Ottime

Visualizzazione di 73-96 di 315 risultati

exlibris Frank Peterson

10,00 

Exlibris Frank Peterson è un’incisione realizzata nel 1957, caratterizzata da un soggetto di natura erotica.
Questa opera è un esempio di xilografia, una tecnica incisoria che conferisce un aspetto unico e affascinante all’immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×7 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Exlibris Horst Gebauer (Germania)

10,00 

Exlibris Horst Gebauer è una xilografia realizzata nel 1986, un’opera che riflette l’arte incisoria tedesca contemporanea.
Questo exlibris, dedicato a Horst Gebauer, è un esempio di come la xilografia possa essere utilizzata per creare opere d’arte personalizzate e significative.

  • Dimensioni del foglio: mm. 98×135
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Fery Antal (Budapest, 1908-1994) exlibris

10,00 

Exlibris di Fery Antal è un’opera realizzata nel 1938 dall’artista ungherese Fery Antal, noto per il suo stile distintivo e le sue tematiche audaci.
Questo exlibris, caratterizzato da un soggetto erotico, è un esempio della sua abilità nella xilografia, una tecnica incisoria che conferisce profondità e texture all’immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 6×7
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Festa sul lago, Leitghton Brothers

30,00 

Festa sul lago è una splendida cromolitografia realizzata dai Leitghton Brothers.
Questa opera, databile al XX secolo, presenta una vivace scena di festa ambientata in un lago.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×15 circa
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco
  • Condizione: Ottima

Flavia Belò exlibris

20,00 

Flavia Belò exlibris è un’opera realizzata dall’artista Flavia Belò nel 1988.
Questa incisione, realizzata con la tecnica dell’acquaforte, presenta il soggetto BNEL, un esempio di arte incisoria contemporanea.

  • Dimensioni del foglio: mm. 90×100
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottima

Francesco de Bourcard, Usi e Costumi di Napoli, 1958

75,00 

Francesco de Bourcard, Usi e Costumi di Napoli è un’opera del 1958 che presenta XXIV tavole riprodotte dall’opera originale.
Questo volume è contenuto in un elegante cofanetto che riproduce il libro.

  • Dimensioni delle tavole: cm. 17×23
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Edizione: Fuori commercio, 1500 copie numerate, esemplare n.000

Rappresenta una rarità per collezionisti.

Francisco Azorin (Spagna) exlibris

10,00 

Exlibris di Francisco Azorin è un’opera incisoria di origine spagnola, caratterizzata da un soggetto erotico.
Realizzato con la tecnica della xilografia, questo exlibris presenta dimensioni contenute, rendendolo un pezzo unico per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Francisco Azorin (Spagna) exlibris

10,00 

Exlibris di Francisco Azorin è un’opera realizzata nel 1947, caratterizzata da un soggetto erotico.
Questa xilografia, di dimensioni contenute, rappresenta un esempio affascinante di arte grafica spagnola.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Francois d’Aquin (Francia) exlibris

10,00 

Francois d’Aquin (Francia) Exlibris è un’incisione di grande fascino, caratterizzata da un soggetto erotico.
Realizzata con la tecnica della xilografia, questa opera si distingue per la sua delicatezza e il suo stile unico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×13
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Francois d’Aquin (Francia) exlibris

10,00 

Francois d’Aquin (Francia) Exlibris è un’opera del 1957, caratterizzata da un soggetto di natura erotica.
Questa xilografia, di dimensioni contenute, è un esempio affascinante di arte grafica del XX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×14
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Francois d’Aquin (Francia) exlibris

10,00 

Francois d’Aquin (Francia) Exlibris è un’incisione realizzata nel 1959, caratterizzata da un soggetto di natura erotica.
Questa opera è un esempio di xilografia, una tecnica incisoria che conferisce un fascino unico all’immagine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Francois d’Aquin (Francia) exlibris

