Ottime

Visualizzazione di 1225-1248 di 1670 risultati

Polla, Salerno, 1860

15,00 

Polla, Salerno, 1860 è un’incisione xilografica su legno di tesa, realizzata nel 1860.
Questa opera presenta una didascalia in tedesco gotico ed è stata tratta da un libro tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 240×190
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Foglio leggero, ritagliato dal libro con scritte sul retro

Pompei, Anfiteatro, 1890

20,00 

Pompei, Anfiteatro è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica, con un’immagine che misura circa cm. 10×12, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Pompei, Casa del Fauno, 1890

20,00 

Pompei, Casa del Fauno è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Pompei, Casa di Castore e Polluce, 1892

20,00 

Pompei, Casa di Castore e Polluce è un’incisione realizzata nel 1892 dall’autore Chevalier C. Abbé e incisa da Anastasi.
Questo lavoro è tratto dal volume Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage, che offre uno sguardo affascinante sulla storicità di Pompei.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Pompei, Foro Civile, 1890

20,00 

Pompei, Foro Civile è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica e culturale, con un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Pompei, Foro triangolare, 1892

25,00 

Pompei, Foro triangolare è un’incisione realizzata nel 1892 dall’autore Chevalier C. Abbé e incisa da Anastasi.
Questo lavoro è tratto dal volume Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage, che offre una visione affascinante della storica Pompei.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Pompei, Tempio di Giove, 1884

35,00 

Pompei, Tempio di Giove è un’incisione xilografica realizzata da Harry Fenn nel 1884.
Questa opera offre una vista affascinante del Tempio di Giove a Pompei, ed è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.

  • Dimensioni del foglio: mm. 270×360
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 165×235
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Questa incisione è non solo decorativa, ma anche di grande interesse storico e artistico.

Pompei, Tempio di Giove, 1892

25,00 

Pompei, Tempio di Giove è un’incisione realizzata nel 1892, che rappresenta il famoso Tempio di Giove situato nel Forum di Pompei.
Questo lavoro è tratto dall’opera Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage del Chevalier Abbé, con incisione di Anastasi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Ponte S.Giorgio a Mantova, 1837

20,00 

Ponte S.Giorgio a Mantova è un’incisione realizzata nel 1837, che rappresenta una suggestiva veduta del ponte di S.Giorgio e di Castel Vecchio a Mantova.
Questa opera è tratta da Cosmorama Pittorico, una rivista innovativa per l’epoca, che ha dato grande importanza alle illustrazioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro con scritte al retro in parte visibili.

La stampa viene spedita completa di passepartout, rendendola una bella veduta decorativa per ogni collezionista.

Ponte San Pietro, sul Brembo, 1890

20,00 

Ponte San Pietro, sul Brembo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che ritrae il famoso ponte situato a Bergamo.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 12×10 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Pontida, Bergamo, 1890

20,00 

Pontida, Bergamo, 1890 è una stampa xilografica che offre un affascinante panorama della località di Pontida, realizzata nel 1890.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 12×10 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 12×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Pordenone, Panorama, 1890

20,00 

Pordenone, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Porretta, Chiesa della B.V.del Ponte, 1890

20,00 

Porretta, Chiesa della B.V. del Ponte è una xilografia realizzata nel 1890, parte dell’opera L’Italia geografica illustrata di P. Premoli.
Questa stampa, di dimensioni contenute, presenta un testo attorno e al verso, e verrà spedita con la pagina intera, offrendo un affascinante sguardo sulla rappresentazione della chiesa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×9 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Porretta, Una via, 1890

20,00 

Porretta, Una via è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta dall’opera L’Italia geografica illustrata di P. Premoli.
Questa stampa, di dimensioni cm. 14×10, è stampata su carta leggera e presenta testo attorno e al verso.
La stampa è stata estratta dal libro e verrà spedita con la pagina intera, inclusi i testi presenti sul retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Portatore di legna, xilografia dell’800

30,00 

Portatore di legna è una xilografia dell’800 che rappresenta un affascinante soggetto di vita quotidiana.
Questa incisione acquarellata è tratta da un testo della fine del XIX secolo e misura circa cm. 15×11 per l’incisione, su un foglio di cm. 27×18.
La stampa è accompagnata da testo attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina estratta dal libro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Porte de Serranos. Valenzia. Xilografia 1840-70

11,00 

Porte de Serranos è una xilografia realizzata tra il 1840 e il 1870, che rappresenta una vista della storica costruzione moresca situata a Valenzia.
Questa opera è tratta dal Magasin Pittoresque e presenta dettagli architettonici affascinanti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×12 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Porte del Cuarte. Valence. Valenzia

11,00 

Porte del Cuarte è una bella xilografia realizzata tra il 1840 e il 1870, che rappresenta la Torre del Quart a Valenzia, un esempio affascinante di costruzione moresca.
Questa stampa è tratta dal Magasin Pittoresque e offre uno sguardo suggestivo su un’importante architettura storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×12 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

Porto d’Anzio, Nettuno, Albano, 1884

30,00 

Porto d’Anzio, Nettuno, Albano è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata nel 1884 a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questo affascinante pezzo d’arte misura cm. 25×35 e presenta scritte al verso.
Il foglio verrà spedito intero, conservando l’integrità della stampa.

Porto di Brindisi, 1889

15,00 

Porto di Brindisi, 1889 è una stampa xilografica che rappresenta una vista del famoso porto pugliese.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di Jules Gourdault, pubblicato a Parigi dalla Libraire Hachette nel 1889.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×9 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è ritagliata dalla pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

Porto di Napoli, Kaden, 1885

30,00 

Porto di Napoli è una xilografia realizzata da Ludwig Dill nel 1885, parte dell’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, curata da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden.
Questa incisione cattura la bellezza del porto di Napoli, riflettendo l’abilità di Dill nel rappresentare paesaggi e marine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Porto Maurizio, Panorama, 1890

20,00 

Porto Maurizio, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Porto Maurizio, Tempio del Beato Maurizio, 1890

20,00 

Porto Maurizio, Tempio del Beato Maurizio è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Portoferraio, Forte Falcone, 1890

20,00 

Portoferraio, Forte Falcone è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Portoferraio, Isola d’Elba, 1890

20,00 

Portoferraio, Isola d’Elba è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.