Filtra per prezzo
Filtra per tecnica
- Xilografia (8)
- Acquaforte (11)
- Altro (7)
- Bulino (6)
- Cromolitografia (1)
- Incisione (2)
Categorie prodotto
- Allegorie 24
- Anatomia Medicina 187
- Animali Zoologia 163
- Antichi Maestri 1215
- Antichi Maestri Famosi 638
- Berchem Nicolaes 35
- Callot Jacques 31
- Della Bella Stefano 94
- Deuchar David 170
- Dore Gustave 103
- Durer Albrecht 19
- Gabriel Perelle 24
- Hogarth William 87
- Salvator Rosa 21
- Van Ostade Adriaen 83
- Antichi Maestri Italiani 363
- Antichi Maestri Stranieri 808
- Antichi Maestri Famosi 638
- Architettura 41
- Arti e Mestieri 407
- Artisti XX secolo 13
- Astrologia 59
- Astronomia 25
- Bambini 88
- Bartolomeo Pinelli 123
- Botanica Fiori Frutta 118
- Cartografia 412
- Consalvo Carelli 31
- Costumi 547
- Disegni e Acquarelli 117
- Ex libris 232
- Farfalle 22
- Giochi 16
- Giuseppe Maria Mitelli 40
- Italia Centrale 971
- Italia Insulare 274
- Italia Meridionale 899
- Avellino 9
- Bari 9
- Barletta 5
- Benevento 12
- Brindisi 13
- Campi Flegrei 83
- Campobasso 10
- Capri 18
- Caserta 43
- Catanzaro 4
- Chieti 8
- Cosenza 7
- Crotone 2
- Foggia 15
- Ischia 20
- Isernia 3
- LAquila 25
- Lecce 13
- Matera 3
- Napoli 453
- Napoli Provincia 63
- Pompei 49
- Potenza 9
- Reggio Calabria 16
- Salerno 75
- Sorrento 25
- Taranto 4
- Teramo 7
- Vesuvio 25
- Italia Settentrionale 1028
- Alessandria 67
- Aosta 36
- Asti 9
- Belluno 9
- Bergamo 12
- Biella 3
- Bologna 37
- Bolzano 15
- Brescia 21
- Como 31
- Cremona 16
- Cuneo 43
- Ferrara 24
- ForliCesena 3
- Genova 70
- Imperia 19
- La_Spezia 12
- Lecco 6
- Lodi 3
- Mantova 23
- Milano 53
- Modena 16
- Monza 3
- Novara 9
- Padova 27
- Parma 15
- Pavia 27
- Piacenza 10
- Ravenna 23
- Reggio Emilia 9
- Rimini 4
- Rovigo 4
- San_Marino 2
- Savona 10
- Sondrio 18
- Torino 76
- Trento 25
- Treviso 13
- Trieste 21
- Udine 8
- Varese 8
- Venezia 94
- VerbanoOssola 16
- Vercelli 10
- Verona 48
- Vicenza 27
- Libri Antichi 55
- Mappe Antiche 250
- Maschere 45
- Metamorfosi di Ovidio 65
- Militaria Battaglie 82
- Mitologia 110
- Moda 39
- Monarchia 96
- Monogrammi Cifre 221
- Musica 37
- Personaggi Illustri 588
- Santi 213
- Santini Antichi 250
- Santini XX secolo 57
- Scene di Genere 409
- Scienza e Tecnica 59
- Stampe Acquarellate 63
- Stampe Antiche per Eventi e Matrimoni 17
- Stampe con Navi Marine 12
- Stampe con Nudi 6
- Stampe da Quadri 447
- Stampe Decorative 626
- Stampe di Grande Formato 181
- Stampe di Religione 729
- Stampe Erotiche 3
- Stampe Piccole Dimensioni 160
- Stampe cm7x10 31
- Stampe cm8x11 75
- Stampe cm9x12 54
- Stemmi 116
- Storia e Cultura 984
- Cosmografia Universale 120
- Danza della Morte 98
- Filosofia 9
- Letteratura 142
- Storia e Cultura 370
- Storia Naturale 441
- Teatro 43
- Uccelli 174
- Umorismo Satira 42
- Vedute Città Estere 447
- Africa 3
- Albania 3
- America 1
- Australia 2
- Austria 17
- Belgio 9
- Bulgaria 1
- Canada 1
- Cina 4
- Croazia 2
- Danimarca 2
- Egitto 6
- Francia 70
- Germania 75
- Grecia 47
- India 2
- Inghilterra 20
- Israele 7
- Libano 2
- Malta 11
- Olanda 2
- Parigi 14
- Polonia 2
- Portogallo 8
- Repubblica Ceca 2
- Russia 12
- Siria 2
- Spagna 41
- Stati Uniti 6
- Svizzera 51
- Tunisia 6
- Turchia 15
- Vedute Città Italiane 2930
Hans Holbein, Alphabet of Death, 1856
240,00 €The Celebrated HANS HOLBEIN’S, ALPHABET OF DEATH
Illustrated with old borders engraved on wood with latin sentences and english quatrains
Selected by Anatole De Montaiglon
PARIS, Printed for Edwin Toss, Rue des Bons Enfants, 28 – MDCCCLVI
Volumetto con copertina rigida in tela verde e impressioni in oro; dimensioni 14,5x 22,5 cm, 36 pagine non numerate. Bordi intonsi, ottimo stato; segni naturali del tempo alla copertina.
