Buone

Visualizzazione di 97-120 di 248 risultati

Il banditore di vino, F.Palizzi, 1853

50,00 

Il Banditore di Vino è un’incisione realizzata da Filippo Palizzi nel 1853.
Questa opera, eseguita con la tecnica del Bulino e caratterizzata da un delineato acquarellato, rappresenta un momento significativo della vita sociale napoletana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×25 circa
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Buone, con alcune macchie diffuse visibili

L’incisione è tratta da Usi e costumi di Napoli e contorni di Francesco De Bourcard.
Questo banditore era un antesignano della moderna pubblicità, avvistato per le strade durante l’apertura di nuove cantine o all’arrivo di botti nuove.

Il cappello nuovo, A.H.Payne, 1850

20,00 

Il Cappello Nuovo è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850, utilizzando la tecnica del bulino.
Questa opera, pubblicata dalla Verlag d. Englischen Kunstastalt A.H. Payne di Lipsia e Dresda, ritrae una ragazza che sfoggia il suo nuovo cappello.

  • Dimensioni del foglio: mm. 114×164 circa
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta media da incisione

Il corteggiamento, A.H.Payne, 1850

20,00 

Il Corteggiamento è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850, conosciuta anche con il titolo Die Liebeswerbung.
Questa opera, eseguita con la tecnica del bulino, rappresenta un ragazzo caduto e privo di sensi in montagna.

  • Dimensioni del foglio: mm. 114×164 (battuta) più margini
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta media da incisione

Il Lustrascarpe, 1839

20,00 

Il Lustrascarpe è un’incisione in rame realizzata nel 1839 da Russo, parte della celebre enciclopedia artistica e letteraria Omnibus Pittoresco, diretta da Vincenzo Torelli.
Questa stampa, con una misura della parte stampata di cm. 17×12, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro. Viene spedita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa per ogni collezionista.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Il naufrago, W.French, 1850

20,00 

Il Naufrago è un’incisione realizzata da W. French nel 1850, rappresentante un solitario naufrago pensieroso.
Questa opera è stata pubblicata da Verlag d. Englischen Kunstastalt A.H. Payne, Leipzig & Dresden.

  • Dimensioni della battuta: mm 175×150 più margini
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta media da incisione

Improvvisatore in Napoli, 1840

25,00 

Improvvisatore in Napoli è un’incisione al bulino realizzata nel 1840.
Questa opera è tratta dal volume Frommel Carl, Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: mm. 230×140
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 105×70
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buono stato

Intra, 1840

25,00 

Intra è un’incisione realizzata da Frommel nel 1840, eseguita con la tecnica del bulino su acciaio.
Questa opera è una bella veduta tratta dal volume Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Ipomea, 1852

20,00 

Ipomea, 1852 è un’incisione che rappresenta la splendida Morning Glory, realizzata con la tecnica del bulino e colorata a mano all’acquerello.
Questa opera è tratta da Ladies’ Wreath an illustrated annual, pubblicato a New York da J.C. Burdick.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×220
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Buone condizioni

La composizione floreale è bella e decorativa, perfetta per gli amanti della botanica e dell’arte.

Ischia, 1835

35,00 

Ischia, 1835 è un’incisione al bulino su rame acquarellata, che rappresenta un affascinante scorcio dell’isola di Ischia.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×73, più margini
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Isola di Capri, 1835

25,00 

Isola di Capri è un’incisione realizzata al bulino nel 1835, che cattura la bellezza di questo celebre luogo.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Johann Wolfgang von Goethe, 1842

15,00 

Johann Wolfgang von Goethe è un’incisione in rame realizzata nel 1842, tratta dall’Omnibus Pittoresco di Napoli.
Questa stampa, con dimensioni di cm. 10×12, presenta margini più piccoli e include scritte al retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Johann Wolfgang von Goethe, nato a Francoforte sul Meno nel 1749 e morto a Weimar nel 1832, è considerato uno dei più grandi letterati tedeschi. La sua opera più famosa è il Faust, un capolavoro della letteratura europea.
Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

La gelosia, A.H.Payne, 1850

20,00 

La gelosia è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850, rappresentante una scena di gelosia all’interno di un’aia.
Questa opera è stata realizzata con la tecnica del bulino e pubblicata dalla Verlag d. Englischen Kunstastalt A.H. Payne, Leipzig & Dresden.

