XIX

Visualizzazione di 1489-1512 di 6814 risultati

Cuma, Napoli, 1889

15,00 

Cuma, Napoli è una stampa xilografica realizzata nel 1889, proveniente dal volume Naples et la Sicile di Jules Gourdault, pubblicato a Parigi dalla Libraire Hachette.
Questa opera presenta una misura della parte stampata di cm. 9×10 con margini quasi assenti, e include scritte intorno e al verso, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di storia.

  • Dimensioni del foglio: Piccolo
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Cuneo, Badia di Staffarda, 1890

20,00 

Cuneo, Badia di Staffarda è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 14×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Cuneo, Badia di Staffarda, 1890

30,00 

Cuneo, Badia di Staffarda è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta il fianco della Badia di Staffarda.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento, con incisione di Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 19×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Cuneo, Busto a Garibaldi, 1890

20,00 

Cuneo, Busto a Garibaldi è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di cm. 14×12 circa, circondata da testo, con ulteriori informazioni al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cuneo, Certosa di Pesio, 1890

20,00 

Cuneo, Certosa di Pesio è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta il porticato della Certosa di Pesio.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento, ed è stata incisa da Barberis.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 14×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Cuneo, Chiesa di S.Ambrogio, 1890

20,00 

Cuneo, Chiesa di S.Ambrogio è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 14×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Cuneo, Lago della Maddalena, 1890

20,00 

Cuneo, Lago della Maddalena è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Cuneo, Palazzo della Prefettura, 1890

20,00 

Cuneo, Palazzo della Prefettura è una stampa xilografica realizzata nel 1890 dall’incisore Barberis.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 14×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Cuneo, Piazza Virginio, 1890

20,00 

Cuneo, Piazza Virginio è una stampa xilografica realizzata dall’incisore Barberis nel 1890.
Questa opera è tratta da un testo italiano di fine Ottocento e presenta un’immagine di dimensioni cm. 14×12 circa, con testo attorno e al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 26×18 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Verrà spedito l’intero foglio che contiene la stampa.

Cuneo, Piazza Vittorio Emanuele II, 1890

20,00 

Cuneo, Piazza Vittorio Emanuele II è una stampa xilografica realizzata nel 1890, che rappresenta un’importante testimonianza visiva del fine Ottocento.
Questa opera è caratterizzata da un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Tecnica: Xilografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Cuneo, Terme di Vinadio, 1890

20,00 

Cuneo, Terme di Vinadio è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo, con ulteriori informazioni al verso del foglio. Il foglio completo misura cm. 30×20.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Dimensioni dell’immagine: cm. 10×12 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cuneo,Tenda, Panorama, 1890

20,00 

Cuneo, Tenda, Panorama è una stampa xilografica realizzata nel 1890, proveniente da un testo italiano di fine Ottocento.
Questa opera presenta un’immagine di dimensioni cm. 10×12 circa, circondata da testo e con ulteriore testo al verso del foglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 30×20 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Cuore, Cardiologia, 1890

20,00 

Cuore, Cardiologia è una litografia realizzata nel 1890, tratta dalla pubblicazione Meyers Konversations-Lexicon, un’opera enciclopedica tedesca edita dal Bibliographischen Instituts.
Questa stampa fa parte di una vasta serie di illustrazioni concepite per accompagnare questa celebre enciclopedia, pubblicata in diverse edizioni a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 20×13 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Discrete condizioni generali, con leggero ingiallimento del foglio

Cupido, A.Raphael Mengs, 1840-50

20,00 

Cupido è un’incisione realizzata da A. Raphael Mengs tra il 1840 e il 1850.
Questa opera, un’acquaforte su carta forte, è stata pubblicata nella Royal Dresden Gallery di Payne, a cura di A.H. Payne e W. French, a Dresda, Lipsia e Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27
  • Retro: Bianco
  • Condizione: Ottime

Curruca Conspicillata, Spectacled Warbler, 1875

25,00 

Curruca Conspicillata, conosciuta anche come Spectacled Warbler, è una litografia acquarellata realizzata nel 1875.
Questa opera è tratta da A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree, pubblicato a Londra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Supporto: Carta forte con retro bianco
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Curruca Melanocephala,1875

25,00 

Curruca Melanocephala è una litografia acquarellata realizzata nel 1875, tratta dall’opera A History of Birds of Europe di Charles Robert Bree.
Questa illustrazione rappresenta il Black-Headed Sardinian Warbler ed è stampata su carta forte con retro bianco.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×25 circa
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Cutrettola (Yellow Wagtail), 1853

15,00 

Cutrettola (Yellow Wagtail) è una splendida cromolitografia realizzata nel 1853, tratta dall’opera Our Native Songsters di Anne Pratt.
Questa illustrazione rappresenta un uccello affascinante, noto per il suo piumaggio vivace e il suo comportamento vivace.

