XIX

Visualizzazione di 5641-5664 di 6814 risultati

Schutzenberger, Les Emigrants de l’Alsace, 1872

20,00 

Les Emigrants de l’Alsace è una xilografia realizzata da Schutzenberger nel 1872.
Questa opera rappresenta un’importante testimonianza storica degli emigranti alsaziani, ed è tratta da un libro francese di metà Ottocento.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×19 circa
  • Dimensioni della parte stampata: cm. 14×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta nella pagina del libro e presenta scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Sciaffusa, Svizzera, 1832

25,00 

Sciaffusa, Svizzera è un’incisione realizzata nel 1832, che rappresenta la bellezza della città di Schaffhausen.
Questa opera è stata stampata da C. Stanfield ed è pubblicata nel volume Picturesque Annual, basata su un disegno di Clarkson Stanfield.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Acquaforte e bulino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Sciaffusa, Svizzera, 1832

25,00 

Sciaffusa, Svizzera è un’incisione realizzata nel 1832, che rappresenta la bellezza della città di Schaffhausen.
Questa opera è stata stampata da C. Stanfield ed è pubblicata nel volume Picturesque Annual, basata su un disegno di Clarkson Stanfield.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 10×13 circa
  • Tecnica: Acquaforte e bulino
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Scilla, 1835

30,00 

Scilla, 1835 è un’incisione realizzata al bulino su acciaio, proveniente dall’opera L’Italia, la Sicilia, le isole Eolie, l’isola d’Elba, la Sardegna, Malta, l’isola di Calipso ecc. di AUDOT padre, pubblicata tra il 1835 e il 1837.
Questa incisione presenta un formato di cm. 25×16 e si distingue per la sua carta di medio spessore con retro bianco.

  • Condizione: Buono stato di conservazione
  • Dimensioni: Grande

Scilla, 1840

30,00 

Scilla, 1840 è un’incisione realizzata da Frommel, che combina abilmente la tecnica del bulino su acciaio.
Questa opera, che misura cm. 15×10, è stampata su un foglio di cm. 22×14 ed è parte del volume Pittoreskes Italien, pubblicato a Lipsia nel 1840.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×14 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×10 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buono stato di conservazione

Questa bella veduta offre una rappresentazione molto suggestiva del paesaggio.

Scilla, Panorama, 1890

20,00 

Scilla, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

Scilla, Rupe e promontorio 1850

40,00 

Scilla, Rupe e promontorio è un’incisione realizzata nel 1850, che offre una splendida veduta della costa.
Questa opera è tratta da The Classic Lands of Europe, Italy, Sicily and Greece.. di John Sherer, con incisioni all’acquaforte su acciaio di artisti eminenti come Allom, Bartlett e Leitch.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×32
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18
  • Supporto: Carta forte
  • Condizione: Ottime

Questa incisione si distingue per la sua nitidezza e vivacità, rendendola un’aggiunta preziosa per ogni collezione.

Scimmie, gorilla, 1890

15,00 

Scimmie, gorilla è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’opera enciclopedica tedesca edita dal Bibliographischen Instituts.
Questa stampa antica fa parte di una vasta serie di illustrazioni concepite per arricchire il contenuto di questa celebre enciclopedia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Scimmie, gorilla, gibboni, 1890

15,00 

Scimmie, gorilla, gibboni è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’enciclopedia tedesca di grande prestigio.
Questa stampa antica fa parte di una vasta serie di illustrazioni create per accompagnare l’opera, edita dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale
  • Supporto: Carta, retro bianco

Scimmie, lemuri, 1890

15,00 

Scimmie e Lemuri è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla celebre pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’enciclopedia tedesca di grande prestigio.
Questa stampa antica è parte di una vasta serie di illustrazioni create per accompagnare l’opera, edita dal Bibliographischen Instituts di Leipzig e Vienna.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 29×23 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento e piega centrale editoriale

Scipione, 1860

20,00 

Scipione è una litografia a due tinte realizzata nel 1860 da C. Scipion, che rappresenta il tema della guerra in Spagna.
Questa opera è stampata da Imp. Lemercier di Parigi e si distingue per la sua qualità artistica e storica.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×34 circa
  • Dimensioni dell’incisione: non specificato
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Scozia, Inghilterra, Irlanda, 1865

60,00 

Scozia, Inghilterra, Irlanda è una carta geografica acquarellata realizzata nel 1865.
Disegnata da Naymiller e incisa da Allodi, questa mappa è parte dell’Atlante di Geografia Universale Cronologico, Storico, Statistico e Letterario di Francesco Pagnoni, pubblicato a Milano.

