Benevento

Visualizzazione di 12 risultati

Benevento, 1839

40,00 

Benevento, 1839 è un’incisione in acciaio realizzata da W.L. Leitch e J. Redaway nel 1839, pubblicata da Fischer e Son a Londra e Parigi.
Questa opera rappresenta una bella scena animata che cattura l’essenza della vita a Benevento nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 265×200
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 190×130
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottime condizioni

Benevento, Arco di Traiano, 1835

25,00 

Benevento, Arco di Traiano è un’incisione realizzata nel 1835, che rappresenta una bella veduta decorativa dell’Arc de Trajan.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie di Le Chevalier Artaud, pubblicato a Parigi nel 1835.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×85 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Benevento, Arco di Traiano, 1890

20,00 

Benevento, Arco di Traiano è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante opera del tardo Ottocento italiano.
Questa stampa è caratterizzata da un’immagine di circa cm. 16×12, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 16×12
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Benevento, C. Frommel, 1829

40,00 

Beneventum è un’acquaforte acquarellata realizzata da C. Frommel nel 1829.
Questa suggestiva veduta, molto decorativa, è tratta da Horazens Werken di Dr. Sickler, con incisioni di Carl Frommel.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×8 circa
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Benevento, Facciata del Duomo, 1890

20,00 

Benevento, Facciata del Duomo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Benevento, Forche Caudine, 1835

25,00 

Benevento, Forche Caudine è un’incisione realizzata nel 1835 da Vogel.
Questa opera, che rappresenta il Vallo di Caudium, è eseguita in bulino su rame e fa parte del volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 105×73 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Benevento, Forche Caudine, 1889

15,00 

Benevento, Forche Caudine è un’incisione xilografica realizzata nel 1889, che rappresenta una bella veduta decorativa della Vallèe des fourches Caudines.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di J. Gourdault, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 104×100
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Benevento, Ponte dei Lebbrosi, 1836

20,00 

Benevento, Ponte dei Lebbrosi è una stampa litografica realizzata nel 1836.
Questa opera proviene dalla pubblicazione Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 10×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta scritte attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina contenente l’opera.

Benevento, Resti dell’anfiteatro, 1838

20,00 

Benevento, Resti dell’anfiteatro è una litografia del 1838 che rappresenta gli avanzi dell’anfiteatro di Benevento, vista dalla parte settentrionale.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×15 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Benevento, Stemma, 1871

15,00 

Benevento, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa rappresenta lo stemma della città di Benevento, un simbolo di orgoglio e identità locale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×9 circa
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso.

Petra Rosetti, Benevento, 1885

20,00 

Petra Rosetti, Benevento, 1885 è una xilografia che rappresenta Petra Roseti sul Calore presso Benevento.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 14×18 e margini ridotti, è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

S. Agata dei Goti, Benevento, 1842

25,00 

S. Agata dei Goti, Benevento, 1842 è una litografia che rappresenta una suggestiva veduta della piazzetta della Torricella a S.Agata de’ Goti.
Questa stampa, realizzata da S. Puglia, misura cm. 15×13 e presenta margini quasi assenti.
È tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica che mirava a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Pubblicato a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco sotto la direzione di Filippo Cirelli nel 1842, questo periodico si occupava di vari temi, tra cui scienze, tecnologia e arte.
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso, rendendola un pezzo unico e affascinante.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.