Ottime

Visualizzazione di 5617-5640 di 7513 risultati

Ravenna, Porta Anastasia, 1843

20,00 

Ravenna, Porta Anastasia è un’incisione in rame realizzata nel 1843, che offre una bella veduta decorativa della storica porta della città.
Questa opera è tratta da Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli, pubblicata a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro.

Ravenna, San Vitale, 1885

30,00 

Ravenna, San Vitale è un’incisione realizzata nel 1885 che rappresenta l’interno della Basilica di San Vitale.
Questa xilografia è stata disegnata da Ed. Ximenes e fa parte del volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, a cura di G.Stieler, E.Paulus e W.Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Ravenna, Sant’Apollinare, 1885

30,00 

Ravenna, Sant’Apollinare è un’incisione realizzata nel 1885, che rappresenta l’interno della basilica di Sant’Apollinare Nuovo a Ravenna.
Questa xilografia è stata disegnata da Emile Theodore Therond e incisa da Charles Barbant.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’opera è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves, Editori.

Ravenna, Tomba di Dante, 1840

15,00 

Ravenna, Tomba di Dante è un’incisione in rame realizzata da un artista anonimo nel 1840.
Questa opera rappresenta la celebre tomba di Dante Alighieri situata a Ravenna ed è tratta dal volume Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×92 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta leggera
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Raysdael, La Cascata, 1830

70,00 

Raysdael, La Cascata è un’acquatinta colorata realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, un noto pittore ed incisore.
Questa opera è tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery e rappresenta una splendida cascata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottima

Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library, rendendo questa opera ancora più rara e decorativa.

Real Castello di Pollenzo, 1890

20,00 

Real Castello di Pollenzo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta il celebre castello situato a Brà, Cuneo.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento, con incisione di Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 14×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Rebecca al pozzo 1830-1850

25,00 

Rebecca al pozzo è un’incisione realizzata da J. Rogers sotto la direzione di H. Vernet tra il 1830 e il 1850.
Questa opera è tratta dalla Scripture Gallery of Engraving e pubblicata da John Tallis & Company di Londra e New York.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco, con cornice editoriale e vignette

Rebecca al pozzo, Horace Vernet, 1846

30,00 

Rebecca al pozzo è un’incisione realizzata da Horace Vernet nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Recanati, Palazzo Municipale, 1890

20,00 

Recanati, Palazzo Municipale è una stampa xilografica realizzata nel 1890.
Questa opera è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli e presenta un formato di cm. 12×9.
La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Recoaro, Fonte Lelia, 1890

20,00 

Recoaro, Fonte Lelia è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Reggio Calabria, Le Torri del Castello, 1890

20,00 

Reggio Calabria, Le Torri del Castello è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Reggio Calabria, Panorama, 1890

30,00 

Reggio Calabria, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una vista affascinante della città di Reggio Calabria.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 25×12 circa, circondata da testo descrittivo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 25×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Reggio Emilia, B.V. della Ghiara, 1890

30,00 

Reggio Emilia, B.V. della Ghiara è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta il Tempio della B.V. della Ghiara.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 16×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 16×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Reggio Emilia, Obelisco, 1890

20,00 

Reggio Emilia, Obelisco è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta l’Obelisco situato in Piazza Gioberti.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 14×10 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 14×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Reggio Emilia, Teatro Municipale, 1890

20,00 

Reggio Emilia, Teatro Municipale è una stampa xilografica realizzata nel 1890.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Regina Budicca, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Regina Budicca è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa acquaforte su carta di medio spessore rappresenta la leggendaria regina Boudicca, nota per la sua resistenza contro l’occupazione romana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×26 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

L’incisione è firmata in basso a destra da A.H. Payne e pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden.
Albert Henry Payne, incisore e editore inglese, ha avuto un ruolo significativo nella diffusione dell’arte incisoria nel XIX secolo.

Regina Vittoria, 1843

30,00 

Regina Vittoria è un’incisione realizzata nel 1843 da James Posselwhite, basata su un’opera di Henry Corbould.
Questa pregevole mezzobusto rappresenta la regina in un elegante ritratto, eseguito con la tecnica dell’acquaforte e bulino.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24,5×29,5 circa
  • Margini: Assenti
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Regolo americano, 1875

25,00 

Regolo americano, conosciuto anche come Ruby-Crowned Kinglet, è una litografia acquarellata d’epoca, tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra nel 1875.
Questa opera è un esempio affascinante della rappresentazione avicola del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Rembrandt Il Patrizio Olandese

30,00 

Il Patrizio Olandese è un’incisione realizzata da Rembrandt, uno dei più grandi maestri dell’arte europea.
Questa opera, eseguita in acquaforte, presenta una misura dell’incisione di cm. 13,5×17 alla battuta del rame, su un foglio di cm. 20×26.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×26
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13,5×17
  • Supporto: Carta spessa non vergellata
  • Condizione: Ottima prova della metà ‘800 con buon contrasto

Rembrandt, attivo durante l’età dell’oro olandese, è noto per la sua abilità nel catturare l’essenza umana e la luce.
Questa incisione è firmata in basso a sinistra con ‘Rembrandt pinx.’ e a destra con ‘D. J. Pound sc.’

Rembrandt (1606-1669), Basan, 1771

30,00 

Rembrandt (1606-1669), Basan, 1771 è un’incisione di grande valore storico, parte del Cabinet du Duc de Choiseul.
Questa opera è un recueil d’estampes realizzato da Pierre-François Basan nel 1771, che raccoglie incisioni tratte dai dipinti del Duc de Choiseul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Rembrandt Harmenszoon van Rijn, uno dei più grandi maestri della pittura e incisione olandese, è noto per la sua abilità nel catturare la luce e l’ombra.
Pierre-François Basan, incisore francese, ha contribuito alla diffusione delle opere di Rembrandt attraverso le sue incisioni.

Rembrandt van Rijn, Basan, 1771

30,00 

Rembrandt van Rijn, Basan, 1771 è un’incisione di grande valore storico, parte del Cabinet du Duc de Choiseul.
Questa opera è un recueil d’estampes realizzato da Pierre-François Basan, che raccoglie le incisioni tratte dai dipinti del Duc de Choiseul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×10 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime

Rembrandt van Rijn, Basan, 1771

30,00 

Rembrandt van Rijn, Basan, 1771 è un’incisione realizzata da Rembrandt, pubblicata da Pierre-François Basan nel 1771.
Questa opera fa parte del Cabinet du Duc de Choiseul, un’importante raccolta di stampe incise da opere del celebre pittore olandese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×12 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Rembrandt Van Rijn, San Francesco, 1786

60,00 

San Francesco è un’incisione realizzata da Rembrandt Van Rijn nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto

L’incisione è dedicata a S.A.S. Monseigneur le Duc d’Orléans, Primo Principe del Sangue, ed è stata pubblicata da J. Couché a Parigi nel 1786.

Rembrandt, 1830

30,00 

Rembrandt è un’incisione realizzata da W. French nel 1830, utilizzando la tecnica dell’acquaforte.
Questa opera rappresenta un omaggio al celebre artista olandese Rembrandt Harmenszoon van Rijn, noto per il suo straordinario contributo alla pittura e all’incisione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×22
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×10
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.