Ottime

Visualizzazione di 49-72 di 4114 risultati

Agrigento, Rovine del Tempio di Zeus, 1835

20,00 

Agrigento, Rovine del Tempio di Zeus è un’incisione realizzata con la tecnica del bulino su acciaio nel 1835.
Questa opera rappresenta le rovine del Tempio di Giove Olimpico e proviene dal volume L’Univers, histoire et description de tous les peuples di M. Le Chevalier Artaud.

  • Dimensioni della battuta: mm. 90×132
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Agrigento, Tempi, 1835

20,00 

Agrigento, Tempi è un’incisione realizzata con la tecnica del bulino su acciaio nel 1835.
Questa opera fa parte del volume L’Univers, histoire et description de tous les peuples di M. Le Chevalier Artaud.

  • Dimensioni del foglio: mm. 132×90
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Agrigento, Tempio della Concordia, 1835

20,00 

Agrigento, Tempio della Concordia è un’incisione realizzata con la tecnica del Bulino nel 1835.
Questa opera è tratta da L’Univers, histoire et description de tous les peuples par M. Le Chevalier Artaud.

  • Dimensioni del foglio: mm. 132×90
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Al tavolo da gioco, 1850

30,00 

Al tavolo da gioco è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera, di dimensioni cm. 20×15, è tratta da Les Français croqués par eux-mêmes, una serie che esplora l’umorismo e la satira della società francese.

  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta spessa, incollata su altro supporto cartaceo

Alassio, Savona, 1890

20,00 

Alassio, Savona, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che offre una vista affascinante della località ligure.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20 e verrà spedito nella sua interezza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Alatri, Frosinone, 1843

20,00 

Alatri, Frosinone, 1843 è un’incisione in rame che rappresenta l’antica città di Alatri.
Questa opera proviene da Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli, pubblicata a Napoli nel 1843.
L’incisione, ritagliata dal libro, presenta scritte al retro e offre una bella veduta decorativa della città.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Bulino
  • Dimensioni: Piccolo

Alba Fucese, Avezzano, 1876

15,00 

Alba Fucese, Avezzano, 1876 è un’incisione xilografica su legno di testa, realizzata da Thedore Weber, un noto pittore di marine e paesaggista.
Questa opera, monogrammata T.W., misura mm. 187×130 ed è tratta dal volume Italien di K.Stieler e W.Kaden, pubblicato a Stuttgart nel 1876.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte sul retro. È un’opera decorativa e animata, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia.

Alba Longa, 1829

30,00 

Alba Longa è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829, che offre una suggestiva veduta della storica città.
Questa opera è eseguita in bulino su rame, con dettagli raffinati che catturano l’attenzione.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×210
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 107×75
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Alba Pompea, Cuneo, 1871

15,00 

Alba Pompea, Cuneo è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta una dimensione della parte incisa di cm. 6×10, con piccoli margini, ed è stata estratta dal libro, mostrando scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×10
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

Alba, 1876

20,00 

Alba è un’incisione xilografica realizzata da Adolf Closs nel 1876.
Questa opera è tratta dal volume Italien di K.Stieler e W.Kaden, pubblicato a Stoccarda.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×145
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Foglio leggero, ritagliato dal libro con scritte sul retro

La stampa è decorativa e rappresenta un esempio significativo del lavoro di Closs, noto per le sue illustrazioni.

Alba, Cuneo, Cattedrale, 1890

20,00 

Alba, Cuneo, Cattedrale è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 14×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Alba, Piazza delle Torri, 1890

20,00 

Alba, Piazza delle Torri è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta la storica piazza di Alba, in provincia di Cuneo.
Questa opera è un esempio significativo di incisione italiana di fine Ottocento, realizzata dall’incisore Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 14×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Albanella, Pale-Chested Harrier, 1875

25,00 

Albanella, Pale-Chested Harrier è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Albano, Albunea, 1829

30,00 

Albano, Albunea è un’incisione realizzata da Carl Frommel nel 1829, che rappresenta una suggestiva veduta del lago d’acqua dolce Albunea.
Questa opera è realizzata con la tecnica del bulino su rame, offrendo un’eccellente qualità dei dettagli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 260×210
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 107×75
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Albano, Sepolcro di Pompeo, 1834-1837

25,00 

Albano, Sepolcro di Pompeo è una doppia incisione in acciaio realizzata tra il 1834 e il 1837.
Questa opera, proveniente dal volume L’Italie, la Sicile, les Iles Eoliennes, l’Ile d’Elbe… di Audot Père, Parigi, presenta vedute animate e decorative di grande fascino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×8 circa per ciascuna
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Albarella reale, 1870

15,00 

Albarella reale, 1870 è una litografia acquarellata che rappresenta il Circus cyaneus, noto anche come Hen Harrier.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BRITISH BIRDS del Rev. Francis Orpen Morris, pubblicata a Londra nel 1870.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×18
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Albenga, Costa di Genova, 1833

30,00 

Albenga, Costa di Genova è un’incisione su acciaio realizzata da J.D. Harding nel 1833.
Questa opera è tratta da The Landscape Annual, pubblicato a Londra nello stesso anno.
La stampa offre una suggestiva veduta della costa, caratterizzata da un contrasto nitido e una vivace animazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni della battuta: mm. 140×95 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Albenga, Savona, 1890

20,00 

Albenga, Savona, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un’importante testimonianza storica.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Alberto Durer, 1839

20,00 

Alberto Durer è un’incisione realizzata da Brienza nel 1839, che rappresenta un mezzobusto dell’artista tedesco.
Questa opera è tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×150 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

L’incisione presenta scritte sul retro e viene spedita con l’intera pagina contenente la stampa.

Albrecht Dürer, 1843

15,00 

Albrecht Dürer è una litografia realizzata nel 1843, tratta dal Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa opera misura circa cm. 9×16 e presenta un testo al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Albrecht Dürer (1471-1528) è considerato il massimo esponente della pittura tedesca rinascimentale. La sua opera è caratterizzata da un profondo legame con il neoplatonismo e simbolismi ermetici, come evidenziato nella famosa incisione Melencolia I.

Alcamo, 1889

15,00 

Alcamo, 1889 è una stampa xilografica che rappresenta i dintorni di Alcamo.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di Jules Gourdault, pubblicato a Parigi dalla Libraire Hachette nel 1889.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Alessandra Fëdorovna Romanova, 1842

15,00 

Alessandra Fëdorovna Romanova è una litografia realizzata nel 1842, proveniente dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa stampa ritrae l’ultima imperatrice consorte di Russia, moglie dello zar Nicola II, e presenta un retro scritto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×12 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

Viene spedito il foglio intero contenente la stampa.

Alessandria, 1871

20,00 

Alessandria, 1871 è una xilografia tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia, realizzata per Ariodante Manfredi a Milazzo nel 1871.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza artistica e culturale dell’epoca, con una parte incisa che misura cm. 10×14 e piccoli margini.

  • Dimensioni del foglio: Leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Retro: Bianco

Alessandria, Antica porta Ravanale, 1890

20,00 

Alessandria, Antica porta Ravanale è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è un’affascinante rappresentazione di un’antica porta della città di Alessandria, con dettagli accurati e un testo descrittivo attorno all’immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.