Ottime
Filtra per prezzo
Filtra per epoca
- XVIII (43)
Filtra per dimensioni
- Grande (43)
Filtra per tecnica
- Acquaforte (43)
Categorie prodotto
- Allegorie 25
- Anatomia Medicina 187
- Animali Zoologia 163
- Antichi Maestri 1230
- Antichi Maestri Famosi 638
- Berchem Nicolaes 35
- Callot Jacques 31
- Della Bella Stefano 94
- Deuchar David 170
- Dore Gustave 103
- Durer Albrecht 19
- Gabriel Perelle 24
- Hogarth William 87
- Salvator Rosa 21
- Van Ostade Adriaen 83
- Antichi Maestri Italiani 364
- Antichi Maestri Stranieri 822
- Antichi Maestri Famosi 638
- Architettura 41
- Arti e Mestieri 406
- Artisti XX secolo 13
- Astrologia 59
- Astronomia 25
- Bambini 89
- Bartolomeo Pinelli 123
- Botanica Fiori Frutta 118
- Cartografia 412
- Consalvo Carelli 31
- Costumi 547
- Disegni e Acquarelli 130
- Ex libris 232
- Farfalle 22
- Giochi 16
- Giuseppe Maria Mitelli 40
- Italia Centrale 960
- Italia Insulare 274
- Italia Meridionale 898
- Avellino 9
- Bari 9
- Barletta 5
- Benevento 12
- Brindisi 13
- Campi Flegrei 83
- Campobasso 10
- Capri 18
- Caserta 43
- Catanzaro 4
- Chieti 8
- Cosenza 7
- Crotone 2
- Foggia 15
- Ischia 20
- Isernia 3
- LAquila 25
- Lecce 13
- Matera 3
- Napoli 453
- Napoli Provincia 63
- Pompei 49
- Potenza 9
- Reggio Calabria 16
- Salerno 74
- Sorrento 25
- Taranto 4
- Teramo 7
- Vesuvio 25
- Italia Settentrionale 1028
- Alessandria 67
- Aosta 36
- Asti 9
- Belluno 9
- Bergamo 12
- Biella 3
- Bologna 37
- Bolzano 15
- Brescia 21
- Como 31
- Cremona 16
- Cuneo 43
- Ferrara 24
- ForliCesena 3
- Genova 70
- Imperia 19
- La_Spezia 12
- Lecco 6
- Lodi 3
- Mantova 23
- Milano 53
- Modena 16
- Monza 3
- Novara 9
- Padova 27
- Parma 15
- Pavia 27
- Piacenza 10
- Ravenna 23
- Reggio Emilia 9
- Rimini 4
- Rovigo 4
- San_Marino 2
- Savona 10
- Sondrio 18
- Torino 76
- Trento 25
- Treviso 13
- Trieste 21
- Udine 8
- Varese 8
- Venezia 94
- VerbanoOssola 16
- Vercelli 10
- Verona 48
- Vicenza 27
- Libri Antichi 55
- Mappe Antiche 249
- Maschere 45
- Metamorfosi di Ovidio 65
- Militaria Battaglie 82
- Mitologia 110
- Moda 39
- Monarchia 96
- Monogrammi Cifre 221
- Musica 37
- Personaggi Illustri 588
- Santi 213
- Santini Antichi 250
- Santini XX secolo 57
- Scene di Genere 409
- Scienza e Tecnica 59
- Stampe Acquarellate 64
- Stampe Antiche per Eventi e Matrimoni 17
- Stampe con Navi Marine 12
- Stampe con Nudi 23
- Stampe da Quadri 447
- Stampe Decorative 626
- Stampe di Grande Formato 181
- Stampe di Religione 729
- Stampe Erotiche 110
- Stampe Piccole Dimensioni 160
- Stampe cm7x10 31
- Stampe cm8x11 75
- Stampe cm9x12 54
- Stemmi 116
- Storia e Cultura 985
- Cosmografia Universale 120
- Danza della Morte 98
- Filosofia 9
- Letteratura 142
- Storia e Cultura 371
- Storia Naturale 441
- Teatro 43
- Uccelli 174
- Umorismo Satira 43
- Vedute Città Estere 447
- Africa 3
- Albania 3
- America 1
- Australia 2
- Austria 17
- Belgio 9
- Bulgaria 1
- Canada 1
- Cina 4
- Croazia 2
- Danimarca 2
- Egitto 6
- Francia 70
- Germania 75
- Grecia 47
- India 2
- Inghilterra 20
- Israele 7
- Libano 2
- Malta 11
- Olanda 2
- Parigi 14
- Polonia 2
- Portogallo 8
- Repubblica Ceca 2
- Russia 12
- Siria 2
- Spagna 41
- Stati Uniti 6
- Svizzera 51
- Tunisia 6
- Turchia 15
- Vedute Città Italiane 2919
Agrigento, Antiche rovine, Saint-Non, 1781-86
90,00 €Agrigento, Antiche rovine è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica opera è parte della prima edizione del celebre Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.
