XIX

Visualizzazione di 25-48 di 289 risultati

Armadillo, Bradipo, 1890

15,00 

Armadillo, Bradipo è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda parte del XIX secolo dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna.
Questa stampa presenta un retro bianco e un leggero ingiallimento del foglio, evidenziando il suo stato di conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete
  • Piegatura: Il foglio presenta una piega centrale poiché era originariamente inserito ripiegato nel volume

Autoritratto, Rembrandt, 1845

20,00 

Autoritratto è una litografia realizzata da Rembrandt nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Balena, Delfino, Balenottero, 1890

30,00 

Balena, Delfino, Balenottero è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’enciclopedia tedesca edita dal Bibliographischen Instituts.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa celebre enciclopedia, pubblicata in più edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta

Bari, Chiesa San Nicola, 1829

80,00 

Bari, Chiesa San Nicola è una litografia realizzata nel 1829, che rappresenta il sotterraneo della chiesa di San Nicola a Bari.
Questa opera è stata disegnata da G. Forino e litografata da Cuciniello e Bianchi.

  • Dimensioni del foglio: mm. 320×205
  • Supporto: Carta pesante
  • Condizione: Perfetto stato di conservazione
  • Timbro: Timbrato a secco della tipografia (B. & C.)
  • Provenienza: Tratta da Viaggio pittorico nel Regno delle due Sicilie, dedicato a Sua Maestà il Re Francesco I

Questa splendida litografia è ben contrastata e rappresenta un pezzo raro della storia artistica del XIX secolo.

Battaglia di Allia, 1860

20,00 

Battaglia di Allia è una litografia realizzata intorno al 1860, che rappresenta la storica presa di Roma da parte dei Galli dopo la battaglia d’Allia nel 390 a.C.
Questa opera, stampata da Imp. Lemercier a Parigi, è un esempio affascinante di arte storica che cattura un momento cruciale della storia romana.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Tecnica: Litografia a due tinte
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Beati quelli che non vedono e credono, 1850

25,00 

Beati quelli che non vedono e credono è una litografia realizzata nel 1850, tratta dall’opera Albo Letterario ed Artistico di Vittoria Colonna, pubblicata a Napoli.
Questa stampa rappresenta un tema di fede e convinzione, esprimendo un messaggio profondo attraverso l’arte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×29 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 16×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni, presenta qualche macchia e il foglio è un po’ sciupato.

Beccaccia, Vanellus, Otarda, 1890

15,00 

Beccaccia, Vanellus, Otarda è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento del foglio
  • Supporto: Carta
  • Note: Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.

Benedetto Marzolla, Carta di Napoli, 1845

120,00 

Carta di Napoli è una litografia realizzata da Benedetto Marzolla nel 1845.
Questa mappa dettagliata dei contorni di Napoli è stata costruita utilizzando i più recenti ed esatti materiali dell’epoca, evidenziando tutte le strade postali, rotabili e ferroviarie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 46×23 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Buone condizioni, con pieghe editoriali e qualche sporadica macchia

Boa, Tartaruga, 1890

15,00 

Boa, Tartaruga è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni con leggero ingiallimento
  • Supporto: Carta
  • Nota: Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.

Botauro, Ibis, Marabù, 1890

15,00 

Botauro, Ibis, Marabù è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania a partire dalla seconda metà del XIX secolo.
Questa opera è stata realizzata a cura del Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e piega centrale

Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.

Buoi, P. Potter, 1845

20,00 

Buoi è una litografia realizzata da P. Potter nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Burgos, Spagna, 1838

20,00 

Burgos, Spagna, 1838 è una stampa litografica che ritrae la maestosa Cattedrale di Burgos.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione dedicata alla diffusione di conoscenze artistiche e culturali, diretta da Filippo Cirelli a Napoli nel 1838.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 23×12
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Cani da caccia, 1890

30,00 

Cani da caccia è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera fa parte di una vasta serie di stampe antiche create per illustrare questa enciclopedia, pubblicata dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Capri, 1840

25,00 

Capri, 1840 è una litografia realizzata da Karl Girardet nel 1840, che cattura la bellezza dell’isola di Capri in un’epoca storica affascinante.
Questa opera è un esempio pregiato di arte grafica del XIX secolo, con dettagli che riflettono il paesaggio e l’atmosfera dell’isola.