Jakob Feucht (1540-1580) Postilla Catholica. Das ist Catholische Ausslegun 1577
1.200,00 €Postilla Catholica è un’opera teologica pubblicata nel 1577 a Colonia da Calenius ed Erven J. Quentels. Si tratta della prima edizione, estremamente rara, del lavoro di Jakob Feucht (1540-1580), un importante esponente della teologia cattolica del XVI secolo. L’opera è suddivisa in due parti e presenta un ricco apparato illustrativo composto da xilografie, alcune delle quali attribuite al celebre artista tedesco Hans Sebald Beham (1500-1550). Beham, uno dei “Piccoli Maestri”, è noto per le sue incisioni dettagliate e innovative.
Rilegata in pelle con decorazioni a secco di epoca leggermente successiva, questa edizione si presenta in un formato folio (34 x 20,5 cm). Nonostante i segni del tempo, conserva un notevole valore storico e artistico.
- Epoca: XVI secolo (1577)
- Tecnica: Xilografia
- Dimensioni: Grandi (34 x 20,5 cm)
- Supporto: Carta
- Condizione: Interni in buone condizioni generali; la rilegatura mostra segni di usura con alcune abrasioni della pelle. La carta presenta lievi macchie e sporadici fori, soprattutto nelle ultime pagine.
Ricca di xilografie artistiche, tra cui 2 illustrazioni a piena pagina e circa 54 immagini nel testo, questa rara edizione rappresenta una straordinaria testimonianza del Rinascimento tedesco e dell’arte libraria dell’epoca.
Joseph Schlotthauer, Hans Holbein’s Todtentanz, Danza della Morte, 1832
320,00 €Todtentanz in 53 getreu nach den Holzschnitten lithographirten Blätter di Hans Holbein. A cura e introduzione di J. Schlotthauer. Joseph Schlotthauer, Hans Holbein’s Todtentanz, Danza della Morte, 1832. Danza Macabra. -Holbein, Hans. Danza della morte. A cura di J. Schlotthauer. Con testo esplicativo (di H. F. Massmann). 78 pp. Con 53 tavole litografiche. 16,2×12 cm. Monaco, autopubblicato, 1832. — Oppermann 1162. Rümann 2208. Massmann 44. – La famosa Danza Macabra di Hans Holbein il Giovane (1497-1543), che reinterpretò le Imagines mortis raffigurando persone di tutti gli stati, di tutte le età. “Quest’opera è eseguita in maniera così bella e accurata, che potrebbe facilmente essere confusa con gli originali in legno” (Massmann 44, 2.A.1, citato da Douce). Leggermente sbiadite, le meravigliose litografie sono molto pulite e fresche ovunque.
Jules Gourdault, De Paris a Paris, 1889
70,00 €De Paris a Paris è un’opera di Jules Gourdault pubblicata nel 1889 da Combet & Cie.
Questa edizione illustrata è arricchita da 31 composizioni originali fuori testo, una incisione su legno di Farlet e 21 xilografie intercalate nel testo.
La rilegatura è in percalina piena rossa, con lo stemma in oro della città di Parigi al piatto e bordi dorati.