- Dimensioni del foglio: cm. 33×50 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 21×34 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
La veduta animata offre uno sguardo affascinante sulle antiche rovine di Agrigento, rendendo questa incisione un pezzo prezioso per collezionisti e appassionati di arte.
Agrigento, Rupe Atenea, Saint-Non, 1781-86
90,00 €Agrigento, Rupe Atenea è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica opera è parte della prima edizione del famoso Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.
- Dimensioni del foglio: cm. 33×50 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 21×34 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
La veduta animata offre un affascinante scorcio della Sicilia, evidenziando la bellezza della Rupe Atenea o Scala dei Franceschini.
Agrigento, Tempio della Concordia, Saint-Non, 1781-86
90,00 €Agrigento, Tempio della Concordia è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica incisione originale proviene dalla prima edizione del famoso Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.
- Dimensioni del foglio: cm. 33×50 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 21×34 circa alla battuta del rame
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottime
La veduta rappresenta un’animata scena del Tempio della Concordia, testimoniando l’abilità artistica e l’interesse archeologico dell’autore.
Agrigento, Tempio della Concordia, Saint-Non, 1781-86
90,00 €Agrigento, Tempio della Concordia è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica opera è parte della prima edizione del celebre Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie, un’opera che combina arte e archeologia.
- Dimensioni del foglio: cm. 33×50 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 21×34 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Questa incisione offre una bella veduta animata del Tempio della Concordia, testimoniando l’abilità artistica di Saint-Non e il suo contributo alla documentazione dei luoghi storici della Sicilia.
Agrigento, Tempio di Giunone, Saint-Non, 1781-86
90,00 €Agrigento, Tempio di Giunone è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica opera fa parte della prima edizione del celebre Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.
- Dimensioni del foglio: cm. 33×50 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 21×34 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
L’incisione offre una bella veduta animata delle rovine del Tempio di Giunone in Sicilia, rappresentando un’importante testimonianza artistica e storica del XVIII secolo.
Albani, Audran, Diana e Amore, 1770
130,00 €Diana e Amore è un’incisione realizzata da Francesco Albani e Benoit Audran II nel 1770.
Questa opera è un esempio di acquaforte su carta vergellata pesante, firmata in lastra con le seguenti indicazioni: Franc. Albanus in e pinx e Ben. Audran ex cum privil. Regis.
- Dimensioni della parte figurata: cm. 32×26 circa
- Dimensioni della parte incisa: cm. 34×30 circa
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
- Supporto: Carta vergellata pesante
Albani, Audran, Venere ed Adone, 1770
130,00 €Venere ed Adone è un’incisione realizzata da Francesco Albani e Benoit Audran II nel 1770.
Questa opera è un esempio pregevole di acquaforte su carta vergellata pesante, firmata in lastra da Albani e Audran.
- Dimensioni del foglio: cm. 34×30 circa
- Dimensioni della parte figurata: cm. 32×26 circa
- Tecnica: Acquaforte
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
- Supporto: Carta vergellata pesante
Andrea Schiavone, Gesù Davanti a Pilato, 1786
70,00 €Gesù Davanti a Pilato è un’incisione realizzata da Andrea Schiavone nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata con filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal.
