Ottime

Visualizzazione di 121-144 di 1166 risultati

Capri vista dal Palazzo di Tiberio, 1840

25,00 

Capri vista dal Palazzo di Tiberio è una stampa litografica realizzata nel 1840 da Gonsalvo Carelli.
Questa veduta affascinante di Capri è stata presa dalle rovine del palazzo di Tiberio e fa parte dell’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro e al verso, rendendola una bella veduta decorativa per gli amanti dell’arte e della storia.

Capri, Grotta Azzurra, 1841

15,00 

Capri, Grotta Azzurra è una litografia realizzata nel 1841, che cattura la bellezza della famosa grotta sull’isola di Capri.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×15 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta in una pagina ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Capua Anfiteatro, 1837

20,00 

Capua Anfiteatro è una litografia del 1837 che rappresenta gli avanzi dell’Anfiteatro di Capua.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La litografia è stata ritagliata dal libro e presenta scritte intorno e al verso, offrendo una bella veduta decorativa dell’anfiteatro.

Capua, 1837

20,00 

Capua, 1837 è una litografia che rappresenta una veduta di Capua vista da fuori porta di Roma.
Questa stampa antica è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 154×96
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa presenta scritte al retro ed è considerata una bella veduta, non comune sul mercato.

Capua, Il Ponte Rotto, 1843

20,00 

Capua, Il Ponte Rotto è una litografia realizzata nel 1843, che rappresenta il famoso ponte rotto vicino a Capua.
Questa stampa antica è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1843.

  • Dimensioni del foglio: mm. 154×90 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime
  • Note: Margini quasi assenti e scritte al retro

Carcere di Santo Stefano, Ponza, 1856

25,00 

Carcere di Santo Stefano è una litografia realizzata nel 1856, che rappresenta l’interno dell’ergastolo situato a Ponza.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 13×15 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Cardellina Rubra, 1875

25,00 

Cardellina Rubra è una litografia acquarellata realizzata nel 1875, rappresentante il Ruby-Throated Warbler.
Questa opera è tratta da A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra nel 1875.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cardinale Domenico Rivera, 1838

20,00 

Cardinale Domenico Rivera è una litografia realizzata nel 1838, tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione del Regno delle Due Sicilie.
Questa stampa, di dimensioni contenute, presenta margini quasi assenti ed è stata ritagliata dal libro, con scritte al verso. La pagina intera che contiene la stampa verrà spedita.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×11 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Carlo Alberto di Savoia, 1848

20,00 

Carlo Alberto di Savoia è una litografia realizzata nel 1848, tratta dal famoso Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa stampa rappresenta Carlo Alberto Emanuele Vittorio Maria Clemente Saverio di Savoia-Carignano, Re di Sardegna dal 1831 al 1849.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×16 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Retro: Stampato

Carlo Antonio de Rosa, 1847

15,00 

Carlo Antonio de Rosa è una litografia realizzata nel 1847, raffigurante il Marchese di Villarosa.
Questa opera è tratta dal Poliorama Pittoresco di Napoli e presenta un mezzobusto del soggetto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×8 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

L’incisione presenta scritte sul retro e viene spedita l’intera pagina del libro.

Carlo d’Asburgo, 1845

20,00 

Carlo d’Asburgo è una litografia realizzata nel 1845, tratta dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa opera rappresenta Carlo V, noto anche come XV re di Napoli, e offre un affascinante ritratto di uno dei più importanti sovrani della storia europea.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×11 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Retro: Stampato

Carlo di Tocco Cantelmo Stuard, 1842

15,00 

Carlo di Tocco Cantelmo Stuard è una stampa litografica realizzata nel 1842, raffigurante il ritratto del Principe di Acaia e Montemiletto.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta margini quasi assenti ed è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Carlo Ferdinando Dolce, 1840

15,00 

Il Colonnello Carlo Ferdinando Dolce è una litografia realizzata nel 1840, tratta dal Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa opera rappresenta il Colonnello Dolce, noto per il suo contributo alla ristrutturazione del forte di Favignana e per gli studi sulle strade della Sicilia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Testo al verso: Presente