  • Dimensioni del foglio: mm. 135×100
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 13,5×10 circa
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottime condizioni, molto decorativa

Cuyp, Paesaggio con buoi, 1830

70,00 

Cuyp, Paesaggio con buoi è un’incisione realizzata nel 1830 da Ralph Cockburn, un pittore e incisore noto per il suo lavoro presso la Dulwich Picture Gallery.
Questa opera è una splendida acquatinta colorata che misura cm. 17×23, montata su un supporto in cartoncino spesso di dimensioni cm. 26×32 circa.

  • Epoca: XIX
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Dimensioni: Piccolo
  • Supporto: Cartoncino

Questa rara e decorativa opera è tratta da uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery e presenta al verso il timbro della Haverhill Public Library.

D. Alfonso Henrique I re di Portogallo, 1844

15,00 

D. Alfonso Henrique I re di Portogallo è una litografia realizzata nel 1844, proveniente dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli.
Questa stampa rappresenta Alfonso I, noto come il Conquistatore, che fu il primo re del Portogallo.

  • Dimensioni del foglio: cm. 14×18 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta
  • Note: La stampa è stata estratta dal libro e presenta scritte al retro.

D. Pietro di Toledo X Vicerè, 1846

20,00 

D. Pietro di Toledo X Vicerè è una litografia realizzata nel 1846, rappresentante Don Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga, viceré di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco di Napoli e presenta un mezzobusto del soggetto.

  • Dimensioni del foglio: cm. 29×20 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×11 circa
  • Tecnica: Litografia
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

Viene spedita l’intera pagina del libro, con scritte sul retro.

D.Ferrante Alvarez di Toledo, 1842

15,00 

D.Ferrante Alvarez di Toledo è una litografia del 1842 che ritrae il XII vicerè di Napoli.
Questa opera è tratta dal volume Poliorama Pittoresco, pubblicato a Napoli.

  • Dimensioni del foglio: cm. 10×9 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Note: Retro scritto e proveniente da un libro, con scritte al verso.

Viene spedito il foglio intero contenente la stampa.

D.Luigi di Toledo, 1846

15,00 

D. Luigi di Toledo è una litografia realizzata nel 1846, tratta dal Poliorama Pittoresco, un’importante pubblicazione dell’epoca.
Questa opera rappresenta Luigi Álvarez de Toledo y Osorio, luogotenente del regno di Napoli durante il periodo in cui Don Pedro si recò a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×14 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima
  • Testo al verso: Presente

La litografia viene spedita con l’intera pagina del libro, offrendo un pezzo autentico della storia napoletana.

D.Teniers, Capanna con figure, 1830

70,00 

Capanna con figure è un’acquatinta colorata realizzata da D. Teniers nel 1830.
Questa opera, che misura cm. 17×24, è montata su un supporto in cartoncino spesso di dimensioni cm. 26×32 circa.
Tratta dalla Dulwich Gallery di R. Cockburn, presenta un timbro al verso della Haverhill Public Library.
Si tratta di una splendida esecuzione ispirata a uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery, realizzata da Ralph Cockburn, pittore ed incisore nonché primo custode della galleria.
Un’opera rara e decorativa che arricchisce qualsiasi collezione.

D.Teniers, Il Guardiano dei Porci, 1830

90,00 

Il Guardiano dei Porci è un’acquatinta colorata realizzata da D. Teniers nel 1830.
Questa opera, che misura cm. 24×34, è montata su un supporto in cartoncino spesso di dimensioni cm. 33×42 circa.

  • Tratta da: DULWICH GALLERY di R. Cockburn, 1830
  • Condizione: Ottima
  • Rara e decorativa opera: Eseguita splendidamente, rappresenta uno dei quadri presenti nella Dulwich Picture Gallery.
  • Timbrata al verso: Haverhill Public Library

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.