Ottime
Filtra per prezzo
Filtra per tecnica
- Xilografia (2072)
- Acquaforte (2202)
- Altro (42)
- Bulino (1737)
- Carboncino (1)
- Cromolitografia (264)
- Gouache (2)
- Incisione (1)
- Incisione in acciaio (1)
- Incisione in rame (1)
- Litografia (1189)
- Matita (13)
- Mezzotinta (1)
- Mezzotinto (1)
Categorie prodotto
- Allegorie 24
- Anatomia Medicina 187
- Animali Zoologia 163
- Antichi Maestri 1215
- Antichi Maestri Famosi 638
- Berchem Nicolaes 35
- Callot Jacques 31
- Della Bella Stefano 94
- Deuchar David 170
- Dore Gustave 103
- Durer Albrecht 19
- Gabriel Perelle 24
- Hogarth William 87
- Salvator Rosa 21
- Van Ostade Adriaen 83
- Antichi Maestri Italiani 363
- Antichi Maestri Stranieri 808
- Antichi Maestri Famosi 638
- Architettura 41
- Arti e Mestieri 407
- Artisti XX secolo 13
- Astrologia 59
- Astronomia 25
- Bambini 88
- Bartolomeo Pinelli 123
- Botanica Fiori Frutta 118
- Cartografia 412
- Consalvo Carelli 31
- Costumi 547
- Disegni e Acquarelli 117
- Ex libris 232
- Farfalle 22
- Giochi 16
- Giuseppe Maria Mitelli 40
- Italia Centrale 971
- Italia Insulare 274
- Italia Meridionale 899
- Avellino 9
- Bari 9
- Barletta 5
- Benevento 12
- Brindisi 13
- Campi Flegrei 83
- Campobasso 10
- Capri 18
- Caserta 43
- Catanzaro 4
- Chieti 8
- Cosenza 7
- Crotone 2
- Foggia 15
- Ischia 20
- Isernia 3
- LAquila 25
- Lecce 13
- Matera 3
- Napoli 453
- Napoli Provincia 63
- Pompei 49
- Potenza 9
- Reggio Calabria 16
- Salerno 75
- Sorrento 25
- Taranto 4
- Teramo 7
- Vesuvio 25
- Italia Settentrionale 1028
- Alessandria 67
- Aosta 36
- Asti 9
- Belluno 9
- Bergamo 12
- Biella 3
- Bologna 37
- Bolzano 15
- Brescia 21
- Como 31
- Cremona 16
- Cuneo 43
- Ferrara 24
- ForliCesena 3
- Genova 70
- Imperia 19
- La_Spezia 12
- Lecco 6
- Lodi 3
- Mantova 23
- Milano 53
- Modena 16
- Monza 3
- Novara 9
- Padova 27
- Parma 15
- Pavia 27
- Piacenza 10
- Ravenna 23
- Reggio Emilia 9
- Rimini 4
- Rovigo 4
- San_Marino 2
- Savona 10
- Sondrio 18
- Torino 76
- Trento 25
- Treviso 13
- Trieste 21
- Udine 8
- Varese 8
- Venezia 94
- VerbanoOssola 16
- Vercelli 10
- Verona 48
- Vicenza 27
- Libri Antichi 55
- Mappe Antiche 250
- Maschere 45
- Metamorfosi di Ovidio 65
- Militaria Battaglie 82
- Mitologia 110
- Moda 39
- Monarchia 96
- Monogrammi Cifre 221
- Musica 37
- Personaggi Illustri 588
- Santi 213
- Santini Antichi 250
- Santini XX secolo 57
- Scene di Genere 409
- Scienza e Tecnica 59
- Stampe Acquarellate 63
- Stampe Antiche per Eventi e Matrimoni 17
- Stampe con Navi Marine 12
- Stampe con Nudi 6
- Stampe da Quadri 447
- Stampe Decorative 626
- Stampe di Grande Formato 181
- Stampe di Religione 729
- Stampe Erotiche 3
- Stampe Piccole Dimensioni 160
- Stampe cm7x10 31
- Stampe cm8x11 75
- Stampe cm9x12 54
- Stemmi 116
- Storia e Cultura 984
- Cosmografia Universale 120
- Danza della Morte 98
- Filosofia 9
- Letteratura 142
- Storia e Cultura 370
- Storia Naturale 441
