Ottime

Visualizzazione di 169-192 di 870 risultati

da Sadeler, Paphnutius, 1850

40,00 

Paphnutius è un’incisione realizzata da Joannis e Raphael Sadeler nel 1850, tratta dall’opera Solitudo sive vitae patrum Eremicolarum.
Questa opera rappresenta la vita degli eremiti ed è una probabile edizione del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×42 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×21 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta di medio spessore non vergellata
  • Condizione: Ottima

Da Salvator Rosa, R.Earlom, I Viaggiatori, 1766

135,00 

I Viaggiatori è un’incisione realizzata da Salvator Rosa e Richard Earlom nel 1766.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata pesante, firmata in lastra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×20 circa alla battuta del rame
  • Firmata: in basso a sinistra Sal.Rosa Pinxit, a destra R.Earlom fecit
  • Titolo: The Travellers
  • Note: include le note dello stampatore e la firma John Boydell excudit 1766
  • Condizione: Ottime condizioni

Richard Earlom, nato a Londra nel 1743, è stato un incisore e pittore inglese, mentre John Boydell, attivo nel XVIII secolo, è noto per le sue riproduzioni di incisioni.

Daniele nella fossa dei leoni, J.Ziegler, 1846

30,00 

Daniele nella fossa dei leoni è un’incisione realizzata da J. Ziegler nel 1846.
Questa opera è tratta da The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Danker Dankerts, Berchem, Paesaggio

80,00 

Paesaggio con Contadini e Animali è un’incisione realizzata da Danker Dankerts, ispirata ai lavori di Nicolaes Berchem, risalente al XVII secolo.
Questa opera rappresenta un paesaggio con buoi ed è firmata al centro della scena con la dicitura Berchem inventor Danker Dankerts fecit.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×24 alla battuta del rame più margini
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottima

Danker Dankerts, Berchem, Paesaggio

80,00 

Paesaggio con Contadini e Animali è un’incisione realizzata da Danker Dankerts (1634-1666), ispirata ai paesaggi di Nicolaes Berchem (1620-1683).
Questa opera, datata al XVII secolo, rappresenta un affascinante paesaggio con buoi, eseguita in acquaforte su carta vergellata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×24 alla battuta del rame più margini
  • Condizione: Ottima
  • Firmata in lastra: Berchem inventor Danker Dankerts fecit

Dante Alighieri, 1857

30,00 

Dante Alighieri è un’incisione all’acquaforte originale realizzata nel 1857, tratta dall’Iconoteca Italiana, una collezione di sessanta ritratti di illustri italiani.
Questa opera rappresenta un importante tributo al grande poeta e scrittore italiano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×32 circa
  • Dimensioni della battuta: mm. 140×180 circa
  • Supporto: Carta forte, retro bianco
  • Condizione: Ottima, con qualche leggera macchia di ruggine ai bordi, che non interessa l’incisione

David Deuchar (1743-1808), 1803

40,00 

Una madre che allatta è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, parte della sua collezione dedicata ai maestri delle scuole olandesi e fiamminghe.
Questa opera è ispirata a grandi artisti come Rembrandt, Ostade, Cornelius Bega e Van Vliet, e include anche alcuni disegni originali di Deuchar.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×8 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

David Deuchar (1743-1808), Anelli e medaglia romane

30,00 

Anelli e medaglia romane è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, parte dell’opera Seal Engraver to His Royal Highness.
Questa incisione, eseguita con la tecnica dell’acquaforte e del bulino, presenta un’ottima impressione e conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×5 circa
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

David Deuchar (1743-1808), Caricature di volti

30,00 

Caricature di volti è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, tratta dall’opera Seal Engraver to His Royal Highness.
Questa incisione in rame è eseguita con la tecnica dell’acquaforte e del bulino, mostrando un’ottima impressione e conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×6 circa
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

David Deuchar (1743-1808), Contadini che ballano in un interno

30,00 

Contadini che ballano in un interno è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, parte della serie Seal Engraver to His Royal Highness.
Questa opera, che rappresenta un vivace momento di danza contadina, è eseguita con la tecnica dell’acquaforte e bulino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×6 circa
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima impressione e ottimo stato di conservazione

David Deuchar (1743-1808), Contadini che discutono in una locanda

30,00 

Contadini che discutono in una locanda è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, proveniente dall’opera Seal Engraver to His Royal Highness.
Questa opera rappresenta una scena vivace e dettagliata di contadini in conversazione, evidenziando l’abilità artistica di Deuchar.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×10 circa
  • Supporto: Carta molto sottile, controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima impressione e ottimo stato di conservazione

David Deuchar (1743-1808), Contadini che giocano a carte su una botte da A. Ostade

50,00 

Contadini che giocano a carte su una botte è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, tratta dall’opera Seal Engraver to His Royal Highness.
Questa opera rappresenta un momento di convivialità tra contadini, catturato con maestria attraverso la tecnica dell’acquaforte e bulino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×10 circa
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

