Ottime

Visualizzazione di 577-600 di 1384 risultati

Hogarth William (1697-1764), A Just view of the British Stage, 1813

30,00 

A Just view of the British Stage è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813.
Questa opera è un esempio significativo della sua critica sociale e rappresenta una visione satirica del teatro britannico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione è firmata in basso con ‘Hogarth pinx’ e ‘T.Cook sculp.’ ed è tratta dal volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

Hogarth William (1697-1764), Blackwell’s Military Figures, 2 plates, 1809

50,00 

Blackwell’s Military Figures è un’opera di William Hogarth, realizzata nel 1809, che comprende due incisioni: Plate I Pikemen e Plate II Halberd Men.
Queste incisioni sono state realizzate con la tecnica dell’Acquaforte e presentano una dimensione dell’incisione di circa cm. 14×20 su un foglio di cm. 22×30.

  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Firmato: Hogarth pinx e T.Cook sculp in basso

L’opera è tratta da The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

Hogarth William (1697-1764), C. Churchill, 1813

30,00 

Hogarth William (1697-1764), C. Churchill è un’incisione realizzata nel 1813, che rappresenta un’opera significativa dell’artista britannico.
Questa incisione è parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime

Hogarth William (1697-1764), Canvassing for Votes, 1813

30,00 

Canvassing for Votes è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813, un’opera che riflette la satira sociale tipica dell’autore.
Questa incisione è parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Hogarth William (1697-1764), Chairing the members, 1813

30,00 

Chairing the members è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813, un’opera che riflette il suo stile distintivo e la satira sociale.
Questa incisione è parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Hogarth William (1697-1764), Ellis Gamble, 1813

30,00 

Hogarth William (1697-1764), Ellis Gamble è un’incisione all’acquaforte realizzata nel 1813.
Questa opera misura circa cm. 14×17 per l’incisione e cm. 22×30 per il foglio.

  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Firma: Hogarth pinx e T.Cook sculp.
  • Fonte: The Genuine Graphic Works of William Hogarth, London, 1813

Hogarth William (1697-1764), Emblematical print of the south sea, 1813

30,00 

Emblematical print of the south sea è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813.
Questa opera è un esempio significativo del suo lavoro e fa parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Tecnica: Acquaforte

Hogarth William (1697-1764), Four Times of the Day, 1813

150,00 

Four Times of the Day è una serie di 4 incisioni all’acquaforte realizzate da William Hogarth nel 1813.
Queste opere, parte di The Genuine Graphic Works of William Hogarth, rappresentano scene di vita quotidiana a Londra nel corso della giornata.

  • Morning: una zitella pudica si reca in chiesa a Covent Garden, oltre i festaioli della notte precedente.
  • Mezzogiorno: due culture sui lati opposti della strada a St Giles.
  • Evening: la famiglia di un tintore torna accaldata e infastidita da un viaggio a Sadler’s Wells.
  • Night: scene poco raccomandabili intorno a un massone ubriaco che barcolla verso casa vicino a Charing Cross.

Dimensioni delle incisioni: cm. 14×17 circa
Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
Supporto: Carta di medio spessore
Condizione: Ottime condizioni
In basso su tutte le incisioni si trova la firma Hogarth pinx e T.Cook sculp.

Hogarth William (1697-1764), Frontespiece Perseus e Andromeda, 1808

30,00 

Frontespiece Perseus e Andromeda è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1808.
Questa opera è parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Hogarth William (1697-1764), Frontespizi, 1813

30,00 

Frontespizi è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813.
Questa opera è parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Hogarth William (1697-1764), Harlot’s Progress, 1813

150,00 

Harlot’s Progress è una serie di sei incisioni all’acquaforte realizzate da William Hogarth nel 1813.
Questa serie illustra la tragica storia di M. Hackabout, una giovane donna che giunge a Londra e finisce per diventare una prostituta.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni delle incisioni: cm. 14×17 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

La serie è tratta da The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813. Ogni incisione riporta in basso la firma di Hogarth e l’incisore T. Cook.

