XIX

Visualizzazione di 49-72 di 1378 risultati

Alexandre-Gabriel Decamps, 1861

15,00 

Alexandre-Gabriel Decamps, 1861 è una xilografia realizzata nel 1861, tratta dal Magasin Pittoresque, pubblicato a Parigi.
Questa opera, di dimensioni approssimative di cm. 15×20, è stampata su carta leggera e presenta testo al verso, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×20 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta leggera

Alfieri Vittorio, 1872

20,00 

Alfieri Vittorio, 1872 è un’incisione xilografica originale che ritrae Vittorio Alfieri mentre declama la Mirra alla contessa d’Albany.
Questa opera è tratta da L’Illustrazione Popolare, pubblicata a Milano dai Fratelli Treves nel 1872.

  • Dimensioni del foglio: mm. 110×140
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Buone, con scritte sul retro

Alla fontana, Bambini, 1875

20,00 

Alla fontana, Bambini è un’incisione realizzata nel 1875 da Ludwig Dill, un noto pittore e disegnatore tedesco.
Questa xilografia, parte del volume Italia Viaggio Pittorico dall’Alpi all’Etna, è caratterizzata da un formato di cm. 17×11, con margini ridotti e retro stampato.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 17×11 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dalla pagina del libro e verrà spedita completa di passepartout, pronta per ricevere la cornice.

Amalfi, 1859

20,00 

Amalfi, 1859 è un’incisione anonima realizzata in xilografia acquarellata.
Questa opera è tratta dal volume Usi e costumi di tutti i popoli dell’Universo, pubblicato a Milano.

  • Dimensioni dell’incisione: mm. 115×85
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Amalfi, 1884

15,00 

Amalfi, 1884 è un’incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una bella veduta della città di Amalfi.
Realizzata nel 1884 e tratta da una rivista tedesca, questa opera è caratterizzata da un design interessante e decorativo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 210×160 circa, più margini
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Amalfi, 1886

20,00 

Amalfi, 1886 è un’incisione xilografica su legno di testa che rappresenta una splendida veduta della costa di Amalfi.
Questa opera è tratta da un dipinto di C. Berninger e presenta una didascalia in tedesco gotico.

  • Dimensioni del foglio: mm. 226×130, più margini
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

Questa incisione è un’ottima scelta per chi cerca un pezzo decorativo e rappresentativo della bellezza della costa amalfitana.

Amalfi, Grotta di San Cristofano, 1890

20,00 

Amalfi, Grotta di San Cristofano è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che offre un suggestivo panorama della celebre grotta.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Amalfi, xilografia acquarellata,1892

25,00 

Amalfi è una xilografia acquarellata realizzata nel 1892, che offre una suggestiva veduta di Amalfi.
Questa opera è tratta dal volume Chevalier Abbé, Naples le Vésuve et Pompei. Croquis de voyage, e porta la firma dell’incisore Anastasi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×13 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro stampato
  • Condizione: Ottima

Amazone, Scultura, 1884

20,00 

Amazone è un’incisione xilografica realizzata nel 1884, che rappresenta una figura di amazzone ferita.
Questa opera è tratta dal volume Neapel und seine Umgebung di Rudolf Kleinpaul.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×14 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Amsterdam Festa San Nicola.1861

11,00 

Amsterdam – Festa di San Nicola è una xilografia realizzata nel 1861, ispirata al celebre dipinto di Jan Steen che rappresenta un interno di scena familiare durante la festa di San Nicola.
Questa opera è stata pubblicata nel Magasin Pittoresque dello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 20×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Ancona, 1861

15,00 

Ancona, 1861 è un’incisione xilografica che rappresenta una bella veduta decorativa della città di Ancona.
Realizzata su legno di testa, questa stampa proviene da un libro tedesco e presenta una didascalia in tedesco gotico.

  • Dimensioni del foglio: mm. 134×100
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti e scritte sul retro

Ancona, 1877, Cattedrale

15,00 

Ancona, 1877, Cattedrale è un’incisione xilografica su legno di testa, tratta dall’opera L’Italie di J. Gourdault, pubblicata a Parigi nel 1877.
Questa suggestiva veduta della Cattedrale d’Ancona è caratterizzata da un’illustrazione nitida e ben contrastata, che cattura l’animazione del paesaggio.