- Dimensioni dell’incisione: cm. 24×37 (compresa la cornice editoriale)
- Margini: Buoni margini irregolari
- Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto
- Pubblicato da: J. Couche, Parigi, 1786
Bartolozzi, Piazzetta, La Pentecoste, 1756
250,00 €La Pentecoste è un’incisione realizzata da Francesco Bartolozzi nel 1756, con disegno di Giovanni Battista Piazzetta.
Questa opera è un esempio di acquaforte e bulino su carta vergellata pesante, caratterizzata da una filigrana non riconosciuta.
- Dimensioni dell’incisione: cm. 37,5×26,5 circa
- Condizione: Ottime
- Supporto: Carta vergellata pesante
Al retro si trova un timbro di collezionista non riconosciuto.
Si ipotizza che questa incisione sia stata eseguita per un messale dell’editore Albrizzi, secondo le notizie storico-critiche di De Vesme e Calabi.
Catania, Cisterna dell’acqua, Saint-Non, 1781-86
40,00 €Catania, Cisterna dell’acqua è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica opera è parte della prima edizione del celebre Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie, un’opera enciclopedica illustrata dall’autore stesso.
- Dimensioni del foglio: cm. 22×33 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 18×25 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Questa incisione offre una bella veduta animata della Sicilia, rappresentando un’importante testimonianza storica e artistica.
Charles Le Brun (1619-1690), Galleria Versailles, 1752
90,00 €Charles Le Brun (1619-1690) è un’incisione originale realizzata nel 1752, che rappresenta Ornements de L’Angle qui termine la Galerie, parte della Galleria di Versailles.
Questa opera è tratta da ‘La Grande Galerie de Versailles, et les deux Salons qui l’accompagnent’, pubblicata a Parigi nel 1752.
- Dimensioni del foglio: cm. 49×40 circa
- Dimensioni dell’immagine: cm. 40×33 circa
- Tecnica: Acquaforte
- Supporto: Carta spessa vergellata
- Condizione: Ottima
Si prega di notare che, date le dimensioni, l’opera verrà spedita arrotolata in un tubo rigido.
Charles Le Brun, La Galleria di Versailles, 1752
90,00 €La Galleria di Versailles è un’incisione realizzata da Charles Le Brun nel 1752, che rappresenta un’importante opera del XVIII secolo.
Questa incisione, intitolata Ornements de L’Angle qui termine la Galerie (Salone della Pace), è stata impressa su carta spessa vergellata ed è tratta da La Grande Galerie de Versailles, et les deux Salons qui l’accompagnent, pubblicato a Parigi nel 1752.
- Dimensioni del foglio: cm. 49×40 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 40×33 circa
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Si prega di notare che, date le dimensioni, l’opera verrà spedita arrotolata in un tubo rigido.
Costumi della Campania, XVIII secolo
40,00 €Costumi della Campania, XVIII secolo è un’incisione che rappresenta i costumi tradizionali dei contadini e popolani della Campania nel XVIII secolo.
Realizzata in acquaforte su carta spessa vergellata, quest’opera offre uno spaccato della vita quotidiana e delle tradizioni di un’epoca passata.
- Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Ottima
David Deuchar, Monaco che legge la Bibbia, 1786
80,00 €Monaco che legge la Bibbia è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1786, che rappresenta un monaco immerso nella lettura della Bibbia nella sua cella.
Questa opera è parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include lavori di artisti come Rembrandt, Ostade, Cornelius Bega e Van Vliet.
- Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 13,5×10,5 circa
- Tecnica: Acquaforte
- Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
- Condizione: Ottima
David Teniers, La Fumatrice, 1786
50,00 €La Fumatrice è un’incisione realizzata da David Teniers nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata, senza filigrana, che misura cm. 24×37, inclusa la cornice editoriale.
- Tratta da: Galerie Du Palais Royal
- Descrizione: Gravée d’après les tableaux des différentes écoles qui la composent, con un abrégé de la vie des peintres e una descrizione storica di ogni quadro da parte di Mr l’abbé de Fontenai.
- Dedica: A S.A.S. Monseigneur le Duc d’Orléans, Premier Prince du Sang
- Editore: J. Couche; Paris; 1786
- Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto
Gerard Dou, La vecchia alla lampada, 1786
50,00 €La Vecchia alla Lampada è un’incisione realizzata da Gerard Dou nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata, senza filigrana, che misura cm. 24×37 (compresa la cornice editoriale) e presenta buoni margini irregolari.
