Ottime

Visualizzazione di 1153-1176 di 1384 risultati

Siena, Il Duomo, 1875

20,00 

Siena, Il Duomo è una xilografia realizzata nel 1875, che rappresenta la facciata del Duomo di Siena.
Questa opera è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, a cura di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Siena, Piazza del Duomo, 1856

40,00 

Siena, Piazza del Duomo è una finissima incisione al bulino realizzata nel 1856.
Questa opera è stata prodotta da Rouargue freres ed è parte del volume Voyage pittoresque en Italie partie Meridionale, scritto da M. Paul De Musset e pubblicato a Parigi da Morizot editeur.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Stato perfetto

Siracusa, Dionisio, Latomie, 1835

30,00 

Siracusa, Dionisio, Latomie è una doppia incisione al bulino su rame realizzata nel 1835.
Questa opera rappresenta l’Orecchio di Dionisio e le Latomie, ed è parte del volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di Audot padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 270×160
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 90×105 per ciascuna
  • Supporto: Carta media
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Siracusa, Tomba di Archimede, 1860

35,00 

Siracusa, Tomba di Archimede è un’acquaforte realizzata nel 1860, che rappresenta un’importante testimonianza artistica del XIX secolo.
Questo lavoro è tratto dall’Album d’Italia, pubblicato da Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Soccorpo del Duomo di Gaeta, 1854

25,00 

Soccorpo del Duomo di Gaeta è una litografia realizzata nel 1854, parte della pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.
Questa stampa, di dimensioni cm. 14×20 circa su foglio cm. 30×20, è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. Viene fornita la pagina intera che contiene la stampa, offrendo un’affascinante visione della cultura e della società del tempo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 14×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Soldati Romani, Caravaggio, 1840-50

20,00 

Soldati Romani è un’incisione realizzata da Caravaggio, pubblicata tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta forte, con un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Pubblicazione: Payne’s Royal Dresden Gallery, A.H. Payne e W. French, Dresda e Lipsia, Londra
  • Condizione: Ottime condizioni

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, è nato a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia.
Dal 1838, fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese, contribuendo significativamente al panorama artistico dell’epoca.

Solfatara, Pozzuoli, 1840

30,00 

Solfatara, Pozzuoli è un’incisione in acciaio realizzata intorno al 1840, che offre una bella veduta animata dei Campi Flegrei, con lo sfondo del Vesuvio fumante.
Questo lavoro è tratto da Meyer’s Universum e rappresenta un’importante testimonianza della bellezza naturale della regione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 100×155 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Somma Lombardo, Ingresso del Castello Visconti, 1860

35,00 

Somma Lombardo, Ingresso del Castello Visconti è un’incisione realizzata nel 1860, rappresentante un’importante veduta del castello visconteo.
Questa opera è parte dell’Album d’Italia, pubblicato dalla Literarisch-artistische Abteilung des Österreichischen Lloyd austriaco nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×14 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Sorrento la Patria di Tasso, 1850

40,00 

Sorrento la Patria di Tasso è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura la bellezza di Sorrento, celebre località italiana.
Questa opera è tratta dal volume The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti rinomati come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Sorrento, Casa di Tasso, 1835

35,00 

Sorrento, Casa di Tasso è una doppia incisione al bulino realizzata nel 1835, che rappresenta una veduta della casa di Tasso.
Questa opera è parte del volume L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di Audot padre, pubblicato tra il 1835 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×160
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 80×110 ciascuna
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione

Sorrento, 1850

40,00 

Sorrento, 1850 è un’incisione all’acquaforte su carta forte, rappresentante una splendida veduta della famosa località italiana.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni realizzate da artisti eminenti come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18,5 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Perfette

Sorrento, 1876

30,00 

Sorrento, 1876 è un’incisione xilografica su legno di testa realizzata da Rudolf Schick, un noto pittore di ritratti e paesaggista.
Questa opera è tratta dal volume Italien di K. Stieler e W. Kaden, pubblicato a Stuttgart nel 1876.

  • Dimensioni del foglio: mm. 156×238 circa, più margini
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 156×238 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Questa stampa è decorativa e rappresenta un affascinante scorcio di Sorrento, rendendola un’aggiunta preziosa per collezionisti e appassionati d’arte.