  • Dimensioni del foglio: mm. 182×120
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Note: Margini quasi assenti, la stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.

Ancona, Chiesa di S.Domenico, 1893

20,00 

Ancona, Chiesa di S.Domenico è una xilografia realizzata nel 1893, tratta dal volume Italie souvenirs et impressions de voyage di Abbé Paul Barbier.
Questa opera offre una vista affascinante della chiesa di San Domenico ad Ancona, catturando l’essenza del luogo in un formato compatto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 9×11 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Ancona, Fontana dei Cavalli, 1890

20,00 

Ancona, Fontana dei Cavalli è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente dall’opera L’Italia geografica illustrata di P. Premoli.
Questa incisione misura cm. 12×9 ed è stampata su carta leggera, con testo presente attorno e al verso.
La stampa è stata estratta dal libro e verrà spedita con la pagina intera, conservando così il contesto originale dell’opera.

Ancona, Panorama, 1890

25,00 

Ancona, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890.
Questa opera proviene dal volume L’Italia geografica illustrata di P. Premoli.
La stampa, di dimensioni cm. 16×25, è su carta leggera e presenta testo attorno e al verso.
Si segnala che la stampa è stata estratta dal libro e verrà spedita la pagina intera.

Ancona, Piazza del Plebiscito, 1890

20,00 

Ancona, Piazza del Plebiscito è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante scena della vita cittadina di Ancona.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo descrittivo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Ancona, Porta Pia, 1890

20,00 

Ancona, Porta Pia, 1890 è una stampa xilografica di fine Ottocento, che rappresenta un’importante testimonianza storica.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriori informazioni al verso del foglio, che misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Ancona, Prefettura, 1890

20,00 

Ancona, Prefettura è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta l’Arco del Palazzo del Governo di Ancona.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Ancona, Stemma, 1871

15,00 

Ancona, Stemma è una xilografia realizzata nel 1871, tratta dall’opera Le Cento Città d’Italia per Ariodante Manfredi, Milazzo.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza della cultura e dell’arte italiana del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 8×9 circa
  • Supporto: Foglio leggero
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Note: La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al verso.

Andromeda, Perseo, Cassiopea, 1882

25,00 

Andromeda, Perseo, Cassiopea è un’incisione del 1882 che rappresenta le costellazioni zodiacali.
Questa xilografia, con un’immagine di dimensioni cm. 13×18, è stampata su un foglio di cm. 17×26 e presenta del testo al verso, tratto da un’opera francese di astronomia del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×26
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13×18
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottime
  • Supporto: Carta

Anfiteatro di Siracusa, 1865

20,00 

Anfiteatro di Siracusa è una xilografia realizzata nel 1865, tratta dal Dizionario corografico dell’Italia del prof. Amato Amati.
Questa opera è illustrata con circa 1000 armi comunali colorate ed è stata pubblicata da Vallardi editore a Milano.

  • Dimensioni del foglio: mm. 220×140
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Angera, Lago Maggiore, 1890

20,00 

Angera, Lago Maggiore è una xilografia realizzata nel 1890, che cattura la bellezza del Lago Maggiore.
Disegnata da Dasso e incisa da A. Quantin, questa stampa proviene da un libro francese di fine ‘800.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×13
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

La stampa è animata e in ottime condizioni, anche se è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro.
Verrà spedita la pagina intera contenente la stampa, garantendo un’esperienza visiva completa.

Angera, Varese, 1837

20,00 

La Rocca di Angera è un’incisione in xilografia realizzata nel 1837, che offre una splendida veduta decorativa della storica rocca situata a Varese.
Questa opera è tratta da Cosmorama Pittorico, una rivista innovativa fondata a Milano, che ha dato grande importanza alle illustrazioni.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×9 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: Margini quasi assenti e scritte al retro in parte visibili; spedita completa di passepartout.

Antica Porta del Castello, Vicenza, 1866

25,00 

Antica Porta del Castello, Vicenza è una xilografia tratta dall’opera Dalle Alpi all’Adriatico, pubblicata a Milano da Giacomo Stella Editore nel 1866.
Questa stampa rappresenta un’importante testimonianza storica e artistica del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 25×17 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 19×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.