Ottime

Visualizzazione di 1105-1128 di 1473 risultati

Pirro e gli Elefanti, 1870

20,00 

Pirro e gli Elefanti è un’incisione del 1870 che rappresenta una scena storica significativa.
Realizzata in xilografia, quest’opera offre un’illustrazione vivace e dettagliata del famoso re macedone Pirro e dei suoi elefanti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×24 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Pisa, Battistero, 1881

25,00 

Pisa, Battistero è un’incisione realizzata da Dieudonne Lancelot nel 1881.
Questa incisione xilografica su legno di testa presenta una bella veduta decorativa e animata del Battistero di Pisa.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×220
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata da un libro tedesco con scritte sul retro

Pisa, Battistero, 1890

20,00 

Pisa, Battistero è una xilografia realizzata nel 1890 da A. Quantin, un incisore ed editore attivo a Parigi alla fine del XIX secolo.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, è stata tratta da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Pisa, Cattedrale, 1876

30,00 

Pisa, Cattedrale è un’incisione xilografica anonima realizzata nel 1876.
Questa opera è tratta dal volume Promenades en Italie dell’Abbé Rolland, pubblicato a Tours.

  • Dimensioni del foglio: mm. 157×101, più margini
  • Dimensioni dell’incisione: Piccolo
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa presenta un retro bianco e offre una bella veduta della cattedrale, risultando interessante e animata.

Pisa, Duomo, 1869

15,00 

Pisa, Duomo, 1869 è un’incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una bella veduta del Duomo di Pisa.
Questa stampa, tratta da un libro tedesco, presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal volume originale.

  • Dimensioni del foglio: mm. 156×100
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

La stampa è animata e decorativa, con scritte sul retro, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di arte.

Pisa, S.M.della Spina, 1883

20,00 

Pisa, S.M.della Spina è un’incisione xilografica su legno di testa realizzata nel 1883.
Questa bella veduta rappresenta la chiesa di Santa Maria della Spina a Pisa ed è tratta da un libro tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 200×140, più margini
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo decorativo affascinante per collezionisti e appassionati.

Pisa, Torre di Ugolino, 1890

20,00 

Pisa, Torre di Ugolino è una xilografia realizzata nel 1890, che cattura l’essenza di uno dei monumenti più iconici di Pisa.
Disegnata da Gustave Bourgain e incisa da C. Petit, questa opera proviene da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Pisa, Torre, 1881

20,00 

Pisa, Torre è un’incisione originale realizzata da Alfred Louis Sargent nel 1881.
Questa incisione xilografica su legno di testa offre una bella veduta della famosa torre, animata e decorativa.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×121
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata da un libro tedesco con scritte sul retro.

Questa opera è un pezzo affascinante per gli amanti dell’arte e della storia, perfetta per arricchire qualsiasi collezione.

Pisa, Veduta aerea, 1881

20,00 

Pisa, Veduta aerea è un’incisione xilografica realizzata nel 1881, che offre una rappresentazione affascinante e decorativa della città di Pisa.
Questa stampa, tratta da un libro tedesco, presenta una bella veduta aerea animata, che cattura l’essenza della città.

  • Dimensioni del foglio: mm. 150×115 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro con scritte sul retro

Pistoia, Palazzo Comunale, 1875

20,00 

Pistoia, Palazzo Comunale è una xilografia realizzata nel 1875, che rappresenta un’importante veduta del Palazzo Comunale di Pistoia.
Questa incisione è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Pistoia, Palazzo Comunale, 1890

20,00 

Pistoia, Palazzo Comunale è una xilografia realizzata nel 1890, proveniente da un libro francese di fine ‘800.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, offre una visione affascinante del Palazzo Comunale di Pistoia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Pistoia, San Giovanni Fuorcivitas, 1875

20,00 

Pistoia, San Giovanni Fuorcivitas è un’incisione del 1875 che rappresenta la Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas.
Questa xilografia è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×16 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Pitagora, 1883

20,00 

Pitagora è un’incisione xilografica realizzata nel 1883, tratta dal volume Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicato da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi.
Questa stampa misura cm. 11×16, esclusi i margini, ed è stampata su un foglio leggero con retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×16 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Plesiosauro, animali leggendari, 1843

20,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensione della immagine: cm. 11×15 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Polla, Salerno, 1860

15,00 

Polla, Salerno, 1860 è un’incisione xilografica su legno di tesa, realizzata nel 1860.
Questa opera presenta una didascalia in tedesco gotico ed è stata tratta da un libro tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×190
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Foglio leggero, ritagliato dal libro con scritte sul retro

Pompei, Anfiteatro, 1890

20,00 

Pompei, Anfiteatro è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica, con un’immagine che misura circa cm. 10×12, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Pompei, Casa del Fauno, 1890

20,00 

Pompei, Casa del Fauno è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Pompei, Casa di Castore e Polluce, 1892

20,00 

Pompei, Casa di Castore e Polluce è un’incisione realizzata nel 1892 dall’autore Chevalier C. Abbé e incisa da Anastasi.
Questo lavoro è tratto dal volume Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage, che offre uno sguardo affascinante sulla storicità di Pompei.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Pompei, Foro Civile, 1890

20,00 

Pompei, Foro Civile è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e culturale, con un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Pompei, Foro triangolare, 1892

25,00 

Pompei, Foro triangolare è un’incisione realizzata nel 1892 dall’autore Chevalier C. Abbé e incisa da Anastasi.
Questo lavoro è tratto dal volume Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage, che offre una visione affascinante della storica Pompei.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Pompei, Tempio di Giove, 1892

25,00 

Pompei, Tempio di Giove è un’incisione realizzata nel 1892, che rappresenta il famoso Tempio di Giove situato nel Forum di Pompei.
Questo lavoro è tratto dall’opera Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage del Chevalier Abbé, con incisione di Anastasi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Ponte S.Giorgio a Mantova, 1837

20,00 

Ponte S.Giorgio a Mantova è un’incisione realizzata nel 1837, che rappresenta una suggestiva veduta del ponte di S.Giorgio e di Castel Vecchio a Mantova.
Questa opera è tratta da Cosmorama Pittorico, una rivista innovativa per l’epoca, che ha dato grande importanza alle illustrazioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro con scritte al retro in parte visibili.

La stampa viene spedita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa per ogni collezionista.

Ponte San Pietro, sul Brembo, 1890

20,00 

Ponte San Pietro, sul Brembo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che ritrae il famoso ponte situato a Bergamo.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 12×10 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Pontida, Bergamo, 1890

20,00 

Pontida, Bergamo, 1890 è una stampa xilografica che offre un affascinante panorama della località di Pontida, realizzata nel 1890.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 12×10 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.