Ottime

Visualizzazione di 217-240 di 1384 risultati

Copernico, 1872

20,00 

Copernico è un’incisione xilografica originale realizzata nel 1872, tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e culturale, con dimensioni della pagina di cm. 28×24.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×24
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottima, con scritte sul retro

Corazzata Morosini, 1889

15,00 

Corazzata Morosini è un’incisione realizzata nel 1889, rappresentante la celebre nave da guerra italiana.
Questa xilografia è stata estratta da L’Illustrazione Italiana e presenta un retro scritto.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 212×152
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Corfù, Panorama, 1850

30,00 

Corfù, Panorama è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta dell’isola di Corfù.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti eminenti come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e vivacità, rendendola un pezzo prezioso per collezionisti e appassionati di arte.

Cori, Tempio di Ercole, 1798

40,00 

Cori, Tempio di Ercole è un’incisione realizzata nel 1798, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta offre un’animazione e un contrasto notevoli, rendendola un’opera affascinante per gli amanti dell’arte e della storia. Al retro della stampa è presente una spiegazione dettagliata che arricchisce ulteriormente il valore dell’opera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Cortambert, Voyage Pittoresque à travers le Monde, 1884

45,00 

Voyage Pittoresque à travers le Monde è un’opera affascinante di Richard Cortambert, pubblicata nel 1884 da Hachette & Cie.
Questa edizione in formato in-8 (cm. 24×16) è caratterizzata da 344 pagine ricche di contenuti e molte illustrazioni in bianco e nero, sia nel testo che fuori testo, realizzate da vari autori.

  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Dimensioni: Medio
  • Supporto: Carta

Corteggiamento, J.C.Elink Sterk, 1845

20,00 

Corteggiamento è una litografia realizzata da J.C. Elink Sterk nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk nel periodo 1845-1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Corysanthes picta, Cromolitografia, 1867

25,00 

Corysanthes picta è una cromolitografia realizzata nel 1867, proveniente dall’opera Neerland’s Plantentuin di Groningen.
Questa splendida stampa si distingue per la sua decoratività e il suo design accattivante, rendendola un’aggiunta perfetta per ogni collezione di botanica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco

Cosenza, Palazzo della Prefettura, 1890

20,00 

Cosenza, Palazzo della Prefettura è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta il Palazzo della Prefettura e il Monumento ai Fratelli Bandiera.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Costume dell’Impero, quadro di Giovanni Costa, 1886

30,00 

Costume dell’Impero è un’incisione realizzata da Giovanni Costa nel 1886, pubblicata nell’illustre periodico Illustrazione Italiana a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza visiva della moda e della cultura dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 31×21 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Costumi dei Dintorni di Napoli, 1884

30,00 

Costumi dei Dintorni di Napoli è un’incisione xilografica realizzata da Charles Maurand nel 1884.
Questa opera è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul, pubblicato a Lipsia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 360×270
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 240×160
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

La scena rappresenta costumi tradizionali della regione napoletana, risultando sia interessante che decorativa.

Costumi dell’ Opera di Parigi, Vivandiera, 1860

30,00 

Costumi dell’Opera di Parigi, Vivandiera è una litografia acquarellata e rifinita all’albume, realizzata nel 1860.
Questa opera rappresenta un’affascinante visione dei costumi teatrali dell’epoca, catturando l’essenza della vivandiera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34
  • Dimensioni dell’opera: cm. 19×24 (compresa cornice editoriale)
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Firmata da V. Sorel e pubblicata a Parigi dalla Maison MARTINET e HAUTECOEUR freres, questa opera è un pezzo da collezione per gli amanti del teatro e della storia dell’arte.

Costumi dell’Italia Meridionale, cromolitografia, 1850-80

30,00 

Costumi dell’Italia Meridionale è una cromolitografia realizzata tra il 1850 e il 1880.
Questa opera rappresenta una splendida scena di donne in costume regionale che conversano intorno a una fontana, catturando l’essenza della vita quotidiana dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×16 circa
  • Supporto: Cartoncino leggero controcollato
  • Condizione: Ottima

Costumi dell’Opera di Parigi, Ballerina di Polka, 1860

30,00 

Costumi dell’Opera di Parigi, Ballerina di Polka è una litografia acquarellata e rifinita all’albume, realizzata nel 1860.
Questa opera rappresenta una ballerina in un elegante costume, catturando l’essenza dell’arte e della cultura parigina dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34
  • Dimensioni dell’opera: cm. 19×24 (compresa cornice editoriale)
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Firmato: V.Sorel
  • Editore: Paris, Maison MARTINET, HAUTECOEUR freres, rue du Coq S.Honoré,15

Costumi dell’Opera di Parigi, Contadina del Danubio, 1860

30,00 

Costumi dell’Opera di Parigi, Contadina del Danubio è una litografia acquarellata e rifinita all’albume realizzata nel 1860.
Questa opera, firmata da V. Sorel, rappresenta un affascinante esempio di costume teatrale dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34
  • Dimensioni dell’opera: cm. 19×24 (inclusa cornice editoriale)
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Pubblicata a Parigi dalla Maison MARTINET e HAUTECOEUR freres, rue du Coq S.Honoré, 15.

Costumi dell’Opera di Parigi, Contadino Bretone, 1860

30,00 

Costumi dell’Opera di Parigi, Contadino Bretone è una litografia acquarellata e rifinita all’albume, realizzata nel 1860.
Questa opera rappresenta un affascinante esempio di costume teatrale dell’epoca, firmata da V. Sorel.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×24 (compresa cornice editoriale)
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Costumi Piemontesi, Courmayeur, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi, Courmayeur è una litografia realizzata nel 1850 da Garnier Valetti, che ha curato sia il disegno che la litografia, con l’ausilio di L. Pellas di Genova.
Questa opera è pubblicata dall’editore G.B. Maggi di Torino e rappresenta un’importante testimonianza della cultura e delle tradizioni piemontesi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 19×14 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Costumi Piemontesi, Dintorni di Chambery, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi, Dintorni di Chambery è una litografia realizzata nel 1850 da Garnier Valetti, che si occupa sia del disegno che della litografia, con la collaborazione di L. Pellas di Genova.
Questa opera è pubblicata dall’editore G.B. Maggi di Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×14
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta spessa

Costumi Piemontesi, Dintorni di Nizza, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi, Dintorni di Nizza è una litografia realizzata nel 1850, opera di Garnier Valetti per il disegno e la litografia di L. Pellas, pubblicata dall’editore G.B. Maggi di Torino.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza dei costumi tradizionali piemontesi, catturando l’essenza della cultura locale dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×14 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Costumi Piemontesi, Dintorni di Torino, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi, Dintorni di Torino è una litografia realizzata nel 1850, opera di Garnier Valetti, che ha curato sia il disegno che la litografia, mentre la stampa è stata eseguita da L. Pellas di Genova.
Questa affascinante opera è pubblicata dall’editore G.B. Maggi di Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×14
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta spessa

Costumi Piemontesi, Dintorni di Torino, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi, Dintorni di Torino è una litografia realizzata nel 1850 da Garnier Valetti, che ha curato sia il disegno che la litografia, mentre la stampa è stata eseguita da L. Pellas di Genova, sotto l’editore G.B. Maggi di Torino.
Questa opera offre uno sguardo affascinante sui costumi tradizionali piemontesi, catturando l’essenza della cultura locale dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×14
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottime condizioni

Costumi Piemontesi, Genova, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi è una litografia realizzata nel 1850 da Garnier Valetti, che ha curato sia il disegno che la litografia, con la collaborazione di L. Pellas di Genova.
Questa opera è stata pubblicata presso l’editore G.B. Maggi di Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 19×14 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Costumi Piemontesi, La Spezia, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi è una litografia realizzata nel 1850, raffigurante i costumi tradizionali della regione Piemonte, con particolare riferimento al Golfo della Spezia.
Questa opera è stata disegnata e litografata da Garnier Valetti, con la litografia eseguita da L. Pellas di Genova, pubblicata dall’editore G.B. Maggi di Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 19×14 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Costumi Piemontesi, Susa, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi, Susa, 1850 è una litografia che rappresenta i tradizionali costumi della regione piemontese, realizzata nel 1850.
Disegnata e litografata da Garnier Valetti, questa opera è stata stampata da L. Pellas di Genova e pubblicata dall’editore G.B. Maggi di Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 19×14 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Costumi Piemontesi, Valle di Gressency, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi, Valle di Gressency è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta i tradizionali costumi della Valle di Gressency.
Questa opera è stata disegnata e litografata da Garnier Valetti, con la litografia eseguita da L. Pellas di Genova, ed è stata pubblicata dall’editore G.B. Maggi di Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 19×14 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.