Grande

Visualizzazione di 1-24 di 94 risultati

1718, Italia Meridionale, C.Weigel

220,00 

1718, Italia Meridionale è una litografia con acquarellatura coeva, realizzata da C. Weigel.
Questa carta rappresenta l’Italia antiqua ab Octavio Augusto in Regiones XI descripta.

  • Luogo di pubblicazione: Norimberga
  • Anno di pubblicazione: 1718
  • Dimensioni del foglio: cm. 39×47
  • Condizione: Ottime, con piega centrale editoriale
  • Rarità: Rara rappresentazione, con ottima coloritura

1718, Italia Meridionale, C.Weigel

280,00 

Carta dell’Italia Meridionale è una litografia realizzata da C. Weigel nel 1718, caratterizzata da una coloritura coeva che ne esalta la bellezza.
Questa mappa, intitolata Magna Graecia Descriptio, è stata pubblicata a Norimberga con il privilegio della S.C. Majest.

  • Dimensioni del foglio: cm. 38×45
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime, con piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Rappresentazione rara e di grande valore, con una coloritura di alta qualità.

1800, Carta dell’Italia Meridionale

120,00 

1800, Carta dell’Italia Meridionale è una litografia colorata a mano che rappresenta Il Teatro della Guerra in Italia negli anni 1797, 1798 e 1799.
Questa mappa offre una rara e dettagliata visione del conflitto, con una coloritura eccezionale che ne esalta i particolari.

  • Dimensioni del foglio: cm. 38×45
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta

1800, Carta dell’Italia Meridionale

80,00 

1800, Carta dell’Italia Meridionale è una litografia che rappresenta The Theatre of War in Italy negli anni 1797, 1798 e 1799.
Questa mappa offre una rara e dettagliata visione del contesto bellico dell’epoca, rendendola un pezzo di grande interesse storico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 38×45 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta

1800, Carta dell’Italia Settentrionale

120,00 

Carta dell’Italia Settentrionale è una litografia realizzata nel 1800, rappresentante il teatro di guerra in Italia durante le campagne del 1796 e 1799.
Questa mappa, colorata a mano, è una rara rappresentazione storica con una coloritura eccezionale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 41×65
  • Condizione: Ottime, con alcune pieghe editoriali
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta

1800, Carta dell’Italia Settentrionale

80,00 

1800, Carta dell’Italia Settentrionale è una litografia che rappresenta una mappa dettagliata del teatro di guerra in Italia durante le campagne del 1796 e 1799.
Questa rara rappresentazione offre uno sguardo affascinante sugli eventi storici di quel periodo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 41×65
  • Condizione: Ottime, con alcune pieghe editoriali
  • Supporto: Carta

1855, Carta dell’Italia Meridionale

80,00 

1855, Carta dell’Italia Meridionale è una litografia realizzata da C. Flemming, pubblicata nel 1855.
Questa mappa rappresenta l’Italia Meridionale e la Sardegna, ed è stata prodotta da Berghaus, Heinrich e Sohr, Karl.

  • Dimensioni del foglio: cm. 44×37
  • Colorazione: Coeva al contorno
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Rarità: Rara rappresentazione con ottima coloritura

Anatomia, Corpo, Muscoli, 1865

25,00 

Anatomia, Corpo, Muscoli è una tavola anatomica realizzata nel 1865, tratta dall’opera Atlas de l’anatomie des formes du corps humain à l’usage des peintres et des sculpteurs di Le Docteur J. Fau, seconda edizione, pubblicata a Parigi.
Questa litografia su carta di medio spessore presenta una misura del foglio di cm. 27×36 e un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 27×36
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche lieve traccia di sporco

Anatomia, Gambe, Muscoli, 1865

25,00 

Anatomia, Gambe, Muscoli è una tavola anatomica realizzata nel 1865, tratta dall’opera Atlas de l’anatomie des formes du corps humain à l’usage des peintres et des sculpteurs di Le Docteur J. Fau.
Questa litografia su carta di medio spessore presenta una rappresentazione dettagliata dei muscoli delle gambe, utile per artisti e studiosi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 27×36 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche lieve traccia di sporco

Anatomia, Gambe, Muscoli, 1865

25,00 

Anatomia, Gambe, Muscoli è una tavola anatomica realizzata nel 1865, tratta dall’opera Atlas de l’anatomie des formes du corps humain à l’usage des peintres et des sculpteurs di Le Docteur J. Fau, seconda edizione, pubblicata a Parigi.
Questa litografia su carta di medio spessore presenta una rappresentazione dettagliata dei muscoli delle gambe, utile per artisti e studiosi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 25×34 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche lieve traccia di sporco

Anatomia, Gambe, Muscoli, 1865

25,00 

Anatomia, Gambe, Muscoli è una tavola anatomica realizzata nel 1865, tratta dall’opera Atlas de l’anatomie des formes du corps humain à l’usage des peintres et des sculpteurs di Le Docteur J. Fau, seconda edizione, pubblicata a Parigi.
Questa litografia su carta di medio spessore offre una rappresentazione dettagliata dei muscoli delle gambe, utile per artisti e studiosi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 25×34 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche lieve traccia di sporco

