XVIII

Visualizzazione di 409-432 di 926 risultati

Loreto, Santa Casa, 1724

30,00 

Loreto, Santa Casa è una pianta della Santa Casa di Maria realizzata nel 1724.
Questa opera è tratta da Nieu We Reize van Misson naen door Italien di François Misson, pubblicato a Utrecht nel 1724.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa, più margini irregolari
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Luca Cambiaso, Giuditta e Oloferne, 1786

70,00 

Giuditta e Oloferne è un’incisione realizzata da Luca Cambiaso nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata con filigrana, proveniente dalla Galerie Du Palais Royal, e rappresenta una delle opere più significative dell’artista.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×37 (compresa la cornice editoriale)
  • Margini: Buoni margini irregolari
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto
  • Pubblicato da: J. Couché, Parigi, 1786

Luca Giordano, I Mercanti Scacciati dal Tempio, 1786

70,00 

I Mercanti Scacciati dal Tempio è un’incisione realizzata da Luca Giordano nel 1786.
Questa opera è un’acquaforte su carta vergellata senza filigrana, che misura cm. 24×37, inclusa la cornice editoriale.

  • Dimensioni dell’incisione: cm. 24×37 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto

L’incisione è tratta da Galerie Du Palais Royal, una raccolta che presenta opere delle diverse scuole artistiche, con un’analisi della vita dei pittori e una descrizione storica di ogni quadro, scritta dall’abbé de Fontenai.
Pubblicata a Parigi nel 1786 da J. Couche, questa opera è dedicata a S.A.S. Monseigneur le Duc d’Orléans, Primo Principe del Sangue.

Luca Giordano, La Piscina, 1786

70,00 

Luca Giordano, La Piscina è un’incisione realizzata nel 1786, che rappresenta un’opera di grande valore artistico.
Questa acquaforte è stampata su carta vergellata senza filigrana e proviene dalla prestigiosa Galerie Du Palais Royal, che raccoglie opere delle diverse scuole artistiche.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×37 circa (compresa la cornice editoriale)
  • Condizione: Ottime condizioni, bella prova con buon contrasto
  • Supporto: Carta vergellata

L’opera è dedicata a S.A.S. Monseigneur le Duc d’Orléans, Primo Principe del Sangue, ed è stata pubblicata da J. Couché a Parigi nel 1786.

Lucrino, Le stufe, 1707

30,00 

Lucrino, Le stufe è un’incisione in rame realizzata nel 1707, che rappresenta una veduta animata di un sito dei Campi Flegrei.
Questa opera è tratta da Les délices de l’Italie, pubblicato da De Rogissart a Parigi.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×7 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottima

Lunedì di Passione, Vita di Gesù, 1750-1800

15,00 

Lunedì di Passione, Vita di Gesù è un’incisione realizzata tra il 1750 e il 1800, che rappresenta un momento significativo della vita di Gesù.
Questa opera, stampata in Francia, è caratterizzata da una tecnica di acquaforte colorata e presenta bordi rifilati, conferendo un aspetto elegante e raffinato.

  • Dimensioni del foglio: cm. 5,5×8
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Supporto: Carta

M.Hofmann, Morte di Filippo II, XVIII secolo

30,00 

Morte di Filippo II è un’incisione realizzata da M. Hofmann nel XVIII secolo.
Questa opera, eseguita in acquaforte, rappresenta un momento drammatico della storia, raffigurando la morte di Filippo II di Savoia, noto come ‘senza terra’.

  • Dimensioni del foglio: cm. 12×88 circa
  • Supporto: Carta non vergellata
  • Condizione: Ottima

M.Ogier, Costumi dell’Europa, 1717

150,00 

Costumi dell’Europa è una rara raccolta di 16 acqueforti realizzate da M.Ogier nel 1717, che rappresentano i costumi e gli stemmi dei vari paesi europei.
Ogni stampa misura cm. 13×8 alla linea marginale su un foglio di cm. 16×9, stampato su carta vergellata con retro bianco.

  • Soggetti rappresentati: Portoghesi, Moscoviti, Olandesi, Inglesi, Norvegesi, Svedesi, Francesi, Danesi, Polacchi, Spagnoli, Ungheresi, Tedeschi, Svizzeri, Italiani, Siciliani, Sardi e Corsi.
  • Firma: Quasi tutte le stampe sono firmate da M.Ogier sculp e P.Sevin in.
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione.

Questo è un raro documento storico che offre uno sguardo unico sulla cultura e le tradizioni europee del XVIII secolo.

Macerata, Salmon Thomas, 1738-1768

40,00 

Macerata è un’incisione realizzata da Thomas Salmon tra il 1738 e il 1768.
Questa opera rappresenta la città di Macerata, situata nella Marca di Ancona dello Stato Ecclesiastico.

  • Dimensioni del foglio: cm. 15×10 circa, con margini irregolari
  • Tecnica: Acquaforte su rame
  • Supporto: Carta vergellata senza filigrana
  • Condizione: Ottime condizioni

L’incisione è tratta dal volume Lo stato presente di tutti i Paesi, e i Popoli del Mondo, Naturale, Politico, e Morale…, edito a Napoli da Thomas Salmon.

