Ottime

Visualizzazione di 3001-3024 di 4114 risultati

Ravenna, 1876, Teodorico

20,00 

Ravenna, 1876 – Grabmal Theodorich’s è un’incisione xilografica su legno di testa, realizzata nel 1876.
Questa opera proviene dal volume Italien di K.Stieler e W.Kaden, pubblicato a Stuttgart.

  • Dimensioni del foglio: mm. 138×189
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Foglio leggero, ritagliato dal libro
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

La stampa è decorativa e rappresenta un’importante testimonianza storica.

Ravenna, Canale Candiano, 1890

20,00 

Ravenna, Canale Candiano, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un affascinante scorcio del Canale Candiano a Ravenna.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20 e verrà spedito nella sua interezza.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Ravenna, Esterno di S.Vitale, 1890

20,00 

Ravenna, Esterno di S.Vitale è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore A. Quantin.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, è tratta da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Ravenna, Palazzo di Teodorico, 1875

20,00 

Ravenna, Palazzo di Teodorico è un’incisione del 1875 che rappresenta gli avanzi del Palazzo di Teodorico.
Questa xilografia, tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, è un esempio affascinante della bellezza architettonica di Ravenna.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Ravenna, Piazza Maggiore, 1875

20,00 

Ravenna, Piazza Maggiore è una xilografia del 1875 che rappresenta un affascinante scorcio della storica piazza.
Questa incisione è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, realizzata da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×16 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Ravenna, Porta Anastasia, 1843

20,00 

Ravenna, Porta Anastasia è un’incisione in rame realizzata nel 1843, che offre una bella veduta decorativa della storica porta della città.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli, pubblicata a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Ravenna, Tomba di Dante, 1840

15,00 

Ravenna, Tomba di Dante è un’incisione in rame realizzata da un artista anonimo nel 1840.
Questa opera rappresenta la celebre tomba di Dante Alighieri situata a Ravenna ed è tratta dal volume Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×92 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta leggera
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Rebecca al pozzo 1830-1850

25,00 

Rebecca al pozzo è un’incisione realizzata da J. Rogers sotto la direzione di H. Vernet tra il 1830 e il 1850.
Questa opera è tratta dalla Scripture Gallery of Engraving e pubblicata da John Tallis & Company di Londra e New York.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco, con cornice editoriale e vignette

Recanati, Palazzo Municipale, 1890

20,00 

Recanati, Palazzo Municipale è una stampa xilografica realizzata nel 1890.
Questa opera è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli e presenta un formato di cm. 12×9.
La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Recoaro, Fonte Lelia, 1890

20,00 

Recoaro, Fonte Lelia è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Reggio Calabria, Le Torri del Castello, 1890

20,00 

Reggio Calabria, Le Torri del Castello è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Reggio Emilia, B.V. della Ghiara, 1890

30,00 

Reggio Emilia, B.V. della Ghiara è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta il Tempio della B.V. della Ghiara.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 16×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 16×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Reggio Emilia, Teatro Municipale, 1890

20,00 

Reggio Emilia, Teatro Municipale è una stampa xilografica realizzata nel 1890.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Regolo americano, 1875

25,00 

Regolo americano, conosciuto anche come Ruby-Crowned Kinglet, è una litografia acquarellata d’epoca, tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra nel 1875.
Questa opera è un esempio affascinante della rappresentazione avicola del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Rembrandt, 1841

20,00 

Rembrandt è una litografia realizzata da Paolo Rembrandt nel 1841, pubblicata nel volume Poliorama Pittoresco a Napoli.
Questo bel ritratto, con scritte sul retro, presenta un formato compatto, rendendolo un’opera affascinante per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×13 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Rembrandt, 1850

20,00 

Rembrandt, 1850 è un’incisione realizzata da I.V. van Hove, che ritrae il celebre pittore olandese mentre dipinge nel suo studio.
Questa opera, eseguita con la tecnica del bulino, è stampata su carta forte ed è in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×19 più margini
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Rembrandt, 1850

15,00 

Rembrandt è una xilografia realizzata nel 1850, tratta da un testo francese di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’incisione di dimensioni contenute e viene fornita con il retro stampato.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18 circa
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta
  • Spedizione: Viene spedita l’intera pagina del libro contenente la stampa.

Renato d’Angiò, XVII re di Napoli, 1844

15,00 

Renato d’Angiò, XVII re di Napoli è una litografia realizzata nel 1844, tratta dalla pubblicazione Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa opera rappresenta Renato I di Napoli, noto anche come il Buono, un importante sovrano del XV secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Ricordo di Pozzuoli, 1889

30,00 

Ricordo di Pozzuoli è una xilografia acquarellata realizzata nel 1889, che cattura la bellezza della Baia d’Azur.
Questa incisione, tratta dal volume Naples et la Sicile di Jules Gourdault, è un souvenir affascinante che misura cm. 14×10 con margini ridotti.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Rigogolo dorato (Golden Oriole), 1853

15,00 

Rigogolo dorato (Golden Oriole) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt.
Questa stampa rappresenta in modo vivace e decorativo il rigogolo, un uccello noto per il suo canto melodioso.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Rimini, 1835

30,00 

Rimini, 1835 è un’incisione al bulino su rame realizzata da Samuel Prout e incisa da Pierre Eugene Aubert.
Questa opera fa parte del volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc., pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 270×170
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 125×90
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Riposo in montagna, 1850

30,00 

Riposo in montagna è una cromolitografia realizzata nel 1850, che cattura la serenità della vita montana.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo unico del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×17 circa
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta spessa

Ritorno dai Campi, 1856

30,00 

Ritorno dai Campi è un’incisione al bulino realizzata nel 1856, che rappresenta un affascinante scorcio degli Environs de Rome.
Questa finissima incisione su acciaio è acquarellata d’epoca e presenta dimensioni di mm. 170×120, con margini più piccoli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 170×120
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Questa opera è tratta dal volume Voyage pittoresque en Italie di M. Paul De Musset, pubblicato a Parigi da Morizot editeur.

Ritorno dalla festa di Piedigrotta, 1854

30,00 

Ritorno dalla festa di Piedigrotta è una litografia acquarellata realizzata nel 1854.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione napoletana diretta a diffondere conoscenze utili tra le varie classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 14×20 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.