Sorrento, 1884

20,00 

Sorrento, 1884 è una xilografia che cattura la bellezza di questa località italiana.
Realizzata nel 1884, fa parte del volume Picturesque Europe. With Illustrations on Steel and Wood by the Most Eminent Artists, pubblicato a Londra da Cassell & Co.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×16 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×16 circa
  • Supporto: Carta con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Sorrento, Brockedon, 1850

40,00 

Il Cancello di Sorrento è un’incisione realizzata da Brockedon nel 1850, che rappresenta l’ingresso di Sorrento.
Questa opera è un’acquaforte su carta forte, con un’accurata incisione eseguita da J.T. Willmore a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×22 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×15,5 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Spagna e Portogallo, Otto Petri, 1853

50,00 

Spagna e Portogallo è una mappa incisa e colorata a mano, realizzata da Otto Petri nel 1853.
Questa mappa, parte del School Atlas Alle Deelen Der Aarde, pubblicato da J. Van Den Bosch a Rotterdam, offre una rappresentazione dettagliata della geografia iberica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 22×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Piega: Piega editoriale

Sparare, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Sparare è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, nacque a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove operò dal 1838 fondando una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.

Spartito di G.Rossini, 1838

20,00 

Spartito di G. Rossini, 1838, è un’incantevole litografia del celebre compositore Gioacchino Rossini.
Questo spartito, intitolato Mi lagnerò tacendo, presenta un fac-simile della firma di Rossini e proviene dalla pubblicazione Poliorama Pittoresco, un’opera periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 26×17
  • Margini: Quasi assenti
  • Tipografia: Litografia del Poliorama Pittoresco, Napoli
  • Direttore: Filippo Cirelli
  • Anno di pubblicazione: 1838

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Stampa di Moda, 1840-60

25,00 

Stampa di Moda, 1840-60 è una litografia acquarellata d’epoca, proveniente da Le Journal des Dames et des Demoiselles, realizzata a Parigi tra il 1840 e il 1860.
Questa graziosa stampa, molto apprezzata all’epoca, è oggi un oggetto di arredamento di sicuro impatto decorativo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×30 circa
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Stampa di Moda, 1840-60

25,00 

Stampa di Moda, 1840-60 è una litografia acquarellata proveniente da Le Journal des Dames et des Demoiselles, realizzata tra il 1840 e il 1860.
Questa graziosa stampa, molto apprezzata all’epoca, è un oggetto di arredamento di sicuro impatto decorativo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×30 circa
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Stampa di Moda, 1840-60

25,00 

Stampa di Moda, 1840-60 è una litografia acquarellata d’epoca, proveniente da Le Journal des Dames et des Demoiselles.
Questa graziosa stampa, molto apprezzata all’epoca, misura circa cm. 23×30 e presenta un retro bianco su carta spessa.

  • Epoca: 1840-1860
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime
  • Dimensioni: Medio
  • Supporto: Carta

Oggi, rappresenta un oggetto di arredamento di sicuro impatto decorativo.

Stampa di Moda, 1840-60

25,00 

Stampa di Moda, 1840-60 è una raffinata litografia acquarellata proveniente da Le Journal des Dames et des Demoiselles, realizzata a Parigi tra il 1840 e il 1860.
Questa graziosa stampa, molto apprezzata all’epoca, rappresenta un oggetto di arredamento di sicuro impatto decorativo, perfetto per chi ama lo stile vintage.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×30 circa
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Stampa di Moda, 1840-60

25,00 

Stampa di Moda, 1840-60 è una litografia acquarellata d’epoca proveniente da Le Journal des Dames et des Demoiselles.
Questa graziosa stampa, molto apprezzata nel periodo, è un oggetto di arredamento di sicuro impatto decorativo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×30 circa
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Stampa di Moda, 1840-60

25,00 

Stampa di Moda, 1840-60 è una litografia acquarellata d’epoca, proveniente da Le Journal des Dames et des Demoiselles.
Questa graziosa stampa, realizzata a Parigi tra il 1840 e il 1860, è molto apprezzata per il suo stile elegante e raffinato, rendendola un oggetto di arredamento di sicuro impatto decorativo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×30 circa
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Stampa di Moda, 1840-60

25,00 

Stampa di Moda, 1840-60 è una litografia acquarellata d’epoca, proveniente da Le Journal des Dames et des Demoiselles, realizzata a Parigi tra il 1840 e il 1860.
Questa graziosa stampa è molto apprezzata per il suo stile elegante e costituisce un oggetto di arredamento di sicuro impatto decorativo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×30 circa
  • Supporto: Carta spessa, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.