Madonna di Neuburg, 1724

40,00 

Madonna di Neuburg è un’incisione realizzata nel 1724 da François Misson.
Questa opera è tratta da Nieu We Reize van Misson naen door Italien, un volume che documenta i viaggi in Italia.
La stampa presenta una bella veduta animata e si distingue per i suoi dettagli vivaci.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa, più margini irregolari
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Maggiore von Schill, XVIII secolo

40,00 

Maggiore von Schill è una litografia acquarellata d’epoca che ritrae il Maggiore Ferdinand Von Schill (1776-1809).
Questa opera, realizzata nel XVIII secolo, misura 23×18 cm alla battuta del rame ed è stampata su carta vergellata spessa.

  • Condizione: Ottime condizioni

Magna Mater, Diana van Ephesen, 1724

40,00 

Magna Mater è un’incisione realizzata da Diana van Ephesen nel 1724.
Questa opera è tratta dal volume Nieu We Reize van Misson naen door Italien di François Misson, pubblicato a Utrecht nel 1724.
La stampa presenta una bella veduta animata e si distingue per la sua vivacità e dettaglio.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa, più margini irregolari
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 16×12 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Malpighia, Botanica, XVIII sec

20,00 

Malpighia, Botanica è un’incisione realizzata nel XVIII secolo, raffigurante la pianta di Malpighia con grandi foglie.
Questa opera è stata realizzata da Turpin e incisa da Corsi utilizzando la tecnica dell’acquaforte.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×13 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 9×15 circa
  • Supporto: Carta leggera
  • Condizione: Ottime condizioni

Malta, Pianta della città e del Porto, Saint-Non, 1781-86

120,00 

Malta, Pianta della città e del Porto è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica incisione originale proviene dalla prima edizione del celebre Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 33×50 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 21×34 circa alla battuta del rame
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottime condizioni

L’opera offre una bella veduta animata della città e del porto di Malta, evidenziando l’abilità artistica di Saint-Non, noto per il suo contributo alla rappresentazione dei paesaggi italiani.

Malta, Veduta del Porto, Saint-Non, 1781-86

60,00 

Malta, Veduta del Porto è un’incisione realizzata da Jean-Claude Richard de Saint-Non tra il 1781 e il 1786.
Questa magnifica opera fa parte della prima edizione del celebre Voyage pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicilie.

  • Dimensioni del foglio: cm. 22×33 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 18×25 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La veduta è animata e rappresenta un’importante testimonianza della Sicilia nel XVIII secolo.

Mappa dell’Italia, Scoto, 1761

120,00 

Mappa dell’Italia è un’incisione in rame realizzata da Francesco Scotto nel 1761.
Questa mappa è tratta dall’opera Itinerario d’Italia, pubblicata a Roma a spese di Fausto Amidei, Mercante di Libri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Pieghe: Editoriali

Mappa della città di Loreto, 1712

60,00 

Mappa della città di Loreto è un’incisione realizzata da P. Mortier nel 1712.
Questa mappa è un’acquaforte su rame, tratta dall’opera Les délices de l’Italie, edizione tedesca di De Rogissart, pubblicata a Berlino nel 1712.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×15 circa
  • Supporto: Carta leggera vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Mappa della città di Piacenza, Mortier 1712

70,00 

Mappa della città di Piacenza è un’incisione realizzata da P. Mortier nel 1712, rappresentante la storica città di Piacenza.
Questa mappa è tratta da Les délices de l’Italie, edizione tedesca di De Rogissart, pubblicata a Berlino nel 1712.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×19 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×15 circa
  • Tecnica: Acquaforte su rame
  • Supporto: Carta leggera vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni

Mappa di Ancona, Scoto, 1761

90,00 

Mappa di Ancona è un’incisione realizzata da Francesco Scotto nel 1761.
Questa mappa è tratta dall’opera Itinerario d’Italia, pubblicata a Roma nel 1761, a spese di Fausto Amidei, Mercante di Libri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Caratteristica: Piega editoriale

Mappa di Bologna, Scoto, 1761

90,00 

Mappa di Bologna è un’incisione in rame realizzata da Francesco Scotto nel 1761.
Questa mappa è tratta dall’opera Itinerario d’Italia, pubblicata a Roma da Fausto Amidei, Mercante di Libri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Pieghe: Editoriali

Mappa di Civitavecchia, Scoto, 1761

90,00 

Mappa di Civitavecchia è un’incisione in rame realizzata da Francesco Scotto nel 1761.
Questa mappa è tratta dall’opera Itinerario d’Italia, pubblicata a Roma da Fausto Amidei, mercante di libri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione
  • Pieghe: Presenti

Mappa di Ferrara, Scoto, 1761

90,00 

Mappa di Ferrara è un’incisione in rame realizzata nel 1761 da Francesco Scotto.
Questa mappa è tratta dall’opera Itinerario d’Italia, pubblicata a Roma da Fausto Amidei, mercante di libri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottime condizioni
  • Pieghe: Editoriali

Mappa di Firenze, Scoto, 1761

90,00 

Mappa di Firenze è un’incisione in rame realizzata nel 1761 da Francesco Scotto.
Questa mappa è parte dell’opera Itinerario d’Italia, pubblicata a Roma da Fausto Amidei.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Buone, con pieghe editoriali e riparazioni con carta al verso

Mappa di Genova, Scoto, 1761

90,00 

Mappa di Genova è un’incisione in rame realizzata nel 1761 da Francesco Scotto.
Questa mappa è parte dell’opera Itinerario d’Italia, pubblicata a Roma da Fausto Amidei, mercante di libri.

  • Dimensioni del foglio: cm. 18×23 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 12×18 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.