XVIII

Visualizzazione di 769-792 di 926 risultati

Roma, Statua di Pasquino, 1724

40,00 

Roma, Statua di Pasquino è un’incisione realizzata nel 1724, che offre una bella veduta animata della celebre statua.
Questa opera è tratta dal volume Nieu We Reize van Misson naen door Italien di François Misson, pubblicato a Utrecht.

  • Dimensioni del foglio: cm. 16×12 circa, più margini irregolari
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Roma, Tempio del Dio Redicolo, 1796

40,00 

Roma, Tempio del Dio Redicolo è un’incisione del 1796 che rappresenta il sepolcro di Annia Regilla.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte e acquatinta
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Questa bella veduta è animata e ben contrastata, con una spiegazione della stampa sul retro.

Roma, Tempio della Concordia, 1796

40,00 

Roma, Tempio della Concordia è un’incisione realizzata nel 1796, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta offre una rappresentazione animata e ben contrastata del Tempio della Concordia, con spiegazioni dettagliate sul retro della stampa.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Roma, Tempio di Antonino e Faustina, 1798

40,00 

Roma, Tempio di Antonino e Faustina è un’incisione realizzata nel 1798, che offre una splendida veduta del celebre tempio romano.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è caratterizzata da un’animazione vivace e un contrasto ben definito, con una spiegazione dettagliata sul retro.

Roma, Tempio di Fortuna Virile (Portuno), 1798

40,00 

Roma, Tempio di Fortuna Virile (Portuno) è un’incisione realizzata nel 1798, che offre una splendida veduta del famoso tempio romano.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy del Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

La stampa è caratterizzata da un’animazione vivace e un contrasto ben definito, con una spiegazione dettagliata sul retro.

Roma, Tempio di Giove, Tomba di Adriano, 1771

30,00 

Roma, Tempio di Giove, Tomba di Adriano è un’incisione al bulino realizzata da Fortunato Bartolomeo De Felice nel 1771.
Questa opera è tratta dall’ Encyclopédie ou Dictionnaire Universel Raisonné des connaissances, edizione curata da De Felice, nota come Encyclopédie d’Yverdon, pubblicata in Svizzera.

  • Dimensioni del foglio: cm. 24×30
  • Dimensioni dell’incisione: cm. non specificato
  • Tecnica: Bulino
  • Supporto: Carta vergellata di medio spessore con retro bianco
  • Condizione: Ottime

Questa incisione si distingue per il suo approccio meno francese e meno antireligioso rispetto all’originale di Diderot e d’Alembert, guadagnandosi il soprannome di enciclopedia protestante e contribuendo alla sua diffusione nel Nord Europa.

Roma, Tempio di Romolo e Remo, 1796

40,00 

Roma, Tempio di Romolo e Remo è un’incisione realizzata nel 1796, che offre una vista suggestiva del celebre tempio.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

La stampa presenta una bella veduta, animata e ben contrastata, con una spiegazione al retro che arricchisce l’opera.

Roma, Tempio di Vesta, 1798

40,00 

Roma, Tempio di Vesta è un’incisione realizzata nel 1798, che offre una splendida veduta del celebre tempio romano.
Questa opera è tratta dal volume Tour Through Italy di REv. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte
  • Condizione: Ottima
  • Supporto: Carta

La stampa è caratterizzata da un’animazione vivace e un contrasto ben definito, con una spiegazione dettagliata al retro.

Roma, Trofeo di Mario, 1798

40,00 

Roma, Trofeo di Mario è un’incisione realizzata nel 1798, tratta dal volume Tour Through Italy di Rev. John Chetwode Eustace, pubblicato a Londra da J. Mawman nel 1813.
Questa bella veduta è animata e ben contrastata, con una spiegazione della stampa sul retro.

  • Dimensioni del foglio: cm. 21×27 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 15×22 circa
  • Tecnica: Acquaforte e acquatinta
  • Supporto: Carta
  • Condizione: Ottima

Roma, Villa Borghese, 1724

40,00 

Roma, Villa Borghese è un’incisione realizzata nel 1724, che offre una bella veduta animata del celebre parco romano.
Questa opera è tratta da Nieu We Reize van Misson naen door Italien di François Misson, pubblicato a Utrecht.

