Ottime

Visualizzazione di 2449-2472 di 7514 risultati

Firenze, Palazzo del Podestà, 1838

20,00 

Firenze, Palazzo del Podestà è un’incisione anonima realizzata nel 1838, che rappresenta un’importante veduta del Palazzo del Podestà a Firenze.
Questa opera è tratta dal volume Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 145×95 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottima
  • Testo al retro: Presente

Firenze, Palazzo del Podestà, 1840

30,00 

Firenze, Palazzo del Podestà è un’incisione in acciaio realizzata nel 1840, che offre una bella veduta del palazzo animata da personaggi all’interno.
Questa opera fa parte del volume Pittoreskes Italien, pubblicato da Ernst Kollmann a Lipsia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×230
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 100×160
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

L’incisione presenta ampi margini e una nitidezza ben contrastata, rendendola un pezzo pregiato per collezionisti e appassionati d’arte.

Firenze, Palazzo del Podestà, 1871

20,00 

Firenze, Palazzo del Podestà è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dal volume Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa rappresenta un’importante veduta del Palazzo del Podestà di Firenze, un simbolo della storia e dell’architettura della città.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Firenze, Palazzo Pitti, 1834

25,00 

Firenze, Palazzo Pitti è un’incisione in acciaio realizzata nel 1834.
Questa opera è tratta dal volume Die Wundermappe oder Sämmtliche Kunst… di Strahlheim Conrad Friedrich, pubblicato a Frankfurt am Main: Comptoir für Literatur und Kunst.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×150
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 140×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime, con sporadiche fioriture sul retro bianco

Firenze, Palazzo Pitti, 1865

20,00 

Firenze, Palazzo Pitti è una splendida xilografia realizzata nel 1865, che offre una vista affascinante del famoso palazzo fiorentino.
Questa stampa, ritagliata da un testo tedesco, presenta margini quasi assenti e scritte al verso, rendendola un pezzo unico per gli amanti dell’arte e della storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Firenze, Palazzo Pitti, 1871

20,00 

Firenze, Palazzo Pitti è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa rappresenta un’importante veduta del Palazzo Pitti, un simbolo della bellezza architettonica di Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Firenze, Palazzo Riccardi, 1875

20,00 

Firenze, Palazzo Riccardi è una xilografia realizzata nel 1875, che ritrae il celebre palazzo dei Medici.
Questa incisione è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×18 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Firenze, Palazzo Vecchio, 1877

35,00 

Firenze, Palazzo Vecchio è un’incisione xilografica realizzata nel 1877 da A. Closs e F. Bauer, tratta dall’opera L’Italie di J. Gourdauld.
Questa incisione rappresenta l’interno del Palazzo Vecchio, affollato da vari visitatori, offrendo uno spaccato della vita culturale dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×260 circa
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Firenze, Panorama da San Miniato, 1890

25,00 

Firenze, Panorama da San Miniato è una xilografia realizzata nel 1890 da E. Bondier, un noto disegnatore ed illustratore francese attivo a Parigi nell’ultima parte del XIX secolo.
Questa opera è tratta da un libro francese di fine ‘800 e presenta una vista affascinante e animata della città di Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×20 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Firenze, Panorama, 1860

40,00 

Firenze, Panorama è un’incisione al bulino realizzata dai Rouargue Frères nel 1860.
Questa opera è tratta dal volume Voyage pittoresque en Italie, partie septentrionale di P. De Musset.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×12 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

La stampa presenta una nitida e fine incisione, animata da un panorama suggestivo di Firenze.

Firenze, Piazza del Granduca, 1837

15,00 

Firenze, Piazza del Granduca è una litografia realizzata nel 1837, tratta dal volume Magazzino Pittorico Universale, pubblicato a Genova.
Questa opera rappresenta un’importante veduta della storica piazza fiorentina, catturando l’essenza della città in un’epoca passata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×18 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 12×8 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Firenze, Piazza del Granduca, 1845

20,00 

Firenze, Piazza del Granduca è una stampa litografica realizzata nel 1845 da G. Mariani.
Questa veduta rappresenta uno dei luoghi iconici di Firenze e proviene dall’opera Poliorama Pittoresco, un periodico dedicato alla diffusione della cultura e della conoscenza.

  • Dimensioni della stampa: cm. 15×20
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. Viene fornita completa di passepartout, rendendola un’aggiunta elegante per ogni collezione.
Il Poliorama Pittoresco fu pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie, trattando vari argomenti come scienze, arte e biografie.

