Ottime

Visualizzazione di 2401-2424 di 4114 risultati

Morte di Corradino, 1870

20,00 

Morte di Corradino è una xilografia realizzata nel 1870, che rappresenta un momento storico significativo.
Questa opera offre una visione drammatica della morte di Corradino di Svevia, un evento che ha segnato la storia italiana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×24 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Mortorio con Confraternita, 1834

25,00 

Mortorio con Confraternita è un’incisione realizzata nel periodo 1834-1837, che rappresenta una scena di costumi romani.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mosca, Il palazzo Petrovski, 1843

25,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensione della immagine: cm. 21×15 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Il palazzo Petrovski (in russo: Петровский путевой дворец , Petrovski poutevoï Dvorets ) è un palazzo neogotico pari a Mosca, accanto alla prospettiva di Leningrado (Leningradsky Prospekt) – vecchia strada per Tver. Fu costruito dal 1776 al 1780, su richiesta di Caterina la Grande, in onore della vittoria della Russia imperiale sull’impero ottomano, dopo la guerra russo-turca del 1768-1774. Questo palazzo imperiale, costruito da Matveï Kazakov, fungeva da luogo di riposo prima dell’arrivo a Mosca della strada da San Pietroburgo.

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Mosca, Russia, la tour d’Ivan Velikoi, 1850

25,00 

Mosca, Russia, la tour d’Ivan Velikoi è un’incisione realizzata nel 1850, rappresentativa della bellezza architettonica di Mosca.
Questa acquaforte, di dimensioni contenute, è stampata su carta di medio spessore con retro bianco, rendendo l’opera particolarmente affascinante.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Mosciarellaro, acquarello

40,00 

Mosciarellaro è un splendido acquarello di squisita fattura, realizzato da un autore anonimo e databile alla prima metà dell’800.
Questo piccolo capolavoro, di dimensioni cm. 7×10 circa, è eseguito su cartoncino con retro bianco.
Presenta alcune scritte sull’immagine, ma si trova in ottimo stato di conservazione e i colori sono particolarmente vivi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×10 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Cartoncino

Mosè apre la roccia. 1830-1850.Esodo

25,00 

Mosè apre la roccia è un’incisione realizzata tra il 1830 e il 1850, che rappresenta il celebre episodio biblico dell’Esodo.
Questa opera è tratta dalla Scripture Gallery of Engraving ed è stata incisa da J. Rogers con l’illustrazione originale di Murillo.
Pubblicata da John Tallis & Company di Londra e New York, l’incisione è caratterizzata da una cornice editoriale decorata con vignette.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mucca, acquaforte, XIX secolo

30,00 

Mucca è un’incisione realizzata nel XIX secolo, che rappresenta una mucca disegnata da Fiorentini e incisa da Canedi Barberis.
Questa opera è un esempio di acquaforte e bulino, stampata su carta sottile.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×15 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×6 circa
  • Supporto: Carta sottile
  • Condizione: Ottima

Mugnone alle Falde di Fiesole, 1826

20,00 

Mugnone alle Falde di Fiesole è un’incisione realizzata da Antonio Verico nel 1826.
Questa opera è un’acquaforte su rame, tratta dal volume Compendio del Viaggio Pittorico della Toscana, pubblicato a Firenze presso Gasparo Ricci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×17 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Murillo, S.Bonaventura, 1842

20,00 

Murillo, S.Bonaventura è una litografia realizzata nel 1842, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in vari ambiti.
Questa stampa, con margini quasi assenti, misura cm. 15×16 e presenta scritte intorno e al verso. Verrà spedita l’intera pagina del libro che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni della stampa: cm. 15×16
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

N. Poussin, Un Paesaggio, 1830

70,00 

N. Poussin, Un Paesaggio è un’acquatinta colorata realizzata nel 1830, che misura cm. 17×23.
Questa opera è montata su un supporto in cartoncino spesso di dimensioni cm. 26×31 circa.

  • Provenienza: DULWICH GALLERY di R. Cockburn, 1830
  • Timbratura: Al verso timbro della Haverhill Public Library
  • Artista: Ralph Cockburn, pittore ed incisore, primo custode della Galleria
  • Caratteristiche: Splendida esecuzione tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery
  • Rarità: Rara e decorativa opera

N.Berchem, Guadando il ruscello, 1830

70,00 

Guadando il ruscello è un’acquatinta colorata realizzata da N. Berchem nel 1830.
Questa opera, che misura cm. 17×24, è montata su un supporto in cartoncino spesso di dimensioni cm. 26×32 circa.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Cartoncino

Questa incisione è tratta da DULWICH GALLERY di R. Cockburn e presenta un timbro al verso della Haverhill Public Library.
Si tratta di una splendida esecuzione ispirata a uno dei quadri della Dulwich Picture Gallery, realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore nonché primo custode della Galleria.
Un’opera rara e decorativa.

