Ottime

Visualizzazione di 241-264 di 1384 risultati

Costumi Piemontesi, Valle di Stura, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi, Valle di Stura è una litografia realizzata nel 1850 da Garnier Valetti, che si occupò sia del disegno che della litografia, mentre la stampa fu eseguita da L. Pellas di Genova, per conto dell’editore G.B. Maggi di Torino.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza dei costumi tradizionali della Valle di Stura, catturando l’essenza della cultura piemontese dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31
  • Dimensioni della litografia: cm. 19×14
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottime condizioni

Costumi Piemontesi, Vercelli, 1850

80,00 

Costumi Piemontesi è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta i costumi tradizionali della regione Piemonte, in particolare nei dintorni di Vercelli.
Questa opera è stata disegnata e litografata da Garnier Valetti, con la litografia eseguita da L. Pellas di Genova, pubblicata dall’editore G.B. Maggi di Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 43×31 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×14 circa
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Courmayer, Valle d’ Aosta, 1850

40,00 

Courmayer, Valle d’ Aosta è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta di questa località montana.
Questa opera è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti eminenti come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Questa incisione è caratterizzata da una nitidezza e vivacità che la rendono un pezzo d’arte da collezione.

Crataegus Carrierei, Cromolitografia, 1883

30,00 

Crataegus Carrierei è una cromolitografia realizzata nel 1883, proveniente dalla Revue Horticole di Parigi.
Questa opera, firmata da Godard e litografata da G. Severeyns, presenta una rappresentazione dettagliata e decorativa della pianta.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Crema, Duomo, 1890

20,00 

Crema, Duomo, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un’importante testimonianza artistica del periodo.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 14×12 circa, circondata da testo, con ulteriori scritte al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 14×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Crema, Torrazzo, 1890

20,00 

Crema, Torrazzo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 14×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 14×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Crisantemo, 1890

20,00 

Crisantemo è una cromolitografia realizzata nel 1890, tratta da The garden. An illustrated weekly journal of horticulture in all its branches di Guillaume Severeyns nach H.G. Moon bei William Robinson.
Questa opera rappresenta un affascinante esempio di arte botanica, con dettagli vivaci e una composizione armoniosa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Cristo al Golgota, P.Veronese, 1840-50

20,00 

Cristo al Golgota è un’incisione realizzata da P. Veronese tra il 1840 e il 1850.
Questa opera rappresenta il momento drammatico del Cristo in cammino verso il Golgota, realizzata in acquaforte su carta forte.
Pubblicata in Payne’s Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French, questa stampa è un esempio significativo dell’arte incisoria dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta forte

Cristo che profetizza, C.Begas, 1846

30,00 

Cristo che profetizza è un’incisione realizzata da C. Begas nel 1846, che rappresenta il momento in cui Cristo profetizza su Gerusalemme.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow nel 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cristo che profetizza, C.Begas, 1846

30,00 

Cristo che profetizza è un’incisione realizzata da C. Begas nel 1846, che rappresenta il momento in cui Cristo profetizza su Gerusalemme.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow nel 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cristo dà la vista ai ciechi, H.Richter, 1846

30,00 

Cristo dà la vista ai ciechi è un’incisione realizzata da H. Richter nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cristo dà la vista ai ciechi, H.Richter, 1846

30,00 

Cristo dà la vista ai ciechi è un’incisione realizzata da H. Richter nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cristo e Matteo, G.A.Portenone, 1840-50

20,00 

Cristo e Matteo è un’incisione realizzata da G.A. Portenone tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella Royal Dresden Gallery di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Cristo risuscita, Agostino Carracci, 1846

30,00 

Cristo risuscita è un’incisione realizzata da Agostino Carracci nel 1846, che rappresenta il momento miracoloso in cui Cristo risuscita il figlio della vedova.
Questa opera è tratta dal volume The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Cristo risuscita, Agostino Carracci, 1846

30,00 

Cristo risuscita è un’incisione realizzata da Agostino Carracci nel 1846, che rappresenta il momento miracoloso in cui Cristo risuscita il figlio della vedova.
Questa opera è tratta dal volume The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Cristoforo Colombo in Barcellona, 1856

25,00 

Cristoforo Colombo in Barcellona è una litografia del 1856 che rappresenta il ricevimento di Cristoforo Colombo nella sala della Deputazione a Barcellona.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 21×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la litografia.

Croazia, Sirmia, Die VeteranischeHole in Syrmien, A.H.Payne, 1840-50

25,00 

Incisione realizzata all’acquaforte da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata nel volume Payne’s Universum und Buch der Kunst, edito a Lipsia e Dresda.

  • Dimensioni dell’immagine: cm. 11×15 circa con ampi margini
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Crossbill, Pappagallini, 1870

20,00 

Crossbill, Pappagallini è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1870.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BRITISH BIRDS del Rev. Francis Orpen Morris, B.A., pubblicato a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×18
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta, retro bianco

Cubillario negli Appennini, 1801

40,00 

Cubillario negli Appennini è un’incisione realizzata nel 1801, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta presenta un’animazione e un contrasto notevoli, con un retro bianco che ne esalta la qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cuneo, Certosa di Pesio, 1890

20,00 

Cuneo, Certosa di Pesio è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta il porticato della Certosa di Pesio.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento, ed è stata incisa da Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 14×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Cuneo, Piazza Vittorio Emanuele II, 1890

20,00 

Cuneo, Piazza Vittorio Emanuele II è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza visiva del fine Ottocento.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Cupido, A.Raphael Mengs, 1840-50

20,00 

Cupido è un’incisione realizzata da A. Raphael Mengs tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, un’acquaforte su carta forte, è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery di Payne, a cura di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Retro: Bianco
  • Condizione: Ottime

D.Teniers, Il Guardiano dei Porci, 1830

90,00 

Il Guardiano dei Porci è un’acquatinta colorata realizzata da D. Teniers nel 1830.
Questa opera, che misura cm. 24×34, è montata su un supporto in cartoncino spesso di dimensioni cm. 33×42 circa.

  • Tratta da: DULWICH GALLERY di R. Cockburn, 1830
  • Condizione: Ottima
  • Rara e decorativa opera: Eseguita splendidamente, rappresenta uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery.
  • Timbrata al verso: Haverhill Public Library

D.Teniers, Il pascolo, 1830

70,00 

Il Pascolo è un’acquatinta colorata realizzata da D. Teniers nel 1830, rappresentante un suggestivo paesaggio al tramonto.
Questa opera è tratta dalla Dulwich Gallery e realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore, nonché primo custode della galleria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Rara e decorativa, questa opera presenta al verso il timbro della Haverhill Public Library.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.