Grande

Visualizzazione di 73-96 di 149 risultati

Il Giovane Falconiere, 1850-60

20,00 

Il Giovane Falconiere è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, ispirata a un’opera della Royal Collection.
Questa incisione è stata prodotta utilizzando la tecnica dell’Acquaforte e Bulino e fa parte della pubblicazione Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Supporto: Carta forte da incisione

Il lavaggio dei piedi, 1850

20,00 

Il Lavaggio dei Piedi è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta una scena delicata e significativa, tratta dalla collezione reale.
Questa opera è stata prodotta con la tecnica dell’Acquaforte e Bulino e fa parte dell’Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Supporto: Carta forte da incisione

Il Monastero, 1850-60

20,00 

Il Monastero è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, ispirata a un’opera della Royal Collection.
Questa incisione, eseguita con la tecnica dell’acquaforte e bulino, è stata pubblicata nel Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta forte da incisione

Il Montanaro, 1850

20,00 

Il Montanaro è un’incisione realizzata nel 1850, tratta da Art Journal Engraving.
Questa opera, che rappresenta un montanaro, è stata realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e Bulino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta forte da incisione

Il Mulino a Vento, 1850-60

20,00 

Il Mulino a Vento è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, proveniente dalla collezione reale.
Questa opera è stata pubblicata nell’Art Journal Engraving e presenta una combinazione di acquaforte e bulino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Supporto: Carta forte da incisione

Il Penseroso, 1850

20,00 

Il Penseroso è un’incisione realizzata nel 1850, proveniente dalla collezione reale.
Questa opera è stata realizzata utilizzando la tecnica dell’acquaforte e bulino ed è tratta dall’Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Supporto: Carta forte da incisione

Il Pescivendolo, 1806

30,00 

Il Pescivendolo è un’incisione del 1806, conosciuta anche come The Fishmonger.
Realizzata con la tecnica dell’acquaforte e acquatinta colorata all’acquarello, questa opera è stampata su carta spessa bianca al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×35 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Il Porto di Portsmouth, 1850

20,00 

Il Porto di Portsmouth è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta il celebre porto britannico.
Questa opera è tratta dal Art Journal Engraving e presenta una vista affascinante del porto di Portsmouth, conservata nella Royal Collection.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Dimensioni dell’incisione: non specificato
  • Supporto: Carta forte da incisione
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

In riva al fiume, 1850-60

20,00 

In riva al fiume è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, ispirata a un’opera della Royal Collection.
Questa incisione, tratta dall’Art Journal Engraving, combina la tecnica dell’acquaforte e del bulino, offrendo un’immagine suggestiva di un paesaggio fluviale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24
  • Supporto: Carta forte da incisione
  • Condizione: Ottime condizioni generali

L’Ultimo Sogno, 1850

20,00 

L’Ultimo Sogno è un’incisione realizzata nel 1850 da J. Edwards, ispirata a un monumento.
Questa opera è eseguita con la tecnica dell’Acquaforte e Bulino ed è tratta dall’Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta forte da incisione

La Battaglia di Meeanee, 1850

20,00 

La Battaglia di Meeanee è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta un’importante scena storica.
Questa opera è tratta da un’immagine della Royal Collection e pubblicata nell’Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Dimensioni dell’incisione: non specificato
  • Supporto: Carta forte da incisione
  • Condizione: Ottime condizioni generali

La Carità, 1850

20,00 

La Carità è un’incisione realizzata nel 1850, proveniente dalla galleria Vernon.
Questa opera è eseguita con la tecnica dell’acquaforte e bulino ed è tratta dall’Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Supporto: Carta forte da incisione

La Fonte nel deserto, 1850-60

20,00 

La Fonte nel deserto è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, ispirata a un’opera della Royal Collection.
Questa incisione è stata prodotta utilizzando la tecnica dell’acquaforte e bulino ed è stata pubblicata nell’Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Supporto: Carta forte da incisione

La nascita di Belfoebe e Amoretto, 1850-60

20,00 

La nascita di Belfoebe e Amoretto è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, ispirata all’opera presente nella Royal Collection.
Questa opera è una combinazione di acquaforte e bulino, pubblicata nel Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Supporto: Carta forte da incisione

Mappa dell’Oceania, 1865

60,00 

Mappa dell’Oceania è una carta geografica acquarellata realizzata nel 1865.
Disegnata da Naymiller e incisa da Allodi, questa mappa è tratta dall’Atlante di Geografia Universale Cronologico, Storico, Statistico e Letterario di Francesco Pagnoni, pubblicato a Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 49×38 circa
  • Dimensioni della mappa: cm. 40×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Monte S.Michele, Francia, 1850-60