David Deuchar (1743-1808), Contadini che mangiano in una locanda da A. Ostade

30,00 

Contadini che mangiano in una locanda è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata ai lavori di A. Ostade.
Questa opera è una testimonianza della vita quotidiana, rappresentando un momento di convivialità in un ambiente rustico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×10 circa
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

David Deuchar (1743-1808), Contadini in una taverna da A. Ostade

40,00 

Contadini in una taverna è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, utilizzando la tecnica dell’acquaforte e del bulino.
Questa opera è tratta da Seal Engraver to His Royal Highness e presenta una misura dell’immagine di circa cm. 9×14.
L’incisione è stampata su carta molto sottile, controcollata su carta pesante color paglierino, con dimensioni totali di cm. 20×25.

  • Condizione: Ottima conservazione
  • Supporto: Carta

David Deuchar (1743-1808), Contadino che sorride da A. Ostade

30,00 

Contadino che sorride è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, tratta dall’opera Seal Engraver to His Royal Highness.
Questa opera rappresenta un contadino in un momento di gioia, evidenziando la maestria di Deuchar nell’arte dell’incisione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 6×8 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile, controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

David Deuchar (1743-1808), Copricapi n.2

30,00 

Copricapi n.2 è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, parte della serie Seal Engraver to His Royal Highness.
Questa opera è caratterizzata da un’ottima impressione e conservazione, presentando un’immagine di dimensioni cm. 5×8 circa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 5×8 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

David Deuchar (1743-1808), da Cornelis Bega, 1803

80,00 

Madre seduta in Osteria è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, ispirata ai maestri olandesi e fiamminghi, in particolare a Cornelis Bega.
Questa opera fa parte della collezione A Collection of Etchings after the most Eminent Master of the Dutch and Flemish Schools, che include lavori di artisti come Rembrandt e Ostade.

  • Dimensioni del foglio: cm. 35×26 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11,5×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

David Deuchar (1743-1808), Donna con spartiti musicali da A, Ostade

30,00 

Donna con spartiti musicali è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, parte della serie Seal Engraver to His Royal Highness.
Questa opera, che rappresenta una figura femminile con spartiti musicali, è eseguita in acquaforte e bulino, mostrando l’abilità tecnica dell’artista.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×8 circa
  • Supporto: Carta molto sottile, controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima impressione e conservazione

David Deuchar (1743-1808), Donna con velo e bilancino che pesa monete da A. Ostade

40,00 

Donna con velo e bilancino che pesa monete è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, parte della serie Seal Engraver to His Royal Highness.
Questa opera, che rappresenta una figura femminile con un velo e un bilancino, è eseguita con la tecnica dell’acquaforte e bulino, mostrando l’abilità dell’artista nell’incisione su rame.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×10 circa
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima impressione e ottimo stato di conservazione

David Deuchar (1743-1808), Giovane con cappello in riva al mare

50,00 

Giovane con cappello in riva al mare è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, proveniente dall’opera Seal Engraver to His Royal Highness.
Questa incisione in rame è eseguita con la tecnica dell’acquaforte e del bulino, presentando un’immagine di cm. 16×11 circa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima impressione e ottima conservazione

David Deuchar (1743-1808), Il Violinista da A. Ostade

30,00 

Il Violinista è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, tratta dall’opera Seal Engraver to His Royal Highness.
Questa opera, che rappresenta un violinista, è eseguita in rame all’acquaforte e bulino e si distingue per la sua ottima impressione e conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×5 circa
  • Supporto: Carta molto sottile controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

David Deuchar (1743-1808), Immagini di due contadini

30,00 

Immagini di due contadini è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, parte dell’opera Seal Engraver to His Royal Highness.
Questa incisione in rame è realizzata con la tecnica dell’acquaforte e del bulino, presentando due contadini in un formato delicato e raffinato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 5×5 circa per ciascuna immagine
  • Supporto: Carta molto sottile, controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima impressione e ottima conservazione

David Deuchar (1743-1808), Intenditori di pittura, da A.Ostade

60,00 

Intenditori di pittura è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, proveniente dall’opera Seal Engraver to His Royal Highness.
Questa incisione in rame è eseguita con la tecnica dell’acquaforte e del bulino, mostrando un’eccellente qualità di impressione e conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×16 circa
  • Supporto: Carta molto sottile, controcollata su carta pesante color paglierino
  • Condizione: Ottima

David Deuchar (1743-1808), Love or money

30,00 

Love or Money è un’incisione realizzata da David Deuchar nel 1803, parte dell’opera Seal Engraver to His Royal Highness.
Questa incisione in rame è eseguita con la tecnica dell’acquaforte e bulino e presenta un’ottima impressione su carta molto sottile, controcollata su carta pesante color paglierino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 7×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.