Firenze, Piazza del Granduca, 1860

40,00 

Firenze, Piazza del Granduca è un’incisione al bulino realizzata dai Rouargue freres nel 1860.
Questa opera è tratta dal volume Voyage pittoresque en Italie, partie septentrionale di P. De Musset.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×12 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

La incisione è caratterizzata da una nitidezza e una finezza che la rendono particolarmente animata.

Firenze, Piazza della Trinità, 1859

20,00 

Firenze, Piazza della Trinità è una splendida xilografia realizzata nel 1859, che cattura l’essenza di uno dei luoghi più iconici di Firenze.
Questa stampa, con margini quasi assenti, è stata ritagliata da un testo tedesco e presenta scritte al verso, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Firenze, Piazza di Santa Trinità, 1834-1837

25,00 

Firenze, Piazza di Santa Trinità è un’incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera proviene dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe…. di Audot Père, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Questa veduta è animata e decorativa, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia.

Firenze, Piazza S. Maria Novella, 1880

20,00 

Firenze, Piazza S. Maria Novella è una stampa in xilografia risalente al 1880, che offre una splendida veduta della storica piazza.
Questa opera è stata estratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta alcune caratteristiche uniche:

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×16 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 15×9 circa
  • Condizione: Ottima, con lievi segni di ritaglio e una piega editoriale
  • Supporto: Carta

La stampa presenta scritte al verso e piccoli fori al centro, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di arte.
Prezzo: €20,00.

Firenze, Piazzale Michelangelo, 1885

35,00 

Firenze, Piazzale Michelangelo, 1885 è un’incisione che ritrae il famoso Piazzale Michelangelo, situato sui Viali dei Colli.
Realizzata in xilografia, l’opera è stata incisa da Canedi e disegnata da Bonamore.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×27
  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Questa incisione è tratta da Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus, W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.
Antonio Bonamore è stato un illustratore attivo a Milano tra il 1870 e il 1890, noto per i suoi disegni di avvenimenti di cronaca.
Francesco Canedi, allievo di Francesco Ratti, ha operato a Milano e Torino, collaborando con vari editori.

Firenze, Ponte della S.Trinità, 1707

35,00 

Firenze, Ponte della S.Trinità è un’incisione realizzata nel 1707, che rappresenta una vista del famoso ponte fiorentino.
Questa opera è un’acquaforte su rame, parte del volume Les délices de l’Italie di De Rogissart.

  • Dimensioni del foglio: mm. 65×125
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Margini: Irregolari

Firenze, Ponte della Santissima Trinità, 1835

20,00 

Firenze, Ponte della Santissima Trinità è un’incisione realizzata al bulino nel 1835.
Questa opera è tratta da “Italie par Chevalier ARTAUD, Sicile par M.DE LA SALLE” e presenta una bella e animata veduta del celebre ponte fiorentino.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×140 circa
  • Supporto: Acciaio
  • Condizione: Ottima

Firenze, Ponte della Trinità, 1835

25,00 

Firenze, Ponte della Trinità è un’incisione realizzata al bulino nel 1835, che offre una bella veduta panoramica della città di Firenze.
Questa opera è tratta da “Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie…” di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicato a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×117
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta leggera
  • Margini: Buoni margini
  • Retro: Bianco

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e il suo valore decorativo.

Firenze, Ponte di S.Trinità, 1712

35,00 

Firenze, Ponte di S.Trinità è un’incisione realizzata da P. Mortier nel 1712, che rappresenta un combattimento sul Ponte di S.Trinità.
Questa opera è tratta da Les délices de l’Italie, edizione tedesca di De Rogissart, pubblicata a Berlino nel 1712.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta leggera vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Firenze, Ponte Vecchio, 1836

25,00 

Firenze, Ponte Vecchio è una splendida xilografia realizzata nel 1836, che offre una vista affascinante del celebre ponte fiorentino.
Questa stampa, tratta da un testo tedesco, presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata da un libro, con scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×14 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Firenze, Ponte Vecchio, 1890

20,00 

Firenze, Ponte Vecchio, 1890 è una splendida xilografia realizzata da Charles Petit, un incisore francese noto per le sue vedute dell’Italia.
Questa opera è tratta da un libro francese di fine ‘800 e presenta una rappresentazione vivace del celebre ponte fiorentino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Firenze, Ponte Vecchio, 1890

20,00 

Firenze, Ponte Vecchio, 1890 è una splendida xilografia che cattura l’essenza di uno dei luoghi più iconici di Firenze.
Realizzata da Gustave Fraipont come disegnatore e Charles Petit come incisore, questa opera proviene da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa, offrendo così un pezzo di storia da collezionare.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.