Ottime

Visualizzazione di 1-24 di 1384 risultati

1844 Galleria delle donne di Shakespeare

70,00 

Galleria delle donne di Shakespeare è una straordinaria collezione di litografie realizzate nel 1844, che celebra le figure femminili delle opere di Shakespeare.
Questa serie include personaggi iconici come Miranda, Giulietta, Lady Macbeth e Titania, rappresentati con grande maestria. Le emozioni e le virtù delle donne shakespeariane emergono vividamente attraverso le loro espressioni, riflettendo le passioni e gli ideali delle commedie e tragedie del celebre drammaturgo.

  • Numero di litografie: 11
  • Dimensioni di ciascuna litografia: cm. 10 x 14 circa
  • Dimensioni del foglio: cm. 29 x 20 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Le pagine verranno spedite intere, contenenti le stampe con scritte a fronte e a retro.

1850, Nel Golfo di Napoli, Litografia acquarellata

35,00 

Nel Golfo di Napoli è una litografia acquarellata realizzata nel 1850, che cattura la bellezza del paesaggio napoletano.
Questa opera, intitolata Im Golf von Neapel, presenta dettagli vividi e colori delicati che evocano l’atmosfera di questo famoso golfo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×26 circa
  • Dimensioni dell’opera: cm. 16×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

1853-58, De Bourcard Francesco, Usi e costumi di Napoli

4.000,00 

Usi e Costumi di Napoli è un’opera diretta da Francesco De Bourcard, pubblicata a Napoli tra il 1853 e il 1858.
Questo lavoro è composto da due volumi in formato 4° (mm. 254×162) e include una straordinaria collezione di 100 tavole colorate d’epoca, incise all’acquaforte e colorate a mano, che rappresentano usi e costumi tipici di Napoli e del Regno delle Due Sicilie nell’Ottocento.

  • Autori delle incisioni: Duclère, Pisante, Mattei, Fusaro, Cucinotta, De Bartolo e Filippo Palizzi
  • Testi di: Cozzovick, Rocco, Coppola, Mastriani, Dalbono, Orgitano, De Bourcard
  • Condizione: Ottime, interno fresco senza fioriture
  • Rarità: Completo di tutte le 100 tavole
  • Peso: kg. 2,5

1860 Le corricolo Dessin de Ferogio. Il Corricolo.

25,00 

Le Corricolo è una xilografia del 1860, tratta da Le Tour du Monde.
Questa opera rappresenta un carro pubblico in viaggio, con il Vesuvio sullo sfondo e una varietà di persone a bordo, mentre un mendicante viene lasciato a terra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

1870 Fac-simile di autografo di Gioberti, Pellico e Ristori

25,00 

Fac-simile di autografo di Gioberti, Pellico e Ristori è una xilografia che rappresenta una lettera autografa di Vincenzo Gioberti e Silvio Pellico, con una lettera di Adelaide Ristori sul retro.
Questo foglio è stato estratto dall’Emporio Pittoresco del 1870, un’importante pubblicazione dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

1870 Fac-simile di autografo di Goethe

20,00 

Fac-simile di autografo di Goethe è una xilografia che riproduce una lettera autografa del celebre scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goethe.
Questo foglio è stato estratto dall’Emporio Pittoresco del 1870, un’importante pubblicazione dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

1870 Fac-simile di un brano del Trovatore

25,00 

Fac-simile di un brano del Trovatore è una xilografia realizzata nel 1870, che presenta un brano dell’opera Il Trovatore.
Sul retro del foglio si trova un fac-simile della firma di Giovanni Calvino e di San Carlo Borromeo.
Questo foglio è stato estratto dall’Emporio Pittoresco del 1870.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

1870 Fac-simile di una lettera di Garibaldi e di Rossini

25,00 

Fac-simile di una lettera di Garibaldi e Rossini è un’incisione realizzata nel 1870, che presenta un autografo di due celebri figure italiane: Giuseppe Garibaldi e Gioacchino Rossini.
Questo foglio è stato estratto dall’Emporio Pittoresco e rappresenta un’importante testimonianza storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

1874, Contadino ciociaro

30,00 

Contadino Ciociaro è una litografia acquarellata realizzata nel 1874 da A. Schmid, raffigurante un contadino della regione ciociara.
Questa opera è caratterizzata da una misura del foglio di cm. 23×18, stampata su carta spessa con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×18 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottime condizioni

