XIX

Visualizzazione di 697-720 di 1108 risultati

Paolo Nicola Giampaolo, 1841

15,00 

Paolo Nicola Giampaolo è una litografia realizzata nel 1841, tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.
Questa stampa, di dimensioni cm. 11×10, è stata estratta da un libro e presenta scritte al retro.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta leggera

Paolo Nicola Giampaolo, nato in una famiglia agiata di Ripalimosani l’11 settembre 1757, morì a Napoli il 16 gennaio 1832.
Viene spedita la pagina intera contenente la stampa.

Papa Pio IX, 1848

20,00 

Papa Pio IX, 1848 è una litografia che celebra il pontificato di Pio IX, noto per le sue riforme.
Questa stampa è tratta dal Poliorama Pittoresco e presenta un’incisione di dimensioni cm. 16×20 circa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Testo: Presente intorno e al verso della stampa

Pappagallo, 1830

20,00 

Pappagallo è una litografia con coloritura manuale realizzata nel 1830 circa da Pretre e Aubert.
Questa opera rappresenta il Psicattus agilis ed è caratterizzata da una vivace rappresentazione del pappagallo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×200
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 58×95
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Discrete condizioni, presenta qualche macchia

Pappagallo, 1830

20,00 

Pappagallo, 1830 è una litografia con coloritura manuale che rappresenta l’amazone a tête blanche, Psittacus leucocephalus, realizzata intorno al 1830 da Pretre del e Malbeste.
Questa opera si distingue per la sua vivace rappresentazione del pappagallo, un soggetto molto apprezzato nell’arte ornitologica.

  • Dimensioni del foglio: mm. 130×200
  • Dimensioni dell’incisione: mm. 58×95
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Discrete condizioni

Parga, Grecia, 1842

15,00 

Parga, Grecia, 1842 è una litografia che rappresenta Il Castello di Parga.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione dell’epoca, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×15 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa presenta margini quasi assenti ed è contenuta all’interno di una pagina del libro, con scritte attorno e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Parigi, Cimitero P.Lachaise, 1841

15,00 

Parigi, Cimitero P.Lachaise, 1841 è una litografia che rappresenta il monumento di Abelardo ed Eloisa, situato nel celebre cimitero di Père-Lachaise.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×9 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La litografia è contenuta in una pagina estratta dal libro, con scritte al verso, e viene spedita con l’intera pagina.
Il cimitero di Père-Lachaise è il più grande cimitero di Parigi e uno dei più celebri al mondo, accogliendo ogni anno oltre tre milioni di visitatori.

Parigi, Les Invalides, 1837

20,00 

Parigi, Les Invalides è una litografia realizzata nel 1837, che ritrae l’Ospizio degli Invalidi, un importante monumento parigino.
Questa opera è tratta dal volume Magazzino Pittorico Universale, pubblicato a Genova.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×28 circa
  • Dimensioni della litografia: cm. 12×17 circa
  • Supporto: Carta leggera con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni

Partenone, Atene, Grecia, 1842

15,00 

Partenone, Atene, Grecia è una litografia del 1842 che rappresenta i resti del celebre monumento.
Questa stampa è tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, una pubblicazione periodica dedicata alla diffusione di conoscenze artistiche e culturali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta all’interno di una pagina del libro, con scritte attorno e al verso, e verrà spedita con l’intera pagina.

Pasquale Maria Liberatore, 1842

15,00 

Pasquale Maria Liberatore è una litografia realizzata nel 1842, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, che misura cm. 12×16, presenta margini quasi assenti ed è contenuta all’interno di una pagina del libro, con scritte attorno e al verso.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×16 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Passero, Civetta, Least European Sparrow Owl, 1875

25,00 

Passero, Civetta, Least European Sparrow Owl è una litografia acquarellata d’epoca, realizzata nel 1875 e tratta da A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra.
Questa opera rappresenta un affascinante esemplare di avifauna europea, catturato con grande dettaglio e vivacità.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Pastore della macchia, 1850

20,00 

Pastore della macchia è una litografia realizzata nel 1850, che cattura l’essenza della vita pastorale.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stampata su carta spessa e incollata su un altro supporto cartaceo, rendendola un pezzo unico da collezione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×13 circa
  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Pattuglia che rientra, 1850

20,00 

Pattuglia che rientra è una litografia realizzata nel 1850, che rappresenta un momento significativo della vita militare.
Questa opera, di dimensioni contenute, è stampata su carta spessa ed è incollata su un altro supporto cartaceo, il che ne garantisce la stabilità e la conservazione.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×16 circa
  • Epoca: XIX secolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

Pavia, Certosa, 1838

20,00 

Pavia, Certosa, 1838 è una litografia che offre una veduta generale della celebre Certosa situata presso Pavia.
Realizzata da G. Mariani e pubblicata nel volume Poliorama Pittoresco a Napoli nel 1838, questa opera misura circa 214×148 mm.