  • Dimensioni della battuta: cm. 16×12 circa
  • Margini: Irregolari
  • Tecnica: Acquaforte
  • Supporto: Carta media con retro bianco
  • Condizione: Ottima

Ruccellai Patrizio, Della Rosmunda Tragedia, 1737

40,00 

Della Rosmunda Tragedia è un’opera di Giovanni Ruccellai, pubblicata nel 1737. Questa nuova edizione è dedicata all’Eccellenza di Madama Maria Cavendish, contessa di Westmorland.
Stampata a Londra per Carlo Bennet, l’opera si presenta in un elegante formato in-24 (cm. 8×13) con una legatura coeva in piena pelle, caratterizzata da un dorso decorato con titolo e ornamenti dorati.

  • Dimensioni: Piccolo
  • Condizione: Buone (intervento di restauro sulla legatura)
  • Supporto: Carta
  • Caratteristiche: pp. IV-64, capilettere e testatine all’inizio di ciascuno dei 5 atti della tragedia
  • Rarità: Esemplare raro

S.Abramo Solitario, 1797

25,00 

S.Abramo Solitario è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Agnese di Montepulciano, 1797

25,00 

S.Agnese di Montepulciano è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottima

S.Albino Vescovo, 1797

25,00 

S.Albino Vescovo è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Ambrogio da Siena, 1797

25,00 

S.Ambrogio da Siena è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Aniceto, 1797

25,00 

S.Aniceto, 1797 è un’incisione su rame realizzata nel 1797, parte della serie Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicata a Firenze.
Questa opera presenta un formato compatto, ideale per collezionisti e appassionati di arte sacra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Anselmo, 1797

25,00 

S.Anselmo, 1797 è un’incisione su rame realizzata nel 1797, parte della serie Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicata a Firenze.
Questa opera presenta un formato compatto, ideale per collezionisti e appassionati di arte sacra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Antimo, 1797

25,00 

S.Antimo è un’incisione su rame realizzata nel 1797, parte dell’opera Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicata a Firenze.
Questa incisione presenta un formato compatto, rendendola un pezzo interessante per collezionisti e appassionati di arte sacra.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Basilio Prete, 1797

25,00 

S.Basilio Prete è un’incisione su rame realizzata nel 1797, parte della celebre opera Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicata a Firenze.
Questa incisione rappresenta un’importante testimonianza artistica e religiosa dell’epoca.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Casimiro Principe, 1797

25,00 

S. Casimiro Principe è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Caterina da Siena, 1797

25,00 

S. Caterina da Siena è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Celestino, 1797

25,00 

S.Celestino, 1797 è un’incisione su rame realizzata nel 1797, parte dell’opera Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicata a Firenze.
Questa preziosa incisione misura circa cm. 11×7, su un foglio di cm. 17×9, ed è stampata su carta vergellata.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottima

S.Cirillo Vescovo Alessandrino, 1797

25,00 

S. Cirillo Vescovo Alessandrino è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze nello stesso anno.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

S.Cleto e S.Marcellino, 1797

25,00 

S.Cleto e S.Marcellino è un’incisione su rame realizzata nel 1797.
Questa opera è tratta dal volume Vite de’ Santi per ogni giorno dell’Anno con ritratti in rame, pubblicato a Firenze.

  • Dimensioni del foglio: cm. 17×9 circa
  • Dimensioni dell’incisione: cm. 11×7 circa
  • Supporto: Carta vergellata
  • Condizione: Ottimo stato di conservazione

Esplora il mondo affascinante delle stampe antiche

Le stampe antiche sono testimoni silenziose della storia, capaci di trasportarci in epoche lontane attraverso l'arte dell'incisione. Il nostro e-commerce offre una vasta selezione di questi preziosi reperti, accuratamente selezionati per la loro autenticità e valore artistico. Che siate collezionisti esperti o appassionati alle prime armi, troverete qui pezzi unici che arricchiranno i vostri spazi con un tocco di eleganza senza tempo.

Un'esperienza d'acquisto sicura e gratificante

Comprendiamo l'importanza di ogni singola stampa e ci impegniamo a garantire un'esperienza d'acquisto impeccabile. Il nostro sistema di pagamento sicuro e le spedizioni assicurate con imballaggi professionali assicurano che ogni pezzo arrivi a destinazione nelle migliori condizioni. La nostra competenza nel settore ci permette di offrire descrizioni dettagliate e consulenze personalizzate, aiutandovi a fare scelte informate. Per qualsiasi domanda o richiesta specifica, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarvi nel meraviglioso mondo delle stampe antiche.