Ottime

Visualizzazione di 49-72 di 302 risultati

Cellarius, Belgio, 1701

60,00 

Cellarius, Belgio, 1701 è una mappa incisione su rame realizzata da Christophorus Cellarius, tratta dal suo lavoro Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior.
Questa mappa rappresenta la Gallia Belgica ed è un’importante testimonianza cartografica del XVII secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cellarius, Francia, 1701

60,00 

Cellarius è una mappa incisione su rame realizzata in Francia nel 1701, tratta dall’opera Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius.
Questa incisione offre una rappresentazione dettagliata della Gallia, evidenziando le caratteristiche geografiche dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cellarius, Germania, 1701

60,00 

Cellarius, Germania, 1701 è un’incisione su rame che rappresenta una mappa dettagliata, tratta da Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius, pubblicata nel 1701.
Questa opera offre una visione affascinante della geografia dell’epoca, rendendola un pezzo prezioso per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cellarius, Gran Bretagna, 1701

60,00 

Insularum Britannicarum Facies Antiqua è una mappa incisa su rame realizzata da Christophorus Cellarius nel 1701, proveniente dal suo lavoro Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior.
Questa incisione offre una rappresentazione dettagliata delle isole britanniche, riflettendo la geografia dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cellarius, Grecia, 1701

60,00 

Cellarius, Grecia è una mappa incisa su rame realizzata nel 1701 da Christophorus Cellarius.
Questa incisione è tratta dall’opera Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior, pubblicata nel 1701.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cellarius, Italia Centrale, 1701

150,00 

Cellarius, Italia Centrale, 1701 è una mappa incisa su rame, tratta dal volume Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius, pubblicato nel 1701.
Questa incisione, colorata a mano, rappresenta una rara e dettagliata visione dell’Italia Centrale dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Cellarius, Italia Centrale, 1701

150,00 

Cellarius, Italia Centrale, 1701 è una pregevole carta dell’Italia Centrale, realizzata attraverso un’incisione su rame dal Cellario.
Questa opera è tratta da Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius, pubblicata nel 1701.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Si tratta di una rara rappresentazione, caratterizzata da un’ottima coloritura, che rende questa incisione un pezzo da collezione molto ricercato.

Cellarius, Italia, 1701

180,00 

Cellarius, Italia, 1701 è una pregiata incisione su rame che rappresenta una dettagliata carta dell’Italia.
Questa opera è tratta da Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius, pubblicata nel 1701.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Colorazione: Colorata a mano

Questa rara rappresentazione è caratterizzata da una ottima coloritura e offre una visione affascinante dell’Italia del XVII secolo.

Cellarius, Macedonia, 1701

60,00 

Cellarius, Macedonia è una mappa incisa su rame realizzata nel 1701 da Christophorus Cellarius.
Questa incisione è tratta dall’opera Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior, un’importante fonte di geografia antica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cellarius, Mappa dell’Italia, 1701

180,00 

Cellarius, Mappa dell’Italia è un’incisione su rame realizzata nel 1701, che rappresenta una mappa dettagliata dell’Italia secondo la divisione di Augusto Cesare.
Questa opera è tratta dal volume Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Rara rappresentazione, con ottima coloritura, che rende questa mappa un pezzo pregiato per collezionisti e appassionati di geografia storica.

Cellarius, Sarmazia, 1701

60,00 

Cellarius, Sarmazia è una mappa incisa su rame realizzata nel 1701 da Christophorus Cellarius.
Questa incisione è tratta dall’opera Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior, un’importante fonte di conoscenza geografica dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Cellarius, Spagna, 1701

60,00 

Cellarius, Spagna, 1701 è una mappa incisione su rame, parte dell’opera Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior di Christophorus Cellarius, pubblicata nel 1701.
Questa incisione rappresenta la Hispania Antiqua e offre una visione storica della geografia spagnola dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cellarius, Tracia, 1701

60,00 

Cellarius, Tracia è una mappa incisa su rame realizzata da Christophorus Cellarius nel 1701.
Questa incisione è tratta dall’opera Notitia Orbis Antiqui sive Geographia Plenior, un’importante fonte di geografia antica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×30 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Chi vede gli altrui difetti e non i propri.

