Personaggi Illustri Stranieri

Visualizzazione di 217-240 di 285 risultati

Napoleone, 1843

15,00 

Napoleone, 1843 è una stampa litografica che rappresenta Napoleone al culmine della sua grandezza.
Questa opera è tratta dal Poliorama Pittoresco dell’anno 1843 e presenta un testo intorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×14 circa
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa verrà spedita insieme alla pagina intera tratta dal libro.

Nascita di Napoleone, 1843

15,00 

Nascita di Napoleone è una litografia realizzata nel 1843, tratta dal Poliorama Pittoresco.
Questa opera presenta un’allegoria immaginata e disegnata da Denis-Auguste-Marie Raffet, noto per i suoi temi militari e storici.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata estratta da un libro e presenta testo intorno e al verso, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

Nelson Orazio, 1872

60,00 

Nelson Orazio è una litografia originale realizzata nel 1872, tratta dal volume Contemporains étrangers, un’importante raccolta iconografica dedicata ai personaggi più celebri della politica, della guerra, delle lettere, delle scienze e delle arti.
Questa litografia è stata realizzata da Charles Motte per Jean Baptiste Mauzaisse a Parigi nel 1826.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×50
  • Dimensioni della stampa: cm. 28×32
  • Supporto: Carta pesante da incisione
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Lord Horatio Nelson, primo visconte Nelson e primo duca di Bronte, è nato a Burnham Thorpe il 29 settembre 1758 ed è deceduto a Capo Trafalgar il 21 ottobre 1805.
È ricordato come uno dei più grandi ammiragli britannici, celebre per le sue vittorie in tre battaglie navali cruciali. La sua figura è ancora oggi un simbolo di eroismo in Inghilterra, nonostante alcuni episodi controversi della sua vita, come il suo coinvolgimento negli eventi seguiti alla fine della Repubblica partenopea nel 1799.

Nelson, 1830

30,00 

Nelson, 1830 è un’incisione realizzata in acquaforte che ritrae Lord Horatio Nelson, un’importante figura storica britannica.
Questa opera, con un retro bianco, presenta un’immagine di dimensioni cm. 11×8, su un foglio di cm. 23×15.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×15
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Nicola Giuseppe marchese di Maison, 1840

15,00 

Nicola Giuseppe marchese di Maison è un’incisione in rame realizzata nel 1840, tratta dal volume Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa opera presenta una misura della battuta di cm. 13×20 e viene fornita su carta leggera con retro stampato.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta leggera
  • Spedizione: Verrà spedita l’intera pagina del libro che contiene la stampa

Nicola I Imperatore delle Russie, 1841

15,00 

Nicola I Imperatore delle Russie è una stampa litografica realizzata nel 1841, che ritrae Nicola I Paolowitsch, imperatore di tutte le Russie e re di Polonia.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco e presenta testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Verrà spedita la pagina intera tratta dal libro contenente la stampa.

Nicolas Poussin, 1770

30,00 

Nicolas Poussin, acquaforte realizzata nel 1770, è un’opera su carta vergellata di alta qualità.
Questa incisione presenta una dimensione del foglio di cm. 26×21 e un’immagine di cm. 9×7.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Retro: Bianco

Nicolas Poussin, noto in Italia anche come Niccolò Pussino, è stato un pittore francese di grande rilievo. La sua opera è caratterizzata da chiarezza, logica e ordine, elementi distintivi della sua impostazione classica.

Ninon de Lenclos, 1770

30,00 

Ninon de Lenclos è un’acquaforte realizzata nel 1770, su carta vergellata.
Questa opera presenta una dimensione del foglio di cm. 26×21 e un’immagine di cm. 9×7.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta vergellata

Ninon de Lenclos è stata una scrittrice, cortigiana ed epistolografa francese, nota per la sua intelligenza e il suo fascino.
Era figlia di Henri de Lanclos, gentiluomo libertino della Turenna, e di Marie-Barbe de la Marche.

Oliviero Cromwell, 1838

20,00 

Oliviero Cromwell è un’incisione realizzata da Gnaccarini nel 1838, utilizzando la tecnica del Bulino.
Questa opera, che rappresenta una piena figura, è tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1839.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×12 alla battuta, con margini più piccoli
  • Supporto: Rame
  • Condizione: Ottima

Orazio Nelson, 1850

15,00 

Orazio Nelson è una xilografia del 1850, tratta da un testo francese dell’800.
Questa stampa, che misura circa cm. 10×12, è stata estratta da un libro e presenta testo sia intorno che al verso.
Lord Horatio Nelson, primo visconte Nelson e primo duca di Bronte, è un ammiraglio britannico noto per le sue vittorie nelle battaglie navali, rendendolo uno degli eroi nazionali più amati d’Inghilterra.
Tuttavia, la sua vita è segnata anche da episodi controversi, come il suo coinvolgimento negli eventi post-Repubblica partenopea nel 1799.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Verrà spedita la pagina tratta dal libro contenente la stampa.

Oscar I re di Svezia, 1843

15,00 

Oscar I re di Svezia è un’incisione in rame realizzata nel 1843, tratta dall’ Omnibus Pittoresco.
Questa stampa misura circa cm. 11×9 e presenta testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Oscar I, il cui nome completo è Joseph François Oscar Bernadotte, nacque a Parigi il 4 luglio 1799 e regnò su Svezia e Norvegia dall’8 marzo 1844 fino alla sua morte l’8 luglio 1859.
Fu l’unico figlio di Carlo XIV di Svezia e della consorte Désirée Clary. La stampa verrà spedita con la pagina intera tratta dal libro.

