Buone

Visualizzazione di 289-312 di 320 risultati

Stampa di Moda, 1800

20,00 

Stampa di Moda è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1800.
Questa opera proviene dal Journal des Demoiselles del 1885 e presenta un’elegante rappresentazione delle mode parigine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×27 circa
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche strappo ai margini che non intacca la stampa
  • Supporto: Carta con retro bianco
  • Litografia: Lith. Dupuy et Fils, Paris, Rue Vivienne 18

Stampa di Moda, 1800

20,00 

Stampa di Moda è una litografia acquarellata d’epoca, pubblicata nel Journal des Demoiselles nel maggio del 1884.
Questa opera rappresenta le ultime tendenze della moda parigina, con dettagli raffinati e colori vivaci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×27 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche strappo ai margini che non intacca la stampa.

Stampa di Moda, 1800

20,00 

Stampa di Moda è una litografia acquarellata d’epoca, pubblicata nel Journal des Demoiselles nel maggio del 1884.
Questa opera rappresenta uno spaccato della moda parigina dell’epoca, con dettagli raffinati e colori vivaci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×27 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta
  • Provenienza: Modes de Paris-Rue Vivienne 48

Stampa di Moda, 1800

20,00 

Stampa di Moda è una litografia acquarellata d’epoca, pubblicata nel Journal des Demoiselles nel settembre del 1861.
Questa opera, realizzata a Parigi, in Boulevart des Italiens, 1, presenta un retro bianco e si distingue per la sua eleganza e il suo fascino vintage.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×27 circa
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Stampa di Moda, 1800

20,00 

Stampa di Moda è una litografia acquarellata d’epoca, pubblicata nel Journal des Demoiselles nel settembre del 1893.
Questa affascinante opera, proveniente da Modes de Paris, Rue Vivienne 18, è stata realizzata da Lith. Dupuy et Fils, Paris.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×27 circa
  • Condizione: Buone, con qualche strappo ai margini che non intacca la stampa
  • Supporto: Carta

Stampa di Moda, 1800

20,00 

Stampa di Moda è una litografia acquarellata d’epoca, pubblicata nel Journal des Demoiselles, 23° annata.
Questa opera, realizzata a Parigi, in Boulevart des Italiens, presenta un retro bianco e si distingue per la sua eleganza e il suo fascino vintage.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×27 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Stampa di Moda, 1800

20,00 

Stampa di Moda, 1800 è una litografia acquarellata d’epoca, proveniente dal Journal des Demoiselles, 23° annata.
Questa opera, realizzata a Parigi, in Boulevart des Italiens, 1, presenta un retro bianco e si distingue per la sua eleganza e il suo fascino vintage.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×27 circa
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta

Stampa di Moda, 1880

20,00 

Stampa di Moda è una litografia acquarellata del 1880, proveniente dal Journal des Demoiselles.
Questa opera rappresenta un’affascinante visione della moda dell’epoca, con dettagli curati e un’atmosfera elegante.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×27 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche strappo ai margini che non intacca la stampa

Tadorna, Anatra, Somateria, Aix, 1890

15,00 

Tadorna, Anatra, Somateria, Aix è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata realizzata dal Bibliographischen Instituts, noto per le sue edizioni a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e piega centrale

Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.

Tarantola, 1890

20,00 

Tarantola è una stampa antica litografica realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio
  • Supporto: Carta

Tavola di Insetti, 1890

20,00 

Tavola di Insetti è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa enciclopedia, pubblicata a partire dalla seconda metà del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Terra d’Otranto, B. Marzolla, 1832

90,00 

Terra d’Otranto è una carta geografica realizzata da B. Marzolla nel 1832, eseguita in litografia con confini acquarellati.
Questa mappa fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II e pubblicata dalla Reale Tipografia Milit. di Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La carta presenta alcune macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.
Ai lati della mappa sono riportate notizie storiche e statistiche della provincia. La carta verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Terra di Lavoro, B. Marzolla, 1832

90,00 

Terra di Lavoro è una carta geografica realizzata da B. Marzolla nel 1832, eseguita in litografia con confini acquarellati.
Questa mappa fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II e pubblicata dalla Reale Tipografia Milit. di Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La carta presenta alcune macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.
Ai lati della mappa sono riportate notizie storiche e statistiche relative alla provincia. La carta verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Terracina, Dintorni, 1840

20,00 

Terracina, Dintorni è una litografia realizzata nel 1840, che offre una vista affascinante dei dintorni di Terracina.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte sul retro e al verso

La stampa è stata ritagliata dal libro e viene fornita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa per ogni collezionista.