- Teatro 43
- Uccelli 174
- Umorismo Satira 42
- Vedute Città Estere 447
- Africa 3
- Albania 3
- America 1
- Australia 2
- Austria 17
- Belgio 9
- Bulgaria 1
- Canada 1
- Cina 4
- Croazia 2
- Danimarca 2
- Egitto 6
- Francia 70
- Germania 75
- Grecia 47
- India 2
- Inghilterra 20
- Israele 7
- Libano 2
- Malta 11
- Olanda 2
- Parigi 14
- Polonia 2
- Portogallo 8
- Repubblica Ceca 2
- Russia 12
- Siria 2
- Spagna 41
- Stati Uniti 6
- Svizzera 51
- Tunisia 6
- Turchia 15
- Vedute Città Italiane 2930
William Hogarth, Examination of Bambridge, 1822
Examination of Bambridge è un’acquaforte realizzata da William Hogarth nel 1822.
Questa opera rappresenta l’esame di Thomas Bambridge davanti a un Comitato della Camera dei Comuni, dove un prigioniero, Jacob Mendez Solas, si inginocchia con una morsa di ferro intorno al collo davanti a Oglethorpe e ad altri parlamentari come Onslow, Egmont, Grant e Hucks.
- Dimensioni del foglio: cm. 64×48 circa
- Dimensioni dell’immagine: cm. 37×30 circa
- Supporto: Carta spessa senza filigrana
- Condizione: Ottime condizioni
William Hogarth, Garrick in Richard III 1822
Garrick in Richard III è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1822, che rappresenta l’attore Mr. David Garrick nel celebre ruolo shakespeariano di Riccardo III.
Questa opera è tratta dal dipinto originale del 1745 e celebra la fama che Garrick ha raggiunto nel 1743 grazie a questa interpretazione.
- Dimensioni del foglio: cm. 48×64 circa
- Dimensioni dell’immagine: cm. 41×52 circa
- Supporto: Carta spessa senza filigrana
- Condizione: Ottime condizioni
William Hogarth, King Henry, 1822
King Henry è un’acquaforte realizzata da William Hogarth nel 1822, che ritrae il celebre re Henry VIII insieme a Anna Boleyn.
Questa opera è un’importante rappresentazione storica, con l’immagine che misura cm. 37×30 su un foglio di cm. 64×48, stampata su carta spessa senza filigrana.
- Dimensioni del foglio: cm. 64×48
- Dimensioni dell’immagine: cm. 37×30
- Supporto: Carta spessa
- Condizione: Ottime condizioni
In basso è presente la dicitura “Designed & Engraved by Wm Hogarth”.
William Hogarth, Masquerade Ticket, 1822
50,00 €Masquerade Ticket è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1822.
Questa opera rappresenta una grande compagnia che preme con impazienza alla porta di una Masquerade, all’interno della stanza affollata da una moltitudine di personaggi grotteschi, che celebrano le orge del luogo.
- Dimensioni del foglio: cm. 24×35 circa
- Dimensioni dell’immagine: cm. 18×25 circa
- Supporto: Carta spessa senza filigrana
- Condizione: Ottime condizioni
William Hogarth, Masquerades and Opera, 1822
50,00 €Masquerades and Opera è una celebre incisione di William Hogarth, realizzata nel 1822.
Questa opera, nota anche come The Bad Taste of the Town, critica la moda contemporanea e la commedia dell’arte, rappresentando una scena vivace di mascherate e opere italiane.
