Ottime

Visualizzazione di 553-576 di 1670 risultati

Genazzano, Lazio, 1875

20,00 

Genazzano, Lazio è un’incisione realizzata nel 1875, che rappresenta un affascinante scorcio di questo comune laziale.
Questa xilografia è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, a cura di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×13 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta con retro stampato
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Genazzano, Lazio, 1875

20,00 

Genazzano, Lazio, 1875 è una xilografia che rappresenta la strada da Cavi a Genazzano.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 19×16, è stata estratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Generale della Marmora, 1850

15,00 

Generale della Marmora è una xilografia realizzata nel 1850, raffigurante Alfonso Ferrero della Marmora, un importante generale e politico italiano.
Questa opera proviene da una pubblicazione francese della metà dell’800 e misura cm. 11×13.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Nota: Verrà spedita l’intera pagina del libro che contiene la stampa.

Genova, 1859

35,00 

Genova, 1859 è una serie di xilografie anonime che rappresentano alcuni dei più iconici palazzi di Genova, tra cui il Palazzo della Regina Madre, il Palazzo Ducale, la Corte del Palazzo Reale e il Palazzo Reale stesso.
Queste quattro vedutine, stampate su un unico foglio, offrono un affascinante sguardo sulla bellezza architettonica della città nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×80 ciascuna
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Tratta da: Sanvito, “Usi e costumi di tutti i popoli dell’Universo”, Milano

Genova, 1859

35,00 

Genova, 1859 è un’incisione anonima che presenta quattro vedute iconiche della città di Genova, tra cui l’Acquasola, la Metropolitana di San Lorenzo, il Vestibolo dell’Università e il Teatro Carlo Felice.
Realizzata nel 1859, questa opera è tratta dal volume Usi e costumi di tutti i popoli dell’Universo di Sanvito, pubblicato a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×80 per ogni veduta
  • Dimensioni totali: 4 vedutine in unico foglio
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Genova, Chiavari, 1890

20,00 

Genova, Chiavari, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un’importante testimonianza storica della città di Genova.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa verrà spedita con il ritaglio che contiene l’opera.

Genova, Chiesa di San Lorenzo, 1890

25,00 

Genova, Chiesa di San Lorenzo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 17×12 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 17×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Genova, Entrata di Villa Pallavicini, 1890

20,00 

Genova, Entrata di Villa Pallavicini è una xilografia realizzata nel 1890, firmata dal disegnatore E. Bondier, un noto illustratore francese attivo a Parigi nell’ultima parte del XIX secolo.
Questa stampa è tratta da un libro francese di fine ‘800 e presenta una scena animata che cattura l’essenza della Villa Pallavicini.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Genova, la porta Soprana di S.Andrea, 1884

30,00 

Genova, la porta Soprana di S.Andrea è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana del 1884, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un’importante veduta della storica porta Soprana di Genova, un simbolo della città.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Genova, Monumento a Cristoforo Colombo, 1890

20,00 

Genova, Monumento a Cristoforo Colombo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che celebra uno dei simboli più iconici della città di Genova.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×14 circa, circondata da testo descrittivo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Genova, Palazzo Doria, 1890

20,00 

Genova, Palazzo Doria è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Genova, Piazza Corvetto, 1890

20,00 

Genova, Piazza Corvetto è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che cattura l’essenza della vita cittadina di Genova alla fine dell’Ottocento.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo descrittivo, con ulteriori annotazioni al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20 e verrà spedito nella sua interezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Genova, Porto, 1871

20,00 

Genova, Porto, 1871 è una xilografia tratta da Le Cento Città d’Italia, pubblicato da Ariodante Manfredi a Milazzo nel 1871.
Questa opera rappresenta una vista suggestiva del porto di Genova, catturando l’essenza della città in un periodo storico significativo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Genova, Quarto, 1890

20,00 

Genova, Quarto, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un affascinante scorcio della città di Genova.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Genova, Salita San Paolo, 1877

35,00 

Genova, Salita San Paolo è un’incisione xilografica realizzata nel 1877, tratta dall’opera L’Italie di J. Gourdault.
Questa incisione presenta una misura della battuta di mm. 260×175 più margini, su carta di media qualità con retro bianco.

  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Un’opera finissima e animata, perfetta per gli amanti dell’arte e della città di Genova.

Genova, Santa Maria di Carignano, 1890

20,00 

Genova, Santa Maria di Carignano è una xilografia realizzata nel 1890, che rappresenta la celebre chiesa di Santa Maria di Carignano.
Questa opera è stata disegnata da E. Bondier, un illustratore francese attivo a Parigi nell’ultima parte del XIX secolo, noto per le sue vedute dell’Italia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata da un libro francese di fine ‘800 e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Genova, Santa Maria di Carignano, 1890

20,00 

Genova, Santa Maria di Carignano è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Genova, Sestri Levante, 1890

20,00 

Genova, Sestri Levante, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un affascinante scorcio della Liguria.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Sarà spedito l’intero foglio contenente la stampa.

Genzano, Lago di Nemi, 1875

20,00 

Genzano, Lago di Nemi è una xilografia realizzata nel 1875, proveniente dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G.Stieler, E.Paulus e W.Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1885.
Questa incisione, con dimensioni di cm. 18×16, è stata ritagliata dalla pagina del libro e presenta un retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Gerard Dow, La casalinga olandese, 1863

20,00 

La Casalinga Olandese è una xilografia realizzata da Gerard Dow nel 1863.
Questa opera è tratta da un libro francese di metà Ottocento e presenta scritte attorno e al verso. La stampa è contenuta nella pagina del libro e verrà spedita l’intera pagina, offrendo un contesto storico e visivo unico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 20×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Germazano, 1876

15,00 

Germazano è un’incisione xilografica realizzata da Adolf Closs nel 1876.
Questa opera è tratta dal volume Italien di K.Stieler e W.Kaden, pubblicato a Stoccarda.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×124
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

La stampa, ritagliata dal libro, presenta un aspetto decorativo e affascinante.

Gerolamo Induno, 1870

15,00 

Gerolamo Induno, 1870 è una xilografia di cm. 11×16, estratta dall’Illustrazione Italiana.
Questa opera presenta i margini più piccoli e include scritte al retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Gerolamo Induno, nato a Milano nel 1825 e scomparso nel 1890, è stato un importante pittore e patriota italiano, noto per il suo contributo all’arte e alla cultura del suo tempo.

Gerusalemme, Jerusalem site de la vois douloureuse, 1860

25,00 

Gerusalemme, Jerusalem site de la vois douloureuse è un’incisione realizzata nel 1860, che rappresenta un’importante opera della metà del XIX secolo.
Questa xilografia, di dimensioni contenute, è stampata su carta di medio spessore con retro bianco e proviene da un testo francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

Giacomo Benigno Bossuet, 1843

20,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensione della immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

Jacques Bénigne Bossuet (Digione, 27 settembre 1627 – Parigi, 12 aprile 1704) è stato uno scrittore, vescovo cattolico, teologo e predicatore francese.

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.