  • Dimensioni del foglio: mm. 214×148
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Margini: Quasi assenti

La litografia presenta scritte al retro e si distingue per la sua bellezza, animata e decorativa.

Pescatore, Gaetano Dura, 1839

90,00 

Pescatore è una litografia colorita all’acquerello realizzata da Gaetano Dura nel 1839.
Questa opera è parte della serie Scenes populaires dessinéés par Gaetano Dura, edita da Gatti e Dura a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: mm. 170×220
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni generali, colori vivi
  • Rarità: Rara e decorativa

Pescatori di Portici, Napoli, 1830

35,00 

Pescatori di Portici, Napoli è una litografia realizzata da G. Baumann nel periodo 1830-50.
Questa opera rappresenta un gruppo di pescatori napoletani intenti ad ascoltare un suonatore di chitarra sulla spiaggia di Portici.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Pescatori sulla Spiaggia di Portici, Napoli, 1830

40,00 

Pescatori sulla Spiaggia di Portici, Napoli è una litografia realizzata da G. Baumann nel periodo 1830-50.
Questa opera cattura un gruppo di pescatori napoletani intenti ad ascoltare un suonatore di chitarra, evocando l’atmosfera vivace della vita costiera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 19×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Peschici, 1844

20,00 

Peschici, 1844 è una litografia che offre una splendida veduta del santuario di Peschici, situato in Sud Puglia.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli nel 1846.

  • Dimensioni del foglio: mm. 155×125
  • Condizione: Ottima, con margini quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa presenta scritte al retro ed è considerata una bella veduta, non comune.

Pescina, L’Aquila, 1841

20,00 

Pescina, L’Aquila, 1841 è una litografia che rappresenta la casa di Mazzarini in Piscina, realizzata da Smargiassi nel 1836.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli tra il 1836 e il 1837.

  • Dimensioni del foglio: mm. 152×108
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima
  • Caratteristiche: Piccoli margini e testo al verso

La litografia offre una bella veduta panoramica dell’antica casa del noto cardinale Mazzarino, rendendola un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati di storia.

Petrarca e Laura, 1841

15,00 

Petrarca e Laura è una stampa litografica realizzata nel 1841, tratta dall’opera periodica Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.
Questa stampa, proveniente dalla tipografia e litografia del Poliorama Pittoresco di Napoli, presenta margini quasi assenti e misure della parte stampata di cm. 16×12.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Buone
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte sul retro e al verso. Viene spedita l’intera pagina contenente la stampa.

Pettinatura del XVIII secolo, 1838

20,00 

Pettinatura del XVIII secolo è una caricatura della moda del settecento, realizzata nel 1838.
Questa stampa litografica misura cm. 15×12 e presenta margini quasi assenti. È tratta dall’opera Poliorama Pittoresco, diretta a diffondere utili conoscenze in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.

Pianta del Promontorio di Gianola, 1846

20,00 

Pianta del Promontorio di Gianola, realizzata nel 1846, è una stampa litografica di G. Mariani.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione del XIX secolo, diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni del foglio: cm. 13×15 circa
  • Margini: quasi assenti
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedita completa di passepartout, rendendola un’ottima scelta per collezionisti e appassionati di storia.

Piccolo Trombettiere, Bambini, 1850

25,00 

Piccolo Trombettiere è una litografia colorata all’acquerello realizzata nel 1850 da Lith.von G.Decker.
Questa incantevole opera rappresenta una scena vivace di bambini che giocano con una tromba, catturando l’innocenza e la gioia dell’infanzia.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×21 circa
  • Dimensioni dell’incisione: Piccolo
  • Supporto: Carta di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Picinisco, Frosinone, 1838

15,00 

Picinisco, Frosinone, 1838 è una stampa litografica che rappresenta la vista di Picinisco dalla parte di Oriente.
Questa opera è tratta da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi sociali.

  • Dimensioni della parte stampata: cm. 5×8 circa
  • Margini: Quasi assenti
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è contenuta in una pagina estratta dal libro e presenta scritte al verso. Viene spedito il ritaglio di pagina contenente la stampa.

Piedigrotta, Napoli, Processione, 1854

30,00 

Piedigrotta, Napoli, Processione è una stampa litografica realizzata nel 1854.
Questa opera proviene da Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione periodica diretta a diffondere conoscenze utili in tutte le classi della società.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni della stampa: cm. 14×24 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è stata ritagliata dal libro e presenta scritte al verso; verrà spedita la pagina intera che contiene la stampa.
Poliorama Pittoresco fu pubblicato dal 1836 al 1860 nel Regno delle Due Sicilie e trattava vari argomenti, tra cui scienze, tecnologia e arte.

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.