Ottime

Visualizzazione di 2113-2136 di 4114 risultati

Lotto di 4 stampe di piante, 1810-30

50,00 

Lotto di 4 stampe di piante è un’affascinante collezione di incisioni risalenti al periodo 1810-1830.
Queste opere, realizzate in acquaforte acquarellata, presentano una misura del foglio di cm. 23×14 e sono stampate su carta vergellata di medio spessore, con retro bianco.

  • Condizione: Ottime condizioni
  • Decorazione: Molto decorative

Lotto di 4 stampe di piante, 1810-30

50,00 

Lotto di 4 stampe di piante realizzate tra il 1810 e il 1830.
Queste opere sono acquaforti acquarellate d’epoca, caratterizzate da un’elegante decorazione botanica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Le stampe sono molto decorative e rappresentano un’aggiunta affascinante per ogni collezione.

Lotto di 6 capilettere di fine 800

25,00 

Lotto di 6 Capilettere di Fine ‘800 è un’affascinante collezione di capilettere realizzati in xilografia, risalenti alla fine del XIX secolo.
Ogni capolettera misura cm. 5×5,5 e presenta un retro stampato.
Inoltre, uno dei capilettere è stato acquarellato a mano, aggiungendo un tocco unico e artistico a questo lotto.

  • Dimensioni di ogni capolettera: cm. 5×5,5
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Lotto di 6 stampe di piante, 1830-40

70,00 

Lotto di 6 stampe di piante realizzate tra il 1830 e il 1840.
Queste opere sono acquaforti acquarellate di vari autori, tra cui M. Hart, Mrs. Drake, Edward e S. Watts sculp.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×14 circa
  • Supporto: Carta vergellata di medio spessore, con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Caratteristiche: Molto decorative

Lotto di 7 capilettere di fine 800

25,00 

Lotto di 7 Capilettere di Fine ‘800 è un’affascinante collezione di elementi tipografici, realizzati in xilografia.
Ogni capolettera misura cm. 5×5,5 e presenta un retro stampato, mentre uno di essi è stato acquarellato a mano, aggiungendo un tocco unico e artistico.

  • Dimensioni del lotto: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Lotto di 8 stampe di piante, 1830-40

90,00 

Lotto di 8 stampe di piante realizzate tra il 1830 e il 1840, queste opere sono un esempio pregiato di acquaforte acquarellata d’epoca.
I vari autori, tra cui M. Hart, Mrs. Drake, Edward e S. Watts sculp., hanno contribuito a creare stampe molto decorative e affascinanti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 23×14 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco

Louis Charles Antoine Desaix, 1842

15,00 

Louis Charles Antoine Desaix è un’incisione in rame realizzata nel 1842, tratta dall’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa opera rappresenta il generale francese Louis Charles Antoine Desaix, noto per il suo ruolo nelle guerre napoleoniche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×9 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Note: La stampa è stata estratta dal libro e presenta testo al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Louis Daguerre, 1843

20,00 

Louis Daguerre è un’incisione in rame realizzata nel 1843, che ritrae il famoso artista e inventore francese.
Questa opera è tratta da L’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Tecnica: Bulino
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

L’incisione presenta un mezzobusto di Daguerre, il quale è riconosciuto come l’inventore del dagherrotipo, un processo fotografico rivoluzionario.
Si noti che l’opera viene spedita con l’intera pagina del libro.

Louis David, 1861

15,00 

Louis David, 1861 è una xilografia tratta dal Magasin Pittoresque, pubblicata nell’anno 1861 a Parigi.
Questa stampa, di dimensioni cm. 15×20 circa, è realizzata su carta leggera ed è stata estratta da un libro, presentando testo al verso.

  • Artista: Jacques-Louis David (1748-1825), noto pittore francese del Neoclassicismo.
  • Contesto: David ha avuto un’importante formazione artistica e ha vinto il Prix de Rome, che gli ha permesso di approfondire la sua arte in Italia.
  • Stile: La xilografia riflette l’influenza del Neoclassicismo, un movimento che ha segnato profondamente la carriera di David.

Louise Vernet, 1846

15,00 

Louise Vernet è un’incisione in rame realizzata nel 1846, raffigurante Madama Paul Delaroche.
Questa opera è tratta dall’Omnibus Pittoresco, pubblicato a Napoli nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata estratta dal libro e presenta testo al verso. Viene spedita l’intera pagina del libro contenente la stampa.

