Ottime

Visualizzazione di 3241-3264 di 4114 risultati

Santa Genoveffa, 1856

20,00 

Santa Genoveffa è una stampa litografica realizzata nel 1856.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 11×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Santa Maria Czestochowskiey, 1830-50

10,00 

Santa Maria Czestochowskiey è un’incisione realizzata tra il 1830 e il 1850, raffigurante la Madonna.
Questa opera, di origine austriaca, è caratterizzata da una tecnica di siderografia su pizzo traforato, che conferisce un aspetto unico e delicato all’immagine sacra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7,5×11,5 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Santa Maria de Roccellis, 1856

20,00 

Santa Maria de Roccellis è una stampa litografica realizzata nel 1856.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 17×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Santa Maria di Carignano a Genova, 1837

20,00 

Santa Maria di Carignano a Genova è un’incisione in xilografia realizzata nel 1837.
Questa opera è tratta da Cosmorama Pittorico, una rivista innovativa che ha dato spazio alle illustrazioni nel panorama editoriale dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×16 circa
  • Condizione: Ottima, con margini quasi assenti e scritte al retro in parte visibili
  • Supporto: Carta
  • Incluso: Passepartout per una presentazione elegante

Questa bella veduta decorativa rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica.
Prezzo: €20,00

Santa Monica e Sant’Agostino, 1870

20,00 

Santa Monica e Sant’Agostino è un’incisione realizzata nel 1870, rappresentante i due santi in un’opera di grande significato religioso.
Questa xilografia è caratterizzata da dettagli raffinati e da un’accurata rappresentazione dei soggetti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×24 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Santa Rita, Canivet

25,00 

Santa Rita, Canivet è un’opera del XIX secolo dedicata a Santa Rita da Cascia.
Questa incisione è realizzata in acquaforte con bordi trinati e presenta una colorazione vivace.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Santa Rosalia, Palermo, 1875

20,00 

Santa Rosalia, Palermo è una xilografia realizzata da A. Rouargue nel 1875, che rappresenta la Cappella di Santa Rosalia a Palermo.
Questa incisione è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Santa Veronica, Turgis, 1830-50

20,00 

Santa Veronica è un’incisione realizzata da L. Turgis jeune tra il 1830 e il 1850.
Questa opera, che rappresenta il soggetto di Santa Veronica, è un esempio di acquaforte monocromatica di alta qualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 6×10 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Paese di origine: Francia, Parigi
  • Numero di serie: 516
  • Preghiera:

Santena, 1865

20,00 

Santena, 1865 è un’incisione xilografica che rappresenta la tomba della famiglia Cavour, realizzata su legno di testa.
Questa opera è tratta dall’edizione di Emporio Pittoresco, pubblicata da Sonzogno a Milano nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×160
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima, con retro scritto

Si tratta di una graziosa veduta, rara e di grande interesse per collezionisti e appassionati.

Santino antico apribile, XIX sec.

25,00 

Santino antico apribile del XIX secolo, un affascinante esempio di arte sacra.
Questo santino a portafoglio è realizzato in acquaforte e presenta un design delicato e significativo.

  • Dimensioni: cm. 12×8 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Santino antico apribile, XIX sec.

25,00 

Santino antico apribile del XIX secolo, un affascinante esempio di arte sacra.
Questo santino a portafoglio è realizzato in acquaforte e presenta un design delicato e significativo.

  • Dimensioni: cm. 12×8 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Santino antico, Abbandono, XIX sec.

25,00 

Santino antico, Abbandono è una litografia del XIX secolo che rappresenta il tema dell’abbandono.
Questo santino, di dimensioni contenute, è un esempio affascinante di arte religiosa dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×8 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Santino antico, Adozione, XIX sec.

20,00 

Santino Antico – Adozione è una litografia risalente al XIX secolo, realizzata da Ch. Letaille a Parigi.
Questo affascinante santino presenta un tema di adozione, catturando l’attenzione per la sua delicatezza e il suo significato emotivo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×8 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Santino antico, Bambino con Croce, XIX sec.

20,00 

Santino antico, Bambino con Croce è un’opera risalente al XIX secolo, realizzata con la tecnica della Litografia.
Questo santino rappresenta un’immagine evocativa di un bambino con una croce, simbolo di fede e spiritualità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×8 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Santino antico, Buon anno, XIX sec.

10,00 

Santino antico ‘Buon anno’ è un’opera realizzata nel XIX secolo, caratterizzata da una cromolitografia di alta qualità.
Questo santino apribile, prodotto da Boumard Fils a Parigi, è un esempio affascinante di arte sacra e augurale dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×8 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Santino antico, Cuore di Maria, XIX sec.

20,00 

Santino antico, Cuore di Maria è una litografia risalente al XIX secolo, che rappresenta un’immagine dolce e devota del Cuore di Maria.
Questo santino, realizzato su cartoncino, è un esempio affascinante di arte religiosa dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×8 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime condizioni

Santino antico, Gesù e la Comunione, XIX sec.

20,00 

Santino antico, Gesù e la Comunione è una litografia del XIX secolo che rappresenta un momento sacro della fede cristiana.
Questa opera, realizzata da Ch. Letaille, è un esempio significativo di arte religiosa dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×8 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime condizioni, con una piccola rottura al bordo destro
  • Supporto: Carta

Santino antico, Gesù e la giustizia, XIX sec.

15,00 

Santino antico, Gesù e la giustizia è un’opera risalente al XIX secolo, che rappresenta un’importante iconografia religiosa.
Questa incisione è realizzata in acquaforte e misura circa cm. 11×7, rendendola un pezzo di dimensioni piccole.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Santino antico, Gesù, XIX sec.

20,00 

Santino antico di Gesù risalente al XIX secolo.
Questo santino è realizzato con un offset su cartoncino merlettato a punzone meccanico, presentando un’immagine sacra di grande impatto visivo.

  • Dimensioni: cm. 11×8 circa
  • Condizione: Ottime condizioni

Santino antico, La Carità Cristiana, XIX sec.

20,00 

La Carità Cristiana è un santino antico realizzato nel XIX secolo.
Questa litografia, edita da Ch. Letaille, rappresenta un tema di grande significato spirituale e culturale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×8 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Santino antico, La Croce, su ostia, XIX sec.

30,00 

Santino antico, La Croce è un’opera affascinante risalente al XIX secolo.
Questo canivet misura circa cm. 11×8 e presenta applicazioni di piccoli fiori finti su ostia.
I bordi sono riccamente trinati a punzone, rendendo questo manufatto raro e di grande valore.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Santino antico, La Purezza, XIX sec.

20,00 

La Purezza è un santino antico risalente al XIX secolo, realizzato con la tecnica della litografia.
Questo affascinante pezzo, firmato da Junesse de Marie ed edito da Letaille, rappresenta un esempio significativo di arte religiosa dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×7 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Santino antico, Madonna di Lourdes, XIX sec.

20,00 

Santino antico, Madonna di Lourdes è una litografia risalente al XIX secolo, realizzata da L. Turgis e figli a Parigi.
Questo santino rappresenta un’importante figura religiosa, simbolo di fede e devozione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×8 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Santino antico, Maria e la Fontana, XIX sec.

15,00 

Santino antico, Maria e la Fontana è un’opera realizzata nel XIX secolo.
Questa cromolitografia, firmata da L. Turgis a Parigi, rappresenta un’immagine evocativa della Vergine Maria accanto a una fontana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×8 circa
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.