Buone

Visualizzazione di 4 risultati

Albrecht Durer, Ecce Homo, xilografia

70,00 

Ecce Homo è una xilografia realizzata da Albrecht Durer, uno dei più grandi artisti del Rinascimento.
Questa opera è una copia anonima ottocentesca della serie La Piccola Passione, originariamente datata tra il 1510 e il 1511.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×125
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Leggermente brunita
  • Monogramma: Monogrammato in lastra

Albrecht Durer, Gesù deriso, xilografia

70,00 

Gesù deriso è una xilografia realizzata da Albrecht Durer, uno dei più grandi artisti del Rinascimento.
Questa opera è un’anonima copia ottocentesca della serie La Piccola Passione, originariamente datata 1510-1511.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×125
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Leggermente brunita
  • Tecnica: Xilografia

da Albrecht Durer, Calvario con tre croci

550,00 

Calvario con tre croci è una delle stampe più celebri di Albrecht Dürer, realizzata tra il 1471 e il 1528.
In questa incisione, l’artista costruisce una scena ricca di personaggi, disposti intorno alla croce in modo dinamico.

  • Il Salvatore occupa il centro della composizione, con piccoli teschi ai suoi piedi che simboleggiano il Golgota, il luogo di sepoltura di Adamo.
  • Intorno a lui si percepisce una forte atmosfera di passione, sofferenza e brutalità.
  • La Croce di Gesù, elevata sopra tutte, trionfa sul peccato, rappresentando il compimento delle scritture.

Questa incisione, di maestro ignoto, è una copia della xilografia originale di Dürer.

  • Dimensioni: mm 215×145 alla linea marginale, senza margini.
  • Tecnica: Xilografia su carta vergellata.
  • Condizione: Buone, con due piccole pieghe dovute alla stampa e leggere macchie di foxing.

Bibliografia: Riferimento catalogo: Bartsch 59, Meder 180, Strauss 82, Schoch, Mende, Scherbaum 131.

Mazzella Scipione, La Città di Pozzuoli, 1596

850,00 

La Città di Pozzuoli è un’opera di Scipione Mazzella pubblicata nel 1596, che esplora le antichità e i luoghi notevoli della città di Pozzuoli e dei suoi dintorni.
Questo volume include descrizioni dettagliate di siti storici come l’anfiteatro, la Solfatara, e le terme, accompagnate da 18 xilografie che illustrano i vari luoghi menzionati. Contiene 18 xilografie intercalate nel testo: Pozzuoli con il porto, l’anfiteatro, la Solfatara, la villa di M.T.C. detta Accademia, Grotta delli cani, il lago di Lucrino, il lago Averno, del bagno di Cicerone e del sudario di Frittola, Baia città e vivai dei pesci, delle Terme di Trugli, del Circo detto Mercato di Sabato, Della Villa di Servilio Vacca, del promontorio Miseno, Di Cuma, della Grotta della Sibilla, della Grotta che va Napoli a Pozzuli e della sepoltura di Virgilio.

  • Legato con. Opusculum De balneis Puteolorum Baiarum et Pithecusarum …[libellus… a Ioanne Elisio medico instauratus et in lucem editus]. A Scipione Mazzella … illustratum … Secunda editio. ex typographia Stelliolae. Neapoli. 1593.
  • Dimensioni: 8vo (mm. 145×101)
  • Condizione: Buone, con tarli nelle prime pagine che interessano anche lo scritto
  • Supporto: Pergamena floscia coeva
  • Rarità: Esemplare raro

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.