  • Dimensioni del foglio: cm. 49×38 circa
  • Dimensioni della carta: cm. 40×32 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Scricciolo (Golden-crested Wren), 1853

15,00 

Scricciolo (Golden-crested Wren) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un uccello decorativo e affascinante, perfetto per gli amanti della natura e della fauna avicola.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 135×100
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Scricciolo (Sedge Warbler), 1853

15,00 

Scricciolo (Sedge Warbler) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta in modo vivace e dettagliato il famoso uccello, rendendola un elemento decorativo ideale per ogni ambiente.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Scricciolo (Willow Wren), 1853

15,00 

Scricciolo (Willow Wren) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt.
Questa stampa rappresenta un esemplare di grande bellezza e decoratività, perfetta per gli amanti della natura e degli uccelli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta media, retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Scricciolo (Wood Wren), 1853

15,00 

Scricciolo (Wood Wren) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questo esemplare presenta un’immagine vivace e decorativa dello scricciolo, un uccello amato per il suo canto melodioso.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Scricciolo (Wren), 1853

15,00 

Scricciolo (Wren) è una splendida cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt, pubblicata a Londra.
Questa stampa rappresenta un uccello molto decorativo, ideale per gli amanti della natura e della fauna avicola.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Scricciolo rosso (Reed Warbler), 1853

15,00 

Scricciolo rosso (Reed Warbler) è una cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt.
Questa stampa rappresenta un uccello affascinante e decorativo, perfetto per gli amanti della natura e della fauna avicola.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Scricciolo, northern willow wren, 1875

25,00 

Scricciolo, northern willow wren è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875 e tratta da A HISTORY OF BIRDS OF EUROPE di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra.
Questa opera rappresenta un affascinante esempio della fauna avicola europea, con dettagli vividi e colori delicati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Scrivano ambulante a Napoli, 1826

80,00 

Scrivano ambulante a Napoli è una litografia con acquarellatura coeva realizzata nel 1826.
Questa opera proviene dalla raccolta di 100 costumi intitolata Royaume des Deux Siciles. Costumes. Dessines sur lieux, pubblicata a Parigi da P. Marino ed editore e a Firenze da Antonio Campani.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28,5
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 14×18
  • Tecnica: Litografia
  • Supporto: Carta di medio spessore, retro bianco
  • Condizione: Buone condizioni, con qualche sporadica macchia
  • Rarità: Rara

Scultore, P.T.Van Wijngaerdt, 1845

20,00 

Scultore è una litografia realizzata da P.T. Van Wijngaerdt nel 1845.
Questa opera è stata pubblicata nella rivista Kunstkronijk tra il 1845 e il 1846.

  • Dimensioni del foglio: cm. 32×25 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 20×16 circa
  • Supporto: Carta di medio spessore
  • Condizione: Ottime condizioni

Scutari, Albania, 1841

20,00 

Scutari, Albania, 1841 è una stampa litografica che rappresenta un’importante testimonianza visiva dell’epoca.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica concepita per diffondere conoscenze utili a tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Tipografia: Litografia del Poliorama Pittoresco, Napoli
  • Direttore: Filippo Cirelli
  • Anno di pubblicazione: 1841
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Scutari, Albania, Kay und Caravanserai, 1850

25,00 

Scutari, Albania, Kay und Caravanserai è un’incisione realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della vita e dell’architettura dell’epoca.
Questa acquaforte presenta una misura dell’immagine di cm. 10×15, esclusi i margini, ed è stampata su carta di medio spessore con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Sebald Beham, Fortuna e Tre Teschi, 1650, XIX secolo

70,00 

Fortuna e Tre Teschi è un’incisione realizzata da Sebald Beham nel 1650, un’opera che riflette la maestria dell’artista tedesco, noto per le sue incisioni di grande impatto visivo.
Questa opera è stata incisa da Amand Durand nel XIX secolo, dimostrando l’influenza duratura di Beham nel panorama artistico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 28×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 8×5 e cm. 4×6 alla battuta del rame
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottima

Sebald Beham (1500-1550) è stato un importante pittore e incisore tedesco, attivo a Norimberga e successivamente a Francoforte.
È considerato uno dei più significativi tra i ‘Piccoli Maestri’, un gruppo di artisti che ha seguito l’eredità di Dürer.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.