XIX

Visualizzazione di 2929-2952 di 6812 risultati

Il Porto di Palermo Xilografia 1847

15,00 

Il Porto di Palermo è una xilografia realizzata nel 1847, che offre una vista suggestiva del porto della città di Palermo.
Questo pezzo è tratto dal Magasin Pittoresque del 1847, un’importante pubblicazione dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Il Porto di Portsmouth, 1850

20,00 

Il Porto di Portsmouth è un’incisione realizzata nel 1850, che rappresenta il celebre porto britannico.
Questa opera è tratta dal Art Journal Engraving e presenta una vista affascinante del porto di Portsmouth, conservata nella Royal Collection.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×24 circa
  • Dimensioni dell’incisione: non specificato
  • Supporto: Carta forte da incisione
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il postino del Villaggio, W.French, 1840-50

20,00 

Il postino del Villaggio è un’acquaforte realizzata da W. French tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, intitolata Die Dorfpost, è stampata su carta di medio spessore e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, a Lipsia e Dresda.
William French, artista inglese, ha collaborato con Albert Henry Payne, un incisore e editore noto, che ha fondato una casa editrice a Lipsia nel 1838.

Il Prefetto con grande vestito, 1850

30,00 

Il Prefetto con grande vestito è una litografia colorata a mano, realizzata nel 1850.
Questa opera è tratta da Les Français croqués par eux-mêmes, una serie che offre uno sguardo umoristico e satirico sulla società francese.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×15 circa
  • Supporto: Carta spessa, incollata su altro supporto cartaceo
  • Condizione: Ottima

Il Presepe, Francesco Mancini, 1845

20,00 

Il Presepe è una litografia realizzata da Francesco Mancini nel 1845, tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione dedicata alla diffusione di conoscenze artistiche e culturali.
Questa stampa, che misura cm. 16×23, presenta margini quasi assenti e include scritte attorno e al verso, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il principe Napoleone, 1859

30,00 

Il Principe Napoleone è una xilografia realizzata nel 1859, tratta dall’opera Guerre d’Italie.
Questa stampa, di grande impatto visivo, è estratta dal libro e non presenta scritte al verso, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 37×25 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Il principe Rupert, Van Dick, 1850

20,00 

Il Principe Rupert è un’incisione realizzata da Anton Van Dyck nel 1850, che ritrae il giovane principe a figura intera.
Questa opera è un’interpretazione di un famoso ritratto del pittore fiammingo, Antoon van Dyck, noto per il suo stile distintivo e la sua abilità nel ritrarre la nobiltà.

  • Dimensioni del foglio: cm. 111×198 circa, più margini
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 111×198 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il rattoppo, F. v. Mieris, 1840-50

20,00 

Il Rattoppo è un’incisione realizzata da F. v. Mieris tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, conosciuta anche come The Tinker, è un’acquaforte su carta forte, pubblicata nella prestigiosa Royal Dresden Gallery da A.H. Payne e W. French.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime condizioni

Il re cieco, 1840

20,00 

Il Re Cieco è una litografia realizzata nel 1840, che rappresenta un’opera significativa del XIX secolo.
Questa stampa, intitolata Le Roi aveugle, è caratterizzata da un formato compatto e dettagliato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×12 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottime condizioni

Il re ed il suddito, 1850

30,00 

Il re ed il suddito è una litografia colorata a mano con acquarello, realizzata nel 1850.
Questa opera, di dimensioni contenute, presenta una stampa umoristica e satirica che riflette le dinamiche tra potere e sudditanza.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×18 circa
  • Supporto: Carta spessa, incollata su altro supporto cartaceo
  • Epoca: XIX secolo
  • Condizione: Ottima

Il Regno pacifico, J.Martin, 1846

30,00 

Il Regno pacifico è un’incisione realizzata da J. Martin nel 1846.
Questa opera è tratta dal volume The Imperial Family Bible, old and new Testaments, pubblicato da Blackie and Son a Glasgow.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×20 circa
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il Rimprovero, J.Coomans, 1830

30,00 

Il Rimprovero è un’incisione realizzata da J. Coomans nel 1830.
Questa opera, conosciuta anche come The Reproof, è realizzata con la tecnica dell’acquaforte e bulino.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×30 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×24 circa
  • Supporto: Carta spessa con retro bianco
  • Condizione: Stato perfetto

Il Riposo del Cavaliere, W.French, 1840-50

20,00 

Il Riposo del Cavaliere è un’incisione realizzata da W. French tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, conosciuta anche come Holksche Reiter, è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

William French, artista inglese nato intorno al 1815 e morto nel 1898, ha collaborato con la casa editrice di Albert Henry Payne, incisore e disegnatore, attivo a Lipsia dal 1838.
Questa incisione rappresenta un esempio significativo della produzione artistica dell’epoca.

