Medio
Filtra per prezzo
Filtra per tecnica
- Xilografia (498)
- Acquaforte (994)
- Altro (9)
- Bulino (398)
- Cromolitografia (36)
- Eliografia (1)
- Incisione (1)
- Litografia (293)
- Matita (1)
- Mezzotinta (1)
- Mezzotinto (1)
Categorie prodotto
- Allegorie 25
- Anatomia Medicina 187
- Animali Zoologia 163
- Antichi Maestri 1229
- Antichi Maestri Famosi 637
- Berchem Nicolaes 35
- Callot Jacques 31
- Della Bella Stefano 94
- Deuchar David 169
- Dore Gustave 103
- Durer Albrecht 19
- Gabriel Perelle 24
- Hogarth William 87
- Salvator Rosa 21
- Van Ostade Adriaen 83
- Antichi Maestri Italiani 364
- Antichi Maestri Stranieri 821
- Antichi Maestri Famosi 637
- Architettura 41
- Arti e Mestieri 406
- Artisti XX secolo 13
- Astrologia 59
- Astronomia 25
- Bambini 89
- Bartolomeo Pinelli 123
- Botanica Fiori Frutta 118
- Cartografia 412
- Consalvo Carelli 31
- Costumi 547
- Disegni e Acquarelli 130
- Ex libris 232
- Farfalle 22
- Giochi 16
- Giuseppe Maria Mitelli 40
- Italia Centrale 960
- Italia Insulare 274
- Italia Meridionale 898
- Avellino 9
- Bari 9
- Barletta 5
- Benevento 12
- Brindisi 13
- Campi Flegrei 83
- Campobasso 10
- Capri 18
- Caserta 43
- Catanzaro 4
- Chieti 8
- Cosenza 7
- Crotone 2
- Foggia 15
- Ischia 20
- Isernia 3
- LAquila 25
- Lecce 13
- Matera 3
- Napoli 453
- Napoli Provincia 63
- Pompei 49
- Potenza 9
- Reggio Calabria 16
- Salerno 74
- Sorrento 25
- Taranto 4
- Teramo 7
- Vesuvio 25
- Italia Settentrionale 1028
- Alessandria 67
- Aosta 36
- Asti 9
- Belluno 9
- Bergamo 12
- Biella 3
- Bologna 37
- Bolzano 15
- Brescia 21
- Como 31
- Cremona 16
- Cuneo 43
- Ferrara 24
- ForliCesena 3
- Genova 70
- Imperia 19
- La_Spezia 12
- Lecco 6
- Lodi 3
- Mantova 23
- Milano 53
- Modena 16
- Monza 3
- Novara 9
- Padova 27
- Parma 15
- Pavia 27
- Piacenza 10
- Ravenna 23
- Reggio Emilia 9
- Rimini 4
- Rovigo 4
- San_Marino 2
- Savona 10
- Sondrio 18
- Torino 76
- Trento 25
- Treviso 13
- Trieste 21
- Udine 8
- Varese 8
- Venezia 94
- VerbanoOssola 16
- Vercelli 10
- Verona 48
- Vicenza 27
- Libri Antichi 55
- Mappe Antiche 249
- Maschere 45
- Metamorfosi di Ovidio 65
- Militaria Battaglie 82
- Mitologia 110
- Moda 39
- Monarchia 96
- Monogrammi Cifre 221
- Musica 37
- Personaggi Illustri 588
- Santi 212
- Santini Antichi 250
- Santini XX secolo 57
- Scene di Genere 409
- Scienza e Tecnica 59
- Stampe Acquarellate 64
- Stampe Antiche per Eventi e Matrimoni 17
- Stampe con Navi Marine 12
- Stampe con Nudi 23
- Stampe da Quadri 447
- Stampe Decorative 626
- Stampe di Grande Formato 181
- Stampe di Religione 728
- Stampe Erotiche 110
- Stampe Piccole Dimensioni 160
- Stampe cm7x10 31
- Stampe cm8x11 75
- Stampe cm9x12 54
- Stemmi 116
- Storia e Cultura 984
- Cosmografia Universale 120
- Danza della Morte 97
- Filosofia 9
- Letteratura 142
- Storia e Cultura 371
- Storia Naturale 441
- Teatro 43
- Uccelli 174
- Umorismo Satira 43
- Vedute Città Estere 447
- Africa 3
- Albania 3
- America 1
- Australia 2
- Austria 17
- Belgio 9
- Bulgaria 1
- Canada 1
- Cina 4
- Croazia 2
- Danimarca 2
- Egitto 6
- Francia 70
