XIX

Visualizzazione di 1-24 di 1108 risultati

A Private Turn-Up, Boxe, 1821

20,00 

A Private Turn-Up, Boxe è una litografia colorata d’epoca realizzata nel 1821.
Questa affascinante opera rappresenta un incontro di boxe ambientato in un salotto, catturando l’attenzione per la sua vivacità e il contesto sociale dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×22 circa
  • Condizione: Non perfette, con tagli ai margini
  • Supporto: Carta leggera

Abitanti delle brughiere, 1850

20,00 

Abitanti delle brughiere è una litografia del 1850 che rappresenta figure su trampoli, evocando l’atmosfera delle brughiere.
Questa opera è realizzata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati d’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×18 circa
  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Abramo visitato dagli Angeli, 1838

20,00 

Abramo visitato dagli Angeli è una stampa litografica realizzata nel 1838 da Alessandro Veronese.
Questa opera rappresenta il momento biblico in cui Abramo riceve la visita degli angeli nella valle di Mambre.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa proviene dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, pubblicata a Napoli dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco, sotto la direzione di Filippo Cirelli.
Questo periodico, attivo dal 1836 al 1860, si proponeva di diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali, trattando temi di scienze, tecnologia, arte e biografie.

Acconciature Normanne, 1850

20,00 

Acconciature Normanne è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta le eleganti acconciature tipiche dell’epoca normanna.
Questa opera è un esempio significativo della moda del XIX secolo, incollata su un altro supporto cartaceo per garantire la sua conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×15 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta spessa

Acerra, Il Castello, 1844

20,00 

Acerra, Il Castello è una stampa litografica realizzata nel 1844, che offre una suggestiva veduta di Acerra dalla parte del Castello.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione del XIX secolo diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×9 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti, ritagliata dal libro con scritte al verso, spedita completa di passepartout.

Questa bella veduta è un pezzo affascinante della storia del Regno delle Due Sicilie.

Addio mio piccolo angelo, 1840

20,00 

Addio mio piccolo angelo è una litografia realizzata nel 1840, rappresentativa dell’arte del XIX secolo.
Questa opera, di dimensioni contenute, è incollata su cartoncino e si presenta in ottime condizioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×10 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Cartoncino
  • Epoca: XIX secolo

Adorazione dei Magi, 1838

15,00 

Adorazione dei Magi è una litografia realizzata da Andrea Sabatino da Salerno nel 1838.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze utili per tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta margini quasi assenti ed è contenuta in una pagina estratta dal libro, con scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Agorà, Atene, Grecia, 1842

15,00 

Agorà, Atene, Grecia è una stampa litografica realizzata nel 1842, proveniente dall’opera Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
Questa stampa misura cm. 11×8 e presenta margini quasi assenti. È contenuta all’interno di una pagina del libro, con scritte attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Agrigento, 1840

20,00 

Agrigento, 1840 è una litografia che rappresenta il sepolcro di Terone in Girgenti.
Realizzata da S. Puglia, questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco pubblicato a Napoli nel 1840.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 152×145
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, ma offre una bella veduta decorativa.

Agrigento, 1840

20,00 

Agrigento, 1840 è una litografia che rappresenta i resti del tempio di Ercole in Girgenti.
Realizzata da S. Puglia, questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: mm. 152×180
  • Margini: quasi assenti
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola una bella veduta decorativa.
Prezzo: € 20,00

Al tavolo da gioco, 1850

30,00 

Al tavolo da gioco è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera, di dimensioni cm. 20×15, è tratta da Les Français croqués par eux-mêmes, una serie che esplora l’umorismo e la satira della società francese.

  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Carta spessa, incollata su altro supporto cartaceo

Albanella, Pale-Chested Harrier, 1875

25,00 

Albanella, Pale-Chested Harrier è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Albarella reale, 1870

15,00 

Albarella reale, 1870 è una litografia acquarellata che rappresenta il Circus cyaneus, noto anche come Hen Harrier.
Questa opera è tratta da A HISTORY OF BRITISH BIRDS del Rev. Francis Orpen Morris, pubblicata a Londra nel 1870.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×18
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Albrecht Dürer, 1843

15,00 

Albrecht Dürer è una litografia realizzata nel 1843, tratta dal Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa opera misura circa cm. 9×16 e presenta un testo al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Albrecht Dürer (1471-1528) è considerato il massimo esponente della pittura tedesca rinascimentale. La sua opera è caratterizzata da un profondo legame con il neoplatonismo e simbolismi ermetici, come evidenziato nella famosa incisione Melencolia I.

Alessandra Fëdorovna Romanova, 1842

15,00 

Alessandra Fëdorovna Romanova è una litografia realizzata nel 1842, proveniente dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa stampa ritrae l’ultima imperatrice consorte di Russia, moglie dello zar Nicola II, e presenta un retro scritto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×12 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime

Viene spedito il foglio intero contenente la stampa.

Alessandro Amodio, cantante, 1856

20,00 

Alessandro Amodio, cantante è una litografia realizzata nel 1856.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica che mirava a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 13×10 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Alessandro Veronese, Abramo, 1842

20,00 

Alessandro Veronese, Abramo è una stampa litografica realizzata nel 1842, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.
Questa stampa, con dimensioni della parte stampata di cm. 10×16, presenta margini quasi assenti ed è contenuta all’interno di una pagina del libro, con scritte intorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa verrà spedita insieme all’intera pagina che la contiene.

Alessandro Volta, 1836

20,00 

Alessandro Volta è una litografia realizzata nel 1836, tratta dal Magazzino Pittorico Universale di Genova.
Questa opera rappresenta un omaggio al celebre scienziato italiano, noto per i suoi contributi nel campo dell’elettricità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×12 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Alessandro Volta, 1841

20,00 

Alessandro Volta è una litografia realizzata da G. Riccio nel 1841, che ritrae il celebre scienziato italiano.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 11×13 circa
  • Dimensioni dell’incisione: più piccoli margini
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Alfonso d’Aragona, 1844

15,00 

Alfonso d’Aragona è una litografia realizzata nel 1844, tratta dal Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa stampa rappresenta Alfonso d’Aragona, Duca di Bisceglie e Principe di Salerno, noto per il suo legame con Lucrezia Borgia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×13 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Testo al verso: Sì, estratto dal libro

Alfonso Henriques, 1844

15,00 

Alfonso Henriques è una litografia realizzata nel 1844, tratta dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa stampa rappresenta Alfonso I, noto come il Conquistatore, che fu il primo re del Portogallo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Alfonso Lamartine, 1848

15,00 

Alfonso Lamartine, 1848 è un’incisione litografica tratta da Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1848.
Questa opera rappresenta Alphonse Marie Louis de Prat de Lamartine, un importante poeta, scrittore, storico e politico francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×13 circa
  • Supporto: Foglio leggero, retro stampato
  • Condizione: Ottime condizioni

Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Amore sdegnato, 1850

25,00 

Amore sdegnato è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta una scultura in marmo di Tito Angelini.
Questa opera è tratta dall’Albo Letterario ed Artistico di Vittoria Colonna, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×29 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 16×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone, con qualche macchia e foglio un po’ sciupato

Amore tra i campi di grano, 1850

30,00 

Amore tra i campi di grano è una litografia realizzata nel 1850, che cattura la bellezza e la serenità dei campi di grano.
Quest’opera, tipica dell’epoca XIX secolo, è incollata su un altro cartoncino, conferendo stabilità e un aspetto elegante.

  • Dimensioni del foglio: cm. 19×16 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta doppia

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.