Ottime

Visualizzazione di 6 risultati

Assedio di Gerusalemme, acquaforte 1650 ca

40,00 

Assedio di Gerusalemme è un’acquaforte realizzata intorno al 1650, che rappresenta l’assedio della città sotto Antioco Sidete.
Questa opera è stampata su carta spessa vergellata senza filigrana, con una dimensione alla battuta del rame di cm. 43×30 e un foglio di cm. 46×38.

  • Dimensioni del foglio: cm. 46×38
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 43×30
  • Supporto: Carta spessa vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Gabriel Perelle, Paesaggio, 1660

60,00 

Paesaggio con Rovine Romane è un’incisione realizzata da Gabriel Perelle nel 1660.
Questa opera, firmata in basso a sinistra, è un esempio pregevole della sua abilità nell’incisione.

  • Dimensioni dell’immagine: cm. 25×34 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Epoca: XVII
  • Dimensioni: Grande

Questa incisione è probabilmente tratta dalla Raccolta di vedute di Parigi, dei castelli circostanti e di Roma, pubblicata a Parigi nel 1660.
Gabriel Pérelle, noto incisore francese, ha realizzato numerose incisioni che ritraggono paesaggi della regione parigina, arricchiti da rovine e dettagli architettonici.

Jacques Callot, Il Nuovo Testamento, 1635

450,00 

Il Nuovo Testamento è una serie completa di 10 tavole realizzate da Jacques Callot nel 1635, anno della sua morte.
Questa serie include un frontespizio inciso successivamente da Abraham Bosse.

  • Dimensioni del foglio: mm 70/72×93/95
  • Dimensioni delle tavole: mm 60/63×83/86
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta vergellata priva di filigrana

Le prove sono nel II stato su 2, con la scritta al margine inferiore e il numero. I margini variano da sottili a piccoli, con minimi residui di carta e tracce di vecchio nastro adesivo al verso in alto. Per il resto, l’opera è in ottima conservazione.

Mappa della città di Ninive, 1650 ca

40,00 

Mappa della città di Ninive è un’incisione realizzata da Diodoro Siculo, datata circa 1650.
Questa mappa rappresenta la città di Ninive secondo le descrizioni di Diodoro Siculo e del famoso erudito E.P. Kircherus.

  • Dimensioni del foglio: cm. 46×38 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 43×30 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta spessa vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottime condizioni

Salvator Rosa Cerere e Fitalo 1662

250,00 

Cerere e Fitalo è un’incisione realizzata da Salvator Rosa (Arenella 1615 – Roma 1673) nel 1662.
Questa opera, che rappresenta un momento significativo della mitologia, è eseguita in acquaforte e puntasecca, firmata in lastra in basso con la dicitura ‘Salvator Rosa Inu.Scul.’.

  • Dimensioni del foglio: cm. 50×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 35×23 circa
  • Supporto: Carta vergellata spessa con filigrana
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione è stata eseguita tra il 1662 e il 1663, ma si presume che l’impressione sia del XVIII secolo.
Questa opera è documentata in diverse pubblicazioni, tra cui:

  • G. BOZZOLATO, Le incisioni di Salvator Rosa, 1973
  • O. THEODOLI, Salvator Rosa 1615-1673, Acqueforti, Bergamo, 1992
  • Salamon S., Salvator Rosa. L’opera grafica. Catalogo ragionato, Torino, 1993

Stefano Della Bella, Tre studi di teste, 1646

60,00 

Tre studi di teste è un’incisione realizzata da Stefano Della Bella nel 1646, un’opera che riflette la maestria dell’artista fiorentino.
Questa acquaforte, monogrammata in lastra in basso a sinistra, è un esemplare su carta vergellata databile alla prima metà del XVII secolo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 38×118
  • Condizione: Eccezionale stato di conservazione
  • Tecnica: Acquaforte
  • Epoca: XVII secolo

Questa opera fa parte della serie Raccolta di diversi schizzi e prove all’acquaforte, catalogata come De Vesme-Massar 406.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.