- Germania 75
- Grecia 47
- India 2
- Inghilterra 20
- Israele 7
- Libano 2
- Malta 11
- Olanda 2
- Parigi 14
- Polonia 2
- Portogallo 8
- Repubblica Ceca 2
- Russia 12
- Siria 2
- Spagna 41
- Stati Uniti 6
- Svizzera 51
- Tunisia 6
- Turchia 15
- Vedute Città Italiane 2919
Jan Miel, Basan, 1771
30,00 €Jan Miel, Basan, 1771 è un’incisione realizzata da Pierre-François Basan nel 1771, parte del Cabinet du Duc de Choiseul.
Questo lavoro è un recueil d’estampes che raccoglie opere ispirate ai dipinti del Duc de Choiseul, pubblicato a Parigi.
- Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 13×15 circa
- Tecnica: Acquaforte
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Jan Miel, noto anche come Giovanni Miel, è stato un pittore fiammingo attivo in Italia, associato alla Scuola dei Bamboccianti, un movimento artistico caratterizzato da scene di vita quotidiana.
Jan Steen, Basan, 1771
30,00 €Jan Steen, Basan è un’incisione realizzata nel 1771, parte del Cabinet du Duc de Choiseul.
Questa opera è una acquaforte su carta vergellata, che misura alla battuta cm. 17×14 circa su un foglio di cm. 30×20 circa.
- Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 17×14 circa
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Jan Steen, nato a Leida nel 1625 o 1626, è celebre per le sue rappresentazioni vivaci e caotiche della vita quotidiana. Le sue opere sono esposte in prestigiosi musei come il Lakenhal, il Rijksmuseum, il Frans Hals Museum e la Mauritshuis.
Jan Steen, La festa di S.Nicola, 1863
20,00 €La festa di S.Nicola è una xilografia realizzata da Jan Steen nel 1863.
Questa opera proviene da un libro francese di metà Ottocento e presenta margini quasi assenti.
La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso, e verrà spedita l’intera pagina contenente la stampa.
- Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
- Dimensioni della parte stampata: cm. 20×17 circa
- Supporto: Carta
- Condizione: Ottima
Jan van der Bruggen (1649-1693), Alla Taverna, 1680
80,00 €Alla Taverna è un’opera di Jan van der Bruggen (1649-1693), realizzata nel 1680.
Questa incisione, conosciuta anche come Das verliebte Paar an der Schenke, è eseguita in maniera nera o mezzotinto su carta vergellata di medio spessore.
- Dimensioni del foglio: cm. 22×16
- Dimensioni dell’incisione: cm. 18,5×14
- Supporto: Carta vergellata senza filigrana
- Condizione: Perfette
Jan van der Heyden, Basan, 1771
30,00 €Jan van der Heyden, Basan, 1771 è un’incisione realizzata da Pierre-François Basan, pubblicata nel 1771.
Questa opera fa parte del Cabinet du Duc de Choiseul, un recueil d’estampes che raccoglie le incisioni tratte dai dipinti del Duc de Choiseul.
- Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 17×14 circa
- Tecnica: Acquaforte
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Ottime
Jan van der Heyden, noto per la sua maestria nella pittura di paesaggio, è considerato un pioniere del vedutismo.
Pierre-François Basan, incisore francese, ha contribuito significativamente alla diffusione delle opere d’arte attraverso le sue incisioni.