Ottone di Bismark, 1865

15,00 

Ottone di Bismark è un’incisione in xilografia realizzata nel 1865, tratta dall’Emporio Pittoresco.
Questa stampa, con dimensioni di circa cm. 14×16, è stata estratta da un libro e presenta testo sia intorno che al verso.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Otto Eduard Leopold von Bismarck-Schönhausen, noto come

Papin Denis, 1883

20,00 

Papin Denis, 1883 è un’incisione xilografica tratta da Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicato da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi nel 1883.
Questa opera misura cm. 12×17 più margini ed è stampata su un foglio leggero, con retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Denis Papin è stato un importante matematico, fisico e inventore francese, noto per i suoi contributi fondamentali allo sviluppo della macchina a vapore.

Pestalozzi Enrico, 1844

15,00 

Pestalozzi Enrico è un’incisione su rame realizzata nel 1844, tratta dall’Omnibus Pittoresco.
Questa opera presenta un’incisione di dimensioni cm. 10×12 circa, con testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Johann Heinrich Pestalozzi, nato a Zurigo il 12 gennaio 1746 e deceduto a Brugg il 17 febbraio 1827, è stato un importante pedagogista e riformista svizzero. È noto per il suo contributo all’educazione e al sistema scolastico, oltre ad essere un filosofo impegnato in politica.
La stampa verrà spedita insieme alla pagina intera tratta dal libro.

Pierre Corneille, 1850

20,00 

Pierre Corneille è un’incisione realizzata da J. Gigoux e incisa da Levy nel 1850.
Questa opera, che ritrae il celebre commediografo in una caratteristica posa, è stata pubblicata da Ernest Bourdin a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 90×135 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Buona

Pierre Corneille, 1873

30,00 

Pierre Corneille è un’acquaforte acquarellata realizzata nel 1873, raffigurante il celebre drammaturgo francese.
Questa incisione è parte del volume Oeuvres de P. Corneille, theatre complet, pubblicato a Parigi nel 1873.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×17 circa
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Pietro Antonio Berryer, 1841

15,00 

Pietro Antonio Berryer è un’incisione su rame realizzata nel 1841, tratta dall’opera Omnibus Pittoresco.
Questa stampa, che misura circa cm. 10×15, è stata estratta dal libro e presenta testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Pierre-Antoine Berryer, noto come “Berryer figlio”, nacque il 4 gennaio 1790 a Parigi e morì il 29 novembre 1868 a Augerville-la-Rivière. È ricordato come un giurista e politico francese, sepolto nella stessa località.

Pietro Pacecco XI vicerè di Napoli, 1846

15,00 

Pietro Pacecco XI Viceré di Napoli è una litografia realizzata nel 1846, tratta dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa opera rappresenta D. Pietro Cardinal Pacecco, un’importante figura storica che ha ricoperto il ruolo di viceré di Napoli.

  • Dimensioni della battuta: cm. 10×10
  • Supporto: Carta, retro stampato
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al retro.
Pietro Pacecco, noto anche come Pedro Pacheco Ladrón de Guevara, è stato un cardinale e vescovo cattolico spagnolo, che ha avuto un ruolo significativo nella storia di Napoli.

Pio VII scomunica Napoleone, 1841

20,00 

Pio VII scomunica Napoleone è un’incisione realizzata nel 1841, che rappresenta un momento cruciale della storia europea.
Questo lavoro è tratto dall’opera Histoire des Papes e combina le tecniche dell’Acquaforte e del Bulino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×23 circa
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Pitagora, 1883

20,00 

Pitagora è un’incisione xilografica realizzata nel 1883, tratta dal volume Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicato da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi.
Questa stampa misura cm. 11×16, esclusi i margini, ed è stampata su un foglio leggero con retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×16 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Racine, 1842

15,00 

Racine, 1842 è un’incisione in rame tratta dall’Omnibus Pittoresco, pubblicato nel 1842 a Napoli.
Questa stampa misura circa cm. 10×12 ed è stata estratta da un libro, presentando testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×12 circa
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Jean Racine (La Ferté-Milon, 22 dicembre 1639 – Parigi, 21 aprile 1699) è stato un drammaturgo e scrittore francese, considerato il massimo esponente, insieme a Pierre Corneille, del teatro tragico francese del Seicento.
La stampa viene spedita con l’intera pagina del libro contenente l’incisione.

Raimondo Cardona, IV vicerè di Napoli, 1844

15,00 

Raimondo Cardona, IV vicerè di Napoli è una stampa litografica realizzata nel 1844, proveniente dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa ritrae Raimondo Folch de Cardona, un importante generale spagnolo e viceré di Napoli dal 1509 al 1522.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Regina Budicca, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Regina Budicca è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa acquaforte su carta di medio spessore rappresenta la leggendaria regina Boudicca, nota per la sua resistenza contro l’occupazione romana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×26 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

L’incisione è firmata in basso a destra da A.H. Payne e pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden.
Albert Henry Payne, incisore e editore inglese, ha avuto un ruolo significativo nella diffusione dell’arte incisoria nel XIX secolo.

Regina Vittoria, 1843

30,00 

Regina Vittoria è un’incisione realizzata nel 1843 da James Posselwhite, basata su un’opera di Henry Corbould.
Questa pregevole mezzobusto rappresenta la regina in un elegante ritratto, eseguito con la tecnica dell’acquaforte e bulino.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24,5×29,5 circa
  • Margini: Assenti
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.