15,00 

Chi vede gli altrui difetti e non i propri è un’incisione su rame realizzata nel 1838 da Salvator Rosa e incisa da Morgese.
Questo lavoro è tratto dall’opera Omnibus Pittoresco e riflette il tema della percezione dei difetti altrui rispetto ai propri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Civitella oggi Bellegra, 1835

20,00 

Civitella oggi Bellegra è un’incisione al bulino su acciaio realizzata nel 1835, che rappresenta uno scorcio della cittadina di Civitella, oggi conosciuta come Bellegra.
Questa opera è tratta dall’opera “Italie pittoresque tableau historique et descriptif de l’Italie…” di M. De Norvins e C. Nodiers, pubblicata a Parigi nel 1834.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×260
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 115×175
  • Supporto: Carta leggera da incisione
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’incisione ritrae due donne nei tipici costumi locali, immerse tra le antiche case del borgo medievale.

Costume dell’Impero, quadro di Giovanni Costa, 1886

30,00 

Costume dell’Impero è un’incisione realizzata da Giovanni Costa nel 1886, pubblicata nell’illustre periodico Illustrazione Italiana a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza visiva della moda e della cultura dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 31×21 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Danimarca, Otto Petri, 1853

50,00 

Danimarca è una mappa incisa e colorata a mano realizzata da Otto Petri nel 1853.
Questa mappa rappresenta la Danimarca, inclusi i territori di Sleeswijk, Holstein e Lauenburg.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 22×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni, con piega editoriale e retro bianco

Questa mappa è tratta dal School Atlas Alle Deelen Der Aarde, pubblicato da J. Van Den Bosch a Rotterdam nel 1853.

Danzatrice, A.H.Paynes, 1850

20,00 

Danzatrice è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850, rappresentante un Tanzendes Mädchen.
Questa opera è incisa al bulino su rame e proviene dal volume Payne’s Universum, pubblicato a Leipzig e Dresden dalla Englischen Kunstanstalt von A.H. Payne.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×27 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Rame

David Deuchar (1743-1808), Caricature di volti con cappello

30,00 

Caricature di volti con cappello è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, tratta dall’opera Seal Engraver to His Royal Highness.
Questa incisione in rame combina le tecniche dell’acquaforte e del bulino, mostrando un’ottima impressione e conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×6 circa
  • Supporto: Carta molto sottile, controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

David Deuchar (1743-1808), Contadini che bevono in una locanda, da A.Ostade

80,00 

Contadini che bevono in una locanda è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata ai lavori di A. Ostade.
Questa opera è un esempio di maestria nell’uso dell’acquaforte e del bulino, con una dimensione dell’immagine di circa cm. 18×16.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima impressione e ottimo stato di conservazione

David Deuchar (1743-1808), Copricapi n.4

30,00 

Copricapi n.4 è un’incisione realizzata da David Deuchar (1743-1808) nel 1803, parte dell’opera Seal Engraver to His Royal Highness, pubblicata a Edinburgo.
Questa incisione è eseguita in rame utilizzando le tecniche dell’acquaforte e del bulino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×9 circa
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima impressione e ottima conservazione

David Deuchar (1743-1808), Copricapi orientali

40,00 

Copricapi orientali è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, parte dell’opera Seal Engraver to His Royal Highness.
Questa incisione in rame è eseguita con la tecnica dell’acquaforte e bulino, presentando un’immagine di dimensioni di circa cm. 12×7.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima impressione e ottima conservazione

David Deuchar (1743-1808), Donna che pensa, 1803

40,00 

Donna che pensa è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, parte della serie Seal Engraver to His Royal Highness, pubblicata ad Edinburgo.
Questa opera è caratterizzata da una raffinata tecnica di incisione in rame, utilizzando sia l’acquaforte che il bulino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×9 circa
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima impressione e ottimo stato di conservazione

David Deuchar (1743-1808), Donna che toglie pidocchi ad un bambino da A. Ostade

50,00 

Donna che toglie pidocchi ad un bambino è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, tratta dall’opera Seal Engraver to His Royal Highness.
Questa incisione in rame è eseguita con la tecnica dell’acquaforte e del bulino, presentando un’immagine di dimensioni circa cm. 13×17.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima impressione e ottima conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.