10,00 

Francois d’Aquin (Francia) exlibris è un’incisione realizzata nel 1959, caratterizzata da un soggetto di natura erotica.
Questa xilografia, di dimensioni contenute, è un esempio affascinante di arte grafica del XX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×12
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

Francois d’Aquin (Francia) exlibris

10,00 

Francois d’Aquin (Francia) Exlibris è un’incisione di piccole dimensioni che rappresenta un soggetto erotico.
Realizzata con la tecnica della xilografia, questa opera è un esempio affascinante di arte grafica del periodo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×7
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

G.M. Van Wees exlibris

10,00 

G.M. Van Wees Exlibris è un’incisione realizzata nel 1995, caratterizzata da un soggetto di natura erotica.
Questa opera è realizzata in xilografia e presenta un formato compatto, ideale per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Giancesare Battaini

20,00 

Giancesare Battaini è un’opera realizzata da Giuseppe Mirabella nel 1987.
Questa xilografia celebra l’arte tessile di Como, un tema di grande rilevanza culturale e artistica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 80×113
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Committente: BNEL

Gianni Mantero (1897-1985)

15,00 

Gianni Mantero è un’incisione realizzata da Gianni Mantero, un artista noto per il suo stile distintivo.
Questa opera, datata tra il 1897 e il 1985, è un esempio di xilografia su legno di testa, una tecnica che richiede grande abilità e precisione.

  • Dimensioni del foglio: mm. 82×104
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Gianni Mantero (1897-1985)

12,00 

Gianni Mantero è un’incisione realizzata nel 1931 dall’artista italiano Gianni Mantero (Novi Ligure, 1897-Cernobbio, 1985).
Questa opera rappresenta il tema della Cresima ed Eucarestia, eseguita con la tecnica della xilografia su legno di testa.

  • Dimensioni del foglio: mm. 105×155
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

8,00 

Giuseppe Mirabella è un’opera realizzata dall’artista Giuseppe Mirabella nel 1984.
Questa xilografia, commissionata dal Dr. Hermann Wiese, è caratterizzata da una misura del foglio di mm. 90×75 e stampata su carta leggera.

  • Autore: Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)
  • Data: 1984
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

10,00 

Giuseppe Mirabella è un’opera realizzata dall’artista Giuseppe Mirabella nel 1948, raffigurante la città di Arezzo.
Questa incisione è stata realizzata con la tecnica della xilografia ed è stata commissionata da Mario De Filippis.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×158
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

10,00 

Giuseppe Mirabella è un’opera realizzata dall’artista Giuseppe Mirabella nel 1985.
Questa xilografia, commissionata da Luino, presenta un formato compatto e una lavorazione su carta leggera.

  • Dimensioni del foglio: mm. 100×130
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

10,00 

Giuseppe Mirabella è un’opera realizzata nel 1984 dall’artista Giuseppe Mirabella, originario di Rodi.
Questa xilografia rappresenta la Città di Cortona, un soggetto che cattura l’essenza di questo affascinante luogo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 106×141
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

10,00 

Giuseppe Mirabella è un’opera realizzata dall’artista Giuseppe Mirabella, originario di Rodi e nato nel 1948.
Questa xilografia è stata commissionata da M. Felisatti e rappresenta un esempio significativo del suo lavoro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 91×126
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

8,00 

Giuseppe Mirabella è un’opera realizzata nel 1979 dall’artista Giuseppe Mirabella, originario di Rodi.
Questa xilografia, commissionata da Mario De Filippis, esplora il tema della musica attraverso una tecnica incisoria raffinata.

  • Dimensioni del foglio: mm. 80×113
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Giuseppe Mirabella (Rodi, 1948)

10,00 

Giuseppe Mirabella è un’opera realizzata nel 1982 dall’artista Giuseppe Mirabella, originario di Rodi e nato nel 1948.
Questa xilografia rappresenta un omaggio a Picasso, un soggetto che ha ispirato molti artisti nel corso della storia.

  • Dimensioni del foglio: mm. 70×90
  • Supporto: Carta leggera
  • Committente: L.Schiavo
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.