Ottime

Visualizzazione di 433-456 di 7515 risultati

Ascoli, Ingresso della città, 1890

20,00 

Ascoli, Ingresso della città è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un affascinante scorcio della città di Ascoli.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Ascoli, Piazza Arringo, 1890

20,00 

Ascoli, Piazza Arringo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori scritte al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Ascoli, Piazza del Popolo, 1890

20,00 

Ascoli, Piazza del Popolo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che cattura l’essenza della storica piazza di Ascoli Piceno.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Asia, 1865

60,00 

Asia, 1865 è una carta geografica acquarellata realizzata da Naymiller e incisa da Allodi.
Questa mappa è tratta dall’opera Atlante di Geografia Universale Cronologico, Storico, Statistico e Letterario di Francesco Pagnoni, pubblicata a Milano nel 1865.

  • Dimensioni del foglio: cm. 49×38 circa
  • Dimensioni della carta: cm. 40×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima stato di conservazione

Asia, Otto Petri, 1853

50,00 

Asia è una mappa incisa e colorata a mano realizzata da Otto Petri nel 1853.
Questa opera proviene dal School Atlas Alle Deelen Der Aarde, pubblicato da J. Van Den Bosch a Rotterdam.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 22×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Caratteristiche: Retro bianco, piega editoriale

Assedio di Gerusalemme, acquaforte 1650 ca

40,00 

Assedio di Gerusalemme è un’acquaforte realizzata intorno al 1650, che rappresenta l’assedio della città sotto Antioco Sidete.
Questa opera è stampata su carta spessa vergellata senza filigrana, con una dimensione alla battuta del rame di cm. 43×30 e un foglio di cm. 46×38.

  • Dimensioni del foglio: cm. 46×38
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 43×30
  • Supporto: Carta spessa vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Assedio di Mansen, Cosmographia, 1588

20,00 

Assedio di Mansen è un’incisione realizzata in xilografia, pubblicata nel 1588 all’interno della celebre opera Cosmographia di Sebastian Munster.
Questa illustrazione, caratterizzata da una scritta in gotico antico, misura circa cm. 7×123 e si presenta su un foglio di cm. 33×20.

  • Epoca: XVI
  • Dimensioni: Grande
  • Supporto: Carta fatta a mano vergellata
  • Condizione: Ottima

La Cosmographia è stata uno dei libri più popolari del XVI secolo, contribuendo alla diffusione della conoscenza geografica e culturale dell’epoca.

Assemblea del Concilio di Trento, 1707

15,00 

Assemblea del Concilio di Trento è un’incisione anonima realizzata nel 1707.
Questa opera è tratta da Les delices de l’Italie di De Rogissart, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×12 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Assisi, 1835

30,00 

Assisi, 1835 è un’incisione al bulino realizzata da Lenormand e incisa da Aubert.
Questa opera rappresenta una bella veduta animata di Piazza e del Tempio di Augusto, ed è parte del volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di Audot padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 270×170
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 125×90
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Assisi, 1875

20,00 

Assisi, 1875 è una xilografia che rappresenta un’incantevole veduta della città di Assisi.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 13×18, è stata estratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1875.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Assisi, 1877

30,00 

Assisi, 1877 è un’incisione xilografica acquarellata realizzata nel 1877, tratta dall’opera L’Italie di J. Gourdault.
Questa incisione offre una bella e nitida veduta di Assisi, animata da personaggi, rendendola molto decorativa e affascinante.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×185 circa
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Ottima

Assisi, 1898

15,00 

Assisi, 1898 è un’incisione xilografica che rappresenta una bella veduta decorativa della città di Assisi.
Realizzata nel 1898, questa opera è stata estratta da un libro tedesco e presenta una didascalia in tedesco gotico.

  • Dimensioni del foglio: mm. 180×110
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Legno di testa
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Assisi, Chiesa di S.Francesco, 1844

20,00 

Assisi, Chiesa di S.Francesco è una litografia del 1844 che offre una vista affascinante dell’interno del tempio di S Francesco ad Assisi.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni della stampa: cm. 12×13
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La litografia è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. Viene fornita completa di passepartout, rendendola una bella veduta per collezionisti e appassionati.
Prezzo: €20,00

Assisi, Panorama, 1890

25,00 

Assisi, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una vista affascinante della storica città di Assisi.
Questa opera è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli e presenta un testo descrittivo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×26 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata estratta dal libro e verrà spedita con la pagina intera, mantenendo così il suo fascino originale.

Assistere gli ammalati, 1850

20,00 

Assistere gli ammalati è un’incisione realizzata nel 1850, appartenente al periodo del XVIII-XIX secolo.
Questa piccola opera, di dimensioni cm. 9×12 circa, presenta una scena di vita con personaggi perfettamente delineati, paragonabili a eccellenti miniature.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Utilizzo: Ideale per essere incorniciata e considerata un prezioso complemento d’arredo

Asti, Castello di Costigliole d’Asti, 1890

20,00 

Asti, Castello di Costigliole d’Asti è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza della fine dell’Ottocento.
Questa opera, incisa da Barberis, presenta un’immagine di dimensioni cm. 15×10 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 26×18.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 15×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Asti, Chiesa di S.Martino, 1890

20,00 

Asti, Chiesa di S.Martino è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni di circa cm. 15×10, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Asti, Collegiata, 1890

20,00 

Asti, Collegiata è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta la Collegiata di San Secondo e la Torre romana.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento, con incisione di Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 15×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Asti, Palazzo Alfieri, 1890

20,00 

Asti, Palazzo Alfieri è una stampa xilografica realizzata dall’incisore Barberis nel 1890.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni contenute.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Asti, Panorama, 1890

20,00 

Asti, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una vista suggestiva della città di Asti.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×16 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Asti, S.Secondo a Cortazzone, 1890

20,00 

Asti, Chiesa di S.Secondo a Cortazzone è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa stampa è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 15×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 15×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Asti, Stemma, 1871

15,00 

Asti, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta una dimensione della parte incisa di cm. 8×9 con piccoli margini, ed è stata estratta da un libro, mostrando scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Astilbe, Cromolitografia, 1867

25,00 

Astilbe Rivularis è una cromolitografia realizzata nel 1867, proveniente dal volume Neerland’s Plantentuin di Groningen.
Questa splendida stampa, caratterizzata da un retro bianco e una misura del foglio di cm. 26×17, è molto decorativa e si presenta in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×17
  • Tecnica: Cromolitografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta spessa

Astronomia, 1771, cannocchiale telescopio

25,00 

Astronomia è un’incisione al bulino realizzata da Fortunato Bartolomeo De Felice nel 1771.
Questa opera è tratta dall’importante Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, curata da Diderot e D’Alembert.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×18
  • Dimensioni dell’incisione: cm. non specificato
  • Supporto: Carta vergellata di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Questa incisione è particolarmente interessante poiché proviene dall’edizione dell’Enciclopedia di Diderot e D’Alembert, nota come Encyclopédie d’Yverdon, pubblicata in Svizzera.
A differenza della versione originale, questa edizione è meno influenzata da ideali francesi e antireligiosi, guadagnandosi il soprannome di enciclopedia protestante e contribuendo alla sua diffusione nel Nord Europa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.