Il Riposo, 1840

20,00 

Il Riposo è un’incisione realizzata nel 1840, rappresentante un momento di tranquillità e riflessione.
Questa opera è un’acquaforte di dimensioni contenute, perfetta per collezionisti e appassionati di arte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×12 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il Riposo, 1840

20,00 

Il Riposo è un’incisione realizzata nel 1840, rappresentante un momento di tranquillità e riflessione.
Questa opera è un’acquaforte di dimensioni contenute, perfetta per collezionisti e appassionati di arte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×12 circa
  • Supporto: Cartoncino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il Ritiro, W.French, 1840-50

20,00 

Il Ritiro è un’acquaforte realizzata da W. French tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, intitolata Der Ruckzug, è stampata su carta di medio spessore e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst a Lipsia e Dresda, l’opera è firmata in basso a destra da W. French.
William French, artista inglese, ha collaborato con la casa editrice di Albert Henry Payne, incisore e disegnatore, che ha fondato un’importante casa editrice a Lipsia.

Il ritorno dai campi, 1856

20,00 

Il ritorno dai campi è una stampa litografica realizzata nel 1856.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 12×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Il ritorno dal battesimo in Spagna, J.Gonzales, 1879

20,00 

Il ritorno dal battesimo in Spagna è un’opera realizzata da J. Gonzales nel 1879.
Questa xilografia su legno di testa è tratta dall’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves a Milano nel 1887.

  • Dimensioni del foglio: mm. 310×210
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Il ritorno del soldato, A.H.Payne, 1850

20,00 

Il ritorno del soldato è un’incisione realizzata da A.H. Payne nel 1850, eseguita con la tecnica del bulino.
Questa opera, pubblicata per i proprietari da A.H. Payne a Dresda e Lipsia, rappresenta un momento toccante con vari personaggi su una barca, mentre un soldato saluta.

  • Dimensioni della battuta: mm 177×134 più margini
  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Supporto: Carta media da incisione

Il Ritorno, A.H.Payne, 1840-50

20,00 

Il Ritorno è un’incisione realizzata da A.H. Payne tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, intitolata Die Ruckkehr, è un’acquaforte su carta di medio spessore, pubblicata in Payne’s Universum und Buch der Kunst, Leipzig und Dresden.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Albert Henry Payne, incisore, disegnatore ed editore inglese, nacque a Londra nel 1812 e morì nel 1902 a Lipsia, dove fondò una casa editrice, l’Istituto d’Arte Inglese.

Il ritrovamento di Mosè 1830

25,00 

Il ritrovamento di Mosè è un’incisione realizzata da W. M. Dove nel periodo 1830-1850, tratta dalla Scripture Gallery of Engraving.
Questa opera rappresenta la scena in cui la figlia del Faraone, insieme alle sue ancelle, salva Mosè sulle rive del Nilo, indossando costumi preziosi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il Romitorio del Vesuvio, 1839

15,00 

Il Romitorio del Vesuvio è un’incisione realizzata nel 1839, proveniente dall’opera Omnibus Pittoresco, un’enciclopedia artistica e letteraria diretta da Vincenzo Torelli.
Questa incisione in rame, di dimensioni contenute, presenta margini quasi assenti e contiene scritte al verso. La stampa viene fornita con la pagina intera del libro, offrendo un pezzo autentico della storia artistica napoletana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 7×11 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il Sacrificio del rev. Hambroeck, 1845

20,00 

Il Sacrificio del rev. Hambroeck è una litografia realizzata da Jan Willem Pieneman nel 1845.
Questa opera rappresenta il Voluntary Sacrifice of Reverend Hambroeck on Taiwan, avvenuto nel 1662.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Il sacrificio di Abramo.Acquaforte1830-1850

25,00 

Il Sacrificio di Abramo è un’incisione realizzata da J. Rogers, ispirata al celebre tema biblico del sacrificio di Abramo.
Questa opera fa parte della Scripture Gallery of Engraving ed è stata pubblicata da John Tallis & Company, London & New York.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×11 circa
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione, retro bianco

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.