- Dimensioni del foglio: cm. 30×18 circa
- Dimensioni dell’immagine: cm. 18×13 circa
- Supporto: Carta spessa senza filigrana
- Condizione: Ottime condizioni
La scena si svolge davanti al King’s Theatre, Haymarket, dove una folla di persone mascherate è guidata da un diavolo che porta una borsa contenente £ 1.000.
Un striscione sopra l’ingresso mostra nobili inginocchiati davanti alla soprano italiana Francesca Cuzzoni, mentre a destra si attende l’ingresso alla pantomima di Arlecchino Doctor Faustus.
Hogarth, con maestria, utilizza sia l’acquaforte che il bulino per creare dettagli vividi e incisivi.
William Hogarth, putti, 1822
30,00 €William Hogarth, Putti è un’incisione realizzata nel 1822, che rappresenta un momento giocoso della natura.
Questa opera, intitolata Boys Peeping at Nature, mostra tre putti e un satiro in una scena vivace.
- Dimensioni del foglio: cm. 19×17 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 15×13 circa
- Supporto: Carta spessa senza filigrana
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
- Tecnica: Acquaforte e bulino
L’opera è un biglietto di abbonamento inciso per A Harlot’s Progress, basato su un disegno a pennello presente nella Royal Collection.
I putti sono rappresentati in attività artistiche, mentre uno di loro cerca di proteggere la statua di Efeso Artemide da uno sguardo indiscreto. Il design trae ispirazione da un dipinto di Rubens e Bruegel, evidenziando l’abilità di Hogarth nel combinare arte e satira.
William Hogarth, Royalty, Episcopacy and Law, 1822
50,00 €Royalty, Episcopacy and Law è un’opera incisoria di William Hogarth, realizzata nel 1822.
Questo emblema iconoclasta, eseguito in uno stile surrealista, rappresenta un audace attacco alla classe dirigente inglese dal punto di vista della classe media.
- Dimensioni del foglio: cm. 27×30 circa
- Dimensioni dell’immagine: cm. 18×25 circa
- Tecnica: Acquaforte e bulino
- Supporto: Carta spessa senza filigrana
- Condizione: Ottime condizioni
La stampa raffigura re, vescovi e avvocati come forme vuote e meccaniche, simbolizzando il potere di manipolazione attraverso i loro ornamenti. La forma circolare della stampa suggerisce il campo visivo di un telescopio, con un re che tiene uno scettro e un globo, mentre un vescovo è rappresentato in una posizione lussuosa.
L’avvocato, vestito in modo eccessivo, è affiancato da figure simboliche che rappresentano la società aristocratica, creando un’opera ricca di significato e critica sociale.
William Hogarth, Sancho at the Feast Starved by his Physician
Sancho at the Feast Starved by his Physician è un’acquaforte realizzata da William Hogarth nel 1822.
Questa opera rappresenta un momento significativo della vita di Sancho, catturato con maestria dall’artista.
- Dimensioni del foglio: cm. 64×48 circa
- Dimensioni dell’immagine: cm. 30×30 circa
- Supporto: Carta spessa senza filigrana
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
William Hogarth, The Lottery, 1822
The Lottery è un’acquaforte realizzata da William Hogarth nel 1822, che rappresenta una satira sulla lotteria di stato.
Questa opera emblematica mostra un sorteggio a Guildhall, con figure allegoriche che spiegano il significato di ciascun personaggio presente nella scena.
- Dimensioni del foglio: cm. 32×48
- Dimensioni dell’immagine: cm. 22×31
- Supporto: Carta spessa senza filigrana
- Condizione: Ottime condizioni
La didascalia in inglese fornisce dettagli sui personaggi:
1) L’allegoria del Credito Nazionale è sostenuta dalla Giustizia;
2) Apollo mostra a Britannia un quadro della terra;
3) Fortuna è a destra;
4) Sfrenatezza è a sinistra;
5) Suspence, Speranza e Paura si trovano alla base del piedistallo;
6) Buona Sorte è sequestrata da Piacere e Follia;
7) Cattiva Sorte è oppressa da Dolore, supportata da Minerva;
8) Accidia e Avarizia completano la scena.