Fa parte della pubblicazione Galerie Du Palais Royal, che raccoglie opere delle diverse scuole artistiche, con un’analisi della vita dei pittori e delle descrizioni storiche di ciascun dipinto, a cura dell’abbé de Fontenai.
- Dimensioni del foglio: Grande
- Tecnica: Acquaforte
- Condizione: Ottime
- Supporto: Carta vergellata
Giacomo Robusti, Deposizione dalla Croce, 1786
70,00 €Deposizione dalla Croce è un’incisione realizzata da Giacomo Robusti nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, e rappresenta una delle opere più significative dell’autore.
- Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto
Giovanni Bellini, La Circoncisione, 1786
70,00 €La Circoncisione è un’incisione realizzata da Giovanni Bellini, noto come Il Giambellino, nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, che raccoglie opere delle diverse scuole artistiche.
- Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa (compresa la cornice editoriale)
- Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto
- Supporto: Carta vergellata
L’incisione è dedicata a S.A.S. Monseigneur le Duc d’Orléans, Primo Principe del Sangue, ed è stata pubblicata da J. Couché a Parigi nel 1786.
Giuseppe Ribera, Gesù tra i Dottori, 1786
70,00 €Gesù tra i Dottori è un’incisione realizzata da Giuseppe Ribera, noto come Lo Spagnoletto, nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, che raccoglie opere delle diverse scuole artistiche.
- Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa (compresa la cornice editoriale)
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto
Giuseppe Ribera, Il Filosofo Democrito, 1786
60,00 €Il Filosofo Democrito è un’incisione realizzata da Giuseppe Ribera, noto come Lo Spagnoletto, nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, e rappresenta un’importante testimonianza dell’arte del XVIII secolo.
- Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa
- Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto
- Supporto: Carta vergellata
Guido Reni, La Vergine ed il Bambino Gesù, 1786
70,00 €La Vergine ed il Bambino Gesù è un’incisione realizzata da Guido Reni nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, e rappresenta una delle opere più significative del periodo.
- Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto
Hertel, Göz, Ingegno e Audacia, 1740-55
80,00 €Ingegno e Audacia è un’acquaforte realizzata da Johann Georg Hertel e Gottfried Bernhard Göz tra il 1740 e il 1755.
Questo straordinario lavoro fa parte di una suite che rappresenta personaggi leggendari e storici, disposti in coppie antitetiche, evidenziando le caratteristiche contrastanti di virtù e vizi.
- Dimensioni del foglio: cm. 32×22 circa
- Tecnica: Acquaforte
- Supporto: Carta vergellata spessa
- Condizione: Ottima
HOGARTH WILLIAM (Londra 1697-1764), The Cockpit 1822
The Cockpit è un’incisione all’acquaforte realizzata da William Hogarth nel 1822.
Questa opera rappresenta uno scontro di galli, con al centro della folla Lord Albemarle Bertie († 1765), ambientata nel Royal Cockpit in Birdcage Walk, St James’s Park. Hogarth cattura un momento di caos, con una folla riunita per assistere al combattimento tra due uccelli.
L’ombra di un debitore sospeso in un cesto è proiettata attraverso la fossa, mentre un
HOGARTH WILLIAM, France 1822
HOGARTH WILLIAM (Londra 1697-1764) è un’incisione all’acquaforte realizzata in Francia nel 1822.
Questa opera, che misura cm. 30×37 per l’immagine e cm. 48×64 per il foglio, è stampata su carta spessa senza filigrana.
- Tecnica: Acquaforte originale
- Condizione: Ottime condizioni
- Dimensioni: Grande
- Supporto: Carta
Le tavole complementari Inghilterra e Francia, pubblicate per la prima volta nel 1756 e ripubblicate nel 1759, riflettono l’atteggiamento xenofobo delle relazioni anglo-francesi nel XVIII secolo, culminato durante la Guerra dei Sette Anni.
L’incisione rappresenta i preparativi sulla costa francese per un’invasione, con soldati riluttanti e donne che simboleggiano la miseria e la fame causate dall’invasione.
Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche
Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.
Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante
Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.