Ottime

Visualizzazione di 121-144 di 1473 risultati

Asti, Chiesa di S.Martino, 1890

20,00 

Asti, Chiesa di S.Martino è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni di circa cm. 15×10, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Asti, Collegiata, 1890

20,00 

Asti, Collegiata è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta la Collegiata di San Secondo e la Torre romana.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento, con incisione di Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 15×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Asti, Palazzo Alfieri, 1890

20,00 

Asti, Palazzo Alfieri è una stampa xilografica realizzata dall’incisore Barberis nel 1890.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni contenute.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Asti, Panorama, 1890

20,00 

Asti, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una vista suggestiva della città di Asti.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×16 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Asti, S.Secondo a Cortazzone, 1890

20,00 

Asti, Chiesa di S.Secondo a Cortazzone è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa stampa è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 15×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 15×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Asti, Stemma, 1871

15,00 

Asti, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta una dimensione della parte incisa di cm. 8×9 con piccoli margini, ed è stata estratta da un libro, mostrando scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta leggera

Atelier di sarto, xilografia dell’800

25,00 

Atelier di sarto è una xilografia dell’800, ispirata a una stampa antica del XVIII secolo realizzata da Chodoviccki.
Questa xilografia è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Atrani, Panorama, 1890

20,00 

Atrani, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo, con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Aulitzky Erich (Germania)

7,00 

Civetta di Aulitzky Erich è un’incisione realizzata nel 1987 dall’artista tedesco Aulitzky Erich.
Questa opera, caratterizzata da un soggetto affascinante come la civetta, è stata commissionata da Rudolf Pribys e presenta un monogramma dell’autore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 95×130
  • Dimensioni dell’incisione: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Aulitzky Erich (Germania)

7,00 

Civetta è un’incisione realizzata da Aulitzky Erich nel 1989. Questa opera, caratterizzata da un delicato uso della xilografia, rappresenta una civetta, simbolo di saggezza e mistero.
L’incisione è monogrammata e fa parte di una commissione di Rudolf Pribys.

  • Dimensioni del foglio: mm. 98×142
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Aulitzky Erich (Germania)

7,00 

Civetta è una stampa realizzata da Aulitzky Erich nel 1987, caratterizzata da un soggetto affascinante e dettagliato.
Questa opera è stata commissionata da Rudolf Pribys e presenta un monogramma dell’autore.

  • Dimensioni del foglio: mm. 104×150
  • Dimensioni dell’incisione: non specificato
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Aulitzky Erich (Germania)

7,00 

Civetta è un’incisione su linoleum realizzata da Aulitzky Erich nel 1987.
Questo lavoro, commissionato da Rudolf Pribys, presenta un soggetto affascinante: una civetta.

  • Dimensioni del foglio: mm. 98×125
  • Tipo di carta: Leggera
  • Condizione: Ottima

Aulitzky Erich (Germania)

7,00 

Civetta è un’incisione su linoleum realizzata da Aulitzky Erich nel 1987.
Questa opera, commissionata da Rudolf Pribys, rappresenta un’affascinante civetta, simbolo di saggezza e mistero.

  • Dimensioni del foglio: mm. 98×125
  • Dimensioni dell’incisione: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Aulitzky Erich (Germania)

9,00 

Incisione Erotica di Aulitzky Erich è un’opera realizzata nel 1987 dall’artista tedesco Aulitzky Erich.
Questa incisione su linoleum, monogrammata, esplora il tema dell’erotismo con un tocco distintivo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 71×140
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Committente: Lars C.Stolt

Avanzi dei Nuraghi, 1890

20,00 

Avanzi dei Nuraghi è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.
Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa, offrendo così un’esperienza completa dell’opera.

Avellino, 1871

20,00 

Avellino, 1871 è una xilografia tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia, realizzata per Ariodante Manfredi a Milazzo nel 1871.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza della città di Avellino nel XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×14 circa, più margini
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni

Avignone, Francia, 1843

25,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensione della immagine: cm. 8×14 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Baia Azzurra, Napoli, Campi Flegrei, 1889

15,00 

Baia Azzurra, Napoli, Campi Flegrei è una stampa xilografica realizzata nel 1889, che cattura la bellezza di uno dei luoghi più suggestivi di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di Jules Gourdault, pubblicato a Parigi dalla Libraire Hachette.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Baia, Campi Flegrei, 1889

20,00 

Baia, Campi Flegrei è un’incisione xilografica realizzata nel 1889, che offre una splendida veduta decorativa della zona.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di J. Gourdault, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 190×130 circa
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta, con retro bianco

Baia, Campi Flegrei, Napoli, 1892

25,00 

Baia, Campi Flegrei, Napoli è una xilografia acquarellata realizzata nel 1892 dal Chevalier C. Abbé, un’opera che cattura la bellezza della veduta di Baia.
Questo pezzo è tratto dal volume Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage, che offre una preziosa testimonianza del paesaggio napoletano dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Bambino e cani, 1880

20,00 

Bambino e cani è una xilografia realizzata nel 1880, che cattura un momento affettuoso tra un bambino e i suoi cani.
Questa stampa proviene da una rivista tedesca di fine Ottocento ed è caratterizzata da un retro scritto che ne attesta l’autenticità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni

Barbiere, xilografia dell’800

25,00 

Barbiere è una xilografia dell’800, realizzata da Marillier.
Questa opera è tratta da un testo della fine dell’800 e presenta un testo attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×6 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedita la pagina intera, contenente la stampa, estratta dal libro.

Barcellona, 1843

20,00 

Xilografia realizzata nel 1843, estratta dal volume Cosmorama Pittorico, Anno nono, ed è caratterizzata da margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa
  • Dimensione della immagine: cm. 10×15 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: buona, scritto al verso del foglio, in parte visibile al recto.
  • Supporto: Carta

La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso in parte visibili,  viene spedita la pagina intera che contiene la stampa .

Cosmorama Pittorico fu una rivista illustrata fondata a Milano da Giovanni Francesco Zini, avvocato. Molti degli esponenti della società artistico-letteraria milanese (Carlo Tenca, Alessandro Lampugnani nonché un esordiente Antonio Ghislanzoni) si accostarono al giornalismo facendo le prime esperienze sul «Cosmorama Pittorico», che ebbe il merito di essere la prima rivista in cui le illustrazioni ricoprirono un ruolo importante (novità questa che fu rimproverata da Carlo Cattaneo, che pure fu un collaboratore assiduo). Dopo il 1848 la rivista entrò in crisi e fu chiusa.

Bari, Antico Castello, 1890

20,00 

Bari, Antico Castello è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza della fine dell’Ottocento.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.