Jan van der Heyden, Basan, 1771
30,00 €Jan van der Heyden, Basan, 1771 è un’incisione realizzata da Pierre-François Basan, pubblicata nel 1771.
Questa opera fa parte del Cabinet du Duc de Choiseul, un’importante raccolta di stampe incise da opere del celebre pittore olandese Jan van der Heyden, noto per la sua maestria nella pittura di paesaggio.
- Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 17×14 circa
- Tecnica: Acquaforte
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Jan van der Heyden, Basan, 1771
30,00 €Jan van der Heyden, Basan, 1771 è un’incisione realizzata da Pierre-François Basan, pubblicata nel 1771.
Questa opera fa parte del Cabinet du Duc de Choiseul, un recueil d’estampes che raccoglie incisioni basate sui dipinti del Duc de Choiseul.
- Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 17×14 circa
- Tecnica: Acquaforte
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Ottime condizioni
Jan van der Heyden, noto per la sua maestria nella pittura di paesaggio, è considerato un precursore del vedutismo.
Pierre-François Basan, incisore francese, ha contribuito significativamente alla diffusione delle opere d’arte attraverso le sue incisioni.
Jane Shore, Francesco Bartolozzi, 1790
40,00 €Jane Shore è un’incisione realizzata da Francesco Bartolozzi nel 1790.
Questa opera rappresenta una donna sconosciuta incisa come Jane Shore, pubblicata da Edward Harding, dopo Silvester Harding.
- Dimensioni del foglio: cm. 25×20 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 14×11 circa
- Tecnica: Acquaforte
- Supporto: Carta non vergellata di medio spessore
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Firmata in basso a destra F.Bartolozzi RA sc. e a sinistra S.Harding del..
Jean de La Fontaine, 1770
30,00 €Jean de La Fontaine è un’acquaforte realizzata nel 1770, che ritrae il celebre scrittore e poeta francese noto per le sue favole moraliste.
Questa opera è stampata su carta vergellata e presenta un retro bianco.
- Dimensioni del foglio: cm. 26×21 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 9×7 circa
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Jean Francois Millet detto Francisque, Paesaggio
60,00 €Paesaggio fluviale con viandanti è un’incisione realizzata da Jean François Millet, noto anche come Francisque, intorno al 1650.
Questa opera rappresenta un paesaggio fluviale e riflette la maestria dell’artista fiammingo, attivo principalmente in Francia.
- Dimensioni del foglio: cm. 20×29 circa
- Supporto: Carta vergellata con filigrana
- Tecnica: Acquaforte
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Jean Le Pautre (1618-1682), Lavanda dei Piedi, XVII secolo
60,00 €Lavanda dei Piedi è un’incisione realizzata da Jean Le Pautre nel XVII secolo.
Questa opera, eseguita in acquaforte su carta vergellata senza filigrana, misura cm. 24×16. In basso a sinistra è presente la firma Le Pautre fecit, mentre a destra si trova P. Mariette ex.
Nonostante il foglio presenti alcune pieghe e spellature, l’incisione è nel complesso in buone condizioni.
- Epoca: XVII secolo
- Dimensioni: Medio
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Buone
Jean Lepautre (1618-1682). Battle Of Lapiths And Centaurs
120,00 €Battle Of Lapiths And Centaurs è un’incisione realizzata da Jean Lepautre nel XVII secolo.
Questa acquaforte su carta vergellata presenta parziali filigrane non riconosciute e misura cm. 20×32, rifilato alla linea marginale. Purtroppo, il taglio esclude la lettura delle scritte in basso, ma è probabile che l’incisione sia attribuibile a Enea Vico o Giulio Bonasone.
- Dimensioni del foglio: cm. 20×32
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
- Riferimenti: IFF 164; Herzog August Bibliothek, No. “Xd FM 23.2 (88)”
Questa splendida acquaforte presenta un ottimo contrasto e numerosi personaggi.