- Dimensioni del volume: cm. 19×28
- Condizione: Ottimo esemplare
- Supporto: Carta
L’elogio della donna virtuosa, 1880
80,00 €L’elogio della donna virtuosa è un’opera pubblicata nel 1880, che raccoglie i Proverbi Salomonis 31, versi 10-31.
Questa prima edizione, estremamente rara, è caratterizzata da 30 composizioni di Ludwig von Kramer e un’introduzione poetica di Karl Gerok.
- Dimensioni del foglio: cm. 28×38 circa
- Supporto: Carta forte
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
- Caratteristiche: Disegni a 2 tonalità e 8 incisioni eccezionali (Heliogravure) protette da veline
La Danza della Morte a Bale (Basel), Dance of Death, Danse Mortes, 1875
220,00 €LA DANSE DES MORTS A BALE, Gravée d’ après le tableaux fresque qui se trouvaient sur le mure du cimetère de l’ eglise St.Jean a Bale, Felix Schneider, Editeur – 1875
Versione in tre lingue
LA DANSE DES MORTS A BALE
THE DANCE OF DEATH
TODTENTANZ DER STADT BASEL
Volumetto con copertina rigida, cm 11×13,5 – Pagg.90, con 42+1 litografie acquarellate a mano.
Buono stato, lievi grinze sulle copertine. Molto raro.
La Danza della Morte, La Danse des Morts, Joseph Schlotthauer, 1842
280,00 €LA DANSE DES MORTS, dessinée par Hans Holbein, gravée sur pierre par Joseph Schlotthauer Professeur à l’ Académie de Munich
Expliquée par Hippolyte Fortoul professeur à la Faculté de Lettre de Toulouse
Paris, Jules Labitte, libraire-éditeur quai Voltaire, 3 – [s.d. ma 1842]
Volumetto con copertina originale morbida, dimensioni mm.125×165, pagg. 253 + 53 tavole fuori testo.
Le incisioni di mm. 50×70, di rara finezza, sono stampate litograficamente su carta china pregiata e poi applicate sui fogli del libro.
Buono stato di conservazione. Raro.
Léonard Gallois, Istoria di Gioacchino Murat o Il reame di Napoli dal 1800 al 1815 – Volume II 1862
35,00 €Istoria di Gioacchino Murat o Il reame di Napoli dal 1800 al 1815 – Volume II
Autore: Léonard Gallois
Edizione: Luigi Chiurazzi, Napoli, 1862.
Questo è il secondo volume (di tre) dell’opera dedicata alla figura di Gioacchino Murat e alla storia del Regno di Napoli dal 1800 al 1815. Il libro contiene una tavola in litografia che raffigura l’ingresso di Murat a Napoli, aggiungendo un elemento visivo di grande interesse storico.
- Epoca: XIX secolo (1862)
- Formato: In sedicesimo, misura cm. 15×19
- Pagine: 94
- Rilegatura: Mezza tela con decorazioni in oro; lievi abrasioni
- Condizione: Buone; prime pagine con leggere macchie di foxing
- Illustrazioni: Tavola in litografia raffigurante l’ingresso a Napoli di Murat
Un’opera di grande valore storico e collezionistico, perfetta per gli appassionati del periodo napoleonico e della storia del Regno di Napoli.
Les Delices de L’Italie, de Rogissart, 4 voll. 1707
1.300,00 €Les Delices del’Italie: contenant Une description exacte du Pais, des principales Villes, de toutes les Antiquitez, & de toutes les raretez qui s’y trouvent : Ouvrage enrichi d’un trois-grand nombre de figures en Taille-Douce
Paris: Chez Jean & Michel Guignard, 1707. Alexandre de Rogissart.
Bella e ricercata guida del Grand Tour della nobiltà europea, impreziosita da 152 tavole, fra le quali 21 carte ripiegate di mappe che raffigurano l’Italia (due carte), Trento, Venezia (in due copie), Padova (in due copie), Ferrara, Bologna, Siena, Ancona, Roma (veduta), Frascati, Napoli, Pisa, Lucca, Genova, Pavia, Parma, Piacenza, Mantova, Verona (veduta) e Milano.
