. 32×23 circa
- Supporto: Carta leggera
- Condizione: Ottima
- Note: Margini quasi assenti, la stampa è stata ritagliata dal libro ed ha il retro scritto.
Napoli, Scrivano Pubblico, 1884
25,00 €Napoli, Scrivano Pubblico è un’incisione xilografica realizzata nel 1884 da Rudolf Kleinpaul.
Questa opera fa parte del volume Neapel und seine Umgebung e presenta scritte al verso.
- Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
- Tecnica: Xilografia
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
- Supporto: Carta
Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche
Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.
Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante
Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.