Hogarth William (1697-1764), Hudibras, 1813

250,00 

Hudibras è una serie completa di 12 incisioni all’acquaforte realizzate da William Hogarth nel 1813.
Queste opere misurano circa cm. 14×17 alla linea marginale e sono stampate su carta di medio spessore. In basso, su tutte le incisioni, si trova la firma Hogarth pinx e T.Cook sculp.

  • Dimensioni delle incisioni: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Hudibras è un poema satirico inglese del XVIII secolo, composto da Samuel Butler tra il 1660 e il 1680.
Questa satira critica i sostenitori di Cromwell e la Chiesa Presbiteriana, raccontando le disavventure comiche di Hudibras, un colonnello dell’esercito di Cromwell, e del suo scudiero Ralpho, evidenziando il loro carattere stupido, avido e disonesto.

Hogarth William (1697-1764), Humours of an election entertainment, 1813

30,00 

Humours of an Election Entertainment è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813.
Questa opera è parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime

La stampa presenta in basso la firma di Hogarth e l’incisore T. Cook.

Hogarth William (1697-1764), John Wilkes Esq. 1813

30,00 

John Wilkes Esq. è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813, un’opera significativa che riflette il talento dell’artista londinese.
Questa incisione è parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Hogarth William (1697-1764), King Henry the Eigth e Anna Bullen, 1808

30,00 

King Henry the Eighth e Anna Bullen è un’incisione all’acquaforte realizzata da William Hogarth nel 1808.
Questa opera è tratta da The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Hogarth William (1697-1764), Mary e Ann Hogarth, 1813

30,00 

Mary e Ann Hogarth è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813.
Questa opera è un esempio significativo del suo lavoro, presente nel volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Hogarth William (1697-1764), Masquerade Ticket, 1813

30,00 

Masquerade Ticket è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813, un’opera che riflette il suo stile distintivo e la sua abilità nell’incisione.
Questa incisione all’acquaforte è parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Hogarth William (1697-1764), Masquerades and operas. Burlington Gate, 1813

30,00 

Masquerades and operas è un’incisione all’acquaforte realizzata da William Hogarth nel 1813.
Questa opera è parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Hogarth William (1697-1764), Mezzobusto di George Baker, 1813

30,00 

Mezzobusto di George Baker è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813.
Questa opera è parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Hogarth William (1697-1764), Sigismunda, 1813

30,00 

Sigismunda è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813.
Questa opera è parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Hogarth William (1697-1764), Some of the Principal Inhabitants of the Moon, as They Were Perfectly..

30,00 

Some of the Principal Inhabitants of the Moon è un’incisione realizzata da William Hogarth (1697-1764), che rappresenta una satira dei principali abitanti della Luna, come scoperti da un telescopio.
Questa opera è tratta da The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Hogarth William (1697-1764), The Lottery, 1813

30,00 

The Lottery è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813.
Questa opera, che misura circa cm. 14×17, è stampata su un foglio di cm. 22×30 e presenta una firma in basso con le diciture Hogarth pinx e T.Cook sculp.
L’incisione è parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Hogarth William (1697-1764), The Times, 1813

30,00 

The Times è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813, un’opera significativa che riflette il suo stile distintivo.
Questa incisione è parte del volume The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Hogarth William (1697-1764), The Times, 1813 seconda stampa

30,00 

The Times è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1813, parte della sua celebre serie di opere grafiche.
Questa incisione è stata realizzata con la tecnica dell’acquaforte e presenta una misura dell’incisione di circa cm. 14×17 su un foglio di cm. 22×30.

  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Firmata: Hogarth pinx e T.Cook sculp.

Questo lavoro è tratto da The Genuine Graphic Works of William Hogarth, pubblicato a Londra nel 1813.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.