A. Van Ostade, Interieur d’un pauvre menage, 1863

20,00 

Interieur d’un pauvre menage è una xilografia realizzata da A. Van Ostade nel 1863.
Questa opera rappresenta l’interno di una povera casa e proviene da un libro francese di metà Ottocento.
La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Abbiategrasso, il Castello, 1890

20,00 

Abbiategrasso, il Castello è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un prospetto dell’antico Castello di Abbiategrasso, situato nella provincia di Milano.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo, con ulteriori annotazioni al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Abramo e Agar, Adr. v d. Werff, 1840-50

20,00 

Abramo e Agar è un’acquaforte realizzata da Adr. v d. Werff tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta una scena biblica con un’accurata attenzione ai dettagli e una composizione armoniosa.
Pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, questa stampa è un esempio significativo dell’arte incisoria dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta forte

Acari della Vite, 1887

30,00 

Acari della Vite è una splendida cromolitografia realizzata nel 1887, tratta dalla Revue Horticole di Parigi.
Questa opera presenta un’illustrazione decorativa degli acari della vite, con un retro bianco e una misura del foglio di cm. 25×16.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta spessa

Acerra, Napoli, 1841

30,00 

Acerra, Napoli, 1841 è un’incisione in rame che offre una bella veduta della città di Acerra.
Questa opera è tratta da Memorie della Storia d’Italia considerata nei suoi Monumenti, raccolte e scritte da Giuseppe Checchetelli, edita da Domenico Parente nel 1841 a Roma.

  • Dimensioni del foglio: mm. 270×190
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 180×120
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Ottima

Adam Frans van der Meulen, Passeggiata, XIX secolo

30,00 

Passeggiata è un’incisione realizzata da Adam Frans van der Meulen nel XIX secolo.
Questa opera, firmata A.F.Vandermeulen pinx., rappresenta una scena affascinante e dettagliata, evidenziando la maestria dell’artista.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Adolphe Thiers, 1850

30,00 

Adolphe Thiers è un’incisione realizzata nel 1850, che ritrae il noto politico e storico francese.
Questa opera è un’acquaforte su un foglio di dimensioni cm. 28×19, con un’immagine che misura cm. 17×13.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Aelbert Cuyp, Dintorni di Utrecht, 1830

70,00 

Aelbert Cuyp, Dintorni di Utrecht è un’incisione realizzata nel 1830, che offre una splendida veduta dei dintorni di Utrecht.
Questa opera è un’acquatinta colorata, tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery, eseguita da Ralph Cockburn, pittore ed incisore, nonché primo custode della galleria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Questa rara e decorativa opera è timbrata al verso dalla Haverhill Public Library.

Affreschi al Museo di Napoli, 1884

30,00 

Affreschi al Museo di Napoli è un’incisione xilografica del 1884, che rappresenta un affresco pompeiano.
Questa opera è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×36 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Affreschi del Museo di Napoli, 1884

30,00 

Affreschi del Museo di Napoli è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, che rappresenta gli Affreschi Pompeiani conservati nel Museo Nazionale di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×36 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Affreschi Pompeiani, 1884

25,00 

Affreschi Pompeiani è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, che rappresenta un affascinante esempio di arte pompeiana.
Tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, questa opera misura cm. 16×18 su un foglio di cm. 27×36.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×18
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Africa, Otto Petri, 1853

50,00 

Africa è una mappa incisa e colorata a mano, realizzata da Otto Petri nel 1853.
Questa mappa misura cm. 22×27 su un foglio di cm. 26×34 ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.
Presenta una piega editoriale ed è in ottime condizioni.
La mappa è tratta dal School Atlas Alle Deelen Der Aarde, pubblicato da J. Van Den Bosch a Rotterdam.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34
  • Dimensioni della mappa: cm. 22×27
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Afrodite (Stella del mattino) e Lia A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Afrodite (Stella del mattino) è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, che rappresenta un tema classico, è stata pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, edito a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: non specificato
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Agrigento, Montallegro, 1885

30,00 

Agrigento, Montallegro è una xilografia realizzata nel 1885, che rappresenta un affascinante scorcio della località di Montallegro in provincia di Agrigento.
Questo lavoro è tratto dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, realizzata da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Agrigento, Tempi di Giunone e Concordia, 1850

40,00 

Agrigento, Tempi di Giunone e Concordia è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della storica città siciliana.
Questa opera è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa incisione è caratterizzata da un tratto nitido e animato, rendendola un pezzo d’arte di grande valore.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.