Buone

Visualizzazione di 1-24 di 214 risultati

Abruzzo, Giovane Contadino, 1877

20,00 

Abruzzo, Giovane Contadino è una xilografia realizzata da Ferdinand Keller nel 1877.
Questa opera fa parte del volume L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, curato da Gourdault Jules e pubblicato a Parigi da Hachette.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×180
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Abruzzo, Giovane Ragazza, 1877

20,00 

Abruzzo, Giovane Ragazza è una xilografia realizzata nel 1877 da Ferdinand Keller, un noto pittore tedesco.
Questa opera fa parte del volume L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, pubblicato a Parigi da Hachette.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×180
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Acton Ferdinando, 1887

20,00 

Acton Ferdinando è una xilografia su legno di testa realizzata nel 1887, che ritrae il vice ammiraglio Ferdinando Acton.
Questa opera è tratta da L’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni della battuta: mm. 155×165
  • Margini: Quasi assenti
  • Condizione: Buone, con scritte sul retro

Alcamo, 1877

15,00 

Paesaggio di Alcamo è una xilografia realizzata nel 1877, tratta dall’opera Italien di Kaden.
Questa bella veduta di Alcamo presenta dimensioni di mm. 190×120, con margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Alfieri Vittorio, 1872

20,00 

Alfieri Vittorio, 1872 è un’incisione xilografica originale che ritrae Vittorio Alfieri mentre declama la Mirra alla contessa d’Albany.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1872.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×140
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con scritte sul retro

Amedeo, Duca d’Aosta, 1889

20,00 

Amedeo, Duca d’Aosta è una xilografia su legno di testa realizzata nel 1889, che ritrae S.A.R. il principe Amedeo Duca d’Aosta.
Questa opera è tratta da L’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×27 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte sul retro

Anfiteatro di Siracusa, 1865

20,00 

Anfiteatro di Siracusa è una xilografia realizzata nel 1865, tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata da Vallardi editore a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Bacco ed Arianna, Tintoretto, 1887

20,00 

Bacco ed Arianna è un’incisione realizzata da Tintoretto nel 1887.
Questa xilografia su legno di testa è tratta dall’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 170×145
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte sul retro

Bari, Castello, 1872

20,00 

Bari, Castello è una piccola incisione xilografica originale realizzata nel 1872, che rappresenta il castello di Bari.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: mm. 90×70
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Buone, con scritte sul retro in parte visibili

Bassano, 1877

15,00 

Bassano, 1877 è una xilografia su legno di testa tratta dall’opera Italie di J. Gourdault.
Questa suggestiva veduta presenta dimensioni di mm. 188×114, con margini quasi assenti.
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, aggiungendo un tocco di autenticità all’opera.

  • Dimensioni del foglio: mm. 188×114
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

Battaglia di Custoza, 1866

20,00 

Battaglia di Custoza, 1866 è un’incisione xilografica tratta dall’edizione di Emporio Pittoresco, pubblicata da Sonzogno a Milano nel 1866.
Questa opera rappresenta un’importante scena storica e misura cm. 15×24, con margini quasi assenti. La carta è leggera e la stampa è stata ritagliata dal libro, presentando scritte sul retro, parzialmente visibili.
Viene spedita la pagina intera contenente la stampa, offrendo un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×24 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buona

Battaglia di Magenta, 1859

50,00 

Battaglia di Magenta, 1859 è una xilografia che rappresenta uno dei momenti cruciali delle guerre d’Italia.
Questa stampa, con una misura della parte stampata di cm. 50×34, è estratta dal volume Guerre d’Italie del 1859.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

Baveno, 1887, La Regina Vittoria sul Lago Maggiore

20,00 

La Regina Vittoria sul Lago Maggiore è una xilografia su legno di testa realizzata nel 1887, che offre una suggestiva veduta di Baveno.
Questa opera è tratta dall’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves di Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 310×225
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte sul retro

Bianca, Eugene Von Blaas,1889

20,00 

Bianca è un’incisione realizzata da Eugene Von Blaas nel 1889.
Questa xilografia è tratta da The Illustrated London News e presenta una misura della battuta di mm. 200×270, con margini più piccoli.
La stampa è stata ritagliata dal libro ed ha scritte sul retro, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati d’arte.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Bologna, Torri Pendenti, 1877

15,00 

Bologna, Torri Pendenti è un’incisione xilografica realizzata nel 1877, tratta dall’opera L’Italie di J. Gourdault.
Questa stampa rappresenta un’affascinante vista delle torri pendenti di Bologna, con margini quasi assenti e una misura della battuta di mm. 100×156.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta leggera

Bonaparte Letizia, 1889

20,00 

Bonaparte Letizia è un’incisione del 1889 che ritrae S.A.R. la principessa Letizia.
Questa xilografia su legno di testa presenta una misura della battuta di cm. 19×27, con margini quasi assenti.
È tratta da L’illustrazione Italiana, pubblicato dai Fratelli Treves di Milano nel 1889.
La stampa è stata ritagliata dal libro ed ha scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Bordighera, 1877

20,00 

Bordighera, 1877 è una xilografia che rappresenta una villa nei pressi di Bordighera.
Questa opera è tratta da L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, realizzata da Gourdault Jules e pubblicata a Parigi da Hachette nel 1877.

  • Dimensioni del foglio: mm. 180×150
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Brennero-Bolzano, 1872

30,00 

Brennero-Bolzano, 1872 è un’incisione xilografica originale che rappresenta una vista della Stazione del Brenner e della Fortezza di Franzenveste.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1872.

  • Dimensioni del foglio: mm. 280×200
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Buone, presenta pieghe editoriali e fori dovuti alla rilegatura, oltre a scritte sul retro.

Brennero, 1877

15,00 

Brennero, 1877 è una xilografia che rappresenta la route du Brenner en aval de Gossensass.
Questa opera è tratta da L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, realizzata da Gourdault Jules e pubblicata a Parigi da Hachette nel 1877.

  • Dimensioni del foglio: mm. 185×145
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti e scritte sul retro

Busseto, 1872 La Rocca Pallavicino

25,00 

La Rocca Pallavicino è un’incisione xilografica originale realizzata nel 1872, che rappresenta un’importante veduta di Busseto.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: mm. 180×130
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Buone, presenta scritte sul retro in quanto ritagliata dal libro

Camaleonte, 1850

20,00 

Camaleonte è una xilografia realizzata nel 1850, rappresentativa dell’epoca XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni contenute, misura cm. 8×11 ed è incollata su un altro cartoncino, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Cartoncino

Capraio, 1877

15,00 

Capraio è un’incisione realizzata nel 1877 da Rudolf Schick, un noto pittore di ritratti e paesaggista.
Questa xilografia è parte dell’opera L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, pubblicata a Parigi da Hachette.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×130
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con margini quasi assenti e scritte sul retro

La stampa è stata ritagliata dal libro, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati d’arte.

Capua, 1894 Palazzo Fieramosca

20,00 

Palazzo Fieramosca è un’incisione xilografica realizzata nel 1894, parte della serie Le 100 città d’Italia, un supplemento mensile illustrato del Secolo, pubblicato da Edoardo Sonzogno a Milano.
Questa stampa, con dimensioni di mm. 125×170, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Capua, Campanile del Duomo, 1894

20,00 

Capua, Campanile del Duomo è una stampa antica xilografica realizzata nel 1894, tratta dal volume Le 100 città d’Italia, un supplemento mensile illustrato del Secolo, pubblicato da Edoardo Sonzogno a Milano.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza della bellezza architettonica del campanile del Duomo di Capua.

  • Dimensioni del foglio: mm. 125×170
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.