Buone

Visualizzazione di 313-320 di 320 risultati

Venditore di bretelle, 1830-40

35,00 

Venditore di bretelle è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata da un autore anonimo tra il 1830 e il 1840.
Questo affascinante soggetto rappresenta un mestiere tradizionale, catturando l’essenza della vita di strada dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buone condizioni, con alcuni piccoli fori di precedente rilegatura e leggero ingiallimento

Un’opera rara che celebra gli arti e mestieri del passato, perfetta per collezionisti e appassionati di storia.

Venditore di mantici, 1830-40

35,00 

Venditore di mantici è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata da un autore anonimo tra il 1830 e il 1840.
Questo raro soggetto rappresenta un mestiere tradizionale, tipico delle vie dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buone condizioni, con foglio leggermente ingiallito e alcuni piccoli fori di precedente rilegatura

Venditore di ombrelli, Ombrellaio, 1830-40

35,00 

Venditore di ombrelli, Ombrellaio è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata da un autore anonimo tra il 1830 e il 1840.
Questa opera rappresenta un raro soggetto di arti e mestieri per la via, catturando l’essenza della vita quotidiana dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buone condizioni, con foglio leggermente ingiallito e alcuni piccoli fori di precedente rilegatura

Un’opera affascinante per collezionisti e appassionati di stampe antiche, disponibile a €35,00.

Venditore di uova, 1830-40

35,00 

Venditore di uova è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata tra il 1830 e il 1840 da un autore anonimo.
Questa opera rappresenta un raro soggetto di arti e mestieri per la via, catturando l’essenza della vita quotidiana dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta vergellata

Il foglio presenta un retro bianco e, sebbene sia leggermente ingiallito e presenti alcuni piccoli fori di precedente rilegatura, nel complesso si trova in buone condizioni.
Un’opera da collezione per gli amanti dell’arte e della storia.

Ventotene, Latina, 1856

25,00 

Il Porto di Ventotene è una stampa litografica realizzata nel 1856, parte dell’opera Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, di dimensioni cm. 10×15 circa su un foglio di cm. 30×20, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso.
La spedizione include la pagina intera che contiene la stampa, offrendo un’ottima opportunità per collezionisti e appassionati di arte.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Ventotene, Latina, 1856

25,00 

Ventotene, Latina, 1856 è una stampa litografica che rappresenta l’anfiteatro di Ventotene.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione periodica di Napoli, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 13×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buono stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Vergine con Bambino, 1853

25,00 

Vergine con Bambino è una litografia del 1853, tratta da un dipinto di Lecurieux.
Questa stampa è parte dell’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze artistiche e culturali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 14×21 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Zoccolaio, 1827

140,00 

Zoccolaio è una litografia acquerellata realizzata nel 1827, con disegno di Hjalmar Morner e litografia di Cuciniello e Bianchi.
Questo pezzo fa parte della collezione La nuova raccolta di scene e costumi di Napoli, edita dai signori Cuciniello e Bianchi, vico S.Anna di Palazzo n.38.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×38 circa
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con qualche piccolo strappo ai margini che non interessa la stampa
  • Soggetto: Caratteristico soggetto napoletano, magistralmente rappresentato dal Morner
  • Rarità: Raro per collezionisti

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.