Tigre, 1890

20,00 

Tigre, 1890 è una litografia realizzata per la celebre enciclopedia Meyers Konversations-Lexicon, pubblicata in Germania a partire dalla seconda parte del XIX secolo.
Questa stampa appartiene a una vasta serie di illustrazioni progettate per arricchire l’opera, ed è specificamente tratta da un’edizione del 1890.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Tortura, La prova dell’acqua, 1838

20,00 

Tortura, La prova dell’acqua è una litografia realizzata nel 1838, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa illustra una delle procedure di tortura storicamente utilizzate, presentando un’importante testimonianza visiva dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con margini quasi assenti

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.
Il Poliorama Pittoresco, pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie, si occupava di scienze, tecnologia, arte e biografie, rendendo le letture in famiglia gradevoli e proficue.

Uccello del Paradiso, 1890

20,00 

Uccello del Paradiso è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa enciclopedia, pubblicata dal Bibliographischen Instituts con sedi a Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Una fanciulla che attinge l’acqua, 1850

25,00 

Una fanciulla che attinge l’acqua è una litografia realizzata da Gennaro de Crescenzo nel 1850.
Questa opera è tratta dall’opera Albo Letterario ed Artistico di Vittoria Colonna, pubblicata a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×29 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 16×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche macchia e foglio un po’ sciupato

Valle Minore di Caltanisetta, B. Marzolla, 1832

80,00 

Valle Minore di Caltanisetta è una carta geografica realizzata da Benedetto Marzolla nel 1832, eseguita in litografia con confini acquarellati.
Questa mappa fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II e pubblicata dalla Reale Tipografia Milit. di Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Dettagli: Presenta macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.

Ai lati della mappa si trovano notizie storiche e statistiche delle province di Caltanisetta, Piazza, Terranova e Cefalù. La carta verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Valle Minore di Palermo, B. Marzolla, 1832

80,00 

Valle Minore di Palermo è una carta geografica litografica realizzata da Benedetto Marzolla nel 1832.
Questa mappa, parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, presenta confini acquarellati e misure di cm. 45×60.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Dimensioni della mappa: cm. 45×60
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La carta presenta macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.
Ai lati sono riportate notizie storiche e statistiche delle province di Palermo, Corleone, Termini e Cefalù. La mappa verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Valle Minore di Palermo, B. Marzolla, 1832

90,00 

Valle Minore di Palermo è una carta geografica realizzata da B. Marzolla nel 1832.
Questa litografia presenta confini acquarellati e fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Dimensioni della carta: Grande
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La carta presenta alcune macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.
Sarà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Valle Minore di Trapani, B. Marzolla, 1832

90,00 

Valle Minore di Trapani è una carta geografica realizzata da B. Marzolla nel 1832.
Questa mappa è stata eseguita in litografia con confini acquarellati e fa parte dell’opera Atlante corografico storico e statistico del Regno delle due Sicilie, dedicata a S.M. il Re Ferdinando II.

  • Dimensioni del foglio: cm. 45×60
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La carta presenta alcune macchie del tempo e leggere gore di umidità, ma è priva di pieghe editoriali.
Ai lati della mappa si trovano notizie storiche e statistiche della provincia. La carta verrà spedita in tubo rigido con posta raccomandata.

Venditore di bicchieri, 1830-40

35,00 

Venditore di bicchieri è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata da un autore anonimo tra il 1830 e il 1840.
Questa opera rappresenta un raro soggetto legato agli arti e mestieri per la via, catturando l’essenza della vita quotidiana dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buone condizioni, con foglio leggermente ingiallito e alcuni piccoli fori di precedente rilegatura

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.