4 volumi, cm.17×10, legatura in piena pelle, dorso a 6 nervature, con titolo inciso in oro. 151 tavole incise (di cui 68 piegate) di carte, piani, vedute, ritratti e costumi. Nel complesso buono stato di conservazione dell’opera.
La maggior parte delle copie della seconda edizione reca nel frontespizio l’indicazione Compagnie des libraires, associazione di librai stampatori la cui composizione è variata negli anni ma di cui Guillaume Cavelier faceva parte. La guida, che sappiamo da Barbier I, 872 essere opera di Rogissart e dell’abate Havard.
Masaniello, La Biblioteca del Popolo, 1884
25,00 €Masaniello – La Biblioteca del Popolo, 1884
Edito dalla Società Editrice Sonzogno, Milano, Via Pasquirolo 14, questo fascicolo fa parte della celebre collana *La Biblioteca del Popolo*. L’opera racconta la figura storica di Masaniello, con un approccio accessibile al grande pubblico. Include una tavola litografata che rappresenta Masaniello.
- Epoca: XIX secolo (1884)
- Editore: Società Editrice Sonzogno
- Formato: Cm. 11×16
- Pagine: 64
- Illustrazioni: Tavola litografata raffigurante Masaniello
- Condizioni: Buone
La Biblioteca del Popolo
Questa celebre collana è nata con l’obiettivo di offrire al pubblico la divulgazione delle varie dottrine scientifiche e industriali. Ogni volumetto rappresenta un trattatello chiaro e completo su un tema specifico, rendendolo accessibile anche ai non specialisti. Venduti al prezzo di 15 centesimi, questi fascicoli hanno riscosso un successo straordinario, rappresentando una vera enciclopedia popolare del sapere.
Un’opera di interesse storico e culturale, adatta a collezionisti e appassionati della storia e della divulgazione del XIX secolo.
Maximilian Misson, Nouveau voyage d’ltalie, 1724
900,00 €Maximilian Misson, Nouveau voyage d’ltalie è un’opera pubblicata nel 1724, che rappresenta una delle più importanti guide di viaggio per l’Italia del suo tempo.
Questo volume, tradotto dall’originale francese, è arricchito da 49 incisioni in rame parzialmente pieghevoli e da immagini nel testo.
- Autore: Francis Maximilian Misson (ca. 1650-1722)
- Luogo di pubblicazione: Utrecht
- Editore: Willem van Water/Jacob van Poolsum
- Caratteristiche: Titoli in rosso e nero, due frontespizi allegorici di J. Goeree
- Condizione: Ottima
Mazzella Scipione, La Città di Pozzuoli, 1596
900,00 €La Città di Pozzuoli è un’opera di Scipione Mazzella pubblicata nel 1596, che esplora le antichità e i luoghi notevoli della città di Pozzuoli e dei suoi dintorni.
Questo volume include descrizioni dettagliate di siti storici come l’anfiteatro, la Solfatara, e le terme, accompagnate da 18 xilografie che illustrano i vari luoghi menzionati.
- Dimensioni: 8vo (mm. 145×101)
- Condizione: Buone, con tarli nelle prime pagine che interessano anche lo scritto
- Supporto: Pergamena floscia coeva
- Rarità: Esemplare raro
Miguel de Cervantes Saavedra, Le Sventure di Persile e Sigismonda. Istoria Settentrionale, 1864
40,00 €Le Sventure di Persile e Sigismonda. Istoria Settentrionale – Prima Versione Italiana
Autore: Miguel de Cervantes Saavedra
Traduzione: E. Zezon
Editore: Gabinetto Letterario, Napoli, 1854
Questa rara edizione italiana de *Le Sventure di Persile e Sigismonda*, opera meno nota ma di grande interesse di Miguel de Cervantes, è tradotta per la prima volta in italiano da E. Zezon. Pubblicata in quattro volumi distinti, qui raccolti in un unico tomo solo i primi due volumi, l’opera è un esempio significativo della ricezione italiana della narrativa barocca spagnola nel XIX secolo.
- Epoca: XIX secolo (1854)
- Formato: In sedicesimo piccolo
- Pagine totali: 220n. + 234n.
