XVII

Visualizzazione di 49-57 di 57 risultati

Philippus Cluverius (1580-1622), Mappa della Russia, 1686

60,00 

La Mappa della Russia è un’incisione realizzata da Philippus Cluverius (1580-1622) nel 1686.
Questa mappa è tratta dall’opera Introductionis in universam geographiam, tam veterem quam novam, libri VI, pubblicata ad Amsterdam.

  • Dimensioni del foglio: mm. 134×140
  • Tecnica: Incisione in rame acquarellata
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Philippus Cluverius (1580-1622), Mappa della Spagna, 1686

80,00 

Philippus Cluverius – Mappa della Spagna è un’incisione in rame acquarellata realizzata nel 1686.
Questa mappa è tratta dall’opera Introductionis in universam geographiam, tam veterem quam novam, libri VI, pubblicata ad Amsterdam.

  • Dimensioni del foglio: mm. 134×140
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Philippus Cluverius (1580-1622), Mappa della Suevia, 1686

60,00 

Philippus Cluverius (1580-1622) presenta la sua Mappa della Suevia, un’incisione in rame acquarellata realizzata nel 1686.
Questa mappa, che rappresenta la regione della Suevia in Germania, è tratta dall’opera Introductionis in universam geographiam, tam veterem quam novam, libri VI, pubblicata ad Amsterdam.

  • Dimensioni del foglio: mm. 134×140
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime

Philippus Cluverius (1580-1622), Mappa della Svizzera, 1686

60,00 

La Mappa della Svizzera è un’incisione realizzata da Philippus Cluverius nel 1686, un’opera significativa che rappresenta la geografia della Svizzera dell’epoca.
Questa incisione in rame è stata acquarellata a mano e proviene dal volume Introductionis in universam geographiam, tam veterem quam novam, libri VI, pubblicato ad Amsterdam.

  • Dimensioni del foglio: mm. 134×140
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime

Philippus Cluverius (1580-1622), Mappa della Tracia, 1686

60,00 

La Mappa della Tracia è un’incisione realizzata da Philippus Cluverius nel 1686, che rappresenta la Tracia, la Dacia e la Bulgaria.
Questa mappa è tratta dall’opera Introductionis in universam geographiam, tam veterem quam novam, libri VI, pubblicata ad Amsterdam.

  • Dimensioni del foglio: mm. 134×140
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime

Philippus Cluverius (1580-1622), Mappa della Vindelicia, 1686

60,00 

La Mappa della Vindelicia è un’incisione realizzata da Philippus Cluverius (1580-1622) nel 1686.
Questa mappa rappresenta la regione della Vindelicia, situata in Germania, ed è parte dell’opera Introductionis in universam geographiam, tam veterem quam novam, libri VI, pubblicata ad Amsterdam.

  • Dimensioni del foglio: mm. 134×140
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Philippus Cluverius, mappa dell’Italia Centrale, 1686

90,00 

Philippus Cluverius, mappa dell’Italia Centrale è un’incisione in rame acquarellata realizzata nel 1686.
Questa mappa rappresenta le regioni dell’Etruria, Lazio e Umbria ed è tratta dall’opera Introductionis in universam geographiam, tam veterem quam novam, libri VI, pubblicata ad Amsterdam.

  • Dimensioni del foglio: mm. 134×140
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime

Pierre Mariette Baccanale, XVII secolo

50,00 

Baccanale è uno studio per un affresco realizzato da Pierre Mariette nel XVII secolo.
Questo lavoro, firmato in basso a destra con la sigla P.Mariette e monogrammato FL, è un esempio significativo dell’arte del periodo.

  • Dimensioni del foglio: mm. 102×222 alla battuta del rame
  • Tecnica: Bulino e matita rossa su carta vergellata
  • Condizione: Foglio un po’ maltrattato

Santa Macrina, 1711

20,00 

Santa Macrina è un’incisione realizzata nel 1711 da Mariette, un noto incisore dell’epoca.
Questa opera è eseguita con la tecnica dell’acquaforte e bulino, presentando una misura dell’incisione di cm. 6×11 su un foglio di cm. 10×16.

  • Supporto: Carta vergellata con filigrana parziale
  • Condizione: Buone condizioni

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.