Questa incisione è un’importante riflessione sulle conseguenze della lotteria e il destino umano.
William Hogarth, The Man of Taste 1822
30,00 €The Man of Taste è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1822.
Questa opera rappresenta un’analisi satirica del gusto e della cultura del suo tempo.
- Dimensioni del foglio: cm. 28×27 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 22×16 circa
- Supporto: Carta spessa senza filigrana
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
William Hogarth, Woman Swearing a Child, 1822
Woman Swearing a Child è un’acquaforte realizzata da William Hogarth nel 1822.
Quest’opera rappresenta una donna incinta che giura davanti a un giudice di pace, affermando che il padre del suo bambino è un uomo sposato e benestante.
La scena è arricchita dalla presenza della moglie dell’uomo, che lo rimprovera, mentre il vero padre incoraggia la donna.
- Dimensioni del foglio: cm. 64×48 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 30×35 circa
- Supporto: Carta spessa senza filigrana
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
William Hogarth,la battaglia delle pitture, 1822
30,00 €La Battaglia delle Pitture è un’incisione realizzata da William Hogarth nel 1822.
Questa opera, che combina la tecnica dell’Acquaforte e del Bulino, rappresenta un confronto tra diverse correnti artistiche.
- Dimensioni del foglio: cm. 24×27 circa
- Dimensioni dell’immagine: cm. 20×20 circa
- Supporto: Carta spessa senza filigrana
- Condizione: Ottime condizioni
William III re d’Inghilterra, 1850
25,00 €William III re d’Inghilterra è un’acquaforte realizzata nella metà del XIX secolo, raffigurante Guglielmo III d’Orange, noto per il suo ruolo come re d’Inghilterra, Scozia e Irlanda.
Questa stampa, con dimensioni di cm. 10×19 senza margini, è incollata su un altro supporto cartaceo e si presenta in ottime condizioni.
- Epoca: XIX
- Tecnica: Acquaforte
- Condizione: Ottime
- Dimensioni: Piccolo
- Supporto: Cartoncino
William III re d’Inghilterra, 1850
30,00 €William III re d’Inghilterra è un’incisione realizzata nel 1850, che ritrae Guglielmo III d’Orange, noto per il suo ruolo storico come re d’Inghilterra.
Questa opera è realizzata in acquaforte con tecnica a maniera nera, tipica della metà dell’800.
- Dimensioni del foglio: cm. 17×21 circa senza margini
- Supporto: Incollato su altro supporto cartaceo
- Condizione: Ottime condizioni
Windsheim, S.Munster, 1614
Windsheim, S.Munster è una veduta mappa di Windsheim, risalente al 1576, situata in Franconia, Germania, Baviera.
Questa mappa è estratta dalla celebre opera Cosmographia Universalis di Sebastian Munster, pubblicata a Basilea nel 1614.
L’opera presenta il monogramma in basso a destra di Gregorius Sickinger (1558-1631) e sul retro è presente una scrittura.
- Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
- Dimensioni dell’immagine: cm. 12,5×15,5 circa
- Supporto: Carta vergellata acquarellata
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Winter Raphael (1784-1852), Capre, 1830
35,00 €Capre è un’incisione realizzata da Winter Raphael nel 1830.
Questa opera, un esempio di acquaforte, è monogrammata in basso a destra con le iniziali R.W. e rappresenta un soggetto tipico dell’arte del XVIII secolo.
- Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
- Supporto: Carta vergellata pesante
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Wittenberger, S.Munster, 1614
Veduta di Wittenberger è una xilografia realizzata da Sebastian Munster nel 1614, estratta dalla sua celebre opera Cosmographia Universalis.
Questa incisione offre una panoramica affascinante della città di Wittenberger, situata nel Baden-Wuerttemberg, e presenta sul retro lo stemma della città.
- Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
- Dimensioni dell’immagine: cm. 9×13 circa
- Supporto: Carta vergellata acquarellata
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Wittenburg, S.Munster, 1614
Wittenburg, S.Munster è una veduta di Wittenberg, rappresentante un’importante località legata a Martin Lutero in Germania.
Questa incisione è estratta dalla celebre opera Cosmographia Universalis di Sebastian Munster, pubblicata a Basilea nel 1614. Sul retro si trova un’immagine di Martin Lutero, figura centrale della Riforma protestante.
- Dimensioni del foglio: cm. 36×22 circa
- Dimensioni dell’immagine: cm. 12×15 circa
- Supporto: Carta vergellata acquarellata
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Wolfgang Amadeus Mozart, 1842
15,00 €Wolfgang Amadeus Mozart è una litografia realizzata nel 1842, tratta dal volume Poliorama Pittoresco.
Questa stampa rappresenta un omaggio al celebre compositore austriaco, noto per le sue opere musicali di straordinario valore artistico.
- Dimensioni del foglio: cm. 14×10 circa
- Tecnica: Litografia
- Condizione: Ottime
- Supporto: Carta
Wolfgang Amadeus Mozart, 1846
15,00 €Wolfgang Amadeus Mozart è un’incisione su rame realizzata nel 1846, tratta dall’Omnibus Pittoresco.
Questa litografia misura circa cm. 10×19 e presenta testo sia intorno che al verso.
- Dimensioni del foglio: Piccolo
- Condizione: Ottime
- Supporto: Carta
Wolfgang Amadeus Mozart, nome di battesimo Joannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart, è stato un compositore, pianista, organista e violinista austriaco, nato a Salisburgo il 27 gennaio 1756 e morto a Vienna il 5 dicembre 1791. È universalmente riconosciuto per la creazione di opere musicali di straordinario valore artistico.
Verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.
Wolfgang Amadeus Mozart, 1846
20,00 €La Fanciullezza di Mozart è una litografia del 1846, tratta dal Poliorama Pittoresco.
Questa affascinante stampa misura circa cm. 12×14 e presenta testo sia intorno che al verso.
- Dimensioni del foglio: Piccolo
- Condizione: Ottime
- Supporto: Carta
La litografia verrà spedita con l’intera pagina contenente la stampa, offrendo un pezzo di storia dedicato a uno dei più grandi compositori di tutti i tempi.
Wouvermanns – Una festa di caccia, 1830
70,00 €Wouvermanns – Una festa di caccia è un’incisione realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, noto pittore ed incisore e primo custode della Dulwich Picture Gallery.
Questa opera è una splendida acquatinta colorata che misura cm. 17×23, montata su un supporto in cartoncino spesso di dimensioni cm. 26×32 circa.
Al verso si trova il timbro della Haverhill Public Library, rendendo questa opera ancora più interessante per i collezionisti.
- Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 17×23 circa
- Supporto: Cartoncino
- Condizione: Ottima
Yanina, Grecia, 1832
25,00 €Yanina, Grecia è un’incisione realizzata nel 1832, rappresentativa della prima metà del XIX secolo.
Questa acquaforte presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×13 su un foglio di cm. 16×22, stampata su carta di medio spessore con retro bianco.
- Dimensioni del foglio: cm. 16×22
- Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13
- Supporto: Carta di medio spessore
- Condizione: Ottime condizioni
Yanina, Grecia, 1833
25,00 €Yanina, Grecia è un’incisione realizzata nel 1833, rappresentativa della prima metà del XIX secolo.
Questa acquaforte presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×13 su un foglio di cm. 16×22, stampata su carta di medio spessore con retro bianco.
- Dimensioni del foglio: cm. 16×22 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 9×13 circa
- Supporto: Carta di medio spessore
- Condizione: Ottime condizioni
Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche
Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.
Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante
Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.