- Rilegatura: Mezza pelle coeva, titoli dorati al dorso
- Condizioni: Tracce d’uso; discreto esemplare
- Note bibliografiche: Brunet I, 1754, menziona l’edizione originale del 1617 ma non registra traduzioni italiane
Nicolas Dally, Usi e costumi sociali, politici…Cav. Luigi Cibrario. Torino, 1844
850,00 €Nicolas Dally presenta un’opera fondamentale sui usi e costumi sociali, politici e religiosi di tutti i popoli del mondo, tradotta e riveduta dal Cav. Luigi Cibrario.
Pubblicata a Torino tra il 1844 e il 1847 dallo Stabilimento tipografico FONTANA, questa edizione è composta da quattro volumi rilegati in mezza pelle con piatti in carta marmorizzata.
- Illustrazioni: 241 tavole xilografiche f.t. con fine coloritura originale acquerellata, protette da velina
- Contenuti: Volumi dedicati a Asia, Oceania, Africa, America ed Europa
- Condizioni: Minime spellature ai dorsi e ai margini dei piatti, fogli ben conservati con brunitura del tempo e sparse fioriture
- Tagli: Colorati in rosso
Questa è la prima traduzione italiana, arricchita da osservazioni e aggiunte del Cibrario, particolarmente per la parte italiana.
Un’opera di grande interesse etnografico, ideale per studiosi e appassionati di cultura e storia.
Nobile Gaetano, Descrizione della città di Napoli, 1855-57
1.250,00 €Nobile Gaetano, Descrizione della Città di Napoli è un’opera pubblicata tra il 1855 e il 1857, suddivisa in trenta giornate, che offre una dettagliata narrazione della città di Napoli.
Questa edizione è corredata da figure intagliate in legno, utili sia per chiarire i contenuti narrati che per ricordare le meraviglie viste.
- Dimensioni: In-4° (25×17 cm)
- Volumi: 3
- Legatura: Mezza pelle con titoli in oro al dorso
- Illustrazioni: Centinaia di illustrazioni e tavole, sia nel testo che fuori testo, che ritraggono vedute e monumenti di Napoli e dintorni
- Piante: Due grandi piante della città di Napoli e di Pompei, ripiegate più volte
- Condizione: Ottimo esemplare, con qualche piccolo foro riparato in poche pagine del primo volume
Nobile Gaetano, Un mese a Napoli, 1 vol, 1855
250,00 €Un mese a Napoli è un’opera del Nobile Gaetano, pubblicata nel 1855, che offre una dettagliata descrizione della città di Napoli e delle sue vicinanze, suddivisa in trenta giornate.
Questo primo volume, parte di un’opera in tre volumi, è arricchito da numerose illustrazioni e tavole che rappresentano vedute e monumenti di Napoli e dintorni.
- Dimensioni del volume: cm. 25×17 circa
- Numero di pagine: 722
- Condizione: Discrete, con rilegatura sciupata e dorso staccato dalla cerniera
- Supporto: Carta
Nobile Gaetano, Un mese a Napoli, 2° vol, 1855
280,00 €Nobile Gaetano, Un mese a Napoli è un’opera pubblicata nel 1855, che offre una dettagliata descrizione della città di Napoli e delle sue vicinanze, suddivisa in trenta giornate.
Questo secondo volume, parte di una trilogia, è arricchito da numerose illustrazioni e tavole che ritraggono vedute e monumenti di Napoli e dintorni, tra cui tre acquarellate. A fine volume è presente una pianta di Napoli.
- Dimensioni: In-4° (25×17 cm)
- Numero di pagine: 485
- Condizione: Discrete, rilegatura sciupata, interno fresco
Oeuvres de Alfred de Musset, Album d’eaux-fortes, 1883
200,00 €Oeuvres de Alfred de Musset, Album d’eaux-fortes è un’opera pubblicata nel 1883, contenente illustrazioni per le opere di Alfred de Musset.
Le illustrazioni sono state realizzate da Eugène Lami e incise all’acquaforte da Adolphe Lalauze.
- Dimensioni del volume: cm. 32 (in folio)
- Condizione: Ottima
- Supporto: Carta
- Caratteristiche: Bella legatura originale in tela con scritte in oro e fregi a secco e in oro; contiene 61 pagine stampate solo al verso, ognuna con velina protettiva.
Paul de Musset, Voyage Pittoresque, Partie Septentrionale, 1860
350,00 €Paul de Musset, Voyage Pittoresque, Partie Septentrionale è un volume pubblicato a Parigi nel 1860 da Morizot.
