XIX

Visualizzazione di 313-336 di 427 risultati

Polcevera, 1889

25,00 

Polcevera, 1889 è una xilografia che rappresenta la vendemmia nella regione di Polcevera.
Questa opera è tratta dall’illustrazione Italiana, pubblicata dai Fratelli Treves a Milano nel 1889.

  • Dimensioni del foglio: mm. 210×310
  • Dimensioni dell’incisione: margini quasi assenti
  • Tecnica: Xilografia su legno di testa
  • Condizione: Buone, con scritte sul retro
  • Supporto: Carta

Pompei, Tempio di Giove, 1884

35,00 

Pompei, Tempio di Giove è un’incisione xilografica realizzata da Harry Fenn nel 1884.
Questa opera offre una vista affascinante del Tempio di Giove a Pompei, ed è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.

  • Dimensioni del foglio: mm. 270×360
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 165×235
  • Supporto: Carta leggera, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Questa incisione è non solo decorativa, ma anche di grande interesse storico e artistico.

Porto d’Anzio, Nettuno, Albano, 1884

30,00 

Porto d’Anzio, Nettuno, Albano è una xilografia estratta da L’Illustrazione Italiana, pubblicata nel 1884 a Milano dai Fratelli Treves Editori.
Questo affascinante pezzo d’arte misura cm. 25×35 e presenta scritte al verso.
Il foglio verrà spedito intero, conservando l’integrità della stampa.

Porto di Napoli, Kaden, 1885

30,00 

Porto di Napoli è una xilografia realizzata da Ludwig Dill nel 1885, parte dell’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, curata da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden.
Questa incisione cattura la bellezza del porto di Napoli, riflettendo l’abilità di Dill nel rappresentare paesaggi e marine.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Possagno, Tempio Canova,1865

20,00 

Possagno, Tempio Canova è un’incisione xilografica realizzata nel 1865, che rappresenta il famoso tempio dedicato all’artista Antonio Canova.
Questa opera è tratta dall’edizione di Emporio Pittoresco, pubblicata da Sonzogno a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 250×170 circa
  • Dimensioni dell’incisione: margini quasi assenti
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone condizioni, con scritte visibili al retro

Potenza, Panorama, 1890

30,00 

Potenza, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 24×17 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 24×17 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Pozzuoli dal molo di Caligola, 1884

35,00 

Pozzuoli dal molo di Caligola è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, che rappresenta un affascinante panorama di Pozzuoli.
Questa opera è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×36 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Praga, Repubblica Ceca, Ponte sulla Moldava, 1866

25,00 

Incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una veduta della città.
Questa opera è tratta da Emporio Pittoresco, edito da Sonzogno a Milano nel XIX secolo.

  • Dimensioni della immagine: cm. 21×16 circa
  • Margini: presenti
  • Supporto: Carta leggera con scritto al verso in parte visibile.
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro, rendendola un pezzo raro e affascinante per collezionisti.

Raffaello, 1863

20,00 

Raffaello è una xilografia realizzata nel 1863, proveniente da un libro francese di metà Ottocento.
Questa stampa misura cm. 14×17 nella parte stampata e cm. 29×19 nel foglio, con margini quasi assenti.
La stampa è contenuta nella pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19
  • Dimensioni della stampa: cm. 14×17
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Ravenna, La Pineta, 1885

30,00 

Ravenna, La Pineta è un’incisione realizzata nel 1885, un’opera che cattura la bellezza della pineta ravennate.
Questa xilografia è stata disegnata da Taylon e incisa da Laplante, ed è parte del volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G.Stieler, E.Paulus, W.Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Ravenna, San Vitale, 1885

30,00 

Ravenna, San Vitale è un’incisione realizzata nel 1885 che rappresenta l’interno della Basilica di San Vitale.
Questa xilografia è stata disegnata da Ed. Ximenes e fa parte del volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, a cura di G.Stieler, E.Paulus e W.Kaden, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Ravenna, Sant’Apollinare, 1885

30,00 

Ravenna, Sant’Apollinare è un’incisione realizzata nel 1885, che rappresenta l’interno della basilica di Sant’Apollinare Nuovo a Ravenna.
Questa xilografia è stata disegnata da Emile Theodore Therond e incisa da Charles Barbant.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

L’opera è tratta dal volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, pubblicato a Milano dai Fratelli Treves, Editori.

Real Castello di Pollenzo, 1890

20,00 

Real Castello di Pollenzo è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta il celebre castello situato a Brà, Cuneo.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento, con incisione di Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 14×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Reggio Calabria, Panorama, 1890

30,00 

Reggio Calabria, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre una vista affascinante della città di Reggio Calabria.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 25×12 circa, circondata da testo descrittivo e con ulteriori annotazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 25×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Reggio Emilia, Obelisco, 1890

20,00 

Reggio Emilia, Obelisco è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta l’Obelisco situato in Piazza Gioberti.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 14×10 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 14×10 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Rembrandt, Le Docteur Faustus, 1863

20,00 

Le Docteur Faustus è una xilografia realizzata nel 1863, ispirata al celebre personaggio di Faust.
Questa opera è tratta da un libro francese di metà Ottocento e presenta scritte attorno e al verso.
Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa, con margini quasi assenti.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Rembrandt, Mendiants, 1863

20,00 

Rembrandt, Mendiants è una xilografia realizzata nel 1863, che rappresenta un’opera affascinante ispirata ai temi della vita quotidiana.
Questa stampa proviene da un libro francese di metà Ottocento e presenta scritte attorno e al verso, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Rocca di Papa, 1877

20,00 

Rocca di Papa è un’incisione realizzata da Adolf Closs nel 1877.
Questa xilografia offre una bella veduta panoramica di Rocca di Papa, risultando molto decorativa e adatta per arricchire qualsiasi ambiente.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×19 circa (inclusi margini)
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 25×19 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Roma, Aventino, 1877

25,00 

Roma, Aventino, 1877 è una xilografia che rappresenta una vista del monte Aventino, realizzata nel 1877.
Questa opera è tratta da L’Italie illustrée de 450 gravures sur bois, pubblicato da Gourdault Jules a Parigi, Hachette.

  • Dimensioni del foglio: mm. 250×180 circa
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 250×180 più margini
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Roma, Aventino, F.Keller, 1885

30,00 

Roma, Aventino è un’incisione realizzata da F. Keller nel 1885, che rappresenta una vista dal giardino del Convento di Santa Sabina sul Monte Aventino.
Questa xilografia è parte del volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, edito dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Roma, Il Monte Pincio, 1860

25,00 

Roma, Il Monte Pincio è una xilografia realizzata nel 1860, che offre una splendida veduta animata del famoso Monte Pincio a Roma.
Questa opera è tratta da un testo francese della metà dell’800 e presenta un retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×29 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×21 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Roma, Palazzo Madama, 1885

30,00 

Roma, Palazzo Madama è un’incisione realizzata nel 1885, che rappresenta uno dei luoghi iconici della capitale italiana.
Questo lavoro è tratto dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, curata da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Piazza del Campidoglio, 1885

30,00 

Roma, Piazza del Campidoglio è una xilografia realizzata da Theodore Therond nel 1885.
Questa incisione fa parte dell’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, curata da G. Stieler, E. Paulus e W. Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×37 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×25 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Roma, Via San Lorenzo, 1875

20,00 

Roma, Via San Lorenzo, 1875 è una xilografia che rappresenta i Porta ed Acquedotti della via di San Lorenzo.
Questa incisione, tratta dall’opera Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna di G.Stieler, E.Paulus, W.Kaden, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1875, misura cm. 24×16 (margini più piccoli).

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×16
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.