Piccolo

Visualizzazione di 145-168 di 1377 risultati

Bellagio, 1890

20,00 

Bellagio, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che cattura l’essenza di questo affascinante luogo.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 8×12 circa, circondata da testo, con ulteriori informazioni al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 8×12
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Bellagio, Como, 1886

15,00 

Bellagio, Como, 1886 è un’incisione xilografica che rappresenta una vista affascinante di Bellagio, situata tra Menaggio e il lago di Como.
Questa stampa, di dimensioni contenute, è stata ritagliata da un libro tedesco e presenta scritte sul retro.

  • Dimensioni del foglio: mm. 140×95
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Una bella veduta decorativa che cattura l’essenza di questo incantevole luogo.

Bellano, 1877, La Pioverna

20,00 

La Pioverna è un’incisione xilografica realizzata nel 1877, che offre una suggestiva veduta del fiume Pioverna presso Bellano.
Questa opera è tratta dal volume L’Italie di J. Gourdault, pubblicato a Parigi nel 1877.

  • Dimensioni del foglio: mm. 142×216
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti, la stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

La stampa si distingue per la sua nitidezza e il buon contrasto, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di arte.

Belluno, Palazzo della Prefettura, 1890

20,00 

Belluno, Palazzo della Prefettura è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 9×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 9×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Belluno, Porta Feltre, 1890

15,00 

Belluno, Porta Feltre è una xilografia realizzata nel 1890, proveniente da un libro francese di fine Ottocento.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, misura cm. 7×8.
La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime

Belluno, Stemma, 1871

15,00 

Belluno, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta una dimensione della parte incisa di cm. 8×9, con piccoli margini, ed è stata estratta da un libro.
Sul retro sono presenti scritte, mentre la condizione generale è ottima.

Benevento, Arco di Traiano, 1890

20,00 

Benevento, Arco di Traiano è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante opera del tardo Ottocento italiano.
Questa stampa è caratterizzata da un’immagine di circa cm. 16×12, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 16×12
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Benevento, Facciata del Duomo, 1890

20,00 

Benevento, Facciata del Duomo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Benevento, Forche Caudine, 1889

15,00 

Benevento, Forche Caudine è un’incisione xilografica realizzata nel 1889, che rappresenta una bella veduta decorativa della Vallèe des fourches Caudines.
Questa opera è tratta dal volume Naples et la Sicile di J. Gourdault, pubblicato a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 104×100
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Benevento, Stemma, 1871

15,00 

Benevento, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa rappresenta lo stemma della città di Benevento, un simbolo di orgoglio e identità locale.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×9 circa
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso.

​Bergamo, Chiesa di S.Anna, 1866

25,00 

Bergamo, Chiesa di S.Anna è una xilografia realizzata nel 1866, tratta dal volume Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicato a Milano da Giacomo Stella Editore.
Questa stampa offre una vista affascinante della chiesa, con dettagli accurati e un’atmosfera storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Bergamo, Palazzo Comunale, 1890

20,00 

Bergamo, Palazzo Comunale è una xilografia del 1890 che rappresenta il Palazzo dell’Istituto Tecnico, già Palazzo Comunale.
Questa stampa è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Bergamo, Palazzo della Prefettura, 1890

20,00 

Bergamo, Palazzo della Prefettura è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza del patrimonio architettonico di Bergamo.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Bergamo, Stemma, 1871

15,00 

Bergamo, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa presenta una dimensione della parte incisa di cm. 8×9, con piccoli margini, ed è stata estratta dal libro, mostrando scritte al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Foglio leggero

Bethlèem, Betlemme, Israele, 1860

25,00 

Bethlèem, Betlemme, Israele è un’incisione realizzata nel 1860, rappresentante una vista suggestiva della storica città.
Questa xilografia, di dimensioni contenute, è stampata su carta di medio spessore con retro bianco e proviene da un testo francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×13 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Bianca, Eugene Von Blaas,1889

20,00 

Bianca è un’incisione realizzata da Eugene Von Blaas nel 1889.
Questa xilografia è tratta da The Illustrated London News e presenta una misura della battuta di mm. 200×270, con margini più piccoli.
La stampa è stata ritagliata dal libro ed ha scritte sul retro, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati d’arte.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta

Bibbiena, Arezzo, 1890

20,00 

Bibbiena, Arezzo, 1890 è una stampa xilografica che rappresenta la storica città di Bibbiena, situata in provincia di Arezzo.
Questa opera è tratta da L’Italia geografica illustrata di P. Premoli, pubblicata nel 1890.
La stampa, di dimensioni cm. 12×10, è realizzata su carta leggera e presenta del testo attorno e al verso.
Si segnala che la stampa è stata estratta dal libro e verrà spedita con la pagina intera, inclusi i testi al retro.

Blaise e Jacqueline Pascal, 1883

20,00 

Blaise e Jacqueline Pascal è un’incisione xilografica realizzata nel 1883, tratta dall’opera Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicata da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi.
Questa stampa misura cm. 10×16, esclusi i margini, ed è stampata su un foglio leggero, con il retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Blaise Pascal, 1883

20,00 

Blaise Pascal è un’incisione xilografica realizzata nel 1883, tratta dal volume Cent Tableaux de Science Pittoresque, pubblicato da Albert-Levy, Hacette et C., a Parigi.
Questa opera rappresenta un’importante figura della scienza e della filosofia, rendendo omaggio al suo contributo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×16 circa
  • Supporto: Foglio leggero, retro stampato
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Boemia, Battaglia di Gitschin, 1866

20,00 

Boemia, Battaglia di Gitschin è un’incisione xilografica realizzata nel 1866, tratta dall’edizione di Emporio Pittoresco, pubblicata da Sonzogno a Milano.
Questa opera rappresenta un momento significativo della battaglia e offre uno sguardo affascinante sulla storia militare dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×18 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Note: La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al retro, parzialmente visibili.

Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Bogliasco, Genova, 1890

20,00 

Bogliasco, Genova, 1890 è una xilografia realizzata da E. Bondier, un noto disegnatore e illustratore francese attivo a Parigi nell’ultima parte del XIX secolo.
Questa stampa, che misura cm. 10×13, è tratta da un libro francese di fine ‘800 e presenta una scena animata che cattura l’essenza di Bogliasco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×13
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Bologna, 1883 San Petronio

25,00 

Bologna, 1883 – San Petronio è un’incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una vista decorativa e animata della famosa basilica di San Petronio a Bologna.
Questa opera è stata realizzata nel 1883 e proviene da un libro tedesco.

  • Dimensioni del foglio: mm. 196×138, più margini
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Foglio leggero, ritagliato dal libro con scritte sul retro

Bologna, Basilica di San Francesco, 1890

20,00 

Bologna, Basilica di San Francesco è una xilografia realizzata nel 1890 dall’incisore A. Quentin.
Questa bella stampa, animata e di qualità, è tratta da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Bologna, Chiesa di San Domenico, 1890

20,00 

Bologna, Chiesa di San Domenico è una xilografia realizzata da Gustave Bourgain nel 1890, che rappresenta il cortile della Chiesa di San Domenico.
Questa bella stampa, animata e in ottime condizioni, è tratta da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro. Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.