Anatomia, Ossa, Scheletro, 1865

25,00 

Anatomia, Ossa, Scheletro è una tavola anatomica realizzata nel 1865, tratta dall’opera Atlas de l’anatomie des formes du corps humain à l’usage des peintres et des sculpteurs di Le Docteur J. Fau.
Questa litografia su carta di medio spessore offre una rappresentazione dettagliata dello scheletro umano, utile per artisti e studiosi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 25×34 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche lieve traccia di sporco

Anatomia, Volto, Muscoli, 1865

25,00 

Anatomia, Volto, Muscoli è una tavola anatomica realizzata nel 1865, tratta dall’opera Atlas de l’anatomie des formes du corps humain à l’usage des peintres et des sculpteurs di Le Docteur J.Fau, seconda edizione, pubblicata a Parigi.
Questa litografia su carta di medio spessore offre un’illustrazione dettagliata dei muscoli del volto, utile per artisti e studiosi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 25×34 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone condizioni con qualche lieve traccia di sporco

Arti, Mano, Muscoli, 1865

25,00 

Arti, Mano, Muscoli è una tavola anatomica realizzata nel 1865, tratta dall’opera Atlas de l’anatomie des formes du corps humain à l’usage des peintres et des sculpteurs di Le Docteur J.Fau, seconda edizione.
Questa litografia su carta di medio spessore offre una rappresentazione dettagliata degli arti e dei muscoli umani, rendendola un’importante risorsa per artisti e studiosi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×36
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 25×34 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Buone condizioni con lievi tracce di sporco

Bruno Cassinari (1912-1992), Maternità

120,00 

Maternità è una litografia di Bruno Cassinari (1912-1992), un’opera che cattura l’essenza della maternità attraverso uno stile distintivo.
Questo esemplare è firmato a mano dall’autore ed è parte di una tiratura limitata di soli 220 esemplari, realizzata dalla Saga (Società Applicazioni Gomma Antivibranti). La stampa è stata curata dall’Istituto Geografico De Agostini di Novara.

  • Dimensioni del foglio: cm. 48×33
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Prezzo: €120,00

F.Bertinatti, Anatomia per il disegno, 1839

60,00 

Anatomia per il disegno è una litografia realizzata da F. Bertinatti nel 1839, tratta dall’opera Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicata a Torino.
Questa stampa è un’importante risorsa per artisti e studiosi, offrendo una visione dettagliata dell’anatomia umana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche macchia di umido
  • Rarità: Un’opera difficile da reperire

F.Bertinatti, Anatomia, Colonna vertebrale, 1839

120,00 

Anatomia, Colonna vertebrale è una litografia realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa opera è tratta dal volume Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicato a Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni
  • Rarità: Questa opera è considerata una rarità nel suo genere.

F.Bertinatti, Anatomia, corpo, muscoli, 1839

150,00 

Anatomia, corpo, muscoli è una grande tavola anatomica realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa litografia è tratta dall’opera Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicata a Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni
  • Rarità: Questo pezzo è considerato una rarità nel suo genere.

F.Bertinatti, Anatomia, corpo, muscoli, 1839

150,00 

Anatomia del Corpo Umano è una grande tavola anatomica realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa litografia, tratta dall’opera Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicata a Torino, offre una rappresentazione dettagliata dei muscoli del corpo umano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni
  • Rarità: Questa tavola è considerata una rarità nel campo dell’anatomia artistica.

F.Bertinatti, Anatomia, corpo, muscoli, 1839

150,00 

F.Bertinatti, Anatomia, corpo, muscoli è una grande tavola anatomica realizzata nel 1839.
Questa litografia, tratta dal volume Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicato a Torino, offre una rappresentazione dettagliata del corpo umano e dei muscoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni

Questa tavola è considerata una rarità nel campo dell’anatomia artistica.

F.Bertinatti, Anatomia, corpo, muscoli, 1839

150,00 

Anatomia del Corpo Umano è una grande tavola anatomica realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa litografia, tratta dall’opera Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicata a Torino, offre una dettagliata rappresentazione dei muscoli del corpo umano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni
  • Rarità: Un’opera difficile da reperire

F.Bertinatti, Anatomia, corpo, muscoli, 1839

180,00 

Anatomia del Corpo Umano è una grande tavola anatomica realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa litografia, che misura cm. 54×38, è stampata su carta pesante ed è tratta dall’opera Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicata a Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Dimensioni dell’incisione: Grande
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone condizioni
  • Supporto: Carta pesante

F.Bertinatti, Anatomia, Cranio, Muscoli, 1839

120,00 

Anatomia, Cranio e Muscoli è una litografia realizzata da F. Bertinatti nel 1839.
Questa opera è tratta dal volume Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, pubblicato a Torino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni
  • Rarità: Questa opera è considerata una rarità nel suo genere.

F.Bertinatti, Anatomia, cuore, torace, ossa, 1839

150,00 

Anatomia di F. Bertinatti è una grande tavola anatomica realizzata nel 1839.
Questa litografia, tratta dal volume Elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti, è un’opera di notevole valore storico e artistico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 54×38
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Buone condizioni
  • Rarità:

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.