Jean Lepautre (1618-1682). Vases a la moderne, 1650
400,00 €Vases à la Moderne è una serie di 6 incisioni su rame realizzate da Jean Lepautre nel 1650.
Queste opere sono stampate su carta vergellata e misurano cm. 22×15 alla battuta del rame, con margini irregolari.
- Informazioni editoriali: Le Potre Invent et fecit, Se vendent a Paris chez le Blond Rue Saint Denis Avec Privilege du Roy
- Condizione: Buone condizioni con qualche leggera macchia di foxing
Le incisioni di Lepautre sono considerate tra le più belle mai prodotte, rappresentando l’apice dell’arte decorativa del XVII secolo.
Il Getty Museum lo riconosce come uno dei più importanti incisori di ornamenti dell’epoca.
La sua opera riflette la ricchezza dello stile Luigi XIV e anticipa i movimenti decorativi successivi, come l’Art Nouveau.
Durante la sua carriera, Lepautre ha creato oltre 1500 progetti per architettura, giardini e mobili, pubblicando alcune delle sue opere solo dopo la sua morte nel 1751.
Jean-Baptiste Colbert, 1770
30,00 €Jean-Baptiste Colbert è un’incisione realizzata nel 1770, che ritrae il celebre politico ed economista francese.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata, caratterizzata da un retro bianco.
- Dimensioni del foglio: cm. 26×21 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 9×7 circa
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Jean-Baptiste Greuze, Basan, 1771
30,00 €Jean-Baptiste Greuze, Basan, 1771 è un’incisione realizzata da Pierre-François Basan, pubblicata nel 1771.
Questa opera fa parte del Cabinet du Duc de Choiseul, una raccolta di stampe incise basate sui dipinti del Duc de Choiseul.
- Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 11×14 circa
- Tecnica: Acquaforte
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Ottime
Jean-Baptiste Greuze, noto per il suo stile emotivo e realistico, è stato un importante pittore e disegnatore francese del XVIII secolo.
Johann Adam Delsenbach, Ornamenti architettonici, XVIII secolo
40,00 €Ornamenti architettonici è un’incisione realizzata da Johann Adam Delsenbach, un noto artista e incisore tedesco, nel XVIII secolo.
Questa opera, eseguita con la tecnica del bulino, presenta ornamenti architettonici dettagliati e misura cm. 26×17 alla battuta, su carta vergellata.
In basso si trova la firma dell’artista: Joh Adam Delsenbach fecit.
Si segnala qualche danno al margine inferiore e una leggera macchia sul foglio.
Johann Friedrich Bruder, Paesaggio agreste, 1832
30,00 €Paesaggio agreste è un’incisione realizzata da Johann Friedrich Bruder nel 1832.
Questa opera è un’acquaforte su carta non vergellata, firmata in basso a destra da Veith e a sinistra da Ruisdael, omaggiando il celebre pittore olandese Jacob Isaaksz van Ruisdael.
- Dimensioni del foglio: cm. 19×24 circa
- Dimensioni dell’incisione: mm. 175×235 alla battuta del rame
- Supporto: Carta non vergellata
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Johann Friedrich Bruder, Paesaggio agreste, 1832
30,00 €Paesaggio agreste è un’incisione realizzata da Johann Friedrich Bruder nel 1832.
Questa opera è un’acquaforte su carta non vergellata, firmata in basso a destra da Veith e a sinistra da Ruisdael, richiamando il grande pittore olandese Jacob Isaaksz van Ruisdael, uno dei principali esponenti del secolo d’oro nelle arti.
- Dimensioni del foglio: cm. 19×24 circa
- Dimensioni dell’incisione: mm. 175×235 circa
- Supporto: Carta non vergellata
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Johann Heinrich Ramberg (1763-1840). Heinrich Guttenberg (1749-1818)
30,00 €Cyrus è un’incisione realizzata da Johann Heinrich Ramberg e Heinrich Guttenberg, datata tra il XVIII e il XIX secolo.
