Ottime

Visualizzazione di 1-24 di 398 risultati

1860 Le corricolo Dessin de Ferogio. Il Corricolo.

25,00 

Le Corricolo è una xilografia del 1860, tratta da Le Tour du Monde.
Questa opera rappresenta un carro pubblico in viaggio, con il Vesuvio sullo sfondo e una varietà di persone a bordo, mentre un mendicante viene lasciato a terra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

1870 Fac-simile di autografo di Gioberti, Pellico e Ristori

25,00 

Fac-simile di autografo di Gioberti, Pellico e Ristori è una xilografia che rappresenta una lettera autografa di Vincenzo Gioberti e Silvio Pellico, con una lettera di Adelaide Ristori sul retro.
Questo foglio è stato estratto dall’Emporio Pittoresco del 1870, un’importante pubblicazione dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

1870 Fac-simile di autografo di Goethe

20,00 

Fac-simile di autografo di Goethe è una xilografia che riproduce una lettera autografa del celebre scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goethe.
Questo foglio è stato estratto dall’Emporio Pittoresco del 1870, un’importante pubblicazione dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

1870 Fac-simile di un brano del Trovatore

25,00 

Fac-simile di un brano del Trovatore è una xilografia realizzata nel 1870, che presenta un brano dell’opera Il Trovatore.
Sul retro del foglio si trova un fac-simile della firma di Giovanni Calvino e di San Carlo Borromeo.
Questo foglio è stato estratto dall’Emporio Pittoresco del 1870.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

1870 Fac-simile di una lettera di Garibaldi e di Rossini

25,00 

Fac-simile di una lettera di Garibaldi e Rossini è un’incisione realizzata nel 1870, che presenta un autografo di due celebri figure italiane: Giuseppe Garibaldi e Gioacchino Rossini.
Questo foglio è stato estratto dall’Emporio Pittoresco e rappresenta un’importante testimonianza storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

A. Van Ostade, Interieur d’un pauvre menage, 1863

20,00 

Interieur d’un pauvre menage è una xilografia realizzata da A. Van Ostade nel 1863.
Questa opera rappresenta l’interno di una povera casa e proviene da un libro francese di metà Ottocento.
La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Abbiategrasso, il Castello, 1890

20,00 

Abbiategrasso, il Castello è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un prospetto dell’antico Castello di Abbiategrasso, situato nella provincia di Milano.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo, con ulteriori annotazioni al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Affreschi al Museo di Napoli, 1884

30,00 

Affreschi al Museo di Napoli è un’incisione xilografica del 1884, che rappresenta un affresco pompeiano.
Questa opera è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×36 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Affreschi del Museo di Napoli, 1884

30,00 

Affreschi del Museo di Napoli è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, che rappresenta gli Affreschi Pompeiani conservati nel Museo Nazionale di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×36 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Affreschi Pompeiani, 1884

25,00 

Affreschi Pompeiani è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, che rappresenta un affascinante esempio di arte pompeiana.
Tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, questa opera misura cm. 16×18 su un foglio di cm. 27×36.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×18
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Agrigento, Montallegro, 1885

30,00 

Agrigento, Montallegro è una xilografia realizzata nel 1885, che rappresenta un affascinante scorcio della località di Montallegro in provincia di Agrigento.
Questo lavoro è tratto dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, realizzata da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Alba, Cuneo, Castello di Baldissero, 1890

20,00 

Alba, Cuneo, Castello di Baldissero è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è un esempio di arte grafica italiana di fine Ottocento, caratterizzata da un’immagine di cm. 14×12 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 14×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Alba, Cuneo, Castello di Monticello, 1890

20,00 

Alba, Cuneo, Castello di Monticello è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è un esempio significativo della produzione artistica italiana di fine Ottocento, con un’immagine di dimensioni cm. 14×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 14×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Alba, Panorama, 1890

30,00 

Alba, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 17×24 circa, circondata da testo e con ulteriori scritte al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Alessandria, Cattedrale, 1890

20,00 

Alessandria, Cattedrale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta il nuovo campanile della Cattedrale di Alessandria.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento, ed è stata incisa da Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 21×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Alessandria, Palazzo Municipale, 1890

20,00 

Alessandria, Palazzo Municipale è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni circa cm. 12×15, con testo attorno e al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 26×18.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×15 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Alessandria, Veduta Panoramica, 1859

40,00 

Alessandria, Veduta Panoramica è una xilografia realizzata nel 1859, che offre una vista a volo d’uccello della città di Alessandria.
Questa opera è tratta dal volume Guerre d’Italie e presenta scritte al verso, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Amalfi, Cattedrale, 1890

30,00 

Amalfi, Cattedrale è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza artistica del tardo Ottocento italiano.
Questa opera presenta un’immagine di cm. 20×16 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Amalfi, Convento dei Cappuccini, 1890

30,00 

Amalfi, Convento dei Cappuccini è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre un affascinante panorama del Convento dei Cappuccini ad Amalfi.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un testo attorno all’immagine, oltre a un testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 24×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Amalfi, Terrazza dei Cappuccini, 1877

35,00 

Amalfi, Terrazza dei Cappuccini è un’incisione del 1877 che offre una vista suggestiva di Amalfi dal giardino dei Cappuccini.
Realizzata da Rudolf Schick e incisa da Adolf Closs, questa xilografia è tratta dall’opera Italien.
L’immagine cattura monaci in contemplazione, creando un’atmosfera decorativa e serena.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Amalfi, Terrazza dei Cappuccini, 1877

40,00 

Amalfi, Terrazza dei Cappuccini è un’incisione realizzata nel 1877, che cattura una suggestiva scena di monaci in contemplazione.
Questa xilografia, opera di Rudolf Schick e Adolf Closs, è tratta dal volume Italien di Kaden.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×25 circa, più margini
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×24 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Antichi strumenti da guerra, 1850

15,00 

Antichi strumenti da guerra è un’incisione xilografica originale risalente al 1850, che rappresenta vari strumenti di battaglia, tra cui cannoni, con didascalie in tedesco.
Questa opera è tratta dal volume Bilder-Atlas, pubblicato a Lipsia da F.A. Brockhaus.

  • Dimensioni del foglio: mm. 300×220
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Aosta, Panorama, 1890

30,00 

Aosta, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera offre una vista suggestiva della città di Aosta, catturando l’essenza del paesaggio montano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 24×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Aquila, Facciata di San Bernardino, 1890

20,00 

Aquila, Facciata di San Bernardino è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.