Questo libro, di cm. 26, è composto da pp. viii e 536, e include 23 belle incisioni in rame fuori testo, di cui alcune a colori, ciascuna protetta da velina.
- Illustratori: MM. Rouargue Freres
- Incisioni: Disegnate e incise su acciaio dai fratelli Rouargue
- Contenuto: Raffigura costumi tipici, mestieri e pittoresche vedute di città
- Legatura: In pelle con titolo e fregi dorati al dorso
- Contropiatti e fogli di guardia: In carta avorio con tagli oro
Questo celebre volume francese sull’Italia ha rappresentato a lungo un’importante introduzione a un viaggio nella penisola.
Esemplare fresco e in ottime condizioni.
Pinelli Bartolomeo, Meo Patacca, 1823
1.300,00 €Meo Patacca è un’opera realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1823, che rappresenta un’importante illustrazione del poema.
Questa seconda edizione, la prima illustrata, è caratterizzata da 52 belle tavole incise all’acquaforte, firmate e datate in lastra, che costituiscono il capolavoro di Pinelli.
- Dimensioni del foglio: cm. 27×40
- Dimensioni dell’opera: Folio oblungo
- Supporto: Carta
- Condizione: Buone condizioni
Le tavole sono corredate da didascalie e rappresentano un’importante testimonianza dell’arte di Pinelli. Nonostante alcune piccole mancanze alle pagine di avvertimenti e approvazioni, l’interno è fresco e senza macchie. La legatura in mezza pelle, con piatti marmorizzati e titoli in oro, presenta qualche spellatura al dorso, ma nel complesso l’opera è in più che buone condizioni.
Pinelli Bartolomeo, Nuova raccolta di cinquanta costumi pittoreschi, 1817
950,00 €Nuova Raccolta di Cinquanta Costumi Pittoreschi è un’opera realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1817.
Questa raccolta, dedicata a Sua Eccellenza Alessandro Narischkin, Gran Ciamberlano di Sua Maestà l’Imperatore di tutte le Russie, è composta da 50 tavole incise all’acquaforte, numerate da 1 a 50.
- Dimensioni del volume: mm 168×227
- Supporto: Cartonato rustico
- Condizione: Buona copia con lievi fioriture marginali
L’opera è pubblicata a Roma presso Giovanni Scudellari in Via Condotti N. 19 e 20.
Pinelli Bartolomeo, Raccolta de’ costumi di Roma, 1819
1.800,00 €Raccolta de’ costumi di Roma è un’opera realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1819.
Questa raccolta, pubblicata a Roma da Scudellari, comprende 50 incisioni all’acquaforte, tutte acquarellate e firmate dall’autore. Le incisioni rappresentano mestieri, costumi e scene di vita degli abitanti di Roma e dei suoi contorni, offrendo uno sguardo affascinante sulla cultura dell’epoca.
- Dimensioni del foglio: cm. 27×42 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Buone
- Legatura: Cartonato con dorso in pelle (lievi difetti)
Rituale Romanum Pauli Quinti Pontificis Maximi Jussu Editum – 1794
120,00 €Ecco una descrizione professionale e ben strutturata:
Rituale Romanum Pauli Quinti Pontificis Maximi Jussu Editum – 1794
Pubblicato a Venezia da Francesco e Nicola Pezzana nel 1794, questo volume presenta il *Rituale Romanum*, testo liturgico ufficiale redatto sotto il pontificato di Paolo V.
L’opera è stampata interamente in rosso e nero, con una raffinata vignetta incisa su rame al frontespizio. Notevole per la presenza di numerose pagine dedicate a notazioni musicali liturgiche.
- Epoca: XVIII secolo (1794)
- Formato: Cm. 24,5
- Pagine: 192
- Legatura: Coeva in piena pelle con dorso ornato in oro
- Condizione: Ben conservato
- Caratteristiche: Stampa in rosso e nero; vignetta incisa in rame al frontespizio; numerose pagine con notazioni musicali
Un volume di pregio, ideale per collezionisti di testi liturgici antichi e appassionati di libri storici con elementi decorativi raffinati.
Roma 1826 Parboni Nuova Raccolta delle belle …vedute di Roma e sue vicinanze
180,00 €Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche
Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.
Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante
Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.