Questa opera è un’acquaforte di alta qualità, con una misura dell’incisione di cm. 13,5×18,7 alla battuta del rame, su un foglio di cm. 22×30.
- Dimensioni del foglio: cm. 22×30
- Dimensioni dell’incisione: cm. 13,5×18,7
- Tecnica: Acquaforte
- Supporto: Carta spessa con filigrana
- Condizione: Ottime condizioni
Johann-Elias Haid (Augusta 1739 – 1809) Gesù e Apostoli – Fient Signa
30,00 €Gesù e Apostoli è un’acquatinta su rame realizzata da Johann-Elias Haid, un artista di Augusta attivo nel XVIII secolo.
Questa opera, firmata in basso a destra in lastra con ‘I.E.Haid exc.’ e a sinistra ‘F.M.Denzel del.’, rappresenta un bell’esemplare di un tema religioso, raro e di grande interesse.
- Dimensioni del foglio: cm. 27×18 alla battuta
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Non buone, con alcune macchie, pieghe e un piccolo strappo con perdita di carta al centro
Johann Elias Haid, figlio di Johann Jakob Haid, proveniva da una dinastia di incisori ed editori di Augsburg. Dopo la morte del padre, ha diretto la casa editrice di famiglia, diventando un artista ricercato grazie ai suoi viaggi a Venezia e nei Paesi Bassi.
John Stockdale, Carta dell’Italia ed Europa, 1800
30,00 €John Stockdale, Carta dell’Italia ed Europa è un’incisione in rame realizzata nel 1800, tratta dalla General map of the Empire of Germany, Holland, The Netherlands, Switzerland, The Grisons, Italy, Sicily, Corsica & Sardinia di Captain Chauchard.
Pubblicata a Londra da John Stockdale, questa mappa offre una visione dettagliata dell’Italia e dell’Europa dell’epoca.
- Dimensioni del foglio: cm. 24×31 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 18×27 circa
- Supporto: Carta vergellata
- Condizione: Ottimo stato di conservazione
Joseph Mulder, La battaglia di Leckerbeetje, 1679-1684
80,00 €La battaglia di Leckerbeetje è un’incisione realizzata da Joseph Mulder tra il 1679 e il 1684, ispirata a un’opera di Sebastian Vrancx.
Questa stampa rappresenta la battaglia tra Bréauté e Leccurbeetje sul Vughterheide, avvenuta il 5 febbraio 1600.
- Dimensioni del foglio: cm. 27×34 alla battuta del rame
- Margini: più piccoli margini
- Tecnica: Acquaforte
- Supporto: Carta vergellata pesante
- Condizione: Ottime condizioni, con piega centrale verticale
Jules Gourdault, De Paris a Paris, 1889
70,00 €De Paris a Paris è un’opera di Jules Gourdault pubblicata nel 1889 da Combet & Cie.
Questa edizione illustrata è arricchita da 31 composizioni originali fuori testo, una incisione su legno di Farlet e 21 xilografie intercalate nel testo.
La rilegatura è in percalina piena rossa, con lo stemma in oro della città di Parigi al piatto e bordi dorati.
- Dimensioni del volume: cm. 19×28
- Condizione: Ottimo esemplare
- Supporto: Carta
Karel du Jardin, Paesaggio Italiano, 1830
70,00 €Paesaggio Italiano è un’incisione realizzata da Karel du Jardin nel 1830, rappresentante un affascinante paesaggio italiano.
Questa opera è una acquatinta colorata di splendida esecuzione, tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery, realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore, nonché primo custode della galleria.
Al verso è presente il timbro della Haverhill Public Library, rendendo questa opera ancora più rara e decorativa.
- Dimensioni del foglio: cm. 26×32 circa
- Dimensioni dell’incisione: cm. 17×24 circa
- Supporto: Cartoncino spesso
- Condizione: Ottima
Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche
Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.
Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante
Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.