Catania

Visualizzazione di 25-29 di 29 risultati

Isole dei Ciclopi, Aci Trezza, 1850

40,00 

Isole dei Ciclopi, Aci Trezza è un’acquaforte realizzata nel 1850, che rappresenta una bella veduta delle famose isole situate al largo della costa siciliana.
Questo incantevole arcipelago, noto anche come faraglioni dei Ciclopi, è il risultato di un’intensa attività vulcanica avvenuta circa mezzo milione di anni fa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×21 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore non vergellata
  • Condizione: Ottima

Isole della Trizza, C.Frommel, 1829

25,00 

Isole della Trizza è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829, rappresentante le Isole dei Ciclopi.
Questa opera è tratta dal volume 50 Bilder zu Virgils Heneide…, che include incisioni di Frommel.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’Etna, Kaden, 1885

30,00 

L’Etna è una splendida xilografia realizzata da A. Metzener nel 1885, che rappresenta il vulcano visto dal lato meridionale.
Questa incisione fa parte del volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, curato da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Papiro in Sicilia, 1835

30,00 

Papiro in Sicilia è un’incisione realizzata nel 1835, che rappresenta una varietà di piante tipiche della regione siciliana, tra cui Bambagia, Papiro, Aloe, Opuntia e Canna da zucchero.
Questa opera è tratta dal volume “L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc.” di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 25×16 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buono

Provincia di Catania, B. Marzolla, 1832

90,00 

Provincia di Catania è una carta geografica realizzata da B. Marzolla nel 1832.
Questa mappa è stata eseguita in litografia con confini acquarellati e fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: Macchie del tempo e leggere gore di umidità, foglio senza piega editoriale

La carta verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.