20,00 

Monte S.Michele, Francia è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, che rappresenta il Royal Yacht al largo di Mont Saint-Michel, ispirata a un’opera della Royal Collection.
Questa incisione è stata realizzata con la tecnica dell’Acquaforte e Bulino ed è tratta dall’Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta forte da incisione

Nuova Cascata dell’Aniene a Tivoli, 1843

70,00 

Nuova Cascata dell’Aniene a Tivoli è un’incisione realizzata da Gaetano Cottafavi nel 1843, parte della Raccolta delle Principali Vedute di Roma e suoi Contorni.
Questa opera rappresenta una veduta animata e decorativa della celebre cascata, incisa su rame con grande maestria.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×47 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottime condizioni

L’incisione è caratterizzata da un buon contrasto e un retro bianco, rendendola un pezzo di grande valore per collezionisti e appassionati d’arte.

Oeuvres de Alfred de Musset, Album d’eaux-fortes, 1883

200,00 

Oeuvres de Alfred de Musset, Album d’eaux-fortes è un’opera pubblicata nel 1883, contenente illustrazioni per le opere di Alfred de Musset.
Le illustrazioni sono state realizzate da Eugène Lami e incise all’acquaforte da Adolphe Lalauze.

  • Dimensioni del volume: cm. 32 (in folio)
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Caratteristiche: Bella legatura originale in tela con scritte in oro e fregi a secco e in oro; contiene 61 pagine stampate solo al verso, ognuna con velina protettiva.

Olanda, Belgio, Paesi Bassi, 1865

60,00 

Olanda, Belgio, Paesi Bassi è una carta geografica acquarellata realizzata nel 1865.
Disegnata da Naymiller e incisa da Allodi, questa mappa è tratta dall’opera Atlante di Geografia Universale Cronologico, Storico, Statistico e Letterario di Francesco Pagnoni, pubblicata a Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 49×38 circa
  • Dimensioni della carta: cm. 40×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Pace, 1850

20,00 

Pace è un’incisione realizzata nel 1850, proveniente dalla galleria Vernon.
Questa opera è stata creata utilizzando la tecnica dell’acquaforte e bulino, ed è tratta dall’Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta forte da incisione

Piazza San Marco, Venezia, 1883

40,00 

Piazza San Marco, Venezia è un’incisione realizzata nel 1883, che ritrae uno dei luoghi più iconici di Venezia.
Questa acquaforte è firmata da Francesco Guardi e presenta ampi margini, rendendola un’opera di grande valore artistico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×39
  • Dimensioni della battuta: mm. 305×200
  • Supporto: Carta spessa
  • Condizione: Ottime

Pinelli Bartolomeo, Meo Patacca, 1823

1.300,00 

Meo Patacca è un’opera realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1823, che rappresenta un’importante illustrazione del poema.
Questa seconda edizione, la prima illustrata, è caratterizzata da 52 belle tavole incise all’acquaforte, firmate e datate in lastra, che costituiscono il capolavoro di Pinelli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×40
  • Dimensioni dell’opera: Folio oblungo
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni

Le tavole sono corredate da didascalie e rappresentano un’importante testimonianza dell’arte di Pinelli. Nonostante alcune piccole mancanze alle pagine di avvertimenti e approvazioni, l’interno è fresco e senza macchie. La legatura in mezza pelle, con piatti marmorizzati e titoli in oro, presenta qualche spellatura al dorso, ma nel complesso l’opera è in più che buone condizioni.

Pinelli Bartolomeo, Raccolta de’ costumi di Roma, 1819

1.800,00 

Raccolta de’ costumi di Roma è un’opera realizzata da Bartolomeo Pinelli nel 1819.
Questa raccolta, pubblicata a Roma da Scudellari, comprende 50 incisioni all’acquaforte, tutte acquarellate e firmate dall’autore. Le incisioni rappresentano mestieri, costumi e scene di vita degli abitanti di Roma e dei suoi contorni, offrendo uno sguardo affascinante sulla cultura dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×42 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone
  • Legatura: Cartonato con dorso in pelle (lievi difetti)

Porta dei Metwaleys, Cairo, 1850-60

20,00 

Porta dei Metwaleys, Cairo è un’incisione realizzata tra il 1850 e il 1860, proveniente dalla collezione reale.
Questa opera è un esempio di acquaforte e bulino, pubblicata nel Art Journal Engraving.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24
  • Condizione: Ottime condizioni generali
  • Supporto: Carta forte da incisione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.