  • Dimensioni del foglio: mm. 200×300
  • Dimensioni della battuta: mm. 105×175
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Buone condizioni

Carlo I d’Angiò, 1854

20,00 

Carlo I d’Angiò è una stampa litografica realizzata nel 1854.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×10 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.
Poliorama Pittoresco è stato pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie e si occupava di vari temi, tra cui scienze, tecnologia e arte.

Carlo VI, 1860

20,00 

Carlo VI, 1860 è una litografia a due tinte che rappresenta Charles VI dans la Foret du Mans, datata circa 1860.
Questa opera è stata realizzata dall’Imp. Lemercier di Parigi e si distingue per la sua eleganza e il suo significato storico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Cattedrale di Palermo, 1854

25,00 

Cattedrale di Palermo è una litografia realizzata nel 1854, che rappresenta uno dei monumenti più iconici della Sicilia.
Questa stampa è tratta da Poliorama Pittoresco, un’opera periodica che mirava a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 14×22 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Cervo, Renna, Cervidi, 1890

15,00 

Cervo, Renna, Cervidi è una litografia del 1890, tratta dalla pubblicazione enciclopedica Meyers Konversations-Lexicon, edita in Germania.
Questa opera è stata pubblicata dal Bibliographischen Instituts, con sedi a Leipzig e Vienna, a partire dalla seconda parte del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni, con leggero ingiallimento e piega centrale

Il foglio presenta una piega centrale poiché in origine era inserito ripiegato nel volume dal quale è stato tratto.

Chiesa di S.Gaetano, Napoli, 1856

25,00 

Chiesa di S.Gaetano, Napoli è una litografia del 1856 che celebra la liberazione della città di Napoli dalla peste grazie all’intercessione di S.Gaetano.
Questa stampa è tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 16×22 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Christian Wilhelm Allers, al Vesuvio, 1890

30,00 

Cavalcata al Vesuvio è una litografia realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, firmata W.Allers, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un affascinante paesaggio del Vesuvio, evidenziando il talento naturalista dell’artista.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×17 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Christian Wilhelm Allers, Aspettando la nave a Capri, 1890

30,00 

Aspettando la nave a Capri è una litografia realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questo lavoro, che misura circa cm. 23×17 su un foglio di cm. 27×35, è tratto da un testo tedesco di fine Ottocento e porta la firma dell’artista, W. Allers. Al verso dell’opera è presente del testo, che aggiunge un ulteriore elemento di interesse.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×17 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Christian Wilhelm Allers, Giovane fumatore, 1890

50,00 

Giovane fumatore è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questo affascinante lavoro, di dimensioni cm. 23×17 circa su foglio cm. 27×35, proviene da un testo tedesco di fine Ottocento ed è firmato dall’artista. Al verso dell’opera è presente del testo, che aggiunge un ulteriore valore storico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×17 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Christian Wilhelm Allers, I pittori ed il loro aiutante, 1890

50,00 

I pittori ed il loro aiutante è una litografia acquarellata realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, firmata W.Allers e proveniente da un testo tedesco di fine Ottocento, presenta dimensioni di cm. 26×18 circa su un cartoncino spesso con verso bianco di cm. 27×35.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 26×18 circa
  • Tecnica: Litografia acquarellata
  • Supporto: Cartoncino spesso
  • Condizione: Ottime condizioni

Christian Wilhelm Allers (1857-1915) è stato un disegnatore, pittore e illustratore tedesco, noto per il suo stile naturalista e i dettagli realistici delle sue opere. Dopo aver studiato alla Kunstakademie di Karlsruhe, Allers divenne famoso con la pubblicazione della sua collezione di stampe, Club Eintracht, nel 1888. La sua carriera lo portò a viaggiare in tutto il mondo e a vivere in luoghi come Capri, Amburgo e Karlsruhe.

Christian Wilhelm Allers, Nobiluomo, 1890

30,00 

Nobiluomo è una litografia realizzata da Christian Wilhelm Allers nel 1890.
Questa opera, firmata W.Allers, è tratta da un testo tedesco di fine Ottocento e presenta un formato di cm. 23×17 circa su un foglio di cm. 27×35.

  • Dimensioni del foglio: cm. 27×35 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 23×17 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Christian Wilhelm Allers (1857-1915) è stato un noto disegnatore e illustratore tedesco, famoso per il suo stile naturalista e dettagliato.
La sua carriera è iniziata come litografo e ha portato alla pubblicazione di diverse collezioni di stampe, rendendolo un artista di riferimento nel panorama artistico dell’epoca.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.