  • Dimensioni della battuta: mm 150×180 più margini
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta media da incisione

La slitta russa, A.H.Payne, 1850

20,00 

La Slitta Russa è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850, che rappresenta una veloce slitta trainata da tre cavalli sulla neve.
Questo lavoro è stato eseguito con la tecnica del bulino e fa parte del volume Paynes Universum.

  • Dimensioni del foglio: mm. 168×135 circa
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta media da incisione

Lavoisier, 1850

20,00 

Lavoisier, 1850 è un’incisione realizzata da C.E. Wagstaff, ispirata a un’opera originale di David, conservata in una collezione privata a Parigi.
Questa incisione, eseguita con la tecnica del bulino, ritrae il celebre scienziato Antoine Lavoisier in una caratteristica posa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Le fascine, W.French, 1850

20,00 

Le fascine è un’incisione realizzata da W. French nel 1850, che rappresenta una giovane ragazza addormentata sull’uscio di casa, visibilmente stanca.
Questa opera, eseguita con la tecnica del bulino, è un esempio affascinante dell’arte della metà dell’800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×20 circa
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta media da incisione

Livorno, 1834

30,00 

Livorno, 1834 è un’incisione al bulino che offre una vista panoramica e decorativa della città.
Questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: mm. 185×120 più margini
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni

Livorno, 1835

25,00 

Livorno, 1835 è un’incisione al bulino realizzata da Monthellier, che cattura la bellezza del faro di Livorno in modo nitido e fine.
Questa opera è tratta dal volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di Audot padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 163×96
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Margini: Buoni margini
  • Retro: Bianco

Livorno, Lanterna, 1834

25,00 

Livorno, Lanterna è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834, che rappresenta un affascinante soggetto legato alla città di Livorno.
Questa opera è tratta dal volume Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicato a Frankfurt am Main.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×150
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con sporadiche fioriture sul retro

Locri, 1834

30,00 

Locri, 1834 è un’incisione al bulino realizzata da Sauvage, con la collaborazione di Girard del.
Questa opera proviene dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×130 più margini
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 190×130
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni

Questa bella veduta è caratterizzata da una nitidezza e decoratività notevoli, rendendola un’opera animata e affascinante.

Loreto, 1834, Basilica

30,00 

Loreto, 1834, Basilica è un’incisione realizzata da CH. DE VEZE nel 1834, utilizzando la tecnica del bulino su acciaio.
Questa opera è tratta da Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: mm. 165×117 più margini
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni

La veduta rappresenta in modo animato il santuario di Loreto, offrendo un affascinante sguardo su questo importante luogo di culto.

Lucera, San Vito, 1834

40,00 

Lucera, San Vito è un’incisione doppia al bulino realizzata nel 1834, che rappresenta il Chateau de Lucera e l’Abbaye de San Vito.
Questa opera è tratta dal volume Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie… di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni di ciascuna incisione: mm. 125×95
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Caratteristiche: Belle stampe antiche di vedute animate, nitide e ben contrastate, decorative

M.Panebianco, Il Samaritano, 1838

15,00 

Il Samaritano è un’incisione in rame realizzata da M. Panebianco nel 1838.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria con figure incise in rame, diretta da Vincenzo Torelli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro; verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.
Omnibus è stata una rivista fondata a Napoli nel 1833, tra i primi e più longevi periodici del Regno delle Due Sicilie, con pubblicazioni che si sono protratte fino al 1882.

Maddalena, 1850

25,00 

Maddalena è un’incisione realizzata nel 1850, eseguita con la combinazione di acquaforte e bulino.
Questa opera presenta una dimensione dell’incisione di cm. 9×11 su un foglio di cm. 13×18, stampata su carta forte a Parigi.

  • Condizione: Buone condizioni
  • Prezzo: €25,00

Madonna, Santino antico, 1900

5,00 

Madonna, Santino antico è un’opera risalente al 1900, rappresentante la figura della Madonna.
Questo santino, proveniente dalla Germania, è caratterizzato da una preghiera stampata sul retro.

  • Dimensioni: cm. 5×8
  • Condizione: Buone, presenta varie pieghe e rifilature ai bordi
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.