Lourdes, La fortezza, 1884

20,00 

Lourdes, La fortezza è una xilografia realizzata nel 1884, che rappresenta il famoso castello di Lourdes.
Questa opera è tratta dal volume Picturesque Europe. With Illustrations on Steel and Wood by the Most Eminent Artists, pubblicato a Londra da Cassell & Co.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×16 circa
  • Supporto: Carta con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Loxia (Crossbill), 1853

15,00 

Loxia (Crossbill) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un affascinante esemplare di avifauna, perfetta per gli amanti della natura e della decorazione d’interni.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Lubecca, Germania, Le sette torri, ansicht des schlosses der sieben thurme, 1850

25,00 

Lubecca, Germania, Le sette torri è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta un’affascinante vista del castello con le sue sette torri.
Questa acquaforte è caratterizzata da una misura dell’immagine di cm. 10×15, esclusi i margini, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Lubecca, Germania, The Burgthor, 1884

20,00 

Lubecca, Germania, The Burgthor è una xilografia realizzata nel 1884, che cattura la bellezza architettonica di Lubecca.
Questo lavoro è tratto da Picturesque Europe. With Illustrations on Steel and Wood by the Most Eminent Artists, pubblicato a Londra da Cassell & Co.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×17 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Lubecca, The Holstein Gate, 1884

30,00 

Lubecca, The Holstein Gate è un’incisione realizzata nel 1884, che rappresenta uno dei monumenti storici della città di Lubecca.
Questa opera è un’acquaforte su acciaio, tratta dal volume Picturesque Europe. With Illustrations on Steel and Wood by the Most Eminent Artists, pubblicato a Londra da Cassell & Co. nel 1884.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×15 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Luca Giordano, Strage degli innocenti, 1842

15,00 

Strage degli Innocenti è una litografia realizzata da Luca Giordano nel 1842.
Questa opera è tratta dal periodico Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.
La stampa presenta margini quasi assenti e include scritte intorno e al verso, essendo contenuta nella pagina del libro. Verrà spedita l’intera pagina che contiene la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Lucca, 1865, Cattedrale

20,00 

Lucca, 1865, Cattedrale è un’incisione xilografica su legno di testa, proveniente dall’edizione di Emporio Pittoresco, pubblicata da Sonzogno a Milano nel 1865.
Questa opera rappresenta la Cattedrale di Lucca e presenta le seguenti caratteristiche:

  • Dimensioni della battuta: mm. 140×220
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima, con il retro scritto, in parte visibile al verso

Lucca, Acquedotto, 1875

20,00 

Lucca, Acquedotto è una xilografia del 1875 che rappresenta un’importante opera del patrimonio artistico italiano.
Questa incisione è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, realizzato da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×16 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Lucca, Ex Palazzo Pretorio, 1890

20,00 

Lucca, Ex Palazzo Pretorio è una stampa xilografica realizzata nel 1890, tratta da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Lucca, Piazza di San Michele, 1871

20,00 

Lucca, Piazza di San Michele è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa rappresenta un’importante veduta della storica piazza di Lucca, catturando l’essenza architettonica e culturale del luogo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Lucca, San Frediano, 1877

15,00 

Lucca, San Frediano, 1877 è un’incisione xilografica che offre una suggestiva veduta dell’osteria lucquoise situata presso San Frediano.
Questa opera è tratta da L’Italie di J. Gourdault, pubblicato a Parigi nel 1877.

  • Dimensioni della battuta: mm. 107×148
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta un retro scritto, con un’immagine nitida e ben contrastata.

Lucca, Stemma, 1871

15,00 

Lucca, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia di Ariodante Manfredi.
Questa stampa rappresenta lo stemma della città di Lucca e misura cm. 8×9 circa, con piccoli margini.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso.

Lucchio, Bagni di Lucca, 1875

20,00 

Lucchio, Bagni di Lucca è una xilografia realizzata nel 1875, che rappresenta il pittoresco paesaggio di Lucchio, vicino ai Bagni di Lucca.
Questa incisione è tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×8 circa
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Lucera, Fortezza Saracina, 1890

20,00 

Lucera, Fortezza Saracina è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta una vista della storica fortezza saracena di Lucera.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 6×15 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 6×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.