Carlo Ginori, 1841

20,00 

Carlo Ginori è una litografia realizzata da Carlo Ginori Ricci nel 1841.
Questo ritratto è tratto dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×13 alla battuta, con margini più piccoli
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×13 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime, con scritte sul retro
  • Supporto: Carta

Carlo I d’Angiò, 1854

20,00 

Carlo I d’Angiò è una stampa litografica realizzata nel 1854.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.
Poliorama Pittoresco è stato pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie e si occupava di vari temi, tra cui scienze, tecnologia e arte.

Carlo I Stuart, 1837

15,00 

Carlo I Stuart è una litografia realizzata nel 1837, tratta dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa opera rappresenta il re d’Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia, noto per il suo sostegno al diritto divino dei re e per il conflitto con il Parlamento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×8 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Retro: Stampato

Viene spedito l’intero foglio tratto dal libro.

Carlo Lanoy, V Vicerè di Napoli, 1848

15,00 

Carlo Lanoy, V Vicerè di Napoli è un’incisione litografica realizzata nel 1848, tratta dalla pubblicazione Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa opera rappresenta Carlo di Lannoy, un importante militare e statista dei Paesi Bassi, noto per il suo servizio sotto gli imperatori d’Asburgo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×10 circa
  • Supporto: Foglio leggero, retro stampato
  • Condizione: Ottime condizioni

Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Carlo Linneo, 1841

20,00 

Carlo Linneo è una litografia realizzata da G. Riccio nel 1841, proveniente dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questo ritratto rappresenta il celebre botanico svedese, noto per il suo sistema di classificazione degli organismi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Carlo Napier, 1854

20,00 

Carlo Napier, 1854 è una stampa litografica che ritrae il famoso generale britannico.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione periodica del XIX secolo, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 14×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.
Poliorama Pittoresco fu pubblicato tra il 1836 e il 1860 nel Regno delle Due Sicilie e si occupò di vari temi, tra cui scienze, tecnologia e arte.

Carlo VI, 1860

20,00 

Carlo VI, 1860 è una litografia a due tinte che rappresenta Charles VI dans la Foret du Mans, datata circa 1860.
Questa opera è stata realizzata dall’Imp. Lemercier di Parigi e si distingue per la sua eleganza e il suo significato storico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Carlomagno, 1841

15,00 

Carlomagno è una litografia del 1841 che rappresenta il vestimento imperiale di Carlomagno.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni della battuta: cm. 11×13
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Carlomagno, noto anche come Carlo Magno, è stato un importante sovrano, re dei Franchi e primo imperatore del Sacro Romano Impero. La sua figura è fondamentale nella storia europea, avendo unificato gran parte dell’Europa occidentale durante il suo regno.

Carlotta Principessa di Galles, 1841

15,00 

Carlotta Principessa di Galles è una litografia realizzata nel 1841, tratta dalla pubblicazione Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa opera rappresenta Carlotta Augusta del Galles, erede legittima della Corona del Regno Unito, figlia del principe del Galles Giorgio di Hannover e della principessa Carolina Amalia di Brunswick.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×11 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Retro: Stampato

Carnello, 1842

20,00 

Carnello, 1842 è una litografia che offre una veduta della fabbrica di pannilani dei sigg. Zino, situata a Carnello, insieme alla contigua Chiesetta di S. Restituta, affacciata sulle rive del Fibreno.
Questa opera è stata realizzata da R. Carelli e tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1842.

  • Dimensioni del foglio: mm. 160×230
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti; la stampa presenta scritte al retro.

Si tratta di una bella veduta, non comune, perfetta per gli amanti dell’arte e della storia.

Carolina Clary, 1844

15,00 

Carolina Clary è una litografia realizzata nel 1844, tratta dal famoso periodico Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa opera ritrae Carolina Clary, moglie di Tommaso Clary, generale del Regno di Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×18 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Retro: Stampato

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.