Nantes, Francia, 1850

25,00 

Nantes, Francia, 1850 è un’incisione realizzata in acquaforte su carta leggera, che offre una splendida veduta della città di Nantes nel XIX secolo.
Questo pezzo è tratto da un libro di metà ‘800 e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×15 circa, rendendolo un’opera di dimensioni Piccole.

  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera

Napoleone a cavallo, 1850

30,00 

Napoleone a cavallo è una litografia realizzata nel 1850, che ritrae il celebre condottiero francese in sella al suo cavallo.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su cartoncino e rappresenta un esempio significativo dell’arte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×18 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Napoleone ad Arcole, 1840

20,00 

Napoleone ad Arcole è un’incisione che ritrae il celebre condottiero Napoleone Bonaparte durante la battaglia di Arcole, realizzata nel 1840.
Questa opera è un esempio significativo dell’arte del XIX secolo, caratterizzata da un’elegante esecuzione in acquaforte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×14 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Napoleone al mercato degli innocenti, 1827

20,00 

Napoleone al mercato degli innocenti è un’incisione realizzata nel 1827, che rappresenta un momento significativo della storia.
Questa opera, intitolata Napoleon au marché des Innocens, è un’acquaforte di dimensioni cm. 12×10, incollata su cartoncino.

  • Epoca: XIX secolo
  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Cartoncino

Napoleone al S.Bernardo, 1843

15,00 

Napoleone al S.Bernardo è un’incisione in rame realizzata nel 1843, tratta dall’Omnibus Pittoresco.
Questa stampa, che misura circa cm. 10×15, presenta testo sia intorno che al verso, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La pagina contenente la stampa verrà spedita insieme all’incisione.

Napoleone alle Tuilleries, 1840

20,00 

Napoleone alle Tuilleries è un’incisione in rame del 1840 che rappresenta Napoleone portato in braccio dal popolo.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli, pubblicata a Napoli dalla tipografia dell’Omnibus.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata estratta dal libro e presenta il verso stampato. Verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Napoleone Buonaparte, 1840

30,00 

Napoleone Buonaparte è una litografia realizzata nel 1840, che ritrae Napoleon 1°, Empereur des Francais et Roi d’Italie.
Questa opera è un’importante testimonianza storica dell’epoca di Napoleone e rappresenta un pezzo significativo della storia francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Napoleone Buonaparte, 1841

30,00 

Napoleone Buonaparte è un’incisione realizzata nel 1841, utilizzando la tecnica del Bulino acquarellato in epoca coeva.
Questo lavoro è tratto dall’opera Histoire des Papes e presenta un’accurata rappresentazione del celebre condottiero.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×23 circa
  • Supporto: Carta pesante con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Napoleone, 1841

15,00 

Apoteosi di Napoleone è una stampa litografica realizzata nel 1841, tratta dal Poliorama Pittoresco.
Questa opera misura circa cm. 13×10 e presenta testo sia intorno che al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Verrà spedita la pagina intera tratta dal libro contenente la stampa.

Napoleone, 1841

20,00 

Napoleone, 1841 è una stampa litografica che rappresenta il carro funebre durante i solenni funerali di Napoleone.
Questa opera è tratta dal Poliorama Pittoresco dell’anno 1841 e presenta testo sia intorno che al verso della stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×14 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

La stampa verrà spedita come pagina intera estratta dal libro.

Napoleone, 1841

15,00 

Napoleone, 1841 è una litografia che rappresenta lo stato in cui fu rinvenuto il cadavere di Napoleone all’apertura del suo feretro a S.Elena.
Questa stampa è tratta dal Poliorama Pittoresco dell’anno 1841 e misura circa cm. 12×16.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni della stampa: cm. 12×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Verrà spedita la pagina intera tratta dal libro contenente la stampa.

Napoleone, 1843

15,00 

Napoleone, 1843 è una stampa litografica che rappresenta Napoleone al culmine della sua grandezza.
Questa opera è tratta dal Poliorama Pittoresco dell’anno 1843 e presenta un testo intorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×14 circa
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa verrà spedita insieme alla pagina intera tratta dal libro.

Napoleone, Battaglia di Lutzen, 1844

20,00 

Napoleone, Battaglia di Lutzen è una stampa litografica realizzata nel 1844